View Full Version : Overclock Prescott 2200@4246 Mhz
_TeRmInEt_
28-02-2005, 09:33
Ciao a tutti,
Ecco a voi:
Scheda Madre: P4C800-Deluxe Rev1
CPU: P4 Prescott 478 2.20Ghz
Ram. PC 3200 2.5/3/3/8
Water Cooling System Reserator 1 (temperatura Serbatoio 0°C)
http://terminet.ns0.it/36sec.JPG
I commenti sono graditi!
Nessuna vdrop e vmod, infatti dopo 1.6V mi cominciava a sballare i vcore.
Iantikas
28-02-2005, 09:42
bella li;) ...
...ma ke temp c'avevi???...ho capito male o come raffreddamento hai usato il liquid cooling della zalman...in questo caso sono sorpreso del risultato raggiunto:eek: ...byez
_TeRmInEt_
28-02-2005, 09:53
Originariamente inviato da Iantikas
bella li;) ...
...ma ke temp c'avevi???...ho capito male o come raffreddamento hai usato il liquid cooling della zalman...in questo caso sono sorpreso del risultato raggiunto:eek: ...byez
Allora la temp della cpu era 34°C (In basso a destra della foto c'è MBM5) ed ho usato il reserator quello della zalman, visto che stamane la temp esterna era 0°C l'ho messo sulla finestra il serbatoio ;)
stbarlet
28-02-2005, 09:54
ti do 7 secondi con una decina di mhz in meno di bus..... quindi OTTIMIZZA;):p :D
Robbi16v
28-02-2005, 10:04
Originariamente inviato da stbarlet
ti do 7 secondi con una decina di mhz in meno di bus..... quindi OTTIMIZZA;):p :D
Bhe dai io penso che lui nn usi la ram in sincrono e poi tu li avrai fatti a 2225 :D
Questo nn toglie che xo un po di ottimizzazione ci vuole,visto che dalla schermata del superPI hai poca "available real memory" confronto al giga di ram che hai su ;)
_TeRmInEt_
28-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Robbi16v
Bhe dai io penso che lui nn usi la ram in sincrono e poi tu li avrai fatti a 2225 :D
Questo nn toglie che xo un po di ottimizzazione ci vuole,visto che dalla schermata del superPI hai poca "available real memory" confronto al giga di ram che hai su ;)
Si certo la ram non sono in sincrono anche perchè non sono ram da overclock e non si riesce a overcloccare decentemente in sincrono.
Cmq lo so che andrebbe ottimizzato il sistema ma tanto non voglio scalare le classifiche :°D
Un :sofico: a tutti -_-
Robbi16v
28-02-2005, 10:26
Si ok,xo almeno chiudere le applicazioni aperte e mettere il superPI in tempo reale,magari nn scali le classifiche ma vuoi mettere la soddisfazione personale senza sbatterti + di tanto :D
Ciao
Iantikas
28-02-2005, 10:33
cmq nn vorrei essere pignolo ma un aggiustatina al titolo gliela darei siccome c'è scritto 2200 mentre hai un 3.2ghz...:p byez
Originariamente inviato da Iantikas
cmq nn vorrei essere pignolo ma un aggiustatina al titolo gliela darei siccome c'è scritto 2200 mentre hai un 3.2ghz...:p byez
anche perchè il P4 2200 non esiste :p
_TeRmInEt_
28-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Iantikas
cmq nn vorrei essere pignolo ma un aggiustatina al titolo gliela darei siccome c'è scritto 2200 mentre hai un 3.2ghz...:p byez
:sofico:
stbarlet
28-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Robbi16v
Bhe dai io penso che lui nn usi la ram in sincrono e poi tu li avrai fatti a 2225 :D
Questo nn toglie che xo un po di ottimizzazione ci vuole,visto che dalla schermata del superPI hai poca "available real memory" confronto al giga di ram che hai su ;)
si 2225 , però fidati 7 secondi sono una infinità... quasi 900mhz di differenza a pri condizioni... se poi il fine non è il tempo al pi va benissimo così:p
Robbi16v
28-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da stbarlet
si 2225 , però fidati 7 secondi sono una infinità... quasi 900mhz di differenza a pri condizioni... se poi il fine non è il tempo al pi va benissimo così:p
Concordo pienamente che 7 secondi sono un'infinita xo ram in sincrono e quei timings fanno la differenza oltre al so ottimizzato
Dragonx21
28-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da Robbi16v
Concordo pienamente che 7 secondi sono un'infinita xo ram in sincrono e quei timings fanno la differenza oltre al so ottimizzato
ne perdi al massimo 3-4 di secondi
non 7..
cmq il fine non penso era quello
ottimo score cmq
Effettivamente e' molto molto strano 36s...non ottimizzato quanto volete ma e' tanto lo stesso...poi boh se non cerchi il numero va' benissimo cosi', ma e' rs a quella frequenza? Nel caso sarebbe veramente notevole...
PS: hihihihi la cartella asdasd sul desktop e' immancabile pure nella mia home (che uso come desktop) :D
intakeem
02-03-2005, 00:14
Originariamente inviato da trecca
anche perchè il P4 2200 non esiste :p
infatti non capivo, quando ho letto ho detto, ma quando hanno fatto uscire il 2.2??:D me lo sarei preso subito....:sofico:
gargasecca
02-03-2005, 08:33
Originariamente inviato da _TeRmInEt_
Ciao a tutti,
Ecco a voi:
Scheda Madre: P4C800-Deluxe Rev1
CPU: P4 Prescott 478 2.20Ghz
Ram. PC 3200 2.5/3/3/8
Water Cooling System Reserator 1 (temperatura Serbatoio 0°C)
http://terminet.ns0.it/36sec.JPG
I commenti sono graditi!
Nessuna vdrop e vmod, infatti dopo 1.6V mi cominciava a sballare i vcore.
non è x minimizzare il tuo risultato.....ma il mio pc in sign.....Prescott 3,2 revisione D0 @ 226x16 -->3616 mhz reali con voltaggio di default faccio 35 sec. al superp 1mb e 1minuto e 24 sec. a quello da 2 mb........senza le patch x il superp e con WinXp pro sp2 abb. incasinato.......e sono a 600mhz in meno di te.......credo tu possa migliorare parecchio con quelle frequenze.....;)
gargasecca
02-03-2005, 08:36
Originariamente inviato da gargasecca
non è x minimizzare il tuo risultato.....ma il mio pc in sign.....Prescott 3,2 revisione D0 @ 226x16 -->3616 mhz reali con voltaggio di default faccio 35 sec. al superp 1mb e 1minuto e 24 sec. a quello da 2 mb........senza le patch x il superp e con WinXp pro sp2 abb. incasinato.......e sono a 600mhz in meno di te.......credo tu possa migliorare parecchio con quelle frequenze.....;)
oltretutto sono in sincrono con le ddr e ho il dissi boxed della Intel.....e le temperature sotto sforzo non superano i 45-46 gradi.....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.