PDA

View Full Version : FireFox 1.0.1 : è nato .


tidav
27-02-2005, 09:35
In versione finale , migliora la sicurezza :)

Ciao ;)

.Kougaiji.
27-02-2005, 09:47
Si la uso da 2 giorni :)

tidav
27-02-2005, 09:55
Io lo uso da ieri sera , non so se è una sensazione mia... ma mi sembra più veloce della versione 1.0...

Ciao :)

trevi63
27-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da tidav
In versione finale , migliora la sicurezza :)

Ciao ;)

Grazie per la segnalazione.
:cool:

Fenomeno85
27-02-2005, 11:24
però potrebbero fare degli aggiornamenti senza che mi tocchi reinstallare il tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

WhiteBase
27-02-2005, 11:28
Consiglio di disinstallare la versione 1.0 prima di installare la 1.0.1.... a me crashava in continuazione prima di fare così

danidest
28-02-2005, 10:25
La cosa assurda è che la maggior parte delle estensioni non è compatibile, che delusione.

juninho85
28-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da danidest
La cosa assurda è che la maggior parte delle estensioni non è compatibile, che delusione.
meglio utilizzare ancora la 1.0,che resta una buona versione(la migliore forse)di firefox

danidest
28-02-2005, 10:40
Ormai è disinstallata, non ho voglia di reinstallare la vecchia.
Penso che, fino a che non aggiornano le estensioni, userò explorer.
Tra parentesi leggo che ci sono forti timori x la futura sicurezza in Firefox ora che ha preso piede.
Vedremo.......
Ciao.

juninho85
28-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da danidest
Ormai è disinstallata, non ho voglia di reinstallare la vecchia.
Penso che, fino a che non aggiornano le estensioni, userò explorer.
Tra parentesi leggo che ci sono forti timori x la futura sicurezza in Firefox ora che ha preso piede.
Vedremo.......
Ciao.
si ma per firefox sono solo timori,per explorer certezze :D

danidest
28-02-2005, 11:01
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
è lento in apertura e chiusura
è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)
Riassumendo:
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.

juninho85
28-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
è lento in apertura e chiusura
è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)
Riassumendo:
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.
si;)

.Kougaiji.
28-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
è lento in apertura e chiusura
è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)
Riassumendo:
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.


Il fatto che sia lentino in apertura (in chiusura a me no) rispetto ad IE6 è perchè quest'ultimo viene caricato già prima da windows e grazie il caz che si apre più veloce ;o

tidav
28-02-2005, 11:21
Io ho installato la 1.0.1 senza prima disinstallare la 1.0 e non ho alcun problema, anzi continuo a notare una maggiore velocità rispetto alla versione 1.0.

Ciao :)

max60
28-02-2005, 12:31
Anch'io ho messo la 1.0.1 senza disinstallare la 1.0 e non ho avuto nessun problema.

Kyodo
28-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da max60
Anch'io ho messo la 1.0.1 senza disinstallare la 1.0 e non ho avuto nessun problema.

;)

_YTS_
28-02-2005, 14:10
confermo anche io.
ho installato sopra la 1.0 e funziona tutto perfettamente.

ciao

Maury
28-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da max60
Anch'io ho messo la 1.0.1 senza disinstallare la 1.0 e non ho avuto nessun problema.

Stessa cosa per me :)

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
28-02-2005, 19:52
ha risolto il problema di sicurezza scoperto qualche giorno fa quello sollo scambio delle pagine?

gotenks
28-02-2005, 22:27
Originariamente inviato da ::::[RIDDICK]::::[CS:S]
ha risolto il problema di sicurezza scoperto qualche giorno fa quello sollo scambio delle pagine?


Il problema dell'idn? Si :)

Ciaba
01-03-2005, 04:50
...installato sull'1.0....molto + veloce e zero problemi...
Se fino ad ora sono a 25 milioni di download con questa versione rischiano il raddoppio in brevissimi tempi...

SkunkWorks 68
01-03-2005, 08:17
Originariamente inviato da tidav
Io ho installato la 1.0.1 senza prima disinstallare la 1.0 e non ho alcun problema, anzi continuo a notare una maggiore velocità rispetto alla versione 1.0.

Ciao :)
....lo sto provando...quoto....:D

juninho85
01-03-2005, 08:53
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
....lo sto provando...quoto....:D
in italiano?=

max60
01-03-2005, 08:57
certo !

juninho85
01-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da max60
certo !
le estensioni che funzionavano sulla 1.0 possono essere messe anche in questa?

