View Full Version : [collegamento] Home theatre + DFI + ottico/coassiale
allora riassumo il mio problema ...
ho un pc con sk madre DFI con audio Karajan 7.1 e uscita COASSIALE
ho un impianto home theatre di queste caratteristiche :
Pioneer DCS-303
Caratteristiche-Amplificatore DCS-303
Surround (DIN) Anteriore 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Centrale 59 W (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Surround 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Subwoofer 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround RMS Frontale 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Centrale 75 W (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Surround 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Subwoofer 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Caratteristiche-Terminali DCS-303
Ingresso digitale ottico Si
Ingressi audio(SINTONIZZATORE incluso)/video TV x 1 / AUX x 1
Uscita audio/video AUX OUT x 1
Ingresso/uscita S-Video No/Si
quindi ingresso ottico...
non posso collegarlo al PC.. quindi ecco le domande :
1. meglio comprare un set di casse 7.1 o tenere questo comprando una scheda audio (se si consigliatemi pleasE) con uscita ottica?
2. collegando l'home theatre al pc via cavo ottico.. come qualità audio come sto messo? l'uscita ottica ripartisce perfettamente il suono ove possibile tipo giochi con eax o cose del genere?
3. mi sta per arrivare un TV LCD sharp aquos.. posso collegarlo direttamente all'home theatre per sfruttarlo come si deve vero?
consigliatemi please
nicolarush
28-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da kuolema
allora riassumo il mio problema ...
ho un pc con sk madre DFI con audio Karajan 7.1 e uscita COASSIALE
ho un impianto home theatre di queste caratteristiche :
Pioneer DCS-303
Caratteristiche-Amplificatore DCS-303
Surround (DIN) Anteriore 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Centrale 59 W (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Surround 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround (DIN) Subwoofer 59 W / canale (6 Ohm, 1% THD)
Surround RMS Frontale 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Centrale 75 W (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Surround 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Surround RMS Subwoofer 75 W / canale (6 Ohm, 10% THD)
Caratteristiche-Terminali DCS-303
Ingresso digitale ottico Si
Ingressi audio(SINTONIZZATORE incluso)/video TV x 1 / AUX x 1
Uscita audio/video AUX OUT x 1
Ingresso/uscita S-Video No/Si
quindi ingresso ottico...
non posso collegarlo al PC.. quindi ecco le domande :
1. meglio comprare un set di casse 7.1 o tenere questo comprando una scheda audio (se si consigliatemi pleasE) con uscita ottica?
2. collegando l'home theatre al pc via cavo ottico.. come qualità audio come sto messo? l'uscita ottica ripartisce perfettamente il suono ove possibile tipo giochi con eax o cose del genere?
3. mi sta per arrivare un TV LCD sharp aquos.. posso collegarlo direttamente all'home theatre per sfruttarlo come si deve vero?
consigliatemi please
bhe il karajan non è altro ke un realtek con un migliore rapporto segnale rumore
quindi non è poi questo grankè
ti consiglierei l'audigy 2zs ma anke questa non ha l'ottica per cui
una bella terratec con chip via envy24
o una live 24bit con il modulino digitale(mi pare abbia l'ottica)
si puoi collegare lo sharp all'impianto
però mi pare ke lo sharp di suo abbia già un bel po di ingressi
grazie per la risposta...
vedrò il da farsi per la scheda audio!!!
thanks!
come faccio a vedere quali sk audio montano il chip envy24 ?
nicolarush
02-03-2005, 12:35
bhe la terratec aureon 7.1 space
ce l'ha di sicuro
e quindi mi pare d'aver capito che devo comprare quella...
il mio dubbio è uno
se io collego via ottico la sk audio e il 5.1 pioneer che ho.
durante i giochi avrò l'effetto surround? nel senso ,, sfrutto l'EAX o sistemi analoghi? nel senso che il collegamento ottico ripartisce per bene alle varie casse i vari segnali?
Collegando in digitale no, perchè, purtroppo, i giochi escono con audio multicanale solo in analogico. Occorrerebbe una scheda dotata di Dolby Digital Live, ma ancora non se ne trovano qui in Italia.
quindi nel mio caso che mi consigli di fare??
penso che alla fine non serve comprare una sk audio aggiuntiva...
ho il 7.1 discreto sulla motherboard.. i DVD li vedo col lettore DVD collegato alla TV.. alla fine col pc ci sento musica (e quindi nn serve l'home theatre se nn per le 2 casse) e ci gioco.. se col gioco nn è possibile sfruttare l'home theatre allora o compro le casse specifiche o sto bene come sto.. giusto?
O ti prendi un sistemino 5.1 da PC solo per giocare (come ho io) sfruttando l'uscita del chipset audio della tua mobo oppure resti cosi' come sei adesso.
esatto.. a limite 7.1.....
misà che rimango come sto ora.... spendere 400 euro per delle casse nn mis embra il caso...
7.1 non serve, tnato non c'è nemmeno un film in tale formato, figuriamoci i giochi. 5.1 basta e avanza.
offlines
03-03-2005, 16:39
Originariamente inviato da MarcoM
7.1 non serve, tnato non c'è nemmeno un film in tale formato, figuriamoci i giochi. 5.1 basta e avanza.
QUOTO AL 100%...
direi che pure il 6.1 è altamente inutile...
a meno che nn avere i REAR distanti 5 metri...
Effettivamente è vero, anche se in misura minore. Qualche film in 6.1 c'è (Il Signore degli Anelli ad esempio) e poi il canale centrale posteriore può risultare utile con decodifica DTS Neo 6, sebbene non indispensabile. Il problema del 7.1 è che con codifiche 5.1 i laterali non vengono mai usati, mentre con codifiche 6.1 il centrale posteriore viene rediretto su uno dei laterali (a meno che l'ampli non sia in grado di redirigere il canale centrale posteriore sui due laterali), falsando la struttura originale della colonna sonora. Quindi il 7.1, per ora, è pressochè inutile, mentre il 6.1 lo è un pochino meno.
offlines
03-03-2005, 23:10
quello che volevo dire era in un ambiente casalingo.. 3 canali dietro sn inutili... dopotutto anche il SDDS della sony che era 7.1 aveva solo 2 canali per il posteriore..
Beh, con colonne 5.1 e 6.1 i tre canali posteriori non sono inutili anche in ambienti casalinghi. Ti assicuro che se la colonna è fatta bene ed i canali surround regolati come si deve, aggiungono grande spazialità al suono rendendo la visione del film molto più coinvolgente. Ciò che è quasi inutile è il 6° canale (poco usato coi film, ma usato dal DTS Neo 6) e i due canali laterali del 7.1 inutilizzati coi film ed usati solo in upmixing da qualche decodifica stereo particolare.
giusto ragazzi però io comprerei il 7.1 solo perchè ce l'ho sulla motherboard e perchè quindi che senso avrebbe comprare un 5.1.
cmq non sposto il 5.1 che ho qui (un impiantino pioneer) quindi alla fine nn posso mica mettere uan ventina di casse nella mia camera 4X4 quindi misà che mi conviene rimanere cosi'..
finchè nn avrò casa mia.....
Beh, solo perchè la tua scheda audio supporta il 7.1, non è assolutamente obbligatorio usarlo. Puoi tranquillamente restare con un 5.1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.