View Full Version : P4 HT, Centrino 2Mb o Amd 64bit?
Salve ragazzi!
Mi sono appena iscritto al forum perchè mi serve un consiglio urgente riguardo all'acquisto di un portatile.
Premetto che non mi importa assolutamente la durata delle batterie, il peso o quanto scalda (dato che ho deciso di prenderlo per sostituire il mio desktop) ma solamente le prestazioni.
Il limite più grande è costituito dal budget limitato a max 1500 euro...
Il dilemma più grande invece è riguardo al processore...
Io pensavo di scartare i "Centrini" per un fattore soprattutto economico dato che IMHO confrontati con i p4 o gli amd a parità di prestazioni costano un po' di più.
E poi hoo notato che gli amd da 64bit sono un po' snobbati, come mai?
Datro che faccio ingegneria userò il pc soprattutto con programmi di simulazione 3D, quindi mi serve una buona capacità di calcolo.
Oltre a questo vorrei un sistema su cui far girare dignitosamente anche i giochi.
Io pensavo di orientarmi su un sistema con 1GB di ram, voi che dite? Fanno la differenza o sono soldi buttati? 512MB sarebbero sufficienti?
Io stavo prendendo in considerazione una cosina come questa:
FUJITSU SIEMENS AMILO D1845 XPH CD
Intel Pentium 4 HT 538 3,2 GHz 1Mb di cache
1024 RAM DDR 333 (2x512)
HD 80GB
Master DVD DL
una porta parallela
3 porte USB 2.0
1 porta Firewire IEEE 1394
1 porta IrDa
ATI Mobility Radeon 9700 con 128 MB di ram DDR
modem analogico 56K
LAN 10/100
Wireless 802.11G
Windows XP Home Edition
Prezzo 1.399,00 iva inclusa
Voi cosa mi dite? Secondo voi è una buona macchina in in rapporto al budget con cui devo fare i conti o si può fare di meglio?
Spero possiate aiutarmi!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
*Def@st
Altra possibilità sarebbe questo:
ASUS A4764KLH A64 3.2+ A9.7P 512M 80G DVD±RW DL15" (è un link!) (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48809&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)
L'unica cosa che mi "preoccupa" sono i 512 MB di RAM invece di 1024, dato che non vorrei aggiungerci moduli aggiuntivi, e i 64 MB della scheda video anzichè 128.
Cosa mi dite a riguardo?
Quanlcuno ha uno di questi 2 pc?
A quel prezzo, e cn le tue esigenze la cosa migliore è l'A64, xkè un centrino pari prestazioni, e cn tutti i suoi vantaggi lo trovi a nn meno di 1800 euro.
Il p4 essendo un procio da desktop nn è proprio adatto a notebook, scalda veramente troppo.
La serie ASUS A4700K è il mio consiglio, x maggiori info da parte di ce l'ha
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=890500
Originariamente inviato da Def@st
Altra possibilità sarebbe questo:
ASUS A4764KLH A64 3.2+ A9.7P 512M 80G DVD±RW DL15" (è un link!) (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48809&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)
L'unica cosa che mi "preoccupa" sono i 512 MB di RAM invece di 1024, dato che non vorrei aggiungerci moduli aggiuntivi, e i 64 MB della scheda video anzichè 128.
Cosa mi dite a riguardo?
Quanlcuno ha uno di questi 2 pc?
Io ho l'asus e mi ci trovo benissimo. Pagato 1260€ iva compresa da Next (www.nextsh.it), spedizione in italia gratuita (a quanto ho capito, io l'ho preso direttamente in negozio). A detta loro oltretutto a marzo i listini dovrebbero calare un pò.
che ne dici di un Amilo A1630?
sarebbe quello che ho in sign, pero' ora c'e' la versione con CPU Athlon64 3700+ e masterizzatore Dual Layer doppio standard.
Grazie a tutti ragazzi!
Quindi mi consigliate di lasciar perdere l'amilo D?
Ho provato a cercare l'amilo A con un GB di ram ma non lo trovo!
Tu Ubi-Wan quanto l'hai pagato? Dove l'hai preso?
Quanto all'asus sembra una bella bestiolina ma in un confronto con l'amilo non rimarrebbe "indietro" a causa della metà di ram sia di sistema che di scheda video?
L'ho preso in Germania, do notebookparadies.de, l'ho pagato a meta' agosto 1600 euro, la versione con 3700+ dovrebbe stare sui 1500/1550
Forse ci siamo....
