PDA

View Full Version : Overclock di un Athlon XP-M 2600+


Borbone
28-02-2005, 14:38
Ho finalmente preso un XP-M 2600+, e ho provato a smanettarci un pò, il milgior risultato che sembra stabile pare il seguente:
http://members.fortunecity.it/borboni/overclock.JPG
La ram Corsair sta a 2-2-2-5 a 2.8V, il voltaggio CPU nel bios è 1.775V
Ora vorrei sapere:
se è troppo alto il voltaggio per un daily use
se è in linea il rapporto voltaggio/frequenza cpu
se è normale che in cpu-z il voltaggio ondeggi tra 1.79v a 1.76v
dove e come posso guadagnare qualcosa.
Grazie :)

Nylock
28-02-2005, 14:55
il mio fa 2500 mhz a 1.65 di vcore... stacci attento

Borbone
28-02-2005, 15:37
Il mio non lo tiene quel clock 200x12.5 :(
Ho provato a impostare 220x10, tanto per capire il limite del fsb, ma non parte proprio anche con 3-3-3-6, addirittura non mi reboota il bios dopo il save.
Suggerimenti?

Coyote74
28-02-2005, 16:41
Se sei ad aria gli 1,80V sono parecchi, tutto dipende anche da che temperatura massima raggiungi in full load.

Borbone
28-02-2005, 16:46
In full load S&M mi ha dato max 52°a case aperto, 60° case chiuso... Il prob è solo la temperatura?! (io cmq ho un Volcano12 lappato + arctic silver 5)
Ma mi potete anche rispondere alle singole domande che ho fatto, plz? :)
E perchè non riesco a fare partire il pc con 220 di FSB? Anche se abbasso il moltiplicatore e alzo i timings...?

rug22
28-02-2005, 20:35
Ti spiego...le abit hanno dei problemi con i mobili...in pratica siccome li riconoscono nitivi con bus a 133mhz non li fanno salire molto di bus...c'è una specie di rom che arrivati a 220 non fa partire più il sistema.

Per ovviare a questo problema puoi fare o la mod L12(usa il tasto cerca) o scaricare un bios che abbia la modL12 abilitata via software...il migliore a mio avviso e il d26 mantarays xt.

:D http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

Per quanto riguarda il v-core ad aria non superare 1,750...anche se a mio avviso è un pò inutile...ti serve veramente tutta questa potenza di calcolo?:D

Borbone
28-02-2005, 21:51
Grazie, ma cosa sono queste 2 versioni, 1T e 2T? E poi sono basate sull'ultimo bios abit? E se non ho intenzione di andare oltre 220, ha senso cmq provare questi bios?

DarKilleR
28-02-2005, 22:25
2450 Mhz @ 1.750 sono tanti...o è un po' sfigatello :P

Il mio regge i 2500 Mhz (200X12.5 sia che 250X10) @ 1.700 v-core...ad aria sotto un vulcano 7+...

ad aria oltre i 1.750 non andrei...se hai liquido allora prenditi anche un bel 1.900 volt

Cmq hai provato ad alsare il voltaggio del chip della main e della ram??? Con le ram in sincrono e timings tirati 2-2-2-5 vogliono parecchi volt per salire di bus...

P.S. se il PC con cas 3 non ti parte è xkè le ram sono delle BH-5 che sono semplicemente favolose...le mie tengono i 252 @ 2-2-2-5 3.3 volt

Borbone
28-02-2005, 22:27
Bh-5? Cioè?? Cmq ho provato la ram a 2.9v e chipset a 1.7v
E poi questo bios mi è d'aiuto?

edit:
ho provato ad impostare il cas a 3, qundi 3-2-2-5, e non si inchioda nulla...

Borbone
01-03-2005, 08:40
Up, qualche info su l'ultimo bios plz :)

rug22
01-03-2005, 10:25
metti quello con 1T...se non vuoi salire oltre i 220mhz puoi anche non metterlo.

