PDA

View Full Version : Apple rilascia la prima build di Mac OS X 10.3.9


Redazione di Hardware Upg
28-02-2005, 10:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14125.html

La compagnia di Cupertino inizia il testing della prossima maintenance release del sistema operativo Panther

Click sul link per visualizzare la notizia.

*ReSta*
28-02-2005, 10:47
mi sono sempre chiesto quanto occupa macos sull'hd

Motosauro
28-02-2005, 11:08
Beh, credo che i 29 mb siano una iso per poi fare un netinstall. Mi sembrano pochini per un OS completo

Criceto
28-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da *ReSta*
mi sono sempre chiesto quanto occupa macos sull'hd

Un botto!
1.5Gb sul mio iBook (poi dipende da varie cose).

Opteranium
28-02-2005, 12:39
ma non doveva uscire la 10.4?

biffuz
28-02-2005, 12:53
per quanto riguarda l'usabilità, i miei commenti sono:
- il dock è di una scomodità assurda
- spiegatemi perché Finder non ti dice le dimensioni dei file selezionati
- la pubblicità per comprare quicktime pro non la voglio
- sempre nel finder, se uno lavora con molte directory avere una finestra per ognuna è scomodissimo...

DioBrando
28-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da Opteranium
ma non doveva uscire la 10.4?

verso metà anno

Xadhoomx
28-02-2005, 13:23
Biffuz
Il dock è per le applicazioni più usate
Il finder ti dice le dimensioni..basta guardare in basso...e cmq forse tu usi le finestre senza motivo metallico
Beh anche windows ti fa pubblicità per altre menate
Puoi usare la visuale a colonne...e poi forse non sai cosa è exposè..

Criceto
28-02-2005, 13:34
Originariamente inviato da biffuz
per quanto riguarda l'usabilità, i miei commenti sono:
1. il dock è di una scomodità assurda
2. spiegatemi perché Finder non ti dice le dimensioni dei file selezionati
3. la pubblicità per comprare quicktime pro non la voglio
4. sempre nel finder, se uno lavora con molte directory avere una finestra per ognuna è scomodissimo...

1. de gustibus... e comunque è funzionale ed adattabile a diversi modi di utilizzo
2. Perchè dovrebbe? Se sei curioso fai Mela-I. Almeno il Mac quando copi dei files su un altro disco ti dice subito se entrano oppure no. Non ti da un messaggio d'errore dopo (magari) minuti di copia dicendoti che non entravano... (vedi windoze)
3. E' vero, rompe. Ma puoi sempre usare VLC o qualche altro player freeware
4. Mah, questa non la capisco proprio! Le finestre possono avere 2 dimensioni, una "estesa" (brushed aluminium) e una normale. Nella versione normale le finestre sono estremamente compatte. Inoltre hai 3 diverse modalità per visualizzare il contenuto delle finestre (icone, lista (estendibile) e colonne). Quindi aprirne tantissime non è indispensabile. Inoltre puoi usare gli "spring load folders" per aprire finestre con un drag-n-drop al volo solo quando serve. Inoltre hai Exposè con il quale ridimensionare le finestre al volo, anche durante una copia. Infine il Finder "ricorda" la posizione e modalità di visualizzazione delle finestre (così se te le sei sistemate per benino le ritroverai allo stesso modo la prossima volta). OS-X da questo punto di vista è assolutamente insuperabile!

zabe
28-02-2005, 14:44
l'uscita di una nuova major release è assolutamente indipendente dagli aggiornamenti di maintenance release

sheijtan
28-02-2005, 16:29
Secondo voi conviene comprare un iBook nel periodo marzo/aprile o conviene aspettare l' uscita di Tiger (mac osx 10.4) che, da quanto ho sentito in giro, porterà anche ad un probabile upgrade dell' hardware degli iBook? Certo che aspettare ancora sarà dura...:(

matteos
28-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da sheijtan
Secondo voi conviene comprare un iBook nel periodo marzo/aprile o conviene aspettare l' uscita di Tiger (mac osx 10.4) che, da quanto ho sentito in giro, porterà anche ad un probabile upgrade dell' hardware degli iBook? Certo che aspettare ancora sarà dura...:(
tiger potrebbe usicre ad aprile come giugno:) quindi se puoi aspettare 3-4 mesi ti consiglio aspettare altirmenti compralo e vivi felice:)