PDA

View Full Version : energia termica vs energia elettrica


serbring
28-02-2005, 12:13
mi è sorto un dubbio stamattina...
se io scaldo un litro di acqua, conviene di più scaldarlo con una restistenza, o con il gas?

gpc
28-02-2005, 12:33
Dipende da quanto costano elettricità e gas :D

serbring
28-02-2005, 13:09
considerando i prezzi dell'enel e dell'eni?:p

gpc
28-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da serbring
considerando i prezzi dell'enel e dell'eni?:p

I prezzi non li so :p però a naso credo col gas (altrimenti avremmo tutti scaldabagni elettrici, no? :D ).
Se poi vuoi un discorso più scientifico, il gas è una "materia prima" e quindi non ci sono perdite di energia durante il trasporto, etc, mentre per produrre l'elettricità necessariamente hai delle perdite di rendimento.
D'altra parte però, se per esempio devi scaldare una pentola, con un fornello è poco il calore che finisce realmente all'acqua perchè buona parte se ne va in aria calda, mentre teoricamente potresti infilare una resistenza dentro l'acqua e tutta l'energia finirebbe lì...
Boh, ci sono molte cose da tenere presente, a partire dal metodo che usi per scaldare a dove avviene il riscaldamento...

kaioh
28-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da serbring
mi è sorto un dubbio stamattina...
se io scaldo un litro di acqua, conviene di più scaldarlo con una restistenza, o con il gas?

converrebbe utilizzare una pompa di calore alimentata ad energia elettrica se essa lavora nelel condizioni di massima efficienza.

thotgor
28-02-2005, 14:10
gas. Energicamente parlando, l'elettricità è molto più "degradata"

Northern Antarctica
28-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da thotgor
gas. Energicamente parlando, l'elettricità è molto più "degradata"

adesso che ti ho quotato non puoi più rimangiarti quello che hai scritto!!! :D rifletti bene! l'unica energia degradata è il calore! :D

thotgor
28-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da Northern Antarctica
adesso che ti ho quotato non puoi più rimangiarti quello che hai scritto!!! :D rifletti bene! l'unica energia degradata è il calore! :D

non intendevo dire quello, intendevo dire che l'elettricità la produciamo "bruciando" qualcosa (normalmente) . E poichè niente ha una resa del 100%, se bruciamo direttamente il gas avremo una "resa" maggiore. ;)

ChristinaAemiliana
28-02-2005, 15:05
Energeticamente parlando, usare energia elettrica per convertirla in termica è terribile...:D

Cmq il titolo del thread è fuorviante...dovrebbe essere qualcosa tipo: "Per ottenere energia termica conviene convertire energia elettrica o usare l'energia immagazzinata nella fonte primaria gas naturale?"

In realtà tutte le fonti fossili possono considerarsi energia solare "concentrata" e conservata...:p

Cmq, bruciando gas a casa per riscaldare si fa la stessa cosa che avviene in una centrale tradizionale ma risparmiando tutte le varie perdite dovute a conversione e trasporto...:p

Meglio ancora sarebbe il teleriscaldamento. ;)

gpc
28-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Energeticamente parlando, usare energia elettrica per convertirla in termica è terribile...:D


Anche monetariamente parlando :D


Cmq, bruciando gas a casa per riscaldare si fa la stessa cosa che avviene in una centrale tradizionale ma risparmiando tutte le varie perdite dovute a conversione e trasporto...:p


Non so che pentole hai tu (col fondo in uranio per mantenere caldi gli alimenti e non far scuocere la pasta, probabilmente :D ), ma non credo che il sistema fornello+pentola abbia un rendimento superiore a quello di centrale+resistenza :p
Se vogliamo prescindere dai prezzi, secondo me è una questione di metodi. Certo, in assoluto la trasformazione in energia elettrica ti fa perdere in efficenza, ma bisogna vedere per l'utente finale quali mezzi sono poi disponibili...

ChristinaAemiliana
28-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da gpc
Anche monetariamente parlando :D



Beh, uno spera sempre che siano proporzionali :D


Non so che pentole hai tu (col fondo in uranio per mantenere caldi gli alimenti e non far scuocere la pasta, probabilmente :D ), ma non credo che il sistema fornello+pentola abbia un rendimento superiore a quello di centrale+resistenza :p
Se vogliamo prescindere dai prezzi, secondo me è una questione di metodi. Certo, in assoluto la trasformazione in energia elettrica ti fa perdere in efficenza, ma bisogna vedere per l'utente finale quali mezzi sono poi disponibili...

