PDA

View Full Version : CorelDraw 12


andrea-tv
28-02-2005, 17:55
Ciao, qualcuno sa come posso fare un effetto rilievo come quello fatto con photoshop nel file allegato?
C'è qualche sito dedicato a coreldraw con tutorials e file già fatti?

Grazie ciao

fitness
01-03-2005, 18:56
Ciao.
Puoi tentere di imitarlo con lo strumento riempimento interattivo.
Fai prima a farlo con photoshop ed importarlo in corel.
In edicola ho trovato:
Grafica workshop vol.11 - Corel draw tecniche avanzate.
La stessa collana si occupa di photoshop, illustrator ecc.
Per info puoi andare su www.momosmedia.it

andrea-tv
04-03-2005, 14:54
capisco, ma a me serviva un effetto proprio così...
allora cambio domanda:

è possibile esportare un file .cdr in formato .psd senza perdere i layer?

facendo una prova ho esportato un file con 2 layer con una figura per ciascuno, ma aprendo il file esportato con photoshop mi dava le due figure "fuse" in un unico layer, posso risolvere il problema?

andrea-tv
08-03-2005, 16:32
nessuno sa se si può?

fitness
08-03-2005, 18:16
Ciao.
Prova a convertire il tuo file cdr in ai (formato proprietario di illustrator) ed aprirlo con photoshop. Le figure o forme che ti interessano devono essre senza riempimento ed esportate singolarmente.
Altrimenti puoi provare il metodo che utilizzo io di solito:
1) esporta il testo o la forma (sempre singolarmente e facendo una copia per eventuali variazioni) in eps.
2) apri i file creati in eps con photoshop singolarmente, li elabori ed li salvi in psd od in tiff avendo cura di attivarne lo sfondo trasparente.
3) importa i psd o le tiff in coreldraw nel tuo documento.
Coreldrw esporta in psd ma ti crea un'immagine senza alcun livello ed addirittura se il tuo file è multipagina te le sovrappone.
Spero di esserti stato utile (dall'alto della mia grande esperienza di autodidatta :mc: )

andrea-tv
08-03-2005, 18:25
grazie.
ho provato, ma ho ancora questi
2/3 problemi...

con questo sistema come faccio ad essere preciso? cioè, se ho bisogno che una forma stia esattamente dov'è, posso farlo con questo sistema "esporta-importa"?

Quando importo il file in photoshop e lo salvo mi succede questo:

1) se salvo in .psd importando il file in corel perdo lo smusso come quello dell'immagine sopra...

2) se lo salvo in .eps ho una qualità molto bassa e non ho solo il cerchio, ma anche i pixel bianchi che "completano" l'immangine...


scusa se ti rompo...

andrea-tv
08-03-2005, 18:55
Salvando in .tiff ho risolto il problema della qualità dell'immagine, ma resta quello dei pixel bianchi che agginge all'immagine.

salvendo in .psd ero a posto, ma non si vede l'effeto applicato al livello, sai come posso fonderlo con il livello?


il problema di come posizionare la forma l'ho risolto...

andrea-tv
08-03-2005, 19:21
Ci sono riuscito... con qualche esperimento ce l'ho fatto.
Grazie 1000!
ciao

fitness
08-03-2005, 21:09
[
1) se salvo in .psd importando il file in corel perdo lo smusso come quello dell'immagine sopra...


Appunto credo che il formato psd leghi all'immagine delle caratteristiche proprietarie che corel non legge forse illustrator si ( in effetti un file psd è molto più piccolo dell'analoga tiff).
Mi fai un resoconto delle difficoltà che hai trovato e superato, così apprendo qualcosa di nuovo?
Ciao.

andrea-tv
10-03-2005, 16:31
Ho fatto così:

1) Ho salvato la forma (tipo quella dell'imagine sopra) da coreldraw in .eps con il colore e tutto...;


2)Ho applicato lo stile livello "smusso ed effetto rilievo";


3)sotto al nome del livello comapre effetti con sotto scritto "smusso ed effetto rilievo", ho schiacciato con il desto sopra il nome dell'effetto e ho dato il comando "crea livelli" che compare sotto alla finestra che si apre, in modo che il programma mettesse l'ombra chiara e quella scura su due livelli differenti.

4) ho salvato il file in .psd deselezionando la casellina "livelli" nella finestra di salvataggio (altrimenti storpiava l'immagine...)


5) l'ho importata nuovamente il corel

fitness
11-03-2005, 00:57
Ciao.
Interessante il discorso dei livelli, io non l'ho mai utilzzato.
Credo che accoppiando photoshop ad illustrator non ci sia bisogno di questi escamotage. :muro:
Ciao.

andrea-tv
11-03-2005, 14:12
già, ma ormai mi trovo bene con il corel, e illustrator non lo so proprio usare...

fitness
11-03-2005, 23:36
Originariamente inviato da andrea-tv
già, ma ormai mi trovo bene con il corel, e illustrator non lo so proprio usare...

Anche io mi trovo bene con coreldraw 12, ma devo riconescere che photopaint 12 è inferiore a photosop cs. Avrei la curiosità di provare illustrator per confrontarlo a coreldraw.
Tanti studi di grafica abbinano coreldraw a photoshop, ma non ho mai visto nessuno abbinare photopaint ad illustrator. :D :mc:
Ritengo che un buon grafico debba conoscere tutte e due le suite quantomeno nei comandi essenziali, perchè se ad esempio ti passano un file in ai abbastanza complesso non sempre l'importazione in cdr viene fatta correttamente; da notare che illustrator mi sembra che non salvi in cdr, come anche photoshop non salva in cpt.
Ciao e buon lavoro.