View Full Version : Tin.it: un contratto ridicolo
Vi posto la mia conversazione con l'operatore di tin.it
bizzu: Salve, ho un abbonamento flat con un modem in comodato. Siccome vorrei comprarmi un router, vorrei sapere se è possibile togliere il modem in comodato dal'abbonamento.
operatore: Mi dispiace ma non è possibile, deve aspettare che terminino i 12 mesi del contratto.
b: Vabbè... (me l'aspettavo) ma poi che devo fare? Vi richiamo quando è scaduto l'anno per modificare l'abbonamento?
o: Non è possibile modificare il contratto, deve mandare la raccomandata di disdetta 60 gg prima.
b: Ma io vorrei restare con tin.it...
o: Allora si deve riabbonare a tin.it (!)
b: Ma in questo modo perdo l'indirizzo di email!
o: Certo, ad un nuovo contratto corrisponde un diverso indirizzo.
b: Mi faccia capire: o mi tengo il modem in comodato per sempre o devo riabbonarmi?
o: Esatto.
Non l'ho sommerso di bestemmie perché il poveretto non c'entra niente, ovviamente. Ma che diavolo di sistema è?? :eek: Il contratto è flessibile come una colonna di cemento armato... :D Avranno pure dei costi aggiuntivi nel fare tutta questa trafila invece di modificare semplicemente le condizioni? Dove sta il guadagno in tutto ciò :confused:
Risultato: a novembre mi faccio Alice...
Per me hai parlato con un operatore più incompentente del solito..a me sembra che la cosa sia possibile richiedendo, tramite raccomandata, variazione dei termini contrattuali...non sono neanche sicuro che occorra aspettare la naturale scadenza del contratto..
Byezz
:sofico:
Boh mi sembrava abbastanza sicuro il tipo.... adesso provo a richiamare e sento cosa mi dicono.
Quoto, prova a richiamare; mi sembra strano che si deve recedere da un contratto per un accessorio (una semplice variazione dovrebbe essere semplice da fare)
Exelcius
27-02-2005, 22:20
Posso confermare quanto ti ha detto l'operatore!
Io ho un contratto con tin.it da 2 anni, ed alla mia richiesta di passaggio ad un abbonamento senza il modem in comodato d'uso, la loro risposta è stata la medesima.
Ho già fatto domanda di disdetta a tin.it . Passo a Libero, usufruendo del "tutto incluso".
dantes76
27-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da bizzu
Vi posto la mia conversazione con l'operatore di tin.it
bizzu: Salve, ho un abbonamento flat con un modem in comodato. Siccome vorrei comprarmi un router, vorrei sapere se è possibile togliere il modem in comodato dal'abbonamento.
operatore: Mi dispiace ma non è possibile, deve aspettare che terminino i 12 mesi del contratto.
b: Vabbè... (me l'aspettavo) ma poi che devo fare? Vi richiamo quando è scaduto l'anno per modificare l'abbonamento?
o: Non è possibile modificare il contratto, deve mandare la raccomandata di disdetta 60 gg prima.
b: Ma io vorrei restare con tin.it...
o: Allora si deve riabbonare a tin.it (!)
b: Ma in questo modo perdo l'indirizzo di email!
o: Certo, ad un nuovo contratto corrisponde un diverso indirizzo.
b: Mi faccia capire: o mi tengo il modem in comodato per sempre o devo riabbonarmi?
o: Esatto.
Non l'ho sommerso di bestemmie perché il poveretto non c'entra niente, ovviamente. Ma che diavolo di sistema è?? :eek: Il contratto è flessibile come una colonna di cemento armato... :D Avranno pure dei costi aggiuntivi nel fare tutta questa trafila invece di modificare semplicemente le condizioni? Dove sta il guadagno in tutto ciò :confused:
Risultato: a novembre mi faccio Alice...
infatti: e' propio cosi', una cosa assurda, devi disdire per cambiare tipologia di contratto :cry:
alphacygni
27-02-2005, 23:16
questi sono fuori di cervello...
disdici e fatti mclink, altro che telezozz :D
Che disdico è sicuro, bisogna vedere a novembre chi mi fa l'offerta migliore :D :sofico:
pipozzolo
28-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da bizzu
Vi posto la mia conversazione con l'operatore di tin.it
bizzu: Salve, ho un abbonamento flat con un modem in comodato. Siccome vorrei comprarmi un router, vorrei sapere se è possibile togliere il modem in comodato dal'abbonamento.
operatore: Mi dispiace ma non è possibile, deve aspettare che terminino i 12 mesi del contratto.
b: Vabbè... (me l'aspettavo) ma poi che devo fare? Vi richiamo quando è scaduto l'anno per modificare l'abbonamento?
o: Non è possibile modificare il contratto, deve mandare la raccomandata di disdetta 60 gg prima.
b: Ma io vorrei restare con tin.it...
o: Allora si deve riabbonare a tin.it (!)
b: Ma in questo modo perdo l'indirizzo di email!
o: Certo, ad un nuovo contratto corrisponde un diverso indirizzo.
b: Mi faccia capire: o mi tengo il modem in comodato per sempre o devo riabbonarmi?
o: Esatto.
Non l'ho sommerso di bestemmie perché il poveretto non c'entra niente, ovviamente. Ma che diavolo di sistema è?? :eek: Il contratto è flessibile come una colonna di cemento armato... :D Avranno pure dei costi aggiuntivi nel fare tutta questa trafila invece di modificare semplicemente le condizioni? Dove sta il guadagno in tutto ciò :confused:
Risultato: a novembre mi faccio Alice...
Io ricordo che era addirittura possibile acquistare i beni in comodato, ad un prezzo ridicolo dopo 2 anni.
