View Full Version : Qualè la differenza Access point e Router wireless.
Ciao a tutti,
non riesco a capire la differenza tra i due, venerdi ho comprato un router wireless per collegarci un modem ethernet all'adsl e il mio portatile al router in modo da accedere su internet ma non capisco se può funzionare oppure no.
RINGRAZIO TUTTI PER L'ATTENZIONE
Originariamente inviato da marck2
Ciao a tutti,
non riesco a capire la differenza tra i due, venerdi ho comprato un router wireless per collegarci un modem ethernet all'adsl e il mio portatile al router in modo da accedere su internet ma non capisco se può funzionare oppure no.
RINGRAZIO TUTTI PER L'ATTENZIONE
Ciao,
certo che funziona :) Colleghi il modem ADSL Ethernet al router wireless, (porta Wan) configuri il tutto e sei a posto.
Quanto alla differenza tra Router Wireless e Access Point, detto in maniera semplificata:
Se colleghi il modem Ethernet ad un AP, fornisci connettività wireless ad un solo PC per volta.
Se lo colleghi ad un Router Wireless puoi fornire connettività a vari computer contemporaneamente
Il router inoltre dispone di un firewall configurabile, cosa che il modem non ha.
Scusami tu sai come configurare il tutto io non riesco a capire come configurarli.
Ti prego se sai come fare mi puoi aiutare?
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao,
bè... come minimo dovrei sapere marca e modello del modem e del Router.
Il modem collegato direttamente al computer via Ethernet funziona già?
Allora il modem ethernet collegato al computer funziona cmq la marca è ERICSSON HM220dp il router invece è poco conosciuto lo preso in offerta a 29,9 € ed è il ERGENIC ERG WL-001.
Cmq a me basta che mi dai le cose da settare che poi le trovo io sò come accedere al router quindi se tu mi dici es. scrivi nel dns del router 192.168.0.1 so dove scriverlo ma il mio problema è che non sò impostare il tutto.
Capito tutto???
Se non mi sono spiegato dimmelo pure
Ciao,
bè, in via generale:
ammettiamo che il modem sia collegato al router tramite l'apposita porta WAN con cavo ethernet dritto (pin to pin) e che l'indirizzo IP del router sia 192.168.1.1. Verifica che il server DHCP del router sia attivato e che distribuisca un gruppo di indirizzi IP della sua classe (es. da 192.168.1.1 a 192.168.1.254)
Edit: ho corretto l'indirizzo ip del DHCP ... errore di battitura, ora è ok :D
La parte wireless del router dovrebbe essere impostata su un canale qualsiasi (da 1 a 13) e per le prime prove dovrebbe essere disattivato qualsiasi sistema di crittografia. Il SSID (che è il nome della rete dovrebbe essere impostato con un nome dato dalla fabbrica. Per capire meglio cambialo con il tuo nome (o qualcosa di simile) formato da un'unica parola (esempio peppo)
Sul portatile:
Con il portatile ad un paio di metri (non più) dal router prova a fare una ricerca rete tramite il wizard di windows. (non usare il programma della scheda wireless). Accertati che sul notebook (suppongo win xp) sia attivo il servizio "zero configuration"
Se tutto va bene la ricerca rete dovrebbe dopo pochi secondi trovare la rete "peppo" o come l'hai chiamata. In caso positivo premi "connetti". Se si connette dovresti tentare di aprire IE e collegarti ad una pagina web. Se non si connette a internet, vai nelle impostazioni della rete wireless, protocollo tcp/ip e assegna tutti i parametri a mano:
Indirizzo IP della stessa classe del router, se il router ha 192.168.1.1, metti al notebook 192.168.1.2
Come subnet: 255.255.255.0
come gateway metti l'IP del router
come DNS metti l'IP del router
Altra cosa: controlla che modem e router non abbiano lo stesso IP, altrimenti cambiane uno :D
Poi come mi devo comportare con il modem ethernet che mi serve per navigare su internet cioè cosa devo impostare nel router per dirgli di conettersi al modem e farmi mandare su internet?
Credimi non so' come ringraziarti
Ciao,
sul modem, se funziona collegato direttamente al computer, non c'è nulla da cambiare, le prove le devi fare solo sul router e sul notebook
TI RINGRAZIO TANTISSSSSSSIIIIIIMMMMMOOOOOO mi hai reso la persona più felice del mondo...ora passiamo alla protezione della rete sai come si può fare?
:D :D :D :D :D
Che bello grazie grazie grazie grazie grazie
Originariamente inviato da marck2
Allora il modem ethernet collegato al computer funziona cmq la marca è ERICSSON HM220dp il router invece è poco conosciuto lo preso in offerta a 29,9 € ed è il ERGENIC ERG WL-001.
Cmq a me basta che mi dai le cose da settare che poi le trovo io sò come accedere al router quindi se tu mi dici es. scrivi nel dns del router 192.168.0.1 so dove scriverlo ma il mio problema è che non sò impostare il tutto.
Capito tutto???
Se non mi sono spiegato dimmelo pure
ERGENIC ERG WL-001.
volevo comprarlo anche io questa mattina...
come va? io mi chiedevo se fosse compatibile con altre schede wi-fi...
tu di che marca le hai ?
Per ora va alla perfezione non ho riscontrato nessun problema il punto cruciale è che non sò come proteggerlo quindi se qualche buon uomo mi aiuta mi farebbe un enorme piacere
Originariamente inviato da marck2
Per ora va alla perfezione non ho riscontrato nessun problema il punto cruciale è che non sò come proteggerlo quindi se qualche buon uomo mi aiuta mi farebbe un enorme piacere
di che marca hai le altre schede wifi?
Le scheda scheda interna è quella del mio portatile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.