Borbone
01-03-2005, 15:55
Grazie, ho provato il bios ma non mi sale cmq oltre i 220, devo sempre dare del voltaggio in più al procio. Dal momento che non volgio superare 1,75v da bios, mi sà che mi accontento di 2450Mhz 213x11.5...
Ma non mi avete risposto se è normale che nella schermata di CPU-Z il voltaggio ondeggi tra 1.760-1.728 in idle e 1.744-1.696 in full load, avendo impostato 1.75 da bios e con quella sorta di ali che ho.
Non è che c'è un prob di alimentazione sulla mobo?

edit:
ho notato anche che in S&M, dopo 30 sec, la frequenza rilevata dal prog scende a 23360MHz, contro i 2449 nominali rilevati da CPU-Z:confused:

Borbone
01-03-2005, 21:44
Qualcuno mi può rispondere plz?

kecci
01-03-2005, 23:51
dunque...ho la tua stessa config pressappoco :)

discorso voltaggi: è normalissimo che da cpu-z il voltaggio della cpu sia leggermente minore di quello nominale e che ondeggi tra due valori...tranquillo la m/b è a posto e l'ali è quanto di meglio sulla piazza quindi almeno da quel punto di vista non hai problemi.

discorso fsb: è normale che le corsair XL reggano i timings 2-2-2-5 circa fino ai 215/220mhz...montano chip TCCD. Per salire oltre devi impostare 2.5-3-3-8, anche se con 2 moduli da 512mb la NF7 è famosa x essere un po' schizzinosa e salire meno rispetto a una configurazione 2x256. per salire molto di fsb hai bisogno di
1) un bios moddato come il mantarays xt d26 che ti hanno già consigliato (metti la versione T1 [o CPC-ON che dir si voglia] che otterrai delle prestazioni superiori)
2) curare la dissipazione del northbridge. togli la ventolina della abit e quantomeno cambiagli il pad termico con della pasta siliconica vera...se vuoi fare le cose in grande ti consiglio di togliere proprio la ventolina originale e metterci uno zalman passivo o un northpole.
3) un bel po' di :ciapet: nell'aver beccato la m/b fortunata :)

discorso overclock: direi che le temp sono alte...60° in full sono davvero troppi secondo me e il processore ne può risentire diminuendo il proprio margine di overclock. penso sia x questo che riesci a salire stabilmente così poco. cmq secondo me dovresti andare con metodo...armati di memtest e s&m e testa per bene prima il massimo fsb e le latenze delle ram, poi, con fsb bassi, le frequenze stabili della cpu con relativo vcore e poi trova la miglior combinazione fra le due :)

Borbone
02-03-2005, 00:00
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Allora, provando un pò di combinazioni sono a 2450=213*11.5 1,75v, stabilissimo con S&M e temp max 61,5°.
A questo punto ti chiedo:
1) per alzare il fsb e testare a quanto devo mettere il molti?
2) il fatto che il procio abbia bisogno di tutti quei volt da cosa dipende? Ho provato a metterlo a 2500 con 200fsb e non regge neanche con 1.775v.

rug22
02-03-2005, 06:04
dunque...per salire metti il moltillicatore a 8x.

Per il discorso del voltaggio sale poco e con molto voltaggio a causa delle temperature...ti faccio un esempio...io ho un mobile 2600 che a temperatura ambiente(25°) è rock solid a 2500mhz con 1,725...con una temperatura ambiente di 10° è rock solid a 1,625.

kecci
02-03-2005, 06:37
quoto rug22...
metti il molti bassissimo (8x o anche meno se necessario...cmq non ha importanza, basta sia basso in modo da ottenere una frequenza sicuramente stabile e poter dire con certezza se il pc crasha che era colpa dell'fsb alto) e testi bene l'fsb massimo

per salire, è vero, ci vuole una temp più bassa anche secondo me...
ma quei 61° sono a case chiuso o aperto? mi era sembrato di capire che le temp a casa aperto variavano di diversi gradi...questo è indice di cattivo ricircolo d'aria nel case!

Borbone
02-03-2005, 09:32
La temperatura è a case chiuso, mi sà che devo mettergli una ventola da 12 che spinga proprio sulla scheda madre, ho già 2 ventole(entrata e uscita), l'ati silencer 1 e il volcano 12 lappato e con artic silver 5 con ventola a 3600rpm, oltre diventa troppo rumorosa...
Un'ultima cosa, quali sono i timings da settare a seconda del fsb?
Per es. dai 215 in su è meglio 2,5-3-3-8, ma dopo? A quando il prossimo step per alzare i timings?