Ma come la pentola? Ma non si parlava di scaldabagno, stufette elettriche e simili? :D

E poi scusa, solo a rigor di logica: (a) apro il gas, accendo e scaldo l'acqua, (b) apro il gas (o quel che è), accendo, scaldo acqua, mando in turbina, gira l'albero e l'alternatore, converto l'energia meccanica in elettrica, arriva fino a casa mia...e poi che faccio, accendo il fornello elettrico per scaldare l'acqua nella pentola? :D

Energeticamente parlando fa schifo, che poi considerando i costi ci siano persone che preferiscano il riscaldamento effetto Joule perché l'elettricita gli viene a costare meno del gas è un'aberrazione che non dipende da me! :sofico:

gpc
28-02-2005, 15:28
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, uno spera sempre che siano proporzionali :D


Beh sì, direttamente o inversamente, ma proporzionali in qualche modo lo sono :D


Ma come la pentola? Ma non si parlava di scaldabagno, stufette elettriche e simili? :D


Ha parlato di un litro d'acqua, ho io pensato alla pentola :D


E poi scusa, solo a rigor di logica: (a) apro il gas, accendo e scaldo l'acqua, (b) apro il gas (o quel che è), accendo, scaldo acqua, mando in turbina, gira l'albero e l'alternatore, converto l'energia meccanica in elettrica, arriva fino a casa mia...e poi che faccio, accendo il fornello elettrico per scaldare l'acqua nella pentola? :D


Beh, ultimamente i fornelli elettrici vanno di moda...


Energeticamente parlando fa schifo, che poi considerando i costi ci siano persone che preferiscano il riscaldamento effetto Joule perché l'elettricita gli viene a costare meno del gas è un'aberrazione che non dipende da me! :sofico:

Credo si parlasse proprio di questo :D
Comunque non è sempre stato così, tieni presente che anni fa si preferivano gli scaldabagno elettrici perchè erano più economici di quelli a gas, mi risulta... Poi i prezzi si sono invertiti e così anche gli scaldabagni.
Però adesso che i miei hanno comprato il forno elettrico mi viene male ogni volta che devo cuocere una torta o una pizza a pensare che uso elettricità per scaldare... mi sento in colpa :cry:

Northern Antarctica
28-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, uno spera sempre che siano proporzionali :D



Ma come la pentola? Ma non si parlava di scaldabagno, stufette elettriche e simili? :D

E poi scusa, solo a rigor di logica: (a) apro il gas, accendo e scaldo l'acqua, (b) apro il gas (o quel che è), accendo, scaldo acqua, mando in turbina, gira l'albero e l'alternatore, converto l'energia meccanica in elettrica, arriva fino a casa mia...e poi che faccio, accendo il fornello elettrico per scaldare l'acqua nella pentola? :D

Energeticamente parlando fa schifo, che poi considerando i costi ci siano persone che preferiscano il riscaldamento effetto Joule perché l'elettricita gli viene a costare meno del gas è un'aberrazione che non dipende da me! :sofico:

Sapessi quanta gente usa le cucine elettriche invece che a gas perché ha paura delle fughe...

lucio68
01-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
cut

Meglio ancora sarebbe il teleriscaldamento. ;)

Non capisco bene a che ti riferisci di preciso, ed ho formulato tre ipotesi:
1) accendo la tv e mi ci sdraio sopra per godere del calore che si sviluppa all'interno
2) Telefono a qualcuno che vive all'equatore e immagino di essere con lui
3) Come al punto 2, ma adotto una posizione passiva, nel senso che il calore mi viene indotto telepaticamente

Ci ho azzeccato?




:sofico:

serbring
01-03-2005, 08:52
ho parlato di un litro d'acqua per fare un esempio...in effetti penso che abbia ragione cristina...

ironmanu
01-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da Northern Antarctica
adesso che ti ho quotato non puoi più rimangiarti quello che hai scritto!!! :D rifletti bene! l'unica energia degradata è il calore! :D

straquotissimo,l'energia elettrica è exergia pura(o quasi) mentre quella termica contiene una bella quota di anergia(=energia nn trasformabile in lavoro)

che poi la elettrica sia ottenuta con processi termici a rendimento < 1 è un altro cdiscorso

ironmanu
01-03-2005, 10:03
Divagazione un po ot ma nn troppo :
come facevano notare cristina e gpc la risposta perfetta alla questione del 3d è DIPENDE!

dipende (imho) essienzialmente dal metodo:
se ho una pentola in alluminio rivestita esternamente per isolarla termicamente con un fondo alettato con fiamme direzionabili sulle alette(basse a profilo parabilico normali alla superficie esterna del fondo) e con interno alettato radiale con alette a profilo parabolico(massima efficenza superficiale) e chiusa allora nn c'è dubbio
che convenga scaldare un litro d'acqua col gas.

in realtà seppur efficentissima sarebbe davvero poco pratica ed è questo uno dei maggiori problemi dal mio punto di vista ,ovvero conciliare le due cose.

sorvolando su questo aspetto pero' resta sempre una questione di metodo.Mi ha fatto riflettere un mio vicino di casa (ing civile) che si è progettato la sua abitazione da cima a fondo con accorgimenti fantastici. Muri esterni portanti da 40cm con doppie intercapedini (aria e isolante),pannelli radianti a pavimento ovunque(-->caldaia a basse temp. )con pannelli solari ad acqua ,tetto in legno con doppio strato isolante ecc...

