View Full Version : Computer all'esterno, può reggere?
Ciao a tutti, ho un problemuccio. Avrei bisogno di lasciare il computer acceso di notte ma i miei non me lo permettono perchè nella loro testolina medioevale credono che potrebbe dar fuoco alla casa :rolleyes:
Così stavo pensando ad una cosa simpatica. Dato che ho la possibilità di tenere un pc che faccia solo ed esclusivamente da server, ho pensato di mettere il pc sul balcone :eek: :eek:
Nella mia camera la scrivania è abbastanza vicina alla portafinestra e ho un balcone coperto privato. Pensavo di far uscire solo il cavo di alimentazione e quello di rete e poi, collegando sia il server sul balcone che il pc casalingo ad un modem-router, comandare il server fuori da remoto. In questo modo risolverei il problema sicurezza (se prende fuoco sul balcone pace) e anche quello della rumorosità.
La mia domanda è questa, può il pc sopportare gli sbalzi termici e l'umidità della notte? Magari mettiamo che non lo utilizzo proprio ora che di notte va a -5 o giu di li, ma per il periodo fine marzo-inizio novembre potrebbe andare? Considerate che la pioggia non la prende, e al limite lo potrei mettere in un miniarmadietto per prevenire anche l'umidità...
Northern Antarctica
28-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da Rex85
Ciao a tutti, ho un problemuccio. Avrei bisogno di lasciare il computer acceso di notte ma i miei non me lo permettono perchè nella loro testolina medioevale credono che potrebbe dar fuoco alla casa :rolleyes:
Così stavo pensando ad una cosa simpatica. Dato che ho la possibilità di tenere un pc che faccia solo ed esclusivamente da server, ho pensato di mettere il pc sul balcone :eek: :eek:
Nella mia camera la scrivania è abbastanza vicina alla portafinestra e ho un balcone coperto privato. Pensavo di far uscire solo il cavo di alimentazione e quello di rete e poi, collegando sia il server sul balcone che il pc casalingo ad un modem-router, comandare il server fuori da remoto. In questo modo risolverei il problema sicurezza (se prende fuoco sul balcone pace) e anche quello della rumorosità.
La mia domanda è questa, può il pc sopportare gli sbalzi termici e l'umidità della notte? Magari mettiamo che non lo utilizzo proprio ora che di notte va a -5 o giu di li, ma per il periodo fine marzo-inizio novembre potrebbe andare? Considerate che la pioggia non la prende, e al limite lo potrei mettere in un miniarmadietto per prevenire anche l'umidità...
Secondo me il calore sviluppato dal computer acceso previene la formazione della condensa. La componentistica può funzionare tranquillamente a temperature intorno allo zero.
La temperatura non è un problema, tranne che in estate.
Il vero problema è l'umidità, non basta il calore sviluppato dal pc per prevenirla.
Dovresti metterlo in un rack che lo protegga ma lo stesso avresti dei problemi.
In conclusione: non conviene proprio metterlo all'esterno, deve rimanere in un ambiente chiuso.
ricci-o1976
01-03-2005, 10:30
forse in un armadietto fatto con dei pannelli isolanti, ma non so' se ne trovi in giro, dovresti fartelo o fartelo fare da qualche artigiano e ti verrebbe a costare un po', forse non conviene.
Northern Antarctica
01-03-2005, 10:35
se vuoi fare le cose come si deve puoi comprare un'enclosure per esterni, con la quale puoi far funzionare tranquillamente il PC anche sotto la pioggia o a -20°C. Si usano negli impianti industriali e sono anticorrosione, dotati di chiusure ermetiche, resistenze anticondensa, drenaggi e areatori.
Ovviamente costano un botto (~ 500 Euro)
Originariamente inviato da ricci-o1976
forse in un armadietto fatto con dei pannelli isolanti, ma non so' se ne trovi in giro, dovresti fartelo o fartelo fare da qualche artigiano e ti verrebbe a costare un po', forse non conviene.
Però c'è il problema dell'areazione; d'estate si surriscalderebbe.
antony28
01-03-2005, 20:16
CI avevo provato una volta....(causa rumore) ho avuto problemi con i collegamenti relativi a tastiera e mouse...cmq l'ho messo completamente fuori in terrazzo...non penso sia la tua situazione...Ma penso che un armadio di plastica che trovi nei grossi ipermercati vada bene....quelli sono fatti per stare fuori...gli fai un paio di buchi e sei ok!
:cool:
ho lo stesso problema con i miei!
allora la soluzione l'ho trovata, solo che devo conservare i dindini...
il sito è www.mini-itx.it!
puoi avere un piccolo server che non consuma una cippa e stai sicurissimo. io penso di prendere quello con un piccolo trasformatore esterno!
Northern Antarctica
02-03-2005, 13:36
Originariamente inviato da z3n0
ho lo stesso problema con i miei!
allora la soluzione l'ho trovata, solo che devo conservare i dindini...
il sito è www.mini-itx.it!
puoi avere un piccolo server che non consuma una cippa e stai sicurissimo. io penso di prendere quello con un piccolo trasformatore esterno!
a lui mi sa che serve una custodia per esterni.
Se ha un bel po' di soldi da spendere e un po' di spazio, può provare qui:
http://www.pcguard.co.uk
Altrimenti va bene una enclosure in acciaio inox con grado di protezione IP55.
un pc che prende fuoco, lo fa solitamente per la corrente che cmq sta in casa! quindi alla fine è inutile mettere il pc fuori...io ci avevo pensato uguale, ma stavo seriamente pensando ai mini-itx che non consumano manco quanta una radiosveglia!
antony28
03-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da z3n0
un pc che prende fuoco, lo fa solitamente per la corrente che cmq sta in casa! quindi alla fine è inutile mettere il pc fuori...io ci avevo pensato uguale, ma stavo seriamente pensando ai mini-itx che non consumano manco quanta una radiosveglia!
Certo è la soluzione migliore un mini-itx però si deve fare un'ulteriore spesa perchè lui il pc c'è l'ha già....
Symbolic
03-03-2005, 09:52
.. o piu semplicemente bastonare papa e mamma finche non capiscono che un pc non prende fuoco per autocombustione spontanea :D
gialludis
03-03-2005, 10:27
ma una ventola in più (bella grossa) in modo che non si formi la condensa???
Non è questione solo di ventilazione ma anche di temperatura e umidità dell'aria: se fa freddo ed è molto umido puoi far circolare aria ma sempre umidà sarà quella che circola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.