luxorl
27-02-2005, 14:58
Salve ragazzi,
sono in crisi netta.
Vi spiego il mio problema:
Nella mia uni, i corsi di ingegneria informatica sono divisi in due gruppi (A e B).
Io sono nel gruppo B, e ho seguito un corso di controlli automatici con un professore bravo ma che aveva dei metodi di insegnamento tutti suoi e particolari.
Nel corso avremmo dovuto imparare anche ad usare Matlab per la progettazione di sistemi di controllo.
Invece il nostro prof, che è del parare che fare laboratorio al primo corso di controlli è inutile, non ci ha mai nemmeno accennato dell'esistenza di Matlab.. abbiamo fatto sempre tutto "a mano"... non sono contro questo metodo.. perchè credo che le cose così si capiscano pure meglio, però ora sono proprio in crisi perchè il corso A ha seguito con un altro prof che ha fatto matlab senza problemi.
Ed ora che sto seguendo il corso di controllo digitale, danno per scontate le conoscenze di matlab!!
Mi sono da poco procurato il programma... e ci ho smanettato un po'.. ma senza una guida di riferimento sono nei guai!
Volevo chiedervi, qual è il miglior modo per approcciarmi alla progettazione di sistemi di controllo con matlab? mi servirebbe un guida.. non so: un libro, un sito... magari qualcosa in italiano.. perchè già il tempo è poco ed in inglese mi si raddoppierebbe il lavoro...
non so, voi al mio posto come fareste?
datemi qualche consiglio, please! :(
:) grazie a tutti!
sono in crisi netta.
Vi spiego il mio problema:
Nella mia uni, i corsi di ingegneria informatica sono divisi in due gruppi (A e B).
Io sono nel gruppo B, e ho seguito un corso di controlli automatici con un professore bravo ma che aveva dei metodi di insegnamento tutti suoi e particolari.
Nel corso avremmo dovuto imparare anche ad usare Matlab per la progettazione di sistemi di controllo.
Invece il nostro prof, che è del parare che fare laboratorio al primo corso di controlli è inutile, non ci ha mai nemmeno accennato dell'esistenza di Matlab.. abbiamo fatto sempre tutto "a mano"... non sono contro questo metodo.. perchè credo che le cose così si capiscano pure meglio, però ora sono proprio in crisi perchè il corso A ha seguito con un altro prof che ha fatto matlab senza problemi.
Ed ora che sto seguendo il corso di controllo digitale, danno per scontate le conoscenze di matlab!!
Mi sono da poco procurato il programma... e ci ho smanettato un po'.. ma senza una guida di riferimento sono nei guai!
Volevo chiedervi, qual è il miglior modo per approcciarmi alla progettazione di sistemi di controllo con matlab? mi servirebbe un guida.. non so: un libro, un sito... magari qualcosa in italiano.. perchè già il tempo è poco ed in inglese mi si raddoppierebbe il lavoro...
non so, voi al mio posto come fareste?
datemi qualche consiglio, please! :(
:) grazie a tutti!