bhe' che dire ,d'estate entri da lui e quasi fa freddo (l'aria condizionata nn ha niente a che fare) e d'inverno i pannelli solari suppliscono al 50% del riscaldamento ambientale visto che i pannelli a pavimento richiedono acqua a 40/45° per scaldare sensibilmente.

certo il problema è il costo di tutto cio'.

sinceramente se si fa un giro a vedere che appartamenti vengono costruiti con muri in carta velina viene da chiedersi se nn abbia senso spendere molto in fase costruttiva per recuperare i soldi in forma di risparmio energetico (per l'intera societa') nel tempo

gpc
01-03-2005, 10:13
Originariamente inviato da ironmanu
Divagazione un po ot ma nn troppo :
come facevano notare cristina e gpc la risposta perfetta alla questione del 3d è DIPENDE!


...e d'altra parte è la vera risposta da ingegnere DOC :D

Mauro80
01-03-2005, 22:14
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, uno spera sempre che siano proporzionali :D



Ma come la pentola? Ma non si parlava di scaldabagno, stufette elettriche e simili? :D

E poi scusa, solo a rigor di logica: (a) apro il gas, accendo e scaldo l'acqua, (b) apro il gas (o quel che è), accendo, scaldo acqua, mando in turbina, gira l'albero e l'alternatore, converto l'energia meccanica in elettrica, arriva fino a casa mia...e poi che faccio, accendo il fornello elettrico per scaldare l'acqua nella pentola? :D

Energeticamente parlando fa schifo, che poi considerando i costi ci siano persone che preferiscano il riscaldamento effetto Joule perché l'elettricita gli viene a costare meno del gas è un'aberrazione che non dipende da me! :sofico:

per cucinare molto meglio l'elettrico
considerate che una piastra a gas ha un rendimento non superiore al 30%,quello elettrico supera anche il 50%.
l'elettrico può essere regolato,quello a gas quasi per niente.
Se in più consideraiamo che l'energia elettrica si produce non solo da termoelettrico,ma anche da idroelettrico,nucleare (imporatata),geotermico(poco) si può concludere che il forno elettrico non è una bestialità,ma un modo per salvare molte vite umane (solo un mese fa qui a Milano è saltato un appartamneto per una fuga di gas) e consumare paraticamnete la stessa energia primaria

ironmanu
01-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da Mauro80
per cucinare molto meglio l'elettrico
considerate che una piastra a gas ha un rendimento non superiore al 30%,quello elettrico supera anche il 50%.
l'elettrico può essere regolato,quello a gas quasi per niente.
Se in più consideraiamo che l'energia elettrica si produce non solo da termoelettrico,ma anche da idroelettrico,nucleare (imporatata),geotermico(poco) si può concludere che il forno elettrico non è una bestialità,ma un modo per salvare molte vite umane (solo un mese fa qui a Milano è saltato un appartamneto per una fuga di gas) e consumare paraticamnete la stessa energia primaria

lei si riferiva al fatto che usare energia elettrica per produrre calore ad un ingegnere equivale ad un abominio termodinamico

Mauro80
01-03-2005, 22:46
Originariamente inviato da ironmanu
lei si riferiva al fatto che usare energia elettrica per produrre calore ad un ingegnere equivale ad un abominio termodinamico

ma...
a mio avviso bisogna ragionare sia grazie alle leggi messe a punto dalla termodinamica che della sicurezza e del buon senso

Se devi saldare 2 condensatori su una pastra non usi il gas,ma un saldatore elettrico che funziona per effetto joule per l'apunto

Per i soli motivi di sicurezza io sono dell'idea che il gas vada abolito dalle case in quanto troppo pericoloso e fonte d'inquinamneto durante il suo uso (NOx su tutti)

Mauro80
01-03-2005, 22:47
.

Banus
02-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da ironmanu
lei si riferiva al fatto che usare energia elettrica per produrre calore ad un ingegnere equivale ad un abominio termodinamico
Come si diceva, dipende :D
Si dovrebbe calcolare il rendimento di un fornello a gas (potere calorico vs calore trasferito alla pentola) con un'altra configurazione (ex efficienza di trasferimento fornello elettrico vs efficienza della centrale + trasporto elettricità). A occhio dovrebbe vincere il gas, ma non è scontato, il gas nelle centrali brucia a temperature altissime, il rendimento è più alto.
Ma è facile ribaltare il risultato :D
Ad esempio il microonde a scaldare l'acqua dovrebbe avere un'efficienza vicina al 100%. Se le perdite a livello di generazione delle onde sono trascurabili, è facile battere il gas con il microonde :D

gpc
02-03-2005, 10:18
A me, dal punto di vista prettamente culinario, la cottura a microonde non ha mai convinto... :stordita:
Fosse per me cuocerei la roba nel forno a legna...