Entra

View Full Version : Aiuto connessione wireless


jax
28-02-2005, 10:22
Qualche mese fa ho avuto la brillante idea di acquistare un AP wireless (US Robotics 22 Mbps) per sfruttare la scheda wireless in dotazione al mio notebook Acer TM800 e da allora è una lotta continua per farlo funzionare...

L'AP è collegato a un modem/router ADSL, e fino a un mesetto fa funzionava a meraviglia... ora invece, da qualche tempo, ha smesso di funzionare misteriosamente, senza aver toccato nulla, sia a livello hardware che software (non ho nemmeno spostato l'AP). Possibile ci siano interferenze che impediscano ai due dispositivi wireless di "vedersi"? Le ho provate davvero tutte, ma quello che mi chiedo è come mai se prima funzionava tutto a meraviglia, all'improvviso ha smesso di funzionare senza un motivo apparente...

Sapreste darmi qualche consiglio (magari anche un sito dove possa trovare dei tutorial su come configurare la rete wireless)?

Grazie in anticipo

jax
28-02-2005, 10:26
Dimenticavo... se provo a configurare una rete wireless, mi dice che la scheda wireless inserita nel pc è disattivata, quando invece da Gestione Periferiche risulta attiva e perfettamente funzionante

wgator
28-02-2005, 10:33
Ciao,

bè... se prima andava e ora inspiegabilmente non funge più, evidentemente non è un problema di configurazione. I casi sono due:

1 - è subentrata una grossa interferenza (altra rete nelle vicinanze, telefono cordless da 2.4 GHz, videosender per TV....) In questo caso prova a cambiare il canale di trasmissione sull'AP tra i 13 che hai a disposizione. Potresti risolvere. Le prove falle col note ad un paio di metri (non più) dall'access point

2 - si è rotto l'AP :( Prima di bestemmiare e mandarlo in assistenza, prova a resettarlo cin il tastino che probabilmente ha imboscato da qualche parte, premendolo con uno stuzzicadenti per 10/15 secondi, naturalmente con AP acceso...

wgator
28-02-2005, 10:34
AH!

controlla tra i servizi di XP nel notebook che sia attivato "zero configuration" :D

jax
28-02-2005, 10:46
Grazie per i suggerimenti

Ora provo

In effetti, oltre al modem wireless utilizzo tastiere e mouse wireless e cuffia senza fili, e si trovano tutti entro un paio di metri dall'AP, però c'erano anche quando funzionava tutto a meraviglia (e riuscivo a portarmi il notebook in giro per casa senza perdere il segnale)

L'AP ho provato a resettarlo qualche tempo fa, ora riprovo per sicurezza, ma non nutro grosse speranze

jax
28-02-2005, 10:53
Ho resettato l'AP, ma niente da fare... non potrebbe dipendere dalla scheda interna? (ho provato anche a cambiare tutti i canali di trasmissione possibili, ma anche lì non c'è stato niente da fare)

wgator
28-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da jax
Dimenticavo... se provo a configurare una rete wireless, mi dice che la scheda wireless inserita nel pc è disattivata, quando invece da Gestione Periferiche risulta attiva e perfettamente funzionante

Ciao,

direi che il problema è da ricercare solo nel notebook... quasta parte che ho quotato l'ho letta dopo. Bisognerebbe capire perchè la scheda è disattivata. Che scheda è? Integrata nel portatile? Usi l'utility di windows per la configurazione o quella della scheda?

P.S.

tastiere, mouse e cuffie senza fili non interferiscono, usano frequenze completamente diverse

jax
28-02-2005, 11:06
La scheda è integrata della Intel, essendo il portatile dotato di tecnologia Centrino. Per configurare la connessione utilizzo un'apposita utility (IntelProSet mi pare si chiami) con cui prima andava tutto a meraviglia.

wgator
28-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da jax
La scheda è integrata della Intel, essendo il portatile dotato di tecnologia Centrino. Per configurare la connessione utilizzo un'apposita utility (IntelProSet mi pare si chiami) con cui prima andava tutto a meraviglia.

Ciao,

uhm, è una Intel PRO 2200BG, ne ho una uguale su un mio notebook. Arriva al max fino al canale 11, inutile tentare di usare il 12 e il 13... non sono supportati. OK, se la schrda è disattivata, prova ad usare l'utility di windows anzichè quella di intel. Per mia esperienza, l'utility Intel a volte da delle noie. Attivala da "pannello di controllo->connessioni di rete->proprietà rete wireless->reti senza fili e spunta "utilizza windows per configurare... ecc" Controlla che tra i servizi di windows, lo "zero configuration" sia in avvio automatico.

jax
28-02-2005, 11:35
Già fatto :p ma non è cambiato nulla... temo dovrò rassegnarmi oppure acquistare un kit wireless a parte con scheda e AP

Ti ringrazio per la disponibilità

wgator
28-02-2005, 11:44
mmh, secondo me è una cavolata... non ti arrendere. Prova a rimuovere completamente i driver della Intel, poi riavvia in modo che li risistemi. Oppure vai sul sito Intel e scarica i nuovi driver per la 2200BG, mi pare che gli ultimi siano i 9.0.1.9... traffica un po' intorno a quella scheda, non credo sia rotta, forse si è solo incasinata

Poix81
28-02-2005, 12:22
ma l'AP riesci a vederlo quando vai in ricerca rete?

jax
28-02-2005, 12:46
L'AP lo vede (il led Link, quello che indica l'avvenuta connessione è acceso), rimane spenta la spia Data che è quella che segnala lo scambio di dati fra il dispositivo wireless e il notebook

Poix81
28-02-2005, 12:54
ma il ping dell'AP riesci a farlo?

jax
28-02-2005, 12:59
come si fa?

Poix81
28-02-2005, 16:09
ping indirizzo AP

jax
28-02-2005, 17:04
Il ping me lo ha fatto, riesco ad accedere alla pagina web per la configurazione del modem, ma non riesco a utilizzarlo per lo scambio dei dati... Mi ricordo che finché andava tutto bene, non avevo dovuto toccare nulla