PDA

View Full Version : Quali differenze A64 e A64 FX?


Nrg87
28-02-2005, 16:58
Ho un po' di confusione riguardo a questo quesito... :(

Quali sono le differenze tra Athlon 64 e Athlon 64 FX?

Leggevo per esempio che l'A64 non è altro che l'FX53, come è possibile?


Grazie anticipatamente.

OverClocK79®
28-02-2005, 17:10
nn è proprio la stessa cosa....
per via dei DSL

il 4000+ diciamo che è un FX53

cmq in genere gli FX hann 1Mb di cache L2
e il molty sbloccato verso l'alto e verso l'alto.....

gli A64 solo verso il basso

BYEZZZZZZZZZZZZ

Nrg87
28-02-2005, 17:52
si ecco...ho sbagliato a scrivere intendevo l'A64 4000+ come un FX53 :D


P.S. Cosa sono i DSL?

Nrg87
02-03-2005, 21:34
up :D

Gothic
02-03-2005, 21:40
inviato da OverClocK79®
nn è proprio la stessa cosa....
per via dei DSL

il 4000+ diciamo che è un FX53

cmq in genere gli FX hann 1Mb di cache L2
e il molty sbloccato verso l'alto e verso l'alto.....

gli A64 solo verso il basso

BYEZZZZZZZZZZZZ quindi il moltiplicatore degli a64 puo solo diminuire giusto??:muro: :wtf:

OverClocK79®
02-03-2005, 23:25
Yes serve al C&Q
per abbassare la freq

solo in basso appunto

bYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
03-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da Nrg87
P.S. Cosa sono i DSL? OverClocK ha scritto male, è il DSL... Dual Stress Liner.
http://news.hwupgrade.it/13712.html
E' una tecnica produttiva che integra le già note tecniche del Silicon On Insulator (SOI) e dello Strained Silicon. E' già stata usata in parte sull'Athlon64 FX-55.

juninho85
03-03-2005, 08:21
Originariamente inviato da MaxArt
OverClocK ha scritto male, è il DSL... Dual Stress Liner.
http://news.hwupgrade.it/13712.html
E' una tecnica produttiva che integra le già note tecniche del Silicon On Insulator (SOI) e dello Strained Silicon. E' già stata usata in parte sull'Athlon64 FX-55.
ma te c'hai mica un negozio di pc a cagliari?:mbe:
e da un po di tempo che te lo volevo chiedere:D

MaxArt
03-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da juninho85
ma te c'hai mica un negozio di pc a cagliari?:mbe:
e da un po di tempo che te lo volevo chiedere:D
*Magari!* :muro:
Per ora resta un piccolo sogno nel cassetto...

juninho85
03-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da MaxArt
*Magari!* :muro:
Per ora resta un piccolo sogno nel cassetto...
non per altro,e evidente che di pc ne caghi parecchio:D

Sammy.73
03-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da juninho85
non per altro,e evidente che di pc ne caghi parecchio:D

Start OT

motivo in + per pensare che non sia un negoziante... ;)
:rolleyes: visto la "bravura" media dei rivenditori...

senza offesa per nessuno, specialmente per i rivenditori "che ne sanno", ma è solo per ricordare che se trovi il negozio giusto, puoi comprare "un AMD 64 a 3,5 Ghz, con dissipatore boxed, naturalmente":D

Meno male che c'è qualcuno che alza la media!

End OT

juninho85
03-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da Sammy.73
senza offesa per nessuno, specialmente per i rivenditori "che ne sanno", ma è solo per ricordare che se trovi il negozio giusto, puoi comprare "un AMD 64 a 3,5 Ghz, con dissipatore boxed, naturalmente":D

:sbonk:

MaxArt
03-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da juninho85
non per altro,e evidente che di pc ne caghi parecchio:D Posso dire che nella media me la cavo, in particolare per quanto riguarda i processori, ma c'è gente che non solo ne sa ben più di me negli altri campi ma che mi fa sentire una cacchetta anche parlando di CPU! :sofico:
Voglio dire, il mio è un interesse personale che ho accumulato con Usenet, c'è gente che i calcolatori li studia da una vita! :O

@Sammy.73: i negozianti a volte è vero ne sanno poco, ma se ne sanno qualcosa spesso lo usano per fari i sistemi da due soldi che più spesso la gente compra :rolleyes:. Tra gli assemblatori -cioè quelli che fisicamente montano e mettono a punto i sistemi - invece ne sanno qualcosa di più.

Dal canto mio non mi metto più a discutere di hardware in un negozio di informatica da quando, anni fa, un negoziante (per l'appunto) mi stava parlando di montare un Athlon su scheda madre per P3 tramite un adattatore FC-PGA... :asd:

Sammy.73
03-03-2005, 12:03
visto che prima ho solo spammato... faccio una domanda seria:
se porti un 4000+ a 2600 mhz, quanto perde nei confronti di un fx55 in termini di prestazioni?
(tralasciando il molti sbloccato)

juninho85
03-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da MaxArt
Dal canto mio non mi metto più a discutere di hardware in un negozio di informatica da quando, anni fa, un negoziante (per l'appunto) mi stava parlando di montare un Athlon su scheda madre per P3 tramite un adattatore FC-PGA... :asd:
dimmi il nome dle negozio,anche in pvt:eek:

OverClocK79®
03-03-2005, 12:20
Originariamente inviato da MaxArt
OverClocK ha scritto male, è il DSL... Dual Stress Liner.
http://news.hwupgrade.it/13712.html
E' una tecnica produttiva che integra le già note tecniche del Silicon On Insulator (SOI) e dello Strained Silicon. E' già stata usata in parte sull'Athlon64 FX-55.

si esatto
ho usato l'articolo impropriamente
intendevo proprio quello ;)



motivo in + per pensare che non sia un negoziante...
visto la "bravura" media dei rivenditori...


nn credere....ce ne sono + di 1 Qui nel forum.....anke di insospettabili.....ma nn è mica una croce :)


visto che prima ho solo spammato... faccio una domanda seria:
se porti un 4000+ a 2600 mhz, quanto perde nei confronti di un fx55 in termini di prestazioni?
(tralasciando il molti sbloccato)

prestazioni leggermente superiori in genere per via della banda passante verso le memorie leggermente maggiore....

12x200 portato a 12x217 hai prestazioni praticamente allineate all'FX55
ma la diff tra 4000+ e FX55 nn è abissale in termini di € purtroppo

BYEZZZZZZZZZZZZZZ