PDA

View Full Version : Raggiunto l'accordo alle acciaierie di Terni


IpseDixit
27-02-2005, 08:12
Dopo 23 giorni di aspra contesa, i sindacati e la Thyssen-Krupp siglano l'intesa: riassorbiti i 360 lavoratori cassaintegrati
TERNI - È stato raggiunto l'accordo sindacale sulle acciaierie di Terni tra la dirigenza diThyssen-Krupp e Fim, Fiom e Uilm.
L'intesa prevede, tra l'altro, 124 milioni di euro di investimenti nel prossimo biennio, il riassorbimento dei 360 dipendenti del Magnetico ora cassintegrati e il mantenimento del sito integrato ternano.

L'accordo è arrivato al 23esimo giorno di mobilitazione dei 3.600 operai dell'Ast, che da lunedì rientreranno regolarmente al lavoro, ponendo fine agli scioperi e ai blocchi delle portinerie dello stabilimento.
Nell'accordo sottoscritto da Cremaschi (Fiom), Ghini (Uilm) e Spagnolo (Fim), si prevedono anche la volontarietà verso il pensionamento e forme di mobilità verso la pensione per 155 dipendenti.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/02_Febbraio/26/terni.shtml
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050226&fonte=RPB&codnews=266110

Onisem
27-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da Proteus
Nessuno ha detto perchè la multinazionale tedesca voleva chiudere parte degli stabilimenti a Terni, qualcuno ne è al corrente per caso ?.

Ciao

Non ne sono al corrente, perchè?

Onisem
27-02-2005, 10:34
Ah, avevo capito male allora, scusa.

IpseDixit
27-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da Proteus
Nessuno ha detto perchè la multinazionale tedesca voleva chiudere parte degli stabilimenti a Terni, qualcuno ne è al corrente per caso ?.

Ciao
Trasferire la produzione in Corea del Sud.

Zebiwe
27-02-2005, 19:47
Il magnetico, con i costi di produzione italiani, non è economico da produrre.
Vogliono sostituire appunto questa produzione con una di Inox..
Questo il problema in sintesi..ne hanno cmq parlato a Ballarò settimana scorsa.

Byezz
:sofico:

IpseDixit
27-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da Zebiwe
Il magnetico, con i costi di produzione italiani, non è economico da produrre.
Vogliono sostituire appunto questa produzione con una di Inox..
Questo il problema in sintesi..ne hanno cmq parlato a Ballarò settimana scorsa.

Byezz
:sofico:
Lo scorso anno dissero il contrario..... oltre tutto negli ultimi mesi il costo dell'acciaio è più che raddoppiato

Black Dawn
01-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da Zebiwe
Il magnetico, con i costi di produzione italiani, non è economico da produrre.


Eh certo, però poi alla fine per risparmiare sui costi di produzione ci vanno a rimettere sempre e solo i lavoratori...e la cosa che mi fa arrabbiare è che dopo 23 giorni di picchettaggio, i tedeschi hanno cambiato "rotta" e sono venuti a patti con i sindacati..

Questa è la dimostrazione che, per i lavoratori delle fabbriche che cercano di non perdere il posto, si deve arrivare a quel livello di scontro per ottenere qualcosa.

E meno male che i padroni della fabbrica sono tedeschi. :rolleyes:

the_joe
01-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da IpseDixit
Trasferire la produzione in Corea del Sud.
Mi pareva che avessero detto Francia dove hanno già degli stabilimenti, comunque il succo non cambia, se gli costa meno farlo in un altro posto, prima o poi la trasferiscono.