maxna1981
28-02-2005, 11:52
ciao a tutti!
Il problema è questo:
Ho in mano un Compaq lte 5250 ,cioè un pentium 1 120 Mhz,il quale ha quel simpatico metodo che è lo switch dei lettori,ossia si può utilizzare o il floppy o il cd-rom,non contemporaneamente.
Questo fatto mi ha creato dei disagi dovendo ioo formattare e reinstallare il SO,nella fattispecie Win98,dato che non c'è il boot da CD.
Ora faccio una premessa:
sono già andato su altri forum,ed i consigli che vi ho trovato,seppure ingegnosi non hanno sortito alcun effetto,poichè,anche partendo da floppy,rendendo bootable l'unità c: e copiando il contenuto del floppy su c:,così che i files autoexec e config mi facciano partire il CD-ROM,non ha funzionato,dato che mi cerca sempre l'unità A:(la quale ,essendoci il cd,non è presente),e quindi,quando vado a digitare D:/dir,mi dice che non ci sono files,nonostante vi sia insreito il cd del win98.
Come si può fare ,secondo voi?
Un saluto
Max:cry:
Il problema è questo:
Ho in mano un Compaq lte 5250 ,cioè un pentium 1 120 Mhz,il quale ha quel simpatico metodo che è lo switch dei lettori,ossia si può utilizzare o il floppy o il cd-rom,non contemporaneamente.
Questo fatto mi ha creato dei disagi dovendo ioo formattare e reinstallare il SO,nella fattispecie Win98,dato che non c'è il boot da CD.
Ora faccio una premessa:
sono già andato su altri forum,ed i consigli che vi ho trovato,seppure ingegnosi non hanno sortito alcun effetto,poichè,anche partendo da floppy,rendendo bootable l'unità c: e copiando il contenuto del floppy su c:,così che i files autoexec e config mi facciano partire il CD-ROM,non ha funzionato,dato che mi cerca sempre l'unità A:(la quale ,essendoci il cd,non è presente),e quindi,quando vado a digitare D:/dir,mi dice che non ci sono files,nonostante vi sia insreito il cd del win98.
Come si può fare ,secondo voi?
Un saluto
Max:cry: