View Full Version : Basta con questa DELTA da 7200rpm
teodoctor
28-02-2005, 14:44
ragazzi dopo anni tirati avanti con le delta ora i miei timpani ci hanno mollato!!!!!!!!!!!!!!
un consiglio su come abbattere il rumore cambiando la delta ma mantenendo lo stesso dissipatore un cooler master in rame con heat-pipe!!! non ricordo il modello!!!!
da premettere che all'interno delle pareti del case ho già sistemato del materiale fonoassorbente!!!!
Vorrei anche mantenere + o - la stessa temp!!!!!!!!!!!!!!
accetto consigli!!!
;) ;)
Le marche più silenziose sono Sunon, YSTech...
Nella sezione modding trovi sicuramente qualche guida a riguardo.
potresti provare con la delta a 7v quanta differenza ti fa di temp.
o se no provare con un convogliatore 60-80 e ventola da 80, però di qualità perchè io per esperienza ho trovato che una delta ehe(60x38-la più potente) a 5v (bella silenziosa) è difficilmente superabile come rapporto raffreddamento/rumore da una comune 80x80 su convogliatore.
dipende anche dalla valutazione soggettiva perchè ho letto spesso che le ventole più grandi hanno un suono più basso e quindi a parità di db sarebbero più riposanti, io invece trovo già molesta una 80 a più di 2500giri. la delta a 4000 invece la trovo molto rilassante.
in più nel mio caso ho riscontrato che aumentare l'ingombro del dissi+ventola ha un effetto negativo sulla temp dell'aria interna al case, sia usando un convogliatore su dissi "piccolo" sia con quello che uso adesso che monta una da 80 come standard. questo certamente perchè intralcia in parte il flusso d'aria in uscita sulla ventola posteriore del case, fondamentale per tenere bassa la temp.
se dovessi cambiarlo ancora :p ora come ora penso che sceglierei un dissi tutto in rame (come il tuo) non sviluppato in altezza (tipo un buon thermalright ma anche di quelli come il tuo o un hcc-002 sempre coolermaster (a patto di avere i dentini centrali del socket in buono stato:D )
il mio consiglio è tieniti la delta e prenditi un potenziometro così regoli la ventola come vuoi o se no basta un cavetto di riduzione a 7v molto economico e funzionale. per la tua praticamente qualsiasi potenziometro è sufficiente perchè non consuma + di 4w se non sbaglio - uno zalman fan mate o un titan (che scende fino a 4,6v min) sarebbero più che suff.
alternativamente, convogliatore + ystech o noiseblocker o equivalente (conviene ? boh)
prova in ogni caso a mettere la ventola in aspirazione invece che "contro" il dissi e vedi perchè ad esempio io col convogliatore mi trovavo meglio in aspirazione
p.s intanto assicurati che il case sia ben raffreddato perchè se no è una strada in salita fin dall'inizio
ciao
Originariamente inviato da ingpeo
Le marche più silenziose sono Sunon, YSTech...
Nella sezione modding trovi sicuramente qualche guida a riguardo.
ottima anche PAPST !
teodoctor
01-03-2005, 16:11
il mio primo pensiero è stato quello di prendere un potenziometro, ma nei negozi di informatica non ne ho trovati!!!!
per non ordinarlo ad overclockmania, altrimenti mi verrebbero più le spese di spedizione che tutto il resto sto cercando di costruirlo io!!!
fonderò qualcosa all'interno del pc maci provo!!!!
ho trovato un programma (fan resist) che permette di mettere la resistenza giusta!!!!!!!
perchè le delta mi sa che al di sotto di un certo numero di giri non partono neanche???
voi sapete qualcosa in proposito????
la mia delta ehe a 5v (anche a 4,7 visto l'ali schifoso:D ) parte.
overclockmania dà come alimentazione minima 4v per la tua delta da 6800giri (afb0612eh).
ma in che zona sei ?
potresti anche se non ti preoccupa tagliare i fili del connettore e hai un molex femmina (o maschio? boh), collegare la ventola al molex sui 5v o 7v mantenendo (a 5v) anche il segnale tachimetrico,
teodoctor
01-03-2005, 16:39
modena!!!!
avevo letto da qualke parte il fatto di tagliare i fili ma non mi fido molto!!!!
teodoctor
01-03-2005, 16:58
a me poi gira a 7200 rpm, è un aereo!!!!