Borbone
02-03-2005, 11:38
Beh ho fatto alcune prove e la cosa è strana... Ho lasciato la cpu a 8x e 1.45v, quindi intorno a 1720MHz
In pratica a 2.8v la ram non sale oltre 208 se 2,5-3-3-8(ho provat anche un coraggioso 220 ma memtest si freezava), invece a 2-2-2-5 memtest1.51 non mi dà errori fino a 214.
Come è possibile?!

rug22
02-03-2005, 13:57
Mah...la abit ha qualche problema con un 1gb di ram...forse è per questo....cmq fino a 220 2 2 2 5 con 2,9 ci dovrebbero arrivare.

Borbone
02-03-2005, 15:37
Eppure è così :( Suggerimenti?

rug22
02-03-2005, 16:58
mah...prova a mettere l'agp a 67mhz...

Borbone
03-03-2005, 00:00
Nada, mi sà che è la ram(che cmq andava ritornata per via di una manciata di errori che dava già prima), proverò a breve con un solo banco da 512 di twinmos.
Con questa ram i risultati che non danno errori nè in memtest nè in S&M sono 203*12=2436MHz@1,75v, oppure 200*12.5=2500MHz@1,8V.
Voi direte che 1,8v sono troppi per un raffreddamento ad aria, ma non è meglio parlare di temperatura piuttosto che tipo di raffreddamento? Per es aumentando gli rpm della ventola con S&M mi raggiunge 55,5°@1,8v, non mi sembra una temperatura esagerata...
O ci sono altre considerazioni diverse dalla temperatura da fare relativamente al voltaggio?
In ogni caso, perchè secondo voi questo mobile richiede tutti sti volt per queste frequenze?!

kecci
03-03-2005, 06:33
a proposito del voltaggio c'è da dire che tenerlo a voltaggi altini diminuisce la vita del processore, e questo succede in particolare quando le temperature, a un alto voltaggio, sono alte. ora, 55,5° in full non è una temp particolarmente elevata ad aria, però devi anche considerare che siamo in pieno inverno (stamani qui c'è pieno di neve :sofico: ) e che d'estate devi mettere in conto, ad aria specialmente, diversi gradi di aumento di temp.
in merito alla tua ultima domanda, ti avevo già detto la mia opinione (non mi hai mai risposto). all'aumentare della temp, ci vogliono più volts alla cpu per salire. dato che le tue temp sono altine, ti ci vogliono diversi volts.

Borbone
03-03-2005, 09:28
Kecci, non so che dirti... :( Quindi secondo te devo abbassare la temperatura del procio? Come?
Sto meditando un raffreddamento al liquido... Suggerimenti? :)

rug22
03-03-2005, 12:56
slk947+vantec tornado 92mm a 5 volt non vanno bene?

Magari con la tornado a 12volr ti diverti a fare overclock estremi...

Borbone
03-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da rug22
slk947+vantec tornado 92mm a 5 volt non vanno bene?

Magari con la tornado a 12volr ti diverti a fare overclock estremi...
Beh, non penso che un volcano12 lappato e con arctic silver5 sia da meno...

LkMsWb
03-03-2005, 13:14
Anche io ho preso un 2600+ mobile, mi è arrivato l'altro ieri, ed ho una Abit NF7-S rev 2.0 con 1GB di RAM Twinmos.

Certo la Ram come timings ha 2,5-3-3-8 ma il processore per ora sta a 210,5*11,5 (2420Mhz) con Vcore a 1.60!!!!

Non ho problemi di stabilita, anche se il massimo che ho fatto finora è stato un SuperPI da 32M.

Ciao!

rug22
03-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da Borbone
Beh, non penso che un volcano12 lappato e con arctic silver5 sia da meno...

Beh...non lo so.Su vr-zone il primo ad aria con amd ha usato un slk947*tornado 92mm.