Date un'occhiata a questo!
Amilo A1630 (http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-fja1630/)
AMD 64 3700+ ,512MB RAM, 80GB HD, DVDRW DL, ATI
9700 128MB, WLAN, 15,4" , WINDOWS XP HE
Prezzo 1399,00 Euro
Peccato però per la ram...non riesco proprio a trovarlo quello con un GB!!
P.S. Secondo voi per quanto tempo potrà considerarsi un ottimo sistema? Fra un 2-3 anni sarà ancora una macchina decente?
Su notebookparadies.de non ci sono più gli Amilo serie A!
ti consiglio il mio notebook in quanto possiede il miglior chipset fra i vari portatili con athlon 64, che tra l'altro è la versione mobile che scalda poco molto meno della versione liscia il che renderà facile un upgrade futuro. I 64 mb della scheda video in meno non fanno la differenza, noterai poco la differenza. Ora lo trovi comodamente sui 1300 euro quindi con quello che t avanza t fai aggiungere 512 di ram (anche se un gb al momento m pare uno spreco, però io non uso programma di grafica 3d)
Domanda da profano:
Ok, l'asus ha un chipset migliore ma allo stesso prezzo l'amilo a monta l'AMD 64 3700+ e la 9700 da 128...a questo punto le prestazioni non sarebbero equivalenti?
L'unica cosa che mi fa propendere di più per l'asus sono i 24mesi di garanzia invece dei 12 del FSC.
Cavoli...non riesco a trovare l'albero a cui impiccarmi...sono in alto mare ed entro giovedì devo assolutamente decidermi.
P.S. I 512 MB di ram dell'asus sono 2x256 quindi non potrei montare un ulteriore modulo da 512, dovrei spendere altri 250-300 euro per prendere 2 moduli da 512 o uno da 1GB e mi avanzerebbero i 2 da 256!
se trovi un negoziante in gamba quei moduli se li prende lui et fa pagare d meno i due da 512 (il secondo lo pagherei l'80% in meno).
Asus A4764KLH (con qualche modifica)
AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+
ATI Mobility Radeon 9700 PRO 128MB DDR (invece di 64)
1024 MB (2x512) DDR SDRAM (invece di 512 (2x256))
80GB HDD
DVD Double Layer
Prezzo 1450 Euro iva comp.
Listino Asus 1299 Euro + iva il modello base con 512MB di ram e ATI da 64MB.
Che dite?! A me sembra ottimo come prezzo!!
@Def@st
guarda che la differenza in prestazione per i chipset per Athlon64 è praticamente irrisoria, in quanto il memory controller è integrato nella CPU, ciò lo puoi facilmente verificare nelle diverse prove effettuate da hwupgrade sulle schede madri per Athlon64; è uno dei vantaggi di questa CPU.
E' evidente che le prestazioni, prescindendo dal Chipset montato (ininfluente), sono superiori nel Fujitsu per la CPU più potente, contando come plus una maggiore memoria della GPU, cosa che quest'ultima non fà variare le prestazioni, a meno di trattare molti dati che deve gestire la scheda video. Il resto è a tua scelta.
Ciao
Originariamente inviato da Def@st
Asus A4764KLH (con qualche modifica)
AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+
ATI Mobility Radeon 9700 PRO 128MB DDR (invece di 64)
1024 MB (2x512) DDR SDRAM (invece di 512 (2x256))
80GB HDD
DVD Double Layer
Prezzo 1450 Euro iva comp.
Listino Asus 1299 Euro + iva il modello base con 512MB di ram e ATI da 64MB.
Che dite?! A me sembra ottimo come prezzo!!
Infatti m sto dicendo perkè non lo fatto pure io:cry:
Allora ragazzi....Il fujitsu mi attira, ma anche questo asus è interessante...Dove lo prendi così modificato? E soprattutto un 3700 non scalderà tantissimo e consumerà molta batteria? Quant'è la durata dell'Asus?
gino1221
02-03-2005, 11:20
gli unici athlon low power 35W sono il 2700+ e 2800+; ora anche il 3000+ socket 939;
gli altri superiori consumano 62W.
certo, meno che p4, ma un 3200+ sta su quei consumi;)
Be' il mio consiglio e':
ASUS A4764GALH
oppure se vuoi un centrino:
ASUS A6775GALH
Gurdati le specifiche e poi dimmi che ne pensi.....