è una cooler master!!
Originariamente inviato da teodoctor
a me poi gira a 7200 rpm, è un aereo!!!!
è una cooler master!!
già, la velocità è sempre un pò superiore a quella dichiarata, la mia a circa 12v va a 9000giri invece di 8000 :D.
tagliare, spellare e riattaccare i fili è facilissimo, basta una forbicina qualunque e un pò di scotch per coprire le giunzioni, ma se non te gusta...
ciao
teodoctor
02-03-2005, 15:22
ho provato a metterla a 5 volt ma sono rimasto un pò deluso!!!
di partire , parte tranqui ma fa solo 2445 giri e la temperatura aumenta di un bel pò!! in idle è di 41° mentre giocando 52°!!!
facendo dei test sulla cpu con sandra 2005 è arrivata a 54°!!!!
non sono molto soddisfatto a dirwe la verità!!! l'ideale sarebbe un potenziometro ma nei negozi non lo trovo qui!!!!
:cry: :cry:
facendola girare a 5000 rpm sarebbe l'ideale!!!!
ma come faccio????:muro: :muro:
Mettila a 7v:
filo rosso ventola --> filo giallo molex
filo nero ventola --> filo rosso molex
Originariamente inviato da ingpeo
Mettila a 7v:
filo rosso ventola --> filo giallo molex
filo nero ventola --> filo rosso molex
quoto:D
probabilmente così perdi il segnale tachimetrico
alternativa : compri un altro dissi qualsiasi con ventola da 60 più umana, ci metti la tua, lo rivendi. macchinoso, lo so
;)
Originariamente inviato da yukyuk
probabilmente così perdi il segnale tachimetrico
Sicuramente perdi il segnale tachimetro, visto che è regolato dal filo giallo della ventola.
Originariamente inviato da ingpeo
Sicuramente perdi il segnale tachimetro, visto che è regolato dal filo giallo della ventola.
sì ho capito, ma io per esempio ho una delta con i 2 fili attaccati al molex4pin e il filo tachimetrico l'ho lasciato sul suo connettore 3pin.
però se la ventola ha il filo nero sui 5v (per farla andare a 7) il segnale tachimetrico viene perso lo stesso.
se invece si mette il filo nero sui 0v non lo perde.
:sofico:
teodoctor
02-03-2005, 16:24
io so che non tutti gli alimentatori supportano i 7v!!! un mio amico ci ha provato ed ha bruciato l'hdd!!!!!
:rolleyes: :rolleyes:
Moolto strano, non è che ha fatto un corto per sbaglio?
metti un annuncio sul mercatino e cerca un'altra ventola/cerca un potenziometro. o cambia dissi e vendi il tuo
prova a vedere questo:
http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/205_175/products_id/21529
è un negozio di modena
10v invece di 12 - vedi tu se ti basta come riduzione !
cerca di migliorare la ventilazione del case se non è già ottimale.
e ricorda che l'ottimismo è il profumo della vita!!!:D
teodoctor
02-03-2005, 17:21
non penso abbia fatto un corto per sbaglio!!!!
ha fatto questa cosa e siè bruciato l'hdd!!!!!
ma con questo cavetto da 10 watt non c' è pericolo che mi succeda la stessa cosa che è capitata a lui????
vado sul sicuro?????
sono "ottimista" che riuscirò a risolvere questo problema senza fare danni!!!!!
spero!!!!!!!!!1:D :D :D :D :D
i cavi per ridurre a 7v li vendono comunemente e funzionano tutti in quel modo, se fosse rischioso...
l'importante è, credo, fare delle giunzioni che tengano bene e isolarle bene con lo scotch isolante, compresi tutti i fili che dovessero rimanere scoperti.
quel cavetto riduce da 12 a 10 v non watt !
puoi chiedere al negozio quanta corrente può sopportare, immagino ci sia una resistenza in serie, se lo vendono non sarà una bomba ad orologeria !
teodoctor
02-03-2005, 17:34
Oh!!!! ti ringrazio, vado subito a comprarlo lo monto e poi ti dico ok????
