PDA

View Full Version : libero ADSL e modem a noleggio


recoil
27-02-2005, 16:33
oggi ho chiamato il 155 per cambiare contratto e disfarmi del modem in comodato d'uso (sono 3 euro al mese) e l'operatrice mi ha detto che se volevo potevo comprare da loro il modem che ho attualmente con un addebito di 40 euro in bolletta.
naturalmente ho accettato (è lo speedtouch ethernet, ottimo modem!!) e in un anno di utilizzo lo avrei cmq pagato una quarantina di euro di canone

avevo già chiesto di poter fare una cosa simile qualche mese fa ma senza successo, si vede che wind nel frattempo ha cambiato idea e preferisce prendere subito i 40 euro piuttosto che avere indietro il modem senza più guadagnarci

consiglio a tutti di fare la stessa cosa, in 12 mesi pagando 3 euro al mese di canone si arriva a 36 euro quindi se prevedete di rimanere con libero per almeno un anno vi conviene decisamente. senza contare che lo speedtouch a 40 euro, nuovo, non lo trovate da nessuna parte

Sinclair63
27-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da recoil
oggi ho chiamato il 155 per cambiare contratto e disfarmi del modem in comodato d'uso (sono 3 euro al mese) e l'operatrice mi ha detto che se volevo potevo comprare da loro il modem che ho attualmente con un addebito di 40 euro in bolletta.
naturalmente ho accettato (è lo speedtouch ethernet, ottimo modem!!) e in un anno di utilizzo lo avrei cmq pagato una quarantina di euro di canone

avevo già chiesto di poter fare una cosa simile qualche mese fa ma senza successo, si vede che wind nel frattempo ha cambiato idea e preferisce prendere subito i 40 euro piuttosto che avere indietro il modem senza più guadagnarci

consiglio a tutti di fare la stessa cosa, in 12 mesi pagando 3 euro al mese di canone si arriva a 36 euro quindi se prevedete di rimanere con libero per almeno un anno vi conviene decisamente. senza contare che lo speedtouch a 40 euro, nuovo, non lo trovate da nessuna parte
Non posso che quotare, farò anch'io la stessa cosa!;)

recoil
27-02-2005, 23:19
tra l'altro chi ha lo speedtouch si porta a casa (anzi, si tiene a casa) un signor modem!
l'unica fregatura è che naturalmente non c'è garanzia, se si rompe lo butti.

che voi sappiate ora libero da ancora lo speedtouch a chi lo chiede ethernet?

f@bio80
28-02-2005, 09:16
io ho questo, me l'hanno mandato da una settimana:

http://www.aethra.it/italia/prodselect.asp?M=190&IDProd=30

una cosa volevo chiederti: hai fatto tutto al telefono o hai dovuto compilare ed inviare il modulo di cambio contratto? te lo chiedo perchè in questo modulo è specificato che deve passare un anno, ho paura che se lo mando non lo prendono in considerazione!

f@bio

mauriz83
28-02-2005, 11:47
l'ha avuto anche la mia ragazza l'ahetra usb+ethernet,comè come modem?è buono?lei voleva comprarlo così non pagava i 3 euro al mese,però non lo può ancora usare perchè non le hanno attivato la rete(il led si accende ma le deve arrivare la mail con i dati di accesso).
Funziona così vero :confused: ? Fatemi sapere com'è sto modem...

SaettaC
28-02-2005, 12:32
Fate bene, il modem in comodato è inutile, ti fa spendere soldi per nulla, io l'ho comprato a parte... :)

f@bio80
28-02-2005, 13:11
Originariamente inviato da mauriz83
l'ha avuto anche la mia ragazza l'ahetra usb+ethernet,comè come modem?è buono?lei voleva comprarlo così non pagava i 3 euro al mese,però non lo può ancora usare perchè non le hanno attivato la rete(il led si accende ma le deve arrivare la mail con i dati di accesso).
Funziona così vero :confused: ? Fatemi sapere com'è sto modem...

beh se devo dire la verità è il primo che uso di modem adsl ma a mio avviso è ottimo, l'ho tenuto attaccatto per 3 giorni di fila e non ha mai dato problemi...cmq a me è arrivato il modem e un foglio con la procedura di attivazione, non ho dovuto aspettare nessuna mail di attivazione!