SkunkWorks 68
01-03-2005, 09:09
...A me Firefox piace assolutamente "base"...probabilmente per le estensioni dovranno lavorarci sopra...

danidest
01-03-2005, 09:34
Considerando che è "open source" sono da "medagliare", alcune estensioni sono molto utili, io uso anche explorer e l'estensione che permette di visualizzare la stessa pagina mi risulta necessaria (questo è solo un esempio).
Confermo che molte nn vanno + con la nuova versione :
previsioni del tempo
foxy tunes
autocopy
devo ancora controllarle tutte.
Scappo, ciao a tutti.

sirus
01-03-2005, 19:43
disinstallata la 1.0 (mantenuta cartella plugin e configurazione) e reinstallata la 1.0.1, tutto perfettamente funzionante...
cmq a me firefox piace così com'è ;) base con poche estensioni, solo GMailNotifier ;)

Leron
04-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
è lento in apertura e chiusura
è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)
Riassumendo:
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.
mi permetto di intervenire solo per fare un poca di chiarezza specifico un paio di cose che magari nella fretta di liquidare firefox sono sfuggite ;)

Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica

de gustibus, io avrei dato una occhiata alle centinaia di temi grafici disponibili

Originariamente inviato da danidest
è lento in apertura e chiusura

questo perchè IE viene in gran parte caricato insieme al sistema

Originariamente inviato da danidest

è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)

dove? :D

ecco ESATTAMENTE firefox: installa un Profilo in %appdata% sotto la cartella Mozilla: e basta, non fa altro: se usi lo zip non vengono neanche scritte chiavi di registro per la disintallazione e IN PIU' se usi la versione portatile non intacca il sistema e sta TUTTO in una cartella :cool:

direi che meno invasivo di così...

Originariamente inviato da danidest

trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.


perchè invece che perdere tempo con le "patch" che spesso fanno più guai che altro, ci si concentra a fare versioni STABILI e completamente funzionanti: e dove sta la cosa assurda? disinstalli la vecchia e installi la nuova e non perdi NIENTE del tuo vecchio profilo: segnalibri, password, ecc... TUTTO resta al suo posto

se poi hai la versione zip per aggiornare basta che sostituisci una cartella. se questo è così complicato... :D


Originariamente inviato da danidest
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)

...che sono una delle cose più RISCHIOSE che esistono in internet

e poi non è del tutto vero dato che gli activeX li puoi attivare comodamente anche in firefox ;)

Originariamente inviato da danidest
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.

per me e 9 milioni di utenti si :D






PS: per chi diceva che firefox 1.01 non è compatibile con la 1.0: basta che digitiate about:config nella barra degli indirizzi, cercate la stringa app.extension.version e la cambiate in 1.0

praticamente TUTTE le extensions della 1.0 vanno perfettamente sulla 1.01 ;)


per altre informazioni vi invito a leggere il thread di firefox, trovate il link nella prima riga della mia sign

juninho85
04-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da Leron

PS: per chi diceva che firefox 1.01 non è compatibile con la 1.0: basta che digitiate about:config nella barra degli indirizzi, cercate la stringa app.extension.version e la cambiate in 1.0

praticamente TUTTE le extensions della 1.0 vanno perfettamente sulla 1.01 ;)

GRAZIE:ave:

juninho85
04-03-2005, 15:49
qualcuno e cosi gentile da potermi inviare firefix 1.0.1 ZIPPATO per email...qui a lavoro dal proxy hanno bloccato lo scaricamento dei file .exe:nono:

thanks;)

Leron
04-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da juninho85
qualcuno e cosi gentile da potermi inviare firefix 1.0.1 ZIPPATO per email...qui a lavoro dal proxy hanno bloccato lo scaricamento dei file .exe:nono:

thanks;)
non puoi scaricare direttamente lo zip?

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.0.1/win32/it-IT/Firefox%201.0.1.zip

juninho85
04-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Leron
non puoi scaricare direttamente lo zip?

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.0.1/win32/it-IT/Firefox%201.0.1.zip
sarebbe l'installazione da scompattare?ma poi me le crea le varie cartelle su documents and settings?

Leron
04-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da juninho85
sarebbe l'installazione da scompattare?ma poi me le crea le varie cartelle su documents and settings?
non è l'installer, è la versione zip

te la copi dove vuoi e ti fai il collegamento, al resto ci pensa lui quando lo fai partire la prima volta

juninho85
04-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da Leron
non è l'installer, è la versione zip

te la copi dove vuoi e ti fai il collegamento, al resto ci pensa lui quando lo fai partire la prima volta
ma com'è che ogni volta che mi rispondi mi tocca farti :ave::D

danidest
04-03-2005, 16:33
1) --------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
--------------------------------------------------------------------------------

de gustibus, io avrei dato una occhiata alle centinaia di temi grafici disponibili

- Fatto e resto della mia idea.

