View Full Version : sedie stokke
pippicalzelunghe
26-02-2005, 18:44
oggi ne ho provate alcune....
ma costano veramente troppo.......
dove le si possono trovare a prezzi decenti??????:)
Se riesci a trovare il posto dimmelo!
Son troppo guduriose!
Ho provato la gravity (http://www.stokke.it/gravity.asp ) che mio cognato ha regalato a mia sorella quando aspettava il primo figlio ed è troppo comoda.
Visti gli spazi ridotti e l'uso che ne farei io però ero orientato per la duo (http://www.stokke.it/duo.asp )
Credo che in settimana (credo martedì) farò un giretto al negozio per vedere un po' i prezzi (un rivenditore è a un paio di chilometri da casa mia)
Se mi fai sapere cosa ti interessa provo a chiedere e ti faccio sapere
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
oggi ne ho provate alcune....
ma costano veramente troppo.......
dove le si possono trovare a prezzi decenti??????:)
I prezzi sono tutti decenti. Sono indecenti quelle persone che ritengono che i prezzi non sia per loro decenti.
Lucio Virzì
26-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da porny^n
I prezzi sono tutti decenti. Sono indecenti quelle persone che ritengono che i prezzi non sia per loro decenti.
Ecco la pornata delle 21 :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ecco la pornata delle 21 :D
LuVi
Ma se ci ragioni ti accorgerai che è molto logico il ragionamento. Se non ci si può permettere una cosa o comunque la si ritiene troppo costosa, a quale pro la si deve definire una ladrata o ad un prezzo indecente?
pippicalzelunghe
26-02-2005, 20:41
porny se voglio mi ti compro pure a te.....!!!!!!
capiamoci!!!
per i comuni mortali, 300 € sono tanti per una sedia....
Come mai ti piace fare flame in questa maniera???
vai a giocare...... vai.....
Athlon64-FX53
26-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da porny^n
I prezzi sono tutti decenti. Sono indecenti quelle persone che ritengono che i prezzi non sia per loro decenti.
Cmq quoto e aggiungo: "So di non sapere" (Socrate)
Originariamente inviato da Alien
Se riesci a trovare il posto dimmelo!
Son troppo guduriose!
Ho provato la gravity (http://www.stokke.it/gravity.asp ) che mio cognato ha regalato a mia sorella quando aspettava il primo figlio ed è troppo comoda.
Visti gli spazi ridotti e l'uso che ne farei io però ero orientato per la duo (http://www.stokke.it/duo.asp )
Credo che in settimana (credo martedì) farò un giretto al negozio per vedere un po' i prezzi (un rivenditore è a un paio di chilometri da casa mia)
Se mi fai sapere cosa ti interessa provo a chiedere e ti faccio sapere
che belle :sbav:
Capirossi
26-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ecco la pornata delle 21 :D
LuVi
http://www.crespo80.altervista.org/gifc/primo.gif
ho visto il catalogo e il Thai-sit mi ispira alquanto, mi sa che un giro in un qualche rivenditore me lo faccio al più presto :)
come prezzi, in linea di massima su quanto stiamo?
Anche a me interessano molto.. sopratutto la duo balance...
nei finanziamenti ottenuti per il mio studio grafico era prevista anche quella...
non l'ho però ancora acquistata: mesi fa cercando rivenditori online, non ho trovato significative differenze di prezzo...
se qualcuno sa...;) :)
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
porny se voglio mi ti compro pure a te.....!!!!!!
capiamoci!!!
per i comuni mortali, 300 € sono tanti per una sedia....
Come mai ti piace fare flame in questa maniera???
vai a giocare...... vai.....
No. Trecento euro saranno tanti nella tua testa. Trecento euro possono essere tanti per uno che ne guadagna 20.000 e pochi per uno che ne guadagna 1.000. Fatto sta che definire un prezzo "non decente" in base alle proprie idee è scorretto come linea di principio. Secondo il tuo ragionamento ti potrei definire un ladro perchè perchè le tue tariffe non mi piacciono. Ogni volta che qualche non ti piace parte un'invettiva contro quella cosa come se tu fossi misura di tutte le cose.
pippicalzelunghe
26-02-2005, 21:44
a porni ma che cosa dici?????
io credo realmente che non hai un cavolo da fare.......
ogni tanto accendi la testolina, e gira alla larga......:rolleyes:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
a porni ma che cosa dici?????
io credo realmente che non hai un cavolo da fare.......
ogni tanto accendi la testolina, e gira alla larga......:rolleyes:
Uauaua pure le minacce.... come diceva Guybrush: "Sto tremando, sto tremando"....