Il preventivo dell'asus me l'hanno fatto in un negozio della mia città.
Oggi o domani mi faccio fare un preventivo anche per il fujitsu col 3700+ 1GB di ram e ati 9700 128MB e poi vi saprò dire...
Mi dispiace solo che entrambe questi notebook supportino max 1GB di ram...mi stava già solleticano l'idea di tagliare la testa al toro e mettercene subito 2GB i ram in previsione di utilizzo di CAD e programmi tipo Photoshop...
L'unica cosa che rompe è il fatto che se volessi non potrei cmq montargli le ddrII....Mi sa chhe aspetto che scendano un pò gli acer 8100 e ne prendo uno....
Mi inserisco nel thread:
Anche io sono in procinto di acquistare un portatile per casa (lo so, sembra un controsenso) e sono indeciso tra un Asus A4700 e un Fujitsu Amilo A1630.
Ero interessato al discorso del chipset della mobo:
L'Asus monterebbe un Sis 648FX + Sis 693L , mentre il Fujitsu un Sis 755 + Sis SB 693 . Che differenze ci sono?
Qualche altro particolare per preferire l'uno sull'altro? (qualità display, robustezza, durata batteria, assistenza, estetica... fate voi)
Mi rivolgo a coloro tra voi che hanno avuto modo di provare questi 2 ottimi, almeno sulla carta, notebooks.
Io sono indeciso fra gli stessi 2 modelli....
Di sicuro qulunque sarà la scelta non rinuncerò a 1GB di ram e alla ATI 9700 da 128MB.
A favore dell'amilo però c'è che si può ordinare con il processore 3700+ contro il 3200+ dell'asus.
ASUS A4764GALH
oppure se vuoi un centrino:
ASUS A6775GALH
Avete visto le specifiche? Secondo me sono ottimi pc...
Ma come prestazioni gli AMD 64 non sono superiori sia al centrino che al P4??
Io dovrò usarlo con applicazioni CAD.
Se solo riuscissi a trovare qualcuno in grado di farmi un preventivo col Fujitsu col 3700+...
Originariamente inviato da Def@st
Ma come prestazioni gli AMD 64 non sono superiori sia al centrino che al P4??
Io dovrò usarlo con applicazioni CAD.
Se solo riuscissi a trovare qualcuno in grado di farmi un preventivo col Fujitsu col 3700+...
Non credo proprio siano superiori.
Inoltre i due portatili che ti dicevo hanno la Radeon 9700 con 128 MB di DDR su, per cui non credo avrai nessun problema.
E poi non sottovalutare la comodita' di un Centrino la cui autonomia e' di 5 ore.....pensa a navigare su internet in GPRS col cellulare ovunque tu sia....
mimms842
02-03-2005, 19:24
per coloro che hanno l'amilo a1630 3200+ oppure 3400+ sapete dirmi quanto pesa e soprettutto se è parecchio rumoroso?
Ho visto l'amilo a1630 3700+ e sono seriamente intenzionato a prenderlo...
Ma a me non serve, non mi interessa nè la leggerezza nè la durata delle batterie!
Se no sarei andato a caccia di un bel mini-vaio e amen.
Mi basta che all'occasione sia "trasportaible" in facoltà.
Quindi il centrino lo scarto a priori perchè a parità di prezzo ci salterebbe fuori un macchina quasi sicuramente inferiore come prestazioni.
Infine l'amd mi sembra una scelta più azzeccata rispetto ad un P4HT in vista di prossime applicazioni che sfuttino i 64bit, ma dato che non ho mai provato nessuno dei due non posso dare giudizi a priori.
E comunque anche le due configurazioni che sto valutando hanno la ATI 9700 da 128MB.
Per questo se magari qualcuno conosce qualche link a qualche comparativa o ha qualche dato di benchmark e volesse postare il tutto, farebbe una cosa molto gradita.
mimms842 dove l'hai visto?
Io non riesco a trovarlo!
L'ho trovato solo quì (http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-fja1630/) ma preferirei ordinarlo in qualche centro specializzato in modo da montarci direttamente 1GB di ram.
mimms842
02-03-2005, 20:51
allo stesso link che mi hai indicato tu.
Originariamente inviato da mimms842
per coloro che hanno l'amilo a1630 3200+ oppure 3400+ sapete dirmi quanto pesa e soprettutto se è parecchio rumoroso?