:sofico: :sofico:
già che ci sei puoi chiedergli se hanno una ventola da 6cm più silenziosa
teodoctor
02-03-2005, 18:42
l'ho comprato il cavetto!!!1
in precedenza avevo già domandato se avevano una 6*6 ma niente!!!
sono introvabili!!!!!!
teodoctor
03-03-2005, 14:06
ciao!! ho montato il il cavo con la resistenza ed ora la ventola va a circa 6000 giri!!!!
anche se il rumorn eprodotto non è molto riposante per i miei timpani, diciamo che rispetto a prima va decisamente meglio!!!!!
anchye la temp del processore sotto sforzo arriva a livelli più che accettabili!!!! max 43°, in idle invece 35°!!!!
sicuramente nei prossimi giorni proverò a costruire un convogliatore da 60 a 80 mm, perchè ho una ventola sunon che ha parecchi CFM non ricordo precisamente quanti, l'ho comprata tre anni fa!!!!!! tu mi chiedevi di rendere ottimale il raffreddamento del case............
dopo lunghi studi in proposito sono riuscito a renderlo ottimale:D :D ora che ho acqiustato da poco un ali con doppia ventola ho raggiunto ancora livelli + elevati!!!!
ho fatto parecchie aperture anteriori e posteriori al case(trattasi di un big tower) rovinando un pò l'estetica ma raggiungendo imiei scopi!!!!:sofico: :sofico:
teodoctor
03-03-2005, 15:57
yuk, ma che fine hai fatto?
ieri ci mancava poco ecombinavo un bel casino stavo attaccando le periferiche al cavo da 5 volt che avevo fatto l'altra sera!!!!
disastro evitato per fortuna!!!!!:eek: :eek:
non ci sto più con la testa!!!! basta con tutti questi cavi e resistenze!!!!
premetto che mi dissocio da qualsiasi danno tu provocherai al pc:D
bell'idea quella dell'ali doppia ventola, per aumentare il flusso in uscita
il case big tower con aperture supplementari certamente ti permette di creare un effetto "metropolitana milanese" - complimenti
c'è una neve qui... vado a fare il pupazzo ;)
teodoctor
04-03-2005, 14:02
non volevo mica includerti negli eventuali danni fatti al mio pc:p :p
volevo solo raccontartelo!!!!!
i danni gravi li ho fatti tempi a dietro quando ho fuso un athlon da 1000Mhz!!!!!
sul core addirittura c' erano due buchini , segni delle bruciature!!!!
è arrivato ad 85 gradi è poi si è fuso!!!!
gli avevo aumentatotroppo il voltaggio al core!!!!!
pensa che l'ho tenuto per ricordo:sofico:
solo che sono stato in lutto una settimana perchè 4 anni fa gli athlon1000 costavano un patrimonio!!:cry: :cry:
io è tutta da ieri che mi diverto a fare il pupazzo, anche qui ha nevicato tutto iln pomeriggio:p :p :p
Originariamente inviato da teodoctor
non volevo mica includerti negli eventuali danni fatti al mio pc:p :p
volevo solo raccontartelo!!!!!
i danni gravi li ho fatti tempi a dietro quando ho fuso un athlon da 1000Mhz!!!!!
sul core addirittura c' erano due buchini , segni delle bruciature!!!!