Originariamente inviato da Kewell
Fate i bravi:p
Lui prima ti picchia... poi offre un buono per farsi curare da lui... :sofico:
e così che fanno sti quaquararaqua :D
In effetti ho male ad un ginocchio:D
Ora basta davvero. Tornate in topic. Grazie
pippicalzelunghe
26-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da porny^n
Lui prima ti picchia... poi offre un buono per farsi curare da lui... :sofico:
e così che fanno sti quaquararaqua :D
non mi pare che ho fatto minaccie.....
neanche a perderci tempo....:sofico:
cmq ebbasta!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:
Lucio Virzì
26-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da porny^n
Ma se ci ragioni ti accorgerai che è molto logico il ragionamento. Se non ci si può permettere una cosa o comunque la si ritiene troppo costosa, a quale pro la si deve definire una ladrata o ad un prezzo indecente?
Ok, ti rispondo.
Io ho una sedia stokke, me l'hanno regalata, altrimenti non l'avrei comprata, probabilmente, perchè non me la posso permettere.
E se me la potessi permettere, comunque, non potrei non notare come, il prezzo non sia strettamente legato a materiali e lavorazione ma molto a design e marketing.
Quando un prodotto viene posizionato in una fascia di mercato esclusivamente in funzione del target e dell'appeal che esso ha, ha un po ragione David a dire che il prezzo è "indecente".
Tant'è che esistono fior di imitazioni, del tutto funzionali, a prezzi dimezzati.
LuVi
siete sempre gustosi da leggere :D
ChristinaAemiliana
26-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da Alien
Ho provato la gravity (http://www.stokke.it/gravity.asp ) che mio cognato ha regalato a mia sorella quando aspettava il primo figlio ed è troppo comoda.
Sto cercando di immaginarmi a bordo di una cosa del genere. :what:
Credo che in meno di un minuto mi capotterei dall'altra parte. :D
Northern Antarctica
26-02-2005, 22:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ok, ti rispondo.
Io ho una sedia stokke, me l'hanno regalata, altrimenti non l'avrei comprata, probabilmente, perchè non me la posso permettere.
E se me la potessi permettere, comunque, non potrei non notare come, il prezzo non sia strettamente legato a materiali e lavorazione ma molto a design e marketing.
Quando un prodotto viene posizionato in una fascia di mercato esclusivamente in funzione del target e dell'appeal che esso ha, ha un po ragione David a dire che il prezzo è "indecente".
Tant'è che esistono fior di imitazioni, del tutto funzionali, a prezzi dimezzati.
LuVi
Quoto.
Io ho comprato sei sedie 3107 "Butterfly", un pezzo di design degli anni '50 di Arne Jacobsen. Sotto i 325 Euro non le vendevano da nessuna parte. Poi sono andato qui:
http://www.steelform.com
dove le ho pagate meno della metà. Le ho confrontate con le originali: perfette. Stupende. E manco a dire che le fanno in Indonesia (la factory è a Poggibonsi).
Il resto degli articoli - alcuni molto famosi, come la chaise longue di Le Corbusier - offerti nel sito viene prodotto dalle maggiori "firme" nel campo dei mobili: basta sfogliare una rivista di arredamento per vedere la differenza di prezzo con i pezzi "originali".
Geremia TNT
26-02-2005, 22:33
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sto cercando di immaginarmi a bordo di una cosa del genere. :what:
Credo che in meno di un minuto mi capotterei dall'altra parte. :D
Impossibile..... significherebbe che il tuo neurone si é moltiplicato!
:p
con affetto. ciao
pippicalzelunghe
26-02-2005, 22:33
sono anticappottamento....
solo che quella poltrona costa la bellezza di 1140 euro......
un botto!!!!!!!
vi compri un divano intero....:D
Lucio Virzì
26-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da Drago
siete sempre gustosi da leggere :D
Chetteridi?!?!? :mad: :sofico: :asd:
Lucio Virzì
26-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Quoto.
Io ho comprato sei sedie 3107 "Butterfly", un pezzo di design degli anni '50 di Arne Jacobsen. Sotto i 325 Euro non le vendevano da nessuna parte. Poi sono andato qui:
http://www.steelform.com
dove le ho pagate meno della metà. Le ho confrontate con le originali: perfette. Stupende. E manco a dire che le fanno in Indonesia (la factory è a Poggibonsi).