Borbone
03-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da LkMsWb
Anche io ho preso un 2600+ mobile, mi è arrivato l'altro ieri, ed ho una Abit NF7-S rev 2.0 con 1GB di RAM Twinmos.

Certo la Ram come timings ha 2,5-3-3-8 ma il processore per ora sta a 210,5*11,5 (2420Mhz) con Vcore a 1.60!!!!

Non ho problemi di stabilita, anche se il massimo che ho fatto finora è stato un SuperPI da 32M.

Ciao!
Puoi testarlo con S&M e dirmi la temp max registrata dal prog col Vcore più basso che ti permette di superarlo?

rug22
03-03-2005, 16:08
Cmq ora che ho visto meglio slk947+tornado92mm è più performante del tuo dissipatore.

Cavolo...60° non li avevo neanche a 3ghz...vedi un pò te.:D

LkMsWb
03-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Borbone
Puoi testarlo con S&M e dirmi la temp max registrata dal prog col Vcore più basso che ti permette di superarlo?

Si, se mi dici che programma è S&M (ignoranza rulez... e con la 56k più mi dici il titolo precisamente e meno ci metto a cercarlo :( )

rug22
03-03-2005, 19:28
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301

qui c'è una guida http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=880364

LkMsWb
03-03-2005, 21:08
Ok, ma ultimamente ho qualche problema anche io per colpa dell'Alimentatore. Mi sono accorto, dopo che mi si è riavviato il computer, che quando il PC è sotto sforzo le tensioni si abbassano parecchio, soprattutto quella sui 12v, che mi è arrivata a circa 11,5v (per quello credo si sia riavviato il PC). Dato che sapevo di doverlo cambiare a 'sto punto aspetto il nuovo ali e poi faccio il test, pure percHè provandolo per 10 minuti non ha dato errori (ma tensioni basse si, purtroppo :( )

rug22
03-03-2005, 21:13
Ma di preciso che test vuoi?

Se ti fidi lo potrei fare io visto che ho un mobile 2600...

Pipposuperpippa
04-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da LkMsWb
Anche io ho preso un 2600+ mobile, mi è arrivato l'altro ieri, ed ho una Abit NF7-S rev 2.0 con 1GB di RAM Twinmos.

Certo la Ram come timings ha 2,5-3-3-8 ma il processore per ora sta a 210,5*11,5 (2420Mhz) con Vcore a 1.60!!!!

Non ho problemi di stabilita, anche se il massimo che ho fatto finora è stato un SuperPI da 32M.

Ciao!

Anche il mio va a quella frequenza con quel voltaggio. Pensa che non dà problemi nemmeno se metto il minimo (1.575), in compenso scalda veramente poco (max 55 gradi con ventola a 2000 giri).

Io credo sia la cosa migliore rinunciare a 100 mhz impostando il voltaggio a 1,6 al posto di 1,7 o superiori. Si ottiene un sistema velocissimo e stabile che scalda veramente poco. :)

Borbone
04-03-2005, 09:57
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anche il mio va a quella frequenza con quel voltaggio. Pensa che non dà problemi nemmeno se metto il minimo (1.575), in compenso scalda veramente poco (max 55 gradi con ventola a 2000 giri).

Io credo sia la cosa migliore rinunciare a 100 mhz impostando il voltaggio a 1,6 al posto di 1,7 o superiori. Si ottiene un sistema velocissimo e stabile che scalda veramente poco. :)
Ma allora sono sfigatissimo io che ho dovuto settarlo a 1.725 per farlo andare a 2430MHz?

Pipposuperpippa
04-03-2005, 09:59
Originariamente inviato da Borbone
Ma allora sono sfigatissimo io che ho dovuto settarlo a 1.725 per farlo andare a 2430MHz?

O sei sfigatissimo tu, o sono fortunatissimo io.... :D

Borbone
04-03-2005, 10:00
Leggi l'ali che ho in signa ;)

Pipposuperpippa
04-03-2005, 10:17
Originariamente inviato da Borbone
Leggi l'ali che ho in signa ;)

Infatti ho editato... :fiufiu:

Ci vuol fortuna nel procio allora ;)