View Full Version : Cluster (Xgrid) di mac con screenshot e foto !!
oggi non sapendo cosa fare abbiamo pensato bene di provare un cluster con Xgrid, i mac sono:
- 1 imac g4 1.25 20'
- 2 Powerbook Alluminium g4 1.33 di cui uno in wireless
Vi lascio lo screenshot e la foto dei 3 mac
saludos
http://img107.exs.cx/img107/8903/mac7cf.th.jpg (http://img107.exs.cx/my.php?loc=img107&image=mac7cf.jpg)
http://img185.exs.cx/img185/7636/immagine23ga.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=immagine23ga.jpg)
*sasha ITALIA*
27-02-2005, 19:22
e le prestazioni? Segna 4 Ghz!! cosa fa, somma le frequenze delle CPU??
Mi fa molto piacere aver partecipato al cluster con Bico!! E' stato uno spettacolo vederlo in azione!!
Da quello che abbiamo visto dovrebbe fare la somma delle frequenze. In quel momento i 3 mac erano a "riposo" ma appena uno aveva la cpu occupata da un altro processo, il "tachimetro" scendeva per poi risalire quando era libero.....
Ripeto: uno spettacolo!!
nel momento in cui ho fatto lo screen i 3 processori erano tutti al 100%, durante il lavoro il "tacchimetro" si muoveva da 0 a 4ghz a seconda dell'utilizzo delle 3 cpu, ovviamente a 4ghz ci arrivava quando le 3 cpu erano tutte sotto sforzo
una soddisfazione
Non voglio fare il guastafeste ma non ho capito tramite cosa li avete collegati.Il problema è tutto lì se sono in gigabit direi che dovevano viaggiare alla grande ;)
non avete fatto un test ? tipo un divx
Abbiamo un router wireless al quale è collegato con l'airport un powerbook; l'imac e il secondo powerbook sono collegati con il cavo di rete.
L'agent principale era nell'imac e i 2 pb davano "supporto" in quanto client.
Non abbiamo fatto delle prove serie sia per mancanza di tempo e sia perchè non abbiamo finito di leggere le istruzioni!!!;)
Comunque quello che abbiamo fatto era un test già presente in Xgrid.
La misurazione espressa è in Ghz.
Tempo per creare il cluster 30 minuti, di cui 25 per tradurre l'inglese!!!
sappiamo bene che in rete giga il passaggio di informazioni eleborate è ottimale, noi non abbiamo la rete gigabit e abbiamo fatto con una normale rete 100 e, per sfizio, uno in rete 54 wireless, un erercizio di stile e basta...... per adesso
Originariamente inviato da bico
sappiamo bene che in rete giga il passaggio di informazioni eleborate è ottimale, noi non abbiamo la rete gigabit e abbiamo fatto con una normale rete 100 e, per sfizio, uno in rete 54 wireless, un erercizio di stile e basta...... per adesso
Be si con il wireless non si va da nessuna parte.La giga è il minimo per le prestazioni ;) meglio ancora la fibra.
Kmq visto che i mac non sono di una sola persona è giusto che abbiate fatto una prova "rapida" senò quando volete fare un divx vi dovete mettere d'accordo :sofico:
Mauna Kea
27-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da Aussie
Mi fa molto piacere aver partecipato al cluster con Bico!! E' stato uno spettacolo vederlo in azione!!
..
Ripeto: uno spettacolo!!
ciao aussie..
dopo aver tirato il collo ai nostri PB con i test di XGrid, la prossima volta che vieni cerchiamo di toccare i 6.0 GHz.. magari unendo 2 mac mini nuovi nuovi ;) e proviamo a rippare un DVD in 3min :D ..
Non vedo l'ora..
Bye:ops:
cdimauro
28-02-2005, 09:49
Sommare la frequenza delle CPU non ha molto senso: non lo si fa per le soluzioni SMP, figuriamoci per quelle distribuite...
borgusio
28-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da cdimauro
Sommare la frequenza delle CPU non ha molto senso: non lo si fa per le soluzioni SMP, figuriamoci per quelle distribuite...
Infatti.. e visto che sta cosa dell'XGrid mi interessa potreste aggiungere qualche dettaglio non appena fate altre prove?
Il ripping è un buon test, non sarebbe male fare anche un rendering 3D che da questo punto di vista è una bella prova..
I Mhz non vogliono dire nulla (da che mondo è mondo un PentiumIII a 700Mhz non è uguale ad un G4 a 700Mhz nè ad un G3 a 700 Mhz!)..
stavo pensando di provare un ripping ma ho bisogno di un sw a riga di comando da terminale, mi confermate che ffmpeg ha questa opzione ??
provo il lavoro prima a nodo singolo e poi con 4 mac in rete a 100mb, vediamo cosa salta fuori...
dove hai trovato l'immagine del tuo desktop?
non ricordo ma se vuoi te la spedisco
scorpionkkk
28-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da cdimauro
Sommare la frequenza delle CPU non ha molto senso: non lo si fa per le soluzioni SMP, figuriamoci per quelle distribuite...
credo sia sensato considerarlo un tachimetro per sapere quanto stanno lavorando in percentuale le CPU connesse..non un misuratore di CPU equivalente che è un concetto abbastanza inutile.
Raffaele
28-02-2005, 21:50
xò ..COMPLIMENTI!!!!
chissà come renderizza bene!!! oppure come viagga x fare un divx!
Originariamente inviato da kobezzz
manda :)
mi serve la mail
borgusio
07-03-2005, 11:50
Vi andrebbe di fare un test di encoding video con e senza Xgrid per vedere cosa succede?
Leggete il mio contest qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=896992
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.