Ho visto l'amilo a1630 3700+ e sono seriamente intenzionato a prenderlo...
per quanto mi riguarda non credo che sia rumoroso, le ventole vanno al massimo solo sotto stress e solo in questa situazione scalda un pochino sulla parte sinistra, ma neanche te ne accorgi, di inverno e' anche piacevole. Per quanto mi riguarda puoi andare tranquillo
@Ubi-Wan
una curiosità: sul tuo Amilo la tastiera è abbastanza solida, si flette?
Grazie
Ciao
La tastiera e' solida, pero' cede leggermente sulla parte destra inferiore, in corrispondenza delle frecce direzionali.
Dannazione... Non trovo l'Amilo A1630 da nessuna parte ormai!
Mi sono attardato ad ordinarne una versione 3200+ a 1'220 euro ed ora è svanita...
A quanto mi ha detto il negoziante il suddetto portatile non è più in produzione!!
E sì che ormai avevo deciso di preferirlo all'Asus A4744klh in quanto:
802.11 g (Asus solo b)
ATi 9700 128mb (Asus 64mb)
HD 80 gb (Asus 60gb)
Certo è che se l'Asus montasse davvero l'nForce 3 go 150...
Qualcuno mi sa indicare dove acquistare un A1630 via Internet?
teodoctor
03-03-2005, 16:17
l'amilo sicuramente l'hai visto da mediaworld!!!
vuoi un consiglio spassionato?????
prendi un asus, un pentium 4 da 3,4 ghz con 512 mega di ram (che puoi sempre espandere, comunque!!!!) con un ati radeon 9700pro con 64 mega
io ce l'ho e mi trovo benissimo!!!
a modena ci sono un paio di negozi che ce l'hanno!!
:D :D
gino1221
03-03-2005, 16:19
e non avrai neanche problemi di riscaldamento a modena...:D :D :D
teodoctor
03-03-2005, 16:22
in idle a volte la ventola della cpu che è la più rumorosa si spegne anche:D :D , è silenziosissimo!!!!!!!
si però vienici d'estate a modena........... ci devimettere il condizionatore nel pc:sofico: :sofico: :sofico:
@Ubi-Wan
solitamente utilizzando a casa il portatile lo utilizzi con la sua tastiera o lo colleghi ad una tastiera esterna da desktop?
Grazie
Ciao
Originariamente inviato da Ingfra
@Ubi-Wan
solitamente utilizzando a casa il portatile lo utilizzi con la sua tastiera o lo colleghi ad una tastiera esterna da desktop?
Grazie
Ciao
no, assolutamente, uso la tastiera del portatile, perche' dovrei usare un'altra tastiera? La tastiera dell'AMILO non e' affatto male, solo cede un po' sulle frecce direzionali in basso a destra, ma quei pulsanti sono usati molto raramente rispetto agli altri.
Rgazzi ho sentito dire che le schede ATI hanno dei problemi a fare girare le applicazioni CAD, voi cosa ne dite? Avete mai provato?
Ho letto da qualche parte che con le 9600 e 9600 pro della Ati è praticamente impossibile lavorare in cad!
Devo rinunciare a questa (secondo me) ottima configurazione per cercare qualcosa che monti una NVIDIA?
Aiutatemi!
gino1221
03-03-2005, 21:57
ho lavorati in cad anche con una mobility 9200!
si lavora da dio.. a questi livelli la differenza con nvidia manco si sente, schede di troppo basso livello.
ma poi c'è cad e cad;)
Quindi dici che non mi conviene andare a finire su un Acer Aspire 1524WLMi con AMD64 3400+ e nVidia GeForce Fx Go5700 da 64MB?
E' meglio l'amilo a1630?
gino1221
03-03-2005, 22:37
sì, maglio l'amilo..
anche perchè il 1524, pur essendo molto buono x me ha la ventola molto rumorosa e sta sempre accesa se lo tieni a massime prestazioni!sempre eh, anche in idle...
poi la 9700 da 128 la brucia la 5700 da 64.. non dai brucia no, ma sta avanti;)
Sono il primo a sostenere che il supporto per ambienti OpenGL di ATi faccia decisamente pena (considerando le potenzialità delle schede), ma tra questo e dire che con le 9600 è impossibile lavorare...
Personalmente ho utilizzato un notebook che montava una ATi mobilty 7500 (M7) per 3 anni e, a parte il fatto che la memoria video è ormai andata, mi sono trovato molto bene.