Ora il pdf che parlava di questo è scomparso dal sito dell'assistenza....
Anche io ho il tuo stesso problema (a parte che il mio modem ethernet è già diventato router e vorrei tenerlo pagandolo :D) ed ho paura di chiamare per sapere cosa mi dicono.
pipozzolo
28-02-2005, 09:53
Prova qua... tentare non costa niente ;)
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5555&padre_id=5553
ahah
stessa cosa che ho fatto io ...
solo che nel mio caso volevo passare da 640 a 1280 l'anno scorso .....
ho dovuto rifare un abbonamento nuovo !!!
che ovviamente mi ha cambiato l'email...
che lol...
nel tuo caso sarebbe ankora piu' semplice visto che devi solo togliere un modem in comodato d'uso...
che misteri... i contratti
:D
pipozzolo
28-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da pipozzolo
Io ricordo che era addirittura possibile acquistare i beni in comodato, ad un prezzo ridicolo dopo 2 anni.
Ora il pdf che parlava di questo è scomparso dal sito dell'assistenza....
Anche io ho il tuo stesso problema (a parte che il mio modem ethernet è già diventato router e vorrei tenerlo pagandolo :D) ed ho paura di chiamare per sapere cosa mi dicono.
Mi quoto da solo.... l'acquisto dei beni in comodato vale solo in caso di recesso....
Non si rendono conto che così possono perdere clienti?
7.6 In caso di mancata restituzione dei Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless, Tin.it avrà facoltà di fatturare i Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless al Cliente, mediante comunicazione scritta da inviarsi entro 15 gg. dallo scadere del predetto termine; in tal caso i Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless diverranno di proprietà del Cliente. Il prezzo della vendita sarà pari al: 100% del valore indicato in Allegato 2 (di seguito "Valore") in caso di recesso esercitato dal Cliente ex D.lgs. 185/99; 40% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene nel primo anno di vigenza contrattuale; 18% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene nel secondo anno di vigenza contrattuale; 3% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene dopo il secondo anno di vigenza contrattuale.
Gentile Cliente,
Le confermiamo che non essendo prevista la procedura da Lei richiesta dovra' necessariamente disdire il Suo contratto a scadenza e richiedere una nuova attivazione con tipologia Base.
Cordiali Saluti
Tin.it - Customer Care
Me l'hanno confermato :(
Martin P
28-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da pipozzolo
Mi quoto da solo.... l'acquisto dei beni in comodato vale solo in caso di recesso....
Non si rendono conto che così possono perdere clienti?
7.6 In caso di mancata restituzione dei Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless, Tin.it avrà facoltà di fatturare i Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless al Cliente, mediante comunicazione scritta da inviarsi entro 15 gg. dallo scadere del predetto termine; in tal caso i Beni Kit/Beni On Site/Beni Wireless diverranno di proprietà del Cliente. Il prezzo della vendita sarà pari al: 100% del valore indicato in Allegato 2 (di seguito "Valore") in caso di recesso esercitato dal Cliente ex D.lgs. 185/99; 40% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene nel primo anno di vigenza contrattuale; 18% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene nel secondo anno di vigenza contrattuale; 3% del Valore se la cessazione del presente Contratto avviene dopo il secondo anno di vigenza contrattuale.
mi mandi quel pdf in pvt per favore?
pipozzolo
01-03-2005, 00:04
Originariamente inviato da Martin P
mi mandi quel pdf in pvt per favore?
Il PDF non l'ho trovato, ma se provi a fare una nuova attivazione adsl dal sito (senza concluderla, ovviamente :D), trovi tutto in quelle finestrelle illeggibili che ti 'illustrano' tutti i punti del contratto... ;)
Martin P
01-03-2005, 01:37
grazie, comunque consiglio a tutti di non fare Tin.it .. . (bast@r....) meglio Alice o altro... con tin.it se disdici ti tocca spedire il modem a tue spese a Roma, mentre con Alice o Libero basta consegnarlo in negozio... :mad:
Furbastro
01-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Martin P
grazie, comunque consiglio a tutti di non fare Tin.it .. . (bast@r....) meglio Alice o altro... con tin.it se disdici ti tocca spedire il modem a tue spese a Roma, mentre con Alice o Libero basta consegnarlo in negozio... :mad:
ma il modem non vi costa meno comprarlo? ci sono degli ottimi d-link ethernet a 30 euro;)
Martin P
01-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da Furbastro
ma il modem non vi costa meno comprarlo? ci sono degli ottimi d-link ethernet a 30 euro;)
tre anni fa costavano 300 ;) ... adesso infatti vorrei disdire...
pipozzolo
01-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da Furbastro
ma il modem non vi costa meno comprarlo? ci sono degli ottimi d-link ethernet a 30 euro;)
A parte che il mio è anche router... perchè pagarlo 30€ quando posso tenere quello che ho (che va benissimo) per 18€?
Un anno e mezzo fa il modem ethernet costava intorno agli 80€.
Io l'ho pagato 12€ il primo anno, 36€ il secondo e diventerebbe mio con 18€, quindi circa lo stesso tanto, ma dilazionato in due anni ;)
La mossa + furba sarebbe stata acquistarlo dopo il primo anno (40 + 12)
Furbastro
01-03-2005, 22:12
avete ragione.in effetti sono scesi di brutto.Il mio d-link eth che e' solo modem, nel 2004 costava come oggi costa il modem router.Ma a me gia' conveniva cmq comprarlo:andavo cmq a pari gia' in un anno o poco piu' con il loro canone.Pensate cosa succedera' appena in Italia (nel 2052 :D) verra' la adsl2!!!Non varranno piu' nulla!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.