2) Originariamente inviato da danidest
è lento in apertura e chiusura
--------------------------------------------------------------------------------
questo perchè IE viene in gran parte caricato insieme al sistema

- Lo so benissimo e saperlo nn cambia il risultato finale.

3) Originariamente inviato da danidest

è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
--------------------------------------------------------------------------------

dove?

ecco ESATTAMENTE firefox: installa un Profilo in %appdata% sotto la cartella Mozilla: e basta, non fa altro: se usi lo zip non
vengono neanche scritte chiavi di registro per la disintallazione e IN PIU' se usi la versione portatile non intacca il sistema e sta TUTTO in una cartella direi che meno invasivo di così...

- C, sistema che nn uso e tengo solo x l’avvio e dove nn era installato
E, sistema di mio marito che nn lo ha voluto, non si poteva usare un link proveniente dal mio sistema op senza attivare Firefox, oltretutto ha cancellato molti “preferiti” a mio marito.
Tra l’altro ho disinstallato firefox e mi ha lasciato un bel regalo, devo reinstallare un sistema nuovissimo dato che mi manda in crash explorer!
Pc appena riassemblato, in genere il mio SO dura integro x tantissimo tempo

A questo punto penserai che sono una testa calda racconta storie, a 52 anni nn ho nessuna voglia di discutere x un software, se ci credi bene altrimenti nn casca il mondo!

4) Originariamente inviato da danidest

trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.

--------------------------------------------------------------------------------
perchè invece che perdere tempo con le "patch" che spesso fanno più guai che altro, ci si concentra a fare versioni STABILI e completamente funzionanti: e dove sta la cosa assurda? disinstalli la vecchia e installi la nuova e non perdi NIENTE del tuo vecchio profilo: segnalibri, password, ecc... TUTTO resta al suo posto
se poi hai la versione zip per aggiornare basta che sostituisci una cartella. se questo è così complicato...

- Ho seguito le istruzioni dei programmatori, parte delle estensioni funzionava, parte no.

5)
Originariamente inviato da danidest
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)

--------------------------------------------------------------------------------
...che sono una delle cose più RISCHIOSE che esistono in internet
e poi non è del tutto vero dato che gli activeX li puoi attivare comodamente anche in firefox

- Non lo sapevo.

6)
Originariamente inviato da danidest
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.
--------------------------------------------------------------------------------
per me e 9 milioni di utenti si

- Quanti milioni di persone continuano ad usare explorer?

7)
PS: per chi diceva che firefox 1.01 non è compatibile con la 1.0: basta che digitiate about :config nella barra degli indirizzi,
cercate la stringa app.extension.version e la cambiate in 1.0

- Non lo sapevo.

Senza rancore Leron, nn mi esprimo mai categoricamente e sono abituata a rispettare le idee altrui, vorrei venissero rispettate anche le mie. Tra l’altro, se leggi sopra ho espresso grande ammirazione nei confronti di coloro che lavorano al progetto, diciamo che sono troppo abituata a explorer.

Leron
04-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da danidest

- Fatto e resto della mia idea.

come detto, de gustibus, se non piace non piace, non c'è niente da fare :p

Originariamente inviato da danidest


- Lo so benissimo e saperlo nn cambia il risultato finale.


infatti era solo per specificare: c'è un motivo per tutto e molti non ne sono a conoscenza ;)

Originariamente inviato da danidest
- C, sistema che nn uso e tengo solo x l’avvio e dove nn era installato
E, sistema di mio marito che nn lo ha voluto, non si poteva usare un link proveniente dal mio sistema op senza attivare Firefox, oltretutto ha cancellato molti “preferiti” a mio marito.
Tra l’altro ho disinstallato firefox e mi ha lasciato un bel regalo, devo reinstallare un sistema nuovissimo dato che mi manda in crash explorer!
Pc appena riassemblato, in genere il mio SO dura integro x tantissimo tempo

A questo punto penserai che sono una testa calda racconta storie, a 52 anni nn ho nessuna voglia di discutere x un software, se ci credi bene altrimenti nn casca il mondo!



