PDA

View Full Version : Problemi con windows


Haku
28-02-2005, 15:46
Ragazzi ho un problema che mi perseguita ormai da tre giorni; ora mi spiego.Sabato accendendo il computer, notai che la barra di caricamento di windows aveva subito un arresto, pensai che magari era stato un problema nel caricamento e allora riavviai.
Vidi che però , riavviando una terza una quarta e una quinta volta il risultato non mutava: facendo piantare il caricamento sulla schermata col logo di win e la barra che, inizialmente scorreva normalmente, dopo 5/6sec di caricamento si immobilizzava!
Allora cosa ho fatto: sono andato in mod provvisoria(funzionante) ho salvato il salvabile e dopodichè ho fatto piazza pulita!:eek: :D (Il format ronzava già nella mia testa, aspettavo solo la goccia che fa traboccare il vaso).Usando questo problema come scusante, ho dato una pulita generale, pensando di essermi lasciato alle spalle tutti i miei vecchi errori e problemi!
Ed inizialmente fu così: avvi rapidi, caricamenti diretti, insomma le solite cose di quando si formatta.
Senonchè oggi, accade l'inaspettato: vado per accendere il pc e cosa succede..mi si pianta un'altra volta, sempre allo stesso punto.
Sono riuscito a farlo partire in modalita normale soltanto dopo averlo fatto lavorare una decina di minuto su mod provvisoria.
Ora: secondo chiedo a voi, cosa potrebbe essere che può darli così fastidio all'avvio?

lucio68
28-02-2005, 15:53
Originariamente inviato da Haku
Ragazzi ho un problema che mi perseguita ormai da tre giorni; ora mi spiego.Sabato accendendo il computer, notai che la barra di caricamento di windows aveva subito un arresto, pensai che magari era stato un problema nel caricamento e allora riavviai.
Vidi che però , riavviando una terza una quarta e una quinta volta il risultato non mutava: facendo piantare il caricamento sulla schermata col logo di win e la barra che, inizialmente scorreva normalmente, dopo 5/6sec di caricamento si immobilizzava!
Allora cosa ho fatto: sono andato in mod provvisoria(funzionante) ho salvato il salvabile e dopodichè ho fatto piazza pulita!:eek: :D (Il format ronzava già nella mia testa, aspettavo solo la goccia che fa traboccare il vaso).Usando questo problema come scusante, ho dato una pulita generale, pensando di essermi lasciato alle spalle tutti i miei vecchi errori e problemi!
Ed inizialmente fu così: avvi rapidi, caricamenti diretti, insomma le solite cose di quando si formatta.
Senonchè oggi, accade l'inaspettato: vado per accendere il pc e cosa succede..mi si pianta un'altra volta, sempre allo stesso punto.
Sono riuscito a farlo partire in modalita normale soltanto dopo averlo fatto lavorare una decina di minuto su mod provvisoria.
Ora: secondo chiedo a voi, cosa potrebbe essere che può darli così fastidio all'avvio?
Potrebbe essere un problema di drivers, infatti il punto in cui ti si blocca dovrebbe essere proprio quello in cui carica i drivers per le periferiche installate.
Dopo il format ti sei procurato le versioni di drivers più recenti?

Haku
28-02-2005, 16:17
non di tutto, solo della scheda video

lucio68
28-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da Haku
non di tutto, solo della scheda video
E prima di formattare avevi già aggiornato i drivers della scheda video, o li hai aggiornati solo dopo la formattazione?

Haku
28-02-2005, 16:26
gli ho aggiornati solo dopo la formattazione

Haku
01-03-2005, 19:02
up!

Haku
02-03-2005, 13:02
ragazzi protrebbe essere qualcosa che riguarda l'ali??Sapete vi chiedo questo perchè ultimamente ho montato un'altra periferica e da quando è attaccata all'ali riscontro questi problemi.E infatti provando a togliare qualsiasi periferica(anche solo una) la situazione torna alla normalità

Haku
03-03-2005, 17:13
up!

lucio68
03-03-2005, 23:39
Potrebbe essere l'ali che non riesce a erogare abbastanza energia da alimentare tutto correttamente.
Potresti procurarti un buon alimentatore da almeno 420W, che rappresenta comunque un buon investimento. :)

Haku
04-03-2005, 09:08
Avevo già l'intenzione di cambiare l' ali, dato che questo mi presenta parecchi problemi di stabilità. Ma c'è un modo per sapere con sicurezza se eroga abbastanza energia se è sotto insomma un modo per verificarlo?