Parlo di CAD non molto spinto: 2D architettonico principalmente, senza mai disdegnare qualche puntatina 3D.
Ad essere sincero in questo momento sto utilizzando un computer dotato di ATi 9600 che mal digerisce la visualzzazione 3D di AutoCAD con accelerazione attivata. Penso però sia un problema di drivers...
L'avevo "trasformata" in FireGL T2 tramite drivers modificati e non ricordo alcun problema.
Per quanto riguarda le mobillty 9700 non posso darti la mia esperienza diretta, ma tra le decine di compagni di università che hanno un portatile con tale scheda non ho mai sentito lamentele (è vero anche che la maggior parte di loro è compsta da "lameroni" che non saprebbero nemmeno da che parte cominciare a aggiornare i drivers).
Ma una nVidia Fx Go 5700 da 64MB è qundi inferiore alla ATI 9700 da 128MB nel 90% dei casi? ( a parte qualche app. 3D?)
La 5700 e' sicuramente inferiore alla 9700, ma non credo che il distacco sia enorme...
Sai se la 5700 esiste anche da 128MB? Xkè io l'ho vista solo da 64!
gino1221
04-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da Def@st
Sai se la 5700 esiste anche da 128MB? Xkè io l'ho vista solo da 64!
esiste anche da 128, ma è molto rara, anche xchè nvidia nel campo mobile aveva abbandonato x parecchio tempo, quindi son maggiori le soluzioni ati; inoltre concordo con ubi sul fatto che il distacco non sarebbe così visibile..
;)
Visto che ormai siamo andati completamente OT mi permetto un'altra domanda (che magari metterò anche in area + adatta):
Nel caso dovesse dare proprio dei problemi sarebbe possibile "trasformare" in qualche modo la Mobility 9700 in una FireGL basata sullo stesso processore?
gino1221
04-03-2005, 20:57
non credo, lavorando coi driver e deselezionando solo driver compatibili appaiono anche altre schede, ma penso ti cambi solo la stringa.
io l'avevo cambiata in 9800:D
differenza 0!
Se dove mi avevano fatto il preventivo dell'asus riescono a tirarmi fuori l'amilo 1630 col 3700+ con 1GB di ram a max 1500euro penso proprio che prenderò quello ormai...incrociando le dita con la speranza che le applicazioni cad non mi diano problemi...
Originariamente inviato da Ubi-Wan
no, assolutamente, uso la tastiera del portatile, perche' dovrei usare un'altra tastiera? La tastiera dell'AMILO non e' affatto male, solo cede un po' sulle frecce direzionali in basso a destra, ma quei pulsanti sono usati molto raramente rispetto agli altri.
dicevo così anche per il fatto che i caratteri sui tasti sono "adesivi" e non serigrafati come le tastiere da desktop, quindi, speriamo mai, più soggetti ad usura, in poche parola a "sparire". E' probabile che sia una mia paranoia.
Grazie
ho un notebook asus a47k (ati 9700), nel desktop utilizzo una ati 9600xt. sono uno studente di architettura al quarto anno. mai avuto problemi con applicazioni cad (archicad, autocad, 3ds max, cinema 4d, sketch up, architectural desktop etc etc)
Originariamente inviato da Def@st
Asus A4764KLH (con qualche modifica)
AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+
ATI Mobility Radeon 9700 PRO 128MB DDR (invece di 64)
1024 MB (2x512) DDR SDRAM (invece di 512 (2x256))
80GB HDD
DVD Double Layer
Prezzo 1450 Euro iva comp.
Listino Asus 1299 Euro + iva il modello base con 512MB di ram e ATI da 64MB.
Che dite?! A me sembra ottimo come prezzo!!
Ciao Def@st, mi potresti dire dove riesce a customizzare il notebook e prenderlo a quel prezzo?
Se preferisci contattami in mail o in pvt.
Grazie in anitcipo
belfagor
14-03-2005, 21:58
ciao a tutti...cmq potresti dirlo anche a me dove trovare il note con quella config.. :) grazie;)
Ragazzi non contateci, io avevo parlato 5 minuti con un venditore (non un tecnico!) che mi ha fatto un preventivo approssimativo e secondo cui non c'era nessuna difficoltà a montare una scheda video diversa, ma da quello che ho sentito da altre parti qiesta operazione non sembra possibile, o almeno non è consigliata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.