come già detto più volte, puoi controllare tu stessa dato che il codice è aperto e verificabile in qualunque momento: firefox crea un profilo in %appdata%, una cartella chiamata Mozilla, in più SE hai usato la versione con l'installer crea una hciave di registro per la disinstallazione e basta, non fa altro. direi quindi che se hai avuto problemi non sono da imputare a firefox ma forse a qualche opzione o impostazione errata che hai dato, dato che di default firefox non tocca manco da lontano internet explorer (e questo direi che non ci piove dato che 1)firefox è multipiattaforma e funziona in tutti i sistemi anche senza explorer 2) il team di mozilla non ha manco il permesso di usare files di IE )

consiglierei quindi di controllare cosa hai fatto dato che posso escludere che firefox abbia fatto danni a internet explorer dato che fiicamente non può manco sfiorarlo da lontano :)

punterei forse a una coincidenza, è più probabile che i verifichi la fusione fredda nel lavandino del mio bagno piuttosto che firefox causi malanni a ie :D


Originariamente inviato da danidest


- Ho seguito le istruzioni dei programmatori, parte delle estensioni funzionava, parte no.


che vuoi che ti dica, sei l'unica persona a cui non funzionano :boh: non dico che tu abbia sbagliato qualcosa ma forse qualche casino sul pc lo hai dato che i problemi li hai solo tu :boh:

Originariamente inviato da danidest

- Quanti milioni di persone continuano ad usare explorer?

tutti quelli che trovano il browser preinstallato e se ne fregano degli standard internazionali e della sicurezza, o quelli che ignorano l'esistenza di altri browser (cioè il 99% dell'utenza mondiale)

la domanda giusta è: quanti di quelli che hanno provato firefox sono tornati a IE? è sufficiente leggere i sondaggi di questo stesso forum per averne una risposta parziale

Originariamente inviato da danidest
Senza rancore Leron, nn mi esprimo mai categoricamente e sono abituata a rispettare le idee altrui, vorrei venissero rispettate anche le mie. Tra l’altro, se leggi sopra ho espresso grande ammirazione nei confronti di coloro che lavorano al progetto, diciamo che sono troppo abituata a explorer.


ma ci mancherebbe :) non volevo contestare niente e non metto in discussione minimamente le tue idee, se ti piace ie non può farci niente nessuno e assolutamente non c'è niente di male

quanto ho detto prima (e anche in questo post) è solamente una "puntualizzazione" per chiarire alcuni punti, ho detto solamente dei dati di fatto per chiarire un attimo la situazione, ognuno alla fine usa il browser che gli sta più comodo e è una cosa natualmente ovvia, solamente volevo specificare un paio di elementi da tenere da conto :)

danidest
04-03-2005, 20:34
Non ho dato nessuna impostazione particolare al browser, può essere che l'estensione di visualizzazione della pagina corrente in IE abbia creato il problema.
Ho usato la versione con installer e ti posso garantire che, dopo la disinstallazione, la "search" di jv16 ha trovato un sacco di residui di firefox nel registro!
Dato che conosco i miei computers meglio che me stessa ci sono 2 possibilità:
1) che il colpevole sia Firefox
2) che " " " l'antispy di Microsoft
L'ho installato solo sul mio sistema x provarlo e subito dopo sono cominciati i problemi con IE, avendo contemporaneamente disinstallato Firefox ho attribuito le colpe al browser e nn al software.
Proverò, prima di reinstallare il SO, ad eliminarlo.
Comunque, x esperienza personale, ho imparato che nn esistono regole fisse, il mio server ha 4 SO, 2 Ide e 2 (i principali) SATA, i 2 Ide hanno comportamenti similari, i 2 SATA (Maxtor e WD) reagiscono in maniera completamente diversa, trai tu le debite deduzioni su cosa possa aver causato il problema
:rolleyes:
Ti saprò dire.
Ciao.

Leron
04-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da danidest
reagiscono in maniera completamente diversa, trai tu le debite deduzioni su cosa possa aver causato il problema
:rolleyes:
Ti saprò dire.
Ciao.
sicuramente non firefox :)

Aiace
05-03-2005, 00:51
Io ero molto perplesso ad abbandonare l'ormai secolare Iexplorer ma sono comunque passato a Firefox.

Lo uso da una settimana e sono moooolto contento. Ho ancora qualche problemino con i plugin (soprattutto con i java) però non torno indietro.

Mi pare si prenda molta RAM... ma non è un grosso problema: anzi almeno sfutto il mio GB di RAM (dato che non ho mai visto un utilizzo di memoria sueriore ai 400MB)

Bico Bico
05-03-2005, 02:16
312 Mb di RAM?!? :eek:

Ma quante schede tieni aperte? Sul mio PC Firefox non occupa mai più di 30 Mb!