mauriz83
28-02-2005, 13:12
vabè ma comunque l'ahetra è un combo usb ethernet,ha la compatibilità con adsl 1,2,2+ ha un chip della texas instruments che presumo sia ottimo(ricordate che la texas inventò un sistema per andare a 200megabit su doppino tramite una loro adsl speciale?:) )...insomma 40 euro mi sembra un prezzo onesto per un modem del genere,che ha se non sbaglio un firewall e può fare da router però vorrei sapere come si trovano gli utenti che ce l'hanno ;)

fortissimo
28-02-2005, 14:32
a me avevano detto che dovevo aspettare almeno un anno per fare la disdetta altrimenti il modem dovevo restituirlo e in piu pagare la penale
richiamo cosi vediamo cosa mi dicono

SaettaC
28-02-2005, 17:06
Originariamente inviato da fortissimo
a me avevano detto che dovevo aspettare almeno un anno per fare la disdetta altrimenti il modem dovevo restituirlo e in piu pagare la penale
richiamo cosi vediamo cosa mi dicono

Credo sia così, altrimenti non ti venderebbero il modem a soli 40euro... ;)

fortissimo
28-02-2005, 17:41
ho appena chiamata e mi hanno detto che prima dell'anno non posso fare la disdetta del modem perche dovrei pagare la penale di 40 euro e restiruire il modem
al rinnovo dopo l'anno posso fare la disdetta del modem che resta a me e in piu pagare la penale quindi e' come se lo compro

recoil
01-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da f@bio80
una cosa volevo chiederti: hai fatto tutto al telefono o hai dovuto compilare ed inviare il modulo di cambio contratto? te lo chiedo perchè in questo modulo è specificato che deve passare un anno, ho paura che se lo mando non lo prendono in considerazione!

io ho fatto tutto al telefono, non so se mi spediranno roba da compilare

nel mio caso sono abbonato a libero adsl da diversi anni ma ho iniziato a pagare il modem solo qualche mese fa con un cambio di tariffa (passando a quella con i 50 centesimi al giorno). il modem prima era in comodato ma non pagavo i 3 euro, era tutto compreso (cioè non potevo scegliere di non averlo). per qualche mese ho pagato i famosi tre euro e ora me lo hanno fatto comprare, meglio così. l'ho sicuramente pagato meno rispetto a un qualunque negozio

sparagnino
01-03-2005, 08:51
Originariamente inviato da fortissimo
ho appena chiamata e mi hanno detto che prima dell'anno non posso fare la disdetta del modem perche dovrei pagare la penale di 40 euro e restiruire il modem
al rinnovo dopo l'anno posso fare la disdetta del modem che resta a me e in piu pagare la penale quindi e' come se lo compro

Leggi il contratto: le clausole sono cambiate...
A me avevano detto che il modem dovevo tenerlo un anno e poi avrei potuto tornarlo.
Dopo un anno ho chiamato la wind ed ho chiesto lumi.
La comunicazione è stata: spedirlo al magazzino della TNT traco.
Fatto.
Mi è arrivata una mail dove mi diceva che mi avrebbero addebitato 40 euro per il modem. E che comunque avrei potuto tenermelo.
Cazziatone all'operatrice e vari discorsi su lealtà, customer satisfaction, contratti più o meno regolari. Fax di protesta.
Bolletta con + 40 euro.
Altra chiamata e cazziatone all'operatore che non voleva passarmi quelli dell'amministrazione. Altro cazziatone perchè il tizio negava di rappresentare la Wind. Altro fax di protesta.

Telefonata dalla wind che mi confermava il loro errore. Nella prossima olletta, o al limite, in quella dopo, ci sarà il defalcamento di 40 euro.

Non sono i 40 euro (a parte che sarebbero stati per un fastrate) ma per quello che non dicono gli operatori. O quello che dicono, sbagliato.

Io contratti non ne ho firmati. E comunque, andando a vedere sul contratto che a suo tempo avevo scaricato da internet non si parlava di questa truffa del modem. Quindi ho ragione in due direzioni.

Il modem in comodato è veramente una cazzata. Quando stipuli io il contratto i costi erano tutt'altri.
Ora come ora con 100 euro ci si compera un modem con il cappello (non red hat...). Quindi...

Ciao