Il resto degli articoli - alcuni molto famosi, come la chaise longue di Le Corbusier - offerti nel sito viene prodotto dalle maggiori "firme" nel campo dei mobili: basta sfogliare una rivista di arredamento per vedere la differenza di prezzo con i pezzi "originali".
MOOOLTO interessante! Grazie! ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ok, ti rispondo.
Io ho una sedia stokke, me l'hanno regalata, altrimenti non l'avrei comprata, probabilmente, perchè non me la posso permettere.
E se me la potessi permettere, comunque, non potrei non notare come, il prezzo non sia strettamente legato a materiali e lavorazione ma molto a design e marketing.
Quando un prodotto viene posizionato in una fascia di mercato esclusivamente in funzione del target e dell'appeal che esso ha, ha un po ragione David a dire che il prezzo è "indecente".
Tant'è che esistono fior di imitazioni, del tutto funzionali, a prezzi dimezzati.
LuVi
Il costo di un’azione passiva non potrà mai essere indecente poiché colui che perpetra l’azione ha la facoltà di discernere lato negativo e lato positivo dell’azione stessa, utilità o non utilità del fine ultimo al quale l’azione è protesa. In sostanza esistono due tipologie di azioni, attive e passive. Le azioni attive sono spontanee e hanno come fine ultimo l’agire su un qualche cosa. Le azioni passive non sono spontanee e non intervengono direttamente sul potenziale oggetto sul qualche hanno raggio d’azione. Faccio un esempio chiarificatore. Uscire di casa e prendere a calci un bambino è un’azione attiva. Una sedia esposta in una vetrina agisce passivamente su di me. La prima azione è palesemente indecente. Io vado direttamente a ledere un qualche cosa. La seconda azione non ha ragione di essere indecente. Ciascuno grazie al proprio raziocinio può decidere se divenire o meno oggetto dell’azione.
Originariamente inviato da porny^n
Il costo di un’azione passiva non potrà mai essere indecente poiché colui che perpetra l’azione ha la facoltà di discernere lato negativo e lato positivo dell’azione stessa, utilità o non utilità del fine ultimo al quale l’azione è protesa. In sostanza esistono due tipologie di azioni, attive e passive. Le azioni attive sono spontanee e hanno come fine ultimo l’agire su un qualche cosa. Le azioni passive non sono spontanee e non intervengono direttamente sul potenziale oggetto sul qualche hanno raggio d’azione. Faccio un esempio chiarificatore. Uscire di casa e prendere a calci un bambino è un’azione attiva. Una sedia esposta in una vetrina agisce passivamente su di me. La prima azione è palesemente indecente. Io vado direttamente a ledere un qualche cosa. La seconda azione non ha ragione di essere indecente. Ciascuno grazie al proprio raziocinio può decidere se divenire o meno oggetto dell’azione.
che hai detto pò? io nn ci ho capito nulla :cry:
Originariamente inviato da porny^n
Il costo di un’azione passiva non potrà mai essere indecente poiché colui che perpetra l’azione ha la facoltà di discernere lato negativo e lato positivo dell’azione stessa, utilità o non utilità del fine ultimo al quale l’azione è protesa. In sostanza esistono due tipologie di azioni, attive e passive. Le azioni attive sono spontanee e hanno come fine ultimo l’agire su un qualche cosa. Le azioni passive non sono spontanee e non intervengono direttamente sul potenziale oggetto sul qualche hanno raggio d’azione. Faccio un esempio chiarificatore. Uscire di casa e prendere a calci un bambino è un’azione attiva. Una sedia esposta in una vetrina agisce passivamente su di me. La prima azione è palesemente indecente. Io vado direttamente a ledere un qualche cosa. La seconda azione non ha ragione di essere indecente. Ciascuno grazie al proprio raziocinio può decidere se divenire o meno oggetto dell’azione.
Bla bla bla...
parlavamo di sedie non dei massimi sistemi.
grazie.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sto cercando di immaginarmi a bordo di una cosa del genere. :what:
Credo che in meno di un minuto mi capotterei dall'altra parte. :D
La prima sensazione appena saliti e quella.
Ma appena ti abbandoni nelle mani della poltrona ti assicuro che è veramente sicura (se non si ribalta con i miei 90 kg di certo non lo fa con te!) e comodissima!
Originariamente inviato da Alien
Bla bla bla...
parlavamo di sedie non dei massimi sistemi.
grazie.
puoi sempre non leggere... nessuno ti obbliga...
Originariamente inviato da Geremia TNT
Impossibile..... significherebbe che il tuo neurone si é moltiplicato!