Leron
05-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da Aiace
Io ero molto perplesso ad abbandonare l'ormai secolare Iexplorer ma sono comunque passato a Firefox.

Lo uso da una settimana e sono moooolto contento. Ho ancora qualche problemino con i plugin (soprattutto con i java) però non torno indietro.

Mi pare si prenda molta RAM... ma non è un grosso problema: anzi almeno sfutto il mio GB di RAM (dato che non ho mai visto un utilizzo di memoria sueriore ai 400MB)
azz :D io non sono mai andato sopra ai 150...

firefox ha ancora molto su cui lavorare, in primis l'ottimizzazione e l'alleggerimento che in alcuni casi fanno schizzare la ram

BravoGT83
05-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da Leron
edit


PS: per chi diceva che firefox 1.01 non è compatibile con la 1.0: basta che digitiate about:config nella barra degli indirizzi, cercate la stringa app.extension.version e la cambiate in 1.0

praticamente TUTTE le extensions della 1.0 vanno perfettamente sulla 1.01 ;)


per altre informazioni vi invito a leggere il thread di firefox, trovate il link nella prima riga della mia sign


esatto a me gli extention non danno nessun tipo di problemi sulla 1.0.1:D

Aiace
05-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da Bico Bico
312 Mb di RAM?!? :eek:

Ma quante schede tieni aperte? Sul mio PC Firefox non occupa mai più di 30 Mb!


Effettivamente 312MB sono stati il record.

Avevo tre finestre aperte ciascuna con 3/4 schede....

ma è comunque eccessivo a mio parere l'uso della RAM.

Ho però fiducia in Firefox e non mi arrendo... non torno più a iexplorer :D

Aspetto fiducioso l'evoluzione di questo browser. ;)

Kintaro10
05-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da danidest
Mai avuto problemi con explorer, ho installato Firefox x curiosità e:
non mi soddisfa pienamente la grafica
è lento in apertura e chiusura
è molto invasivo (ho 4 sistemi op e si infiltra anche in quelli in cui nn è installato)
trovo assurdo che x installare quello che, in definitiva, dovrebbe essere un aggiornamento si debba disinstallare la vecchia versione.
in taluni casi nn è operativo (siti che richiedono l'uso di activex)
Riassumendo:
dato che io navigo in siti "tranquilli" e sono straprotetta da hardware e software vari........ ne vale la pena?
Ciao.

Per la grafica ci sono i temi (prova il tema di noia 2.0 extreme)...
Per la velocità, è + veloce di ie (fatto numerose prove :) ), sopratutto con i settaggi giusti...
a molti installare sopra la nuova versione non da problemi...
in definitiva: ne vale la pena, se vuoi navigare meglio :) .

gotenks
05-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Aiace
Effettivamente 312MB sono stati il record.

Avevo tre finestre aperte ciascuna con 3/4 schede....

ma è comunque eccessivo a mio parere l'uso della RAM.

Ho però fiducia in Firefox e non mi arrendo... non torno più a iexplorer :D

Aspetto fiducioso l'evoluzione di questo browser. ;)


Io non ho mai superato i 100MB di RAM :p
Comunque occupa molto anche a causa della cache in RAM (per far navigare più velocemente)... Ma se provi a ridurre ad icona -> riespandere vedrai che tornerai su valori più umani :D

Comunque in un prossimo futuro (si spera :D ) il codice di Firefox sarà molto snellito :)

Leron
05-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da gotenks
Io non ho mai superato i 100MB di RAM :p
Comunque occupa molto anche a causa della cache in RAM (per far navigare più velocemente)... Ma se provi a ridurre ad icona -> riespandere vedrai che tornerai su valori più umani :D

Comunque in un prossimo futuro (si spera :D ) il codice di Firefox sarà molto snellito :)
anche mozilla era parecchio prsante: è stato accelerato tantissimo solo dalla versione 1.7 (quasi 2 anni dopo l'uscita)

i tempi sono lunghi ma il motivo è semplice: prima si sviluppa il software stabile e poi si comincia a ottimizzarlo

gotenks
05-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Leron
anche mozilla era parecchio prsante: è stato accelerato tantissimo solo dalla versione 1.7 (quasi 2 anni dopo l'uscita)

i tempi sono lunghi ma il motivo è semplice: prima si sviluppa il software stabile e poi si comincia a ottimizzarlo


Già :)
Comunque a me non dà tutti sti problemi... Con 1GB di RAM... :D :sofico:

Adric
05-03-2005, 16:45
Discussione da sezione Programmi e Utility, non da sezione 'Antivirus e Sicurezza'.
La sposto.

