PDA

View Full Version : Alimentatore


fortschleichen
27-02-2005, 10:04
Ho recentemente aggiornato il pc con un thoro-b 2400 e mi sono accorto che il mio alimentatore, che era stato scelto x il costo, tiene dei voltaggi da far rabbrividire,
sotto sforzo i -12 arrivano a -5
i +12 sui 9V
e i 5 sui 3.5
:cry:
i voltaggi del core e i 3.3 restano circa costanti sui valori di default.
Questo fantastico alimentatore e un q-tec 450w, quando l'ho preso, sapevo che non era all'altezza di un enermax xò c'erano 70€ di differenza nel prezzo e mi son detto che in fondo 450w sarebbero stati abbondanti
In realtà non è così.
Volevo quindi chiedere un consiglio per un nuovo alimentatore che non sballi i valori come fa il mio, che mi dite?
attualmente ho un thoro 2400b che verrà portato a 200x10, una gf2mx che verrà sostituita da una 5600 a breve,
Non vorrei spendere troppo.
edit: spero di essermi rivolto nella sezione giusta

Zak84
27-02-2005, 10:22
Ti consiglio di prendere un OCZ Powerstream da 420W o un Enermax EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W.

Sono entrambi ottimi alimentatori. L'Enermax è un po' più potente e ha amperaggi più alti.

Il prezzo è di circa 100€ per entrambi.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

isomen
27-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da fortschleichen
Ho recentemente aggiornato il pc con un thoro-b 2400 e mi sono accorto che il mio alimentatore, che era stato scelto x il costo, tiene dei voltaggi da far rabbrividire,
sotto sforzo i -12 arrivano a -5
i +12 sui 9V
e i 5 sui 3.5
:cry:
i voltaggi del core e i 3.3 restano circa costanti sui valori di default.
Questo fantastico alimentatore e un q-tec 450w, quando l'ho preso, sapevo che non era all'altezza di un enermax xò c'erano 70€ di differenza nel prezzo e mi son detto che in fondo 450w sarebbero stati abbondanti
In realtà non è così.
Volevo quindi chiedere un consiglio per un nuovo alimentatore che non sballi i valori come fa il mio, che mi dite?
attualmente ho un thoro 2400b che verrà portato a 200x10, una gf2mx che verrà sostituita da una 5600 a breve,
Non vorrei spendere troppo.
edit: spero di essermi rivolto nella sezione giusta

Sul pc 2 anche io ho un q-tec 450 e come te ero scandalizzato dai voltaggi (nel mio caso i +5 a 4,11), ho controllato con un tester e anche durante i bench i +5 sono costanti a 5,03 e i +12 mai sotto 11,99, ho scoperto poi che l'instabilità era dovuta alla ram ( che ho sostituito).

PS
sicuramente il q-tec nn é all'altezza di OCZ o antec, ma nn é neppure così male come a volte si dice.

;) CIAUZ