View Full Version : ADSL+HUB+ICS
exagon78
28-02-2005, 17:44
Ciao a tutti...allora..sono alla seguente situazione :
1) Ho collegato il modem ADSL all'HUB con cavo cross
2) Ho collegato la scheda di rete del pc all'HUB
3) lancio il prg pppoe ( Raspppoe )
...tutto funziona a meraviglia....
4) collego un altro pc all'hub...
i pc di vedono..ma con il secondo computer non riesco ad accedere a internet.
1) ho provato a configurare l'ICS di windows...ma nulla, il 2° pc vede la connessione sharata, ma pare che non la usi ( default gateway primo pc )
2) ho provato a configurare Wingate...ma anche in questo caso dicendogli di accettare le connessioni sull'interfaccia di rete e di redirigerle sulla connessione remota creata con raspppoe...nada...
qualcuno ha qualche idea ?
thanksss
Ciao,
non sono sicuro di aver capito bene... hai collegato il modem ad un hub, poi dall'hub parti con 2 cavi che vanno a 2 PC. E'Così? Col PC 1 accedi a Internet, col PC 2 non accedi, giusto?
Se spegni il PC1 col PC2 accedi, vero? Se è così è normale, ci vorrebbe un router.
Che modem ethernet hai? Molti modem recenti (chipset AR7) si taroccano facilmente a router :Perfido:
exagon78
28-02-2005, 18:32
Che modem ethernet hai? Molti modem recenti (chipset AR7) si taroccano facilmente a router :Perfido:
Alcatel speed touch home @Pro...già convertito...
.....il problema è questo :
Che con il pc desktop, faccio partire la connessione e mi becco l'ip dinamico..
..e poi quando collego il notebook all'hub che gli devo dire per farlo connettere a internet ?
se hai un home già convertito a pro
non devi usare i programmi dialer di connessione remota come enternet o raspppoe
tu hai già un router con modem incorporato
effettua la giusta configurazione inserendo anche i dati del tuo abbonamento internet nel router
sarà il router a stabilire la connessione remota quando uno o più dei PC della rete ne faranno richiesta
configura il TCP/IP delle schede di rete dei PC con IP 10.0.0.x con x diverso da 0, 255,138 e subnet 255.255.255.0
GateWay 10.0.0.138
DNS 10.0.0.138 (ovviamente configura il router con il DNS del tuo provider)
configura in IExplorer o altro browser l'accesso ad internet attraverso la LAN
ora tu stai sottousando un router come semplice modem
attenzione il rouer va bene se hai contratti flat
se hai contratti a consumo stai attento a spegnere il router quando non ti necessita internet, la connessione viene stabilita per richiesta da molti servizi attivi nel PC, anche se tu non stai navigando e potresti ricevere costose bollette inaspettate
ho letto l'altro tuo 3d
ho visto che hai avuto difficoltà a capire se il cavo era dritto o cross
anticipo la prossima che troverai
il PRO può funzionare come semplice modem anche in PPPoEth,
ma come router funziona solo in PPPoATM
credo di aver capito che ora disponi di PPPoEth, quindi hai due possibilità:
richiedere il cambio della pila protocollare (dovrebbe essere rapido e gratuito)
trasformare ancora il tuo Home@Pro in @ProwFirewall oppure in @510v3 (operazione possibile solo se il tuo firmware è del tipo GV8....
info per la trasformazione le trovi quì (http://alcatel.maxxsoft.it/)
roberta30
15-03-2005, 02:23
Scusate se approfitto, ma avrei una piccola curiosità da chiedere.
Un mio amico, in possesso di un modem ADSL Us Robotics Ethernet, è passato recentemente da una connessione a canone fisso mensile ad una a consumo visto il scarso utilizzo dell'ADSL. Come avrete già capito, la necessità ora è quella di creare una maschera di "accesso remoto" in modo tale da connettersi e disconnettersi ogni qualvolta sia necessario. Prima, ovviamente, la connessione adsl era sempre attiva...
Così ho pensato subito ai software enternet, ma prima di installargli un programma tipo RAS... o ENTERNET 300 ho visto che è già presente in windows xp (professional), attraverso la procedura di "Creazione guidata nuova connessione" una nuova voce "Connessione a banda larga con immissione di nome utente e password". Così ho inserito i campi username e password relativi al suo account e ho successivamente cambiato le impostazioni in Internet Explorer dando per predefinita la connessione "remota" appena creata. Purtroppo all'avvio della connessione, dopo vari tentativi, non c'era alcuna risposta da parte della rete.
Sapreste forse aiutarmi? Dovrei forse usare obbligatoriamente gli altri sofware enternet o devo magari configurare qualcosa attraverso il programma interno del modem attraverso il solito indirizzo 192.168.1.1 (il modem è già configurato su PPPoE).
Il modello del modem cmq è USR138550 (Us Robotics).
Vi ringrazio anticipatamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.