SonicGuru
05-03-2005, 23:49
Una domanda:
nell'interfaccia di FireFox è possibile ottenere quanto si vede nello shot?
http://download.pctuner.net/SonicGuru/funzioni.jpg
Trovo molto comode le funzioni di Netscape 7.2 che ho cerchiato e se le potessi ritrovare uguali in FireFox farei volentieri il cambio...
In pratica mi interessa

1)la possibilità di aprire la sidebar sia col pulsante cerchiato sia col pulsante sulla barra stessa

2)la possibilità di creare nuove tab tramite pulsante senza andare nei menù della barra

3)la possibilità, come si vede in foto, di poter gestire i bookmarks direttamente dall'interno della sidebar, senza dover andare nel menù della barra superiore alla voce bookmarks...
Grazie a chi mi risponde

BravoGT83
06-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da Aiace
Effettivamente 312MB sono stati il record.

Avevo tre finestre aperte ciascuna con 3/4 schede....

ma è comunque eccessivo a mio parere l'uso della RAM.

Ho però fiducia in Firefox e non mi arrendo... non torno più a iexplorer :D

Aspetto fiducioso l'evoluzione di questo browser. ;)
è un record si...

ma sicuramente in un futuro sarà ancora meglio:p

BravoGT83
06-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da gotenks
Già :)
Comunque a me non dà tutti sti problemi... Con 1GB di RAM... :D :sofico:
neanche a me:sofico:

giova22
06-03-2005, 12:00
ma quando esce la 1.0.1 portable?

SonicGuru
06-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da SonicGuru
Una domanda:
nell'interfaccia di FireFox è possibile ottenere quanto si vede nello shot?
http://download.pctuner.net/SonicGuru/funzioni.jpg
Trovo molto comode le funzioni di Netscape 7.2 che ho cerchiato e se le potessi ritrovare uguali in FireFox farei volentieri il cambio...
In pratica mi interessa

1)la possibilità di aprire la sidebar sia col pulsante cerchiato sia col pulsante sulla barra stessa

2)la possibilità di creare nuove tab tramite pulsante senza andare nei menù della barra

3)la possibilità, come si vede in foto, di poter gestire i bookmarks direttamente dall'interno della sidebar, senza dover andare nel menù della barra superiore alla voce bookmarks...
Grazie a chi mi risponde
Qualcuno mi risponde?
Grazie

gotenks
06-03-2005, 17:59
Originariamente inviato da SonicGuru
Qualcuno mi risponde?
Grazie


La seconda sicuramente, le altre due non saprei...

SonicGuru
06-03-2005, 18:28
A me interessa soprattutto la terza, ossia la possibilità di gestire i bookmarks direttamente dall'interno della sidebar, senza dover andare nel menù della barra superiore alla voce bookmarks.
Possibile che FireFox non abbia una funzone tanto comoda?

gotenks
06-03-2005, 19:47
Originariamente inviato da SonicGuru
A me interessa soprattutto la terza, ossia la possibilità di gestire i bookmarks direttamente dall'interno della sidebar, senza dover andare nel menù della barra superiore alla voce bookmarks.
Possibile che FireFox non abbia una funzone tanto comoda?

Se ho capito cosa intendi, si può fare

Il fatto è che io in genere non uso la sidebar per i bookmarks (de gustibus :) )

Comunque nella sidebar non ci sono pulsanti come "aggiungi", "organizza" ecc, però con il click destro si possono aggiungere nuovi segnalibri/cartelle, modificare quelli esistenti ecc.

Poi magari con l'ausilio di qualche estensione si può potenziare questa funzionalità :)

SonicGuru
06-03-2005, 22:18
Si, ho visto e devo dire che anzi trovo la gestione dei bookmarks anche migliore: infatti basta il click destro sulla pagina corrente e scegliere dal menù aggiungi ai bookmarks ed ecco che si apre in automatico la finestra di gestione, ancora meglio che andare nella sidebar :)

Però ho incontrato un problema più grosso che per il momento mi ha fatto desistere dall'uso di Firefox: i driver Logitech non me lo supportano e io uso i pulsanti dell'MX1000 prer andare avanti e indietro nelle pagine mentre sulla tastiera ho mappato una serie di tasti che mi lanciano siti specifici, sono cose abituali che io trovo molto comode e attualmente non fungono con Firefox, nemmeno se lo setto come browser principale... è un gran peccato però :(

gotenks
06-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da SonicGuru
Si, ho visto e devo dire che anzi trovo la gestione dei bookmarks anche migliore: infatti basta il click destro sulla pagina corrente e scegliere dal menù aggiungi ai bookmarks ed ecco che si apre in automatico la finestra di gestione, ancora meglio che andare nella sidebar :)