è arrivato ad 85 gradi è poi si è fuso!!!!
sì, ma mica sarà arrivato tutt'a un tratto, caspita ! una volta non so perchè la ventola della cpu non si è accesa alla partenza e per fortuna che in quel periodo avevo MBM sempre attivo sennò... le brutte esperienze le ho avute con gli alimentatori piuttosto
gli avevo aumentatotroppo il voltaggio al core!!!!!
anch'io se potessi dargli più di 1,85v al mio duron ci proverei, pensa che l'ho comprato usato ed era già sbeccato sui bordi ma funziona ancora, purtroppo!
pensa che l'ho tenuto per ricordo:sofico:
POTRESTI VENDERLO COME "NON TESTATO" :D
solo che sono stato in lutto una settimana perchè 4 anni fa gli athlon1000 costavano un patrimonio!!:cry: :cry:
io è tutta da ieri che mi diverto a fare il pupazzo, anche qui ha nevicato tutto il pomeriggio:p :p :p
teodoctor
04-03-2005, 14:30
io ne ho cambiati già 3 di ali!!!!!
avevo messo all'interno del case del materiale fonoassorbente ma ne avevo messo così tanto che non passava più aria!!!
avevo come mobo un' ABIT KT7A e l'ultima volta che ho guardato MB probe la temp era sui 60, poi ho iniziato a giocare e ad un tratto si è spento ed è morto!!!! dio bono, che brutta morte che ha fatto!!!!
pensa che dopo aver tolto il dissipatore ci sono rimasti i segni delle bruciature e solo lappando la superficie li ho tirati via!!!
pochi giorni fa mi ha lasciato una ge force FX 5700, aveva completamente tutti i voltaggi sballati!!!!!!
sono molto fortunato!!!!!
:D :D :D
se vuoi, visto che dici " purtroppo":D posso finirtelo io il duron!!!!:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
io ho una kt7a-raid, a me l'ali andando in fumo si è portato con sè la scheda madre e l'hard-disk :(
già che ci sei, a quanto ti arrivava stabile di fsb la tua ? la mia è una bastarda, già a 133 ci vogliono 3,6v per tenerla stabile, la memoria posso metterla anche a + di 150 ma solo in asincrono!
p.s.se vuoi il duron mi accontenterei di un bell'xp-m in cambio:D
teodoctor
04-03-2005, 14:57
adesso non ricordo precisamente i valori perchè poi ne ho avute un altro paio di mobo, ma all'incirca avevo gli stessi tuoi valori(non vorrei dirti fesserie!!!!:O :O )
aHHHH!!!! se vuoi te lo posso dare l'XP, quando lo fondo!!!
dovrei darti anche la mobo visto che sulla abit(mamma mia che mobo da paura!!!!!!:eek: :eek: :eek: ) non puoi montare gli XP!!
da premettere che questa asus che ho adesso mi ha bruciato un hdd da 160 giga!!1
fortunatamente entrambi i pezzi erano in garanzia!!!!!!:) :) :) :)
scommetto che il duron che hai è un 1300!!!!
io l'ho venduto ad uno sfigato!!!!!!:p :p :p
vuoi un consiglio?????????????????????'
passa ad intel ora come ora compri un bell'HT 3.4 e sei apposto
io ce l' ho sul notebook e va che è uno spettacolo!!!:sofico: :sofico:
magari, è un 750 il mio :D
teodoctor
04-03-2005, 15:06
e che aspetti a comprarne un altro????:D :D :D
aspetto sempre la megaoffertissima:rolleyes: una volta mesi fa qui sul mercatino di hwupgrade un tizio ha messo in vendita degli xp-m a 25€... purtroppo quando l'ho visto c'era già la fila... mi ha fatto venire un infarto quel pazzo!!! non si fanno questi scherzi :nonsifa:
teodoctor
04-03-2005, 15:24
ma comunque devi sempre cambiare la mobo!!!!!!
infatti quando ho fuso tutto l'universo volevo montare un XP, ma poi ho letto che la motherboard non li supportava, ed allora ho deciso di cambiare un pò di cose, praticamente tutto!!!!!!:D :D :D
CPU, RAM mobo e sk video(che ormai è andata!!!!) per fortuna ho trovato unage force fx 5600XT (che ho già overclokkato ovviamente;) ;) ;) )
ascolta me prendi intel!!!!:lamer: :lamer:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.