PDA

View Full Version : [Official thread]Ricevitori scanner


axxaxxa3
28-02-2005, 10:45
Chi di voi possiede un ricevitore scanner?
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, i ricevitrori scanner sono molti simili alle ricetrasmittenti ma hanno funzionalità e bande di ricezione nettamente superiori;)

Northern Antarctica
28-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da axxaxxa3
Chi di voi possiede un ricevitore scanner?
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, i ricevitrori scanner sono molti simili alle ricetrasmittenti ma hanno funzionalità e bande di ricezione nettamente superiori;)

da quando non ci sono più i cellulari TACS che trasmettevano in analogico sui 900 MHz non è più divertente averli... era possibile ascoltare una serie di conversazioni fatte da gente che dimenticava che il cellulare, ancora prima di essere un telefono, era un apparato ricetrasmittente... :D

axxaxxa3
28-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da Northern Antarctica
da quando non ci sono più i cellulari TACS che trasmettevano in analogico sui 900 MHz non è più divertente averli... era possibile ascoltare una serie di conversazioni fatte da gente che dimenticava che il cellulare, ancora prima di essere un telefono, era un apparato ricetrasmittente... :D
C'è sempre la police
:D

Northern Antarctica
28-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da axxaxxa3
C'è sempre la police
:D

A me piaceva ascoltare i CB sui 27 e sui 144 MHz (non si arrabbino questi ultimi se li ho accomunati ai primi :D). Ti parlo del '90-91, ora con Internet il loro numero è diminuito. Era carino anche sentire le comunicazioni aeree VHF (160 MHz?). Quello che ho usato io aveva una banda da 5 a 1300 MHz. Ma il periodo a cui mi riferisco (15 anni fa) ti fa capire che la situazione oggi si sia evoluta tecnologicamente.

Io mi sono sempre ripromesso invece di acquistare una megaradio ad onde corte (nostalgico!)

PHCV
28-02-2005, 12:51
Io ho un palmare tribanda... lo Yaesu VX5R..... trasmissione sui 50,144,430 mhz, ricezione da 0.5 mhz a 1 ghz, con coperturaQUASI continua... c'è un buco sui 27 mhz però per quelli ho il cb..


Ad, dimenticavo,,, sono radioamatore :P

axxaxxa3
28-02-2005, 13:11
potete consigliarmi un modello discreto di ricevitore scanner?
Ad esempio l'icom ic r5 com'è?
p.s ma è possibile sentire le forze dell'ordine locali?(nella mia città quindi)

PHCV
28-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da axxaxxa3
potete consigliarmi un modello discreto di ricevitore scanner?
Ad esempio l'icom ic r5 com'è?
p.s ma è possibile sentire le forze dell'ordine locali?(nella mia città quindi)

possibile è possibile, solo che è VIETATO e, nel caso tu sentissi qualcosa PER CASO, dovresti IMMEDIATAMENTE cambiare frequenza e NON DIVULGARE quello che hai sentito
:rolleyes: :rolleyes:






























:muro:














:sofico:

axxaxxa3
28-02-2005, 15:01
uhmm che modello potrei comprare?

bagoa
19-03-2005, 05:45
http://img233.exs.cx/img233/4803/img01335ft.jpg (http://www.imageshack.us)

Goldrake_xyz
21-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Northern Antarctica
A me piaceva ascoltare i CB sui 27 e sui 144 MHz (non si arrabbino questi ultimi se li ho accomunati ai primi :D). Ti parlo del '90-91, ora con Internet il loro numero è diminuito. Era carino anche sentire le comunicazioni aeree VHF (160 MHz?). Quello che ho usato io aveva una banda da 5 a 1300 MHz. Ma il periodo a cui mi riferisco (15 anni fa) ti fa capire che la situazione oggi si sia evoluta tecnologicamente.

Io mi sono sempre ripromesso invece di acquistare una megaradio ad onde corte (nostalgico!)

http://radio-dx.de/radios/ic756.gif

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13455

:D

Northern Antarctica
21-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
http://radio-dx.de/radios/ic756.gif

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13455

:D

ammazza ma questa è stupenda... bastava pure solo un ricevitore... grazie cmq ! :)