Però ho incontrato un problema più grosso che per il momento mi ha fatto desistere dall'uso di Firefox: i driver Logitech non me lo supportano e io uso i pulsanti dell'MX1000 prer andare avanti e indietro nelle pagine mentre sulla tastiera ho mappato una serie di tasti che mi lanciano siti specifici, sono cose abituali che io trovo molto comode e attualmente non fungono con Firefox, nemmeno se lo setto come browser principale... è un gran peccato però :(


Mmm... Per problemi così "particolari" come i driver del mouse potresti provare a chiedere nel thread ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&highlight=&pagenumber=1) oppure direttamente sul forum di mozillaitalia... Magari una soluzione c'è :)

Edit: Per esempio prova come suggerito qua (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4948&highlight=logitech)

SonicGuru
07-03-2005, 00:15
ti ringrazio :)
La soluzione che mi hai proposto risolve il problema del mouse, ma non quello dei tasti mappati sulla tastiera, che si rifiutano di lanciarmi Firefox.
Credo proprio che farò un giro sia sul sito di Mozilla che di Logitech, così da segnalare questo bug e sperare che uno dei due lo risolva a breve.

Leron
07-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da giova22
ma quando esce la 1.0.1 portable?
io me la sono costruita, non ci si mette niente

se non ti serve avere la versione compressa puoi usare la mia

www.gilandir.com/1/Mozilla.rar

pagghi
07-03-2005, 01:19
dopo 1000 rotture di scatole decisi tempo fa di provare finalmente qualche cosa per sostituire IE, e dopo svariate prove sono approdato a firefox, ce comunque cominciava ad essere maturo.

Da allora l'ho installato su parecchie macchine tra lavoro ed amici e devo dire che ne sono a dir poco entusiasta, io e a chi l'ho installato e consigliato.
In ditta, come x morosa e alcuni amici, dove coro io la mautenzione dei pc, devo dire da quando obbligo ad usarlo i mie problemi sono diminuiti drasticamente.

X conto mio resenta IL browser, nemmeno paragonabile a ie, nemmeno per scherzo, x velocità, stabilità, praticita con le sue estensioni utili ed è anche bello a vedersi.

Insomma, PROVATELO

Hal2001
07-03-2005, 01:30
Io ho installato la 1.0.1 sopra la 1.0, tutti e due release di MozillaItalia. Ma non riesco a capire come mai ad aprire finestre oltre alla prima, prima ci metteva almeno cinque secondi con il mio lento sistema, ed adesso il tempo si è quasi dimezzato.
Ovvero, sapevo che era solo stato pathato qualche exploit, non che avessero modificato altro.

Manp
07-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da Leron
io me la sono costruita, non ci si mette niente

se non ti serve avere la versione compressa puoi usare la mia

www.gilandir.com/1/Mozilla.rar

non funziona, carica lo splash screen e poi niente...

:)

Leron
07-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da Manp
non funziona, carica lo splash screen e poi niente...

:)
ma la hai messa direttamente in X:\Mozilla ?


PS: la prima volta che la avvii ci mette anche 2 minuti dato che deve registrare il profilo


la ho montata su almeno 10 supporti e funziona con tutti :boh:

Manp
07-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da Leron
ma la hai messa direttamente in X:\Mozilla ?

la ho montata su almeno 10 supporti e funziona con tutti :boh:

l'ho messa sul desktop... :confused:

cmq mi sono fatto uno scriptino in vbs che carica la 1.0.1 (la versione zip) e piazza il profilo dove voglio io

una file .vbs tipo:

Set obj = Wscript.CreateObject("Wscript.Shell")
obj.Run "\firefox\firefox.exe -profile ""profile/"" "

così crea il profilo nella directory in cui ho messo la cartella firefox e ci ha messo un secondo a creare il profilo

così:

mozilla
|--firefox
|--profile
|--script di avvio

:)

Leron
07-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da Manp
l'ho messa sul desktop... :confused:

cmq mi sono fatto uno scriptino in vbs che carica la 1.0.1 (la versione zip) e piazza il profilo dove voglio io

una roba tipo:

obj.run "\firefox\firefox.exe -profile ""profile/"" "

così crea il profilo nella directory in cui ho messo la cartella firefox e ci ha messo un secondo a creare il profilo

