PDA

View Full Version : SOCK 775 PROBLEMA DI ANCORAGGIO DISSIPATORE


MR-SMOKING
27-02-2005, 13:03
Salve ragazzi, Vorrei sapere da qualcuno di voi che ha affrontato un problema simile al mio... allora: MB ASUS P5AD2-E Preminum---- Processore Intel P4 3.40 ( BOXATO )----- AL momento dell'assemblaggio della macchina riscontro un problema sul dissipatore datomi in dotazione dalla INTEL. Il problema consiste nell'ancoraggio del dissipatore,infatti uno dei quattro supporti che andrebbero fissati alla skeda madre è difettoso, uno dei 2 piedini paralleli in plastika bianca che entrano nella skeda madre, è difettoso, probabilmente ha riscontrato un problema di stampa, in quanto èleggermente + corto degli altri e storto... cercando d'inserire il dissipatore senza forzare in maniera innaturale, si riscopre un problema di ancoraggio tra i 2 agganci in diagonale: Come da schema premere "A + A" e "B + B". Il problema che rimane un sistema instabile anche poi girando le parti nere superiori nella versione della freccia che servono per fissare i piedini alla MB,infatti la struttura di ancoraggio è nata in maniera che una volta inseriti i piedini nella MB, facendo pressione sui 4 ganci, escano dove c'è l'attacco, dei supporti di plastika nera che allargano ulteriormente i piedini di plastika bianca allo scopo di stabilizzare la MB. ORA... a me questo non succede, il dissipatore anke ancorando bene il tutto girando i 4 ganci ECC rimane instabile e si stakka da solo con facilità. Chiedo a voi se avete riscontrato kuesto problema indipendentemente dal difetto di fabbricazione del mio dissipatore oppure se nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema. Ringrazio TUTTI ^__^ buona domenika.

OverClocK79®
27-02-2005, 14:23
può essere appunto il tuo dissy anomalo.....
se lo hai preso online nn ti conviene fartelo cambiare
tra sped e tutto aspetti solo tempo inutile e ci spendi sopra€ per niente

a sto punto valuta il discorso del cambio dissy
il boxato nn è il massimo cambiarlo ti gioverà sia all'orekkio che alle temp......

se lo hai preso in un neg della tua zona glielo porti indietro e te lo fai cambiare nn credo ti facciano storie

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MR-SMOKING
27-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da OverClocK79®
può essere appunto il tuo dissy anomalo.....
se lo hai preso online nn ti conviene fartelo cambiare
tra sped e tutto aspetti solo tempo inutile e ci spendi sopra€ per niente

a sto punto valuta il discorso del cambio dissy
il boxato nn è il massimo cambiarlo ti gioverà sia all'orekkio che alle temp......

se lo hai preso in un neg della tua zona glielo porti indietro e te lo fai cambiare nn credo ti facciano storie

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


L'ho preso alla Esprinet ^__^
ma spero che anke li non mi facciano storie per cambiarlo....
adesso faccio degli ulteriori TEST e vedo un pokino cosa fare...
CMQ sia ... l'ancoraggio lo trovo davvero scomodo e poco pratiko ... anke dovuto a un sistema strutturale ( oltre che al difetto di fabbricazione del mio dissy )... mi guarderò in giro per vedere se trovo soluzioni alternative ..... chi ne ha dica pure la sua ^__^

stbarlet
27-02-2005, 18:11
l'ancoraggio del 77 è ottimo... 4 leggere pressioni e lo hai montato...

MR-SMOKING
27-02-2005, 20:23
Quindi mi state dicendo che secondo voi è un problema isolato che riguarda me per l'imperfezione del mio dissipatore giusto? Mi consigliereste un dissipatore differente oppure di farmelo sostituire? ed eventualmente un dissipatore differente utilizzerebbe lo stesso metodo di ancoraggio che voi sappiate? GRAZIE a tutti per i consigli Buona serata

breve
27-02-2005, 20:46
Ho montato una decina di volte dissipatori su socket 775 e l'ancoraggio è sempre stato perfetto. Comunque per fare il montaggio devi prima girare i ganci in senso orario, poi metti in posizione il dissipatore sui fori della mobo ed infine fai pressione sui ganci secondo lo schema A+A e B+B, considerando i ganci A+A nel senso della diagonale e così pure naturalmente i ganci B+B.
Se hai girato i ganci in senso orario dopo aver fatto pressione, è normale che non facciano presa.

Per il discorso di prendere un dissipatore differente, vale la pena solo se vuoi una ventola più silenziosa, in tal caso dovresti scegliere un dissipatore di buona qualità con ventola a basso numero di giri (io ad es. ho montato un COOLER MASTER CI5-9HDPA-0L Silent P4 775 3.8GHz ). Cambiando dissipatore, molti modelli hanno lo stesso tipo di aggancio, mentre altri modelli più efficenti, soprattutto se sono in rame, quindi anche piuttosto pesanti, richiedono lo smontaggio della scheda madre per poter montare una placca posteriore di sostegno, con un sistema di fissaggio quindi completamente diverso.

MR-SMOKING
28-02-2005, 01:23
Originariamente inviato da breve
Ho montato una decina di volte dissipatori su socket 775 e l'ancoraggio è sempre stato perfetto. Comunque per fare il montaggio devi prima girare i ganci in senso orario, poi metti in posizione il dissipatore sui fori della mobo ed infine fai pressione sui ganci secondo lo schema A+A e B+B, considerando i ganci A+A nel senso della diagonale e così pure naturalmente i ganci B+B.
Se hai girato i ganci in senso orario dopo aver fatto pressione, è normale che non facciano presa.

Per il discorso di prendere un dissipatore differente, vale la pena solo se vuoi una ventola più silenziosa, in tal caso dovresti scegliere un dissipatore di buona qualità con ventola a basso numero di giri (io ad es. ho montato un COOLER MASTER CI5-9HDPA-0L Silent P4 775 3.8GHz ). Cambiando dissipatore, molti modelli hanno lo stesso tipo di aggancio, mentre altri modelli più efficenti, soprattutto se sono in rame, quindi anche piuttosto pesanti, richiedono lo smontaggio della scheda madre per poter montare una placca posteriore di sostegno, con un sistema di fissaggio quindi completamente diverso.


Ti ringrazio molto per le tue delucidazioni, le ho molto apprezzate perchè adesso ho un riscontro ben + preciso.... riguarderò ankora meglio sia la struttura che il mio operato, comunque data la tua spiegazione ho la conferma che la mia procedura era corretta. Una ventola con minor RPM non mi sfagiola molto in kuanto la mia ventola è regolabile in velocità, kuindi credo che mi metterò a fare dei testi sulla velocità e sul rumore. Ora sono alle prese con l'adattatore dell'alimentatore, 20 ---> 24 che ankora non ho risolto perchè non ho ancora cercato in giro, spero solo che non sia un problema trovarlo e che poi funzi tutto regolarmente.... Certo che come inizio per me è davvero un po sfortunato.... ma da un certo punto di vista mi impratikerò ankora di + su questi sistemi ^__^ Ora devo solo sperare che quelli di Esprinet non facciano i capricci per sostituirmi il dissipatore ^__^ Grazie ankora Ciao a presto ^__^