:p
con affetto. ciao
LOL :D
Originariamente inviato da porny^n
Il costo di un’azione passiva non potrà mai essere indecente poiché colui che perpetra l’azione ha la facoltà di discernere lato negativo e lato positivo dell’azione stessa, utilità o non utilità del fine ultimo al quale l’azione è protesa. In sostanza esistono due tipologie di azioni, attive e passive. Le azioni attive sono spontanee e hanno come fine ultimo l’agire su un qualche cosa. Le azioni passive non sono spontanee e non intervengono direttamente sul potenziale oggetto sul qualche hanno raggio d’azione. Faccio un esempio chiarificatore. Uscire di casa e prendere a calci un bambino è un’azione attiva. Una sedia esposta in una vetrina agisce passivamente su di me. La prima azione è palesemente indecente. Io vado direttamente a ledere un qualche cosa. La seconda azione non ha ragione di essere indecente. Ciascuno grazie al proprio raziocinio può decidere se divenire o meno oggetto dell’azione.
ROTFL
:rotfl:
Originariamente inviato da [xMRKx]
ROTFL
:rotfl:
Se non capisce una cosa, perchè ridere. Inizia a capirla e poi sei atuorizzato a ridere.
Originariamente inviato da porny^n
Il costo di un’azione passiva non potrà mai essere indecente poiché colui che perpetra l’azione ha la facoltà di discernere lato negativo e lato positivo dell’azione stessa, utilità o non utilità del fine ultimo al quale l’azione è protesa. In sostanza esistono due tipologie di azioni, attive e passive. Le azioni attive sono spontanee e hanno come fine ultimo l’agire su un qualche cosa. Le azioni passive non sono spontanee e non intervengono direttamente sul potenziale oggetto sul qualche hanno raggio d’azione. Faccio un esempio chiarificatore. Uscire di casa e prendere a calci un bambino è un’azione attiva. Una sedia esposta in una vetrina agisce passivamente su di me. La prima azione è palesemente indecente. Io vado direttamente a ledere un qualche cosa. La seconda azione non ha ragione di essere indecente. Ciascuno grazie al proprio raziocinio può decidere se divenire o meno oggetto dell’azione.
http://www.spammers.it/faccine/fest/15.gif
cmq quella che mi piace di più è quella linkata da Alien....
anche se nn sono ancora riuscito a capire come fa a rimanere ferma la sedia nella posizione più arretrata (quella con le gambe in alto) :eek: :wtf:
Originariamente inviato da porny^n
Se non capisce una cosa, perchè ridere. Inizia a capirla e poi sei atuorizzato a ridere.
se non capisci il senso del mio post , perchè criticarlo !
:)
Originariamente inviato da [xMRKx]
se non capisci il senso del mio post , perchè criticarlo !
:)
Io l'ho capito.
Originariamente inviato da pierodj
http://www.spammers.it/faccine/fest/15.gif
cmq quella che mi piace di più è quella linkata da Alien....
anche se nn sono ancora riuscito a capire come fa a rimanere ferma la sedia nella posizione più arretrata (quella con le gambe in alto) :eek: :wtf:
Buongustaio!
Non credevo nemmeno io potesse starci e ci sono salito con il timore di ritrovarmi con la testa frantumata sul pavimento :D
Invece...
Originariamente inviato da pierodj
http://www.spammers.it/faccine/fest/15.gif
cmq quella che mi piace di più è quella linkata da Alien....
anche se nn sono ancora riuscito a capire come fa a rimanere ferma la sedia nella posizione più arretrata (quella con le gambe in alto) :eek: :wtf:
perché la proiezione del baricentro sul piano orizzontale è dentro base di appoggio
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quando un prodotto viene posizionato in una fascia di mercato esclusivamente in funzione del target e dell'appeal che esso ha, ha un po ragione David a dire che il prezzo è "indecente".
Tant'è che esistono fior di imitazioni, del tutto funzionali, a prezzi dimezzati.
LuVi
Io credo che il discorso non sia proprio cosi.
Intanto Stokke investe molto nella ricerca di nuove soluzioni, in secondo luogo i processi di produzione a partire dalla materia prima fino al prodotto finale seguono rigide norme ambientali.
Io ho una Peel (http://www.stokke.com/product.asp?p=Peel&la=IT&na=IT&div=M) e 2 Tripp Trapp (http://www.stokke.com/product.asp?p=TrippTrapp&la=IT&na=IT&div=C)
Di Tripp Trapp ce ne sono anche di non originali ma hanno tutta un' altra qualita' ve lo assicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.