:)
le versioni portatili di firefox (partono attraverso un launcher) vanno solo se messe direttamente nella radice del disco/chiavetta, altrimenti devi modificare Firefoxportatile.ini all'interno della cartella mozilla :) (trovi le istruzioni sul sito ufficiale di firefox portatile)

il launcher infatti determina la posizione del programma e del profilo

di default l'ini è:

[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000

quindi funziona solamente se la directory è X:\Mozilla

altrimenti è sufficiente che la metti dove vuoi, però devi cambiare la path dell'ini ;)
PS: mettendo splashtime=0 non fa più vedere lo splashscreen

Manp
07-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da Leron
le versioni portatili di firefox (partono attraverso un launcher) vanno solo se messe direttamente nella radice del disco/chiavetta, altrimenti devi modificare Firefoxportatile.ini all'interno della cartella mozilla :) (trovi le istruzioni sul sito ufficiale di firefox portatile)

scusa ma se modifico Firefoxportatile.ini cosa devo metterci dentro? l'indirizzo assoluto? tipo c:\documents and settings\ecc..\desktop\ecc...\?

mi sembra una cavolata, considerando che con lo script che ho scritto sopra dove lo metti funziona (puoi spostare la cartella che contiene firefox, profilo e script dove ne hai voglia e continua a funzionare), prende da solo il percorso relativo senza dover modificare nulla...

l'unica cosa non ha lo spash screen figoso ma credo si possa fare in vbs :D

:)

Leron
07-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da Manp
scusa ma se modifico Firefoxportatile.ini cosa devo metterci dentro? l'indirizzo assoluto? tipo c:\documents and settings\ecc..\desktop\ecc...\?

mi sembra una cavolata, considerando che con lo script che ho scritto sopra dove lo metti funziona (puoi spostare la cartella che contiene firefox, profilo e script dove ne hai voglia e continua a funzionare), prende da solo il percorso relativo senza dover modificare nulla...

l'unica cosa non ha lo spash screen figoso ma credo si possa fare in vbs :D

:)
il problema è che con il tuo script non funzionano le estensioni dato che hanno percorsi assoluti: se lo metti su chiavetta dove il nome dell'unità cambia ti funzioneranno una volta o due, fino a quendo cambia l'unità e poi non antranno più. diventa un problema non da poco ;)


per questo serve il launcher

per l'ini


[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox (directory di firefox)
profiledirectory=Profilo (directory profilo rispetto a quella di ff)
splashtime=1000



ad esempio io ho la chiavetta con una cartella Programmi dove ci metto tutti i programmi portatili, il mio ini è


[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Programmi\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000



nel tuo caso se lo vuoi fare andare dal desktop devi fare

[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Documents and Settings\XXX\Desktop\ecc...
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000

EDIT: non so qomunque come si debba scrivere "Documents and Settings" : mi sa che ci sono casini a causa degli spazi

ti converrebbe metterlo in C:\Programmi\firefox piuttosto, e poi farti il collegamento
fammi sapere

Manp
07-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da Leron
il problema è che con il tuo script non funzionano le estensioni dato che hanno percorsi assoluti: se lo metti su chiavetta dove il nome dell'unità cambia ti funzioneranno una volta o due, fino a quendo cambia l'unità e poi non antranno più. diventa un problema non da poco ;)


per questo serve il launcher

per l'ini


[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox (directory di firefox)
profiledirectory=Profilo (directory profilo rispetto a quella di ff)
splashtime=1000



ad esempio io ho la chiavetta con una cartella Programmi dove ci metto tutti i programmi portatili, il mio ini è


[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Programmi\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000



nel tuo caso se lo vuoi fare andare dal desktop devi fare

[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Documents and Settings\XXX\Desktop\ecc...
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000

EDIT: non so qomunque come si debba scrivere "Documents and Settings" : mi sa che ci sono casini a causa degli spazi

ti converrebbe metterlo in C:\Programmi\firefox piuttosto, e poi farti il collegamento
fammi sapere

non sapevo questa storia delle estensioni, credevo che essendo salvate nella cartella del profilo venissero caricate di conseguenza... farò qualche prova ;)

cmq il fatto è che volevo usarlo sul computer in università, dove altrimenti c'è solo IE e non so se ho permesi su altre cartelle oltre al desktop (e alla cartella del profilo ovviamente)... cioè ce li ho almeno su un altra cartella ma che non è sul server e usando il mio profilo da un altro PC non la troverei più

:)