View Full Version : jv16 PowerTools
R@tcatcher
26-02-2005, 17:58
Sapete dove è possibile reperire una guida per il corretto funzionamento di jv16??? o già esiste???
Grazie:)
halduemilauno
26-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da R@tcatcher
Sapete dove è possibile reperire una guida per il corretto funzionamento di jv16??? o già esiste???
Grazie:)
non so. se vuoi sapere qualcosa lo uso con grande soddisfazione da anni.
ciao.
;)
axxaxxa3
26-02-2005, 20:20
:)
R@tcatcher
27-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da halduemilauno
non so. se vuoi sapere qualcosa lo uso con grande soddisfazione da anni.
ciao.
;)
Avrei diverse domande :D :
1) Sezione "Software installato": Ci sono alcune voci che non mi dicono niente, come posso avere informazioni più dettagliate? Non vorrei disinstallare qualcosa di importante.
2) Sezione "Pulitore di registro": Anche qui ci sono un bel pò di voci, alcune non valide altre obsolete, altre ancora inesistenti (almeno cosi dice jv16) come faccio a sapere se effettivamente servono o meno, non vorrei fare casini.
2) Sezione "Menù avvio": Posso disattivare alcuni programmi che si caricano automaticamente all'avvio senza disinstallarli? (ho usato anche il prog. WinXP Prefetch Clean and Controlt ).
3) Sezione "menù disinstallazione": Praticamente è l'alternativa a in INSTALLAZIONI APPLICAZIONI di XP?
Scusami per le domande ma sono niubbo. Per ora è tutto, grazie. :D
halduemilauno
27-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da R@tcatcher
Avrei diverse domande :D :
1) Sezione "Software installato": Ci sono alcune voci che non mi dicono niente, come posso avere informazioni più dettagliate? Non vorrei disinstallare qualcosa di importante.
2) Sezione "Pulitore di registro": Anche qui ci sono un bel pò di voci, alcune non valide altre obsolete, altre ancora inesistenti (almeno cosi dice jv16) come faccio a sapere se effettivamente servono o meno, non vorrei fare casini.
2) Sezione "Menù avvio": Posso disattivare alcuni programmi che si caricano automaticamente all'avvio senza disinstallarli? (ho usato anche il prog. WinXP Prefetch Clean and Controlt ).
3) Sezione "menù disinstallazione": Praticamente è l'alternativa a in INSTALLAZIONI APPLICAZIONI di XP?
Scusami per le domande ma sono niubbo. Per ora è tutto, grazie. :D
1) ci clicchi con il destro.
2) basta eliminare le voci verdi.
3) certo eliminarli da li significa eliminarli all'avvio non disinstallarli.
4) certo ma molto più efficace e completa.
ciao.
;)
Originariamente inviato da R@tcatcher
Avrei diverse domande :D :
1) Sezione "Software installato": Ci sono alcune voci che non mi dicono niente, come posso avere informazioni più dettagliate? Non vorrei disinstallare qualcosa di importante.
..alle altre ti ha risposto efficacemente hal ma a questa ti do io l'unico metedo per capirci qualcosa: fai una ricerca con google e guarda se arrivi a qualcosa che ti possa riportare a un software che hai installato o disinstallato.
Il metodo migiore è comunque controllare prima e dopo l'installazione di un nuovo programma(anche quelli che nn si installano creano voci di registro), quali sono le voci nuove che appaiono nell'elenco....e magari segnarsele su un file di testo in relazione al programma.
Potresti anche fare delle instantanee di registro con la funzione "monitor di registro" ogni volta che installi un programma nuovo...con i confronti poi riesci a vedere quello che è stato aggiunto al registro rispetto a una versione precedente all'installazione....molto utile se la si ipara a usare.
Originariamente inviato da Ciaba
..alle altre ti ha risposto efficacemente hal ma a questa ti do io l'unico metedo per capirci qualcosa: fai una ricerca con google e guarda se arrivi a qualcosa che ti possa riportare a un software che hai installato o disinstallato.
Il metodo migiore è comunque controllare prima e dopo l'installazione di un nuovo programma(anche quelli che nn si installano creano voci di registro), quali sono le voci nuove che appaiono nell'elenco....e magari segnarsele su un file di testo in relazione al programma.
Potresti anche fare delle instantanee di registro con la funzione "monitor di registro" ogni volta che installi un programma nuovo...con i confronti poi riesci a vedere quello che è stato aggiunto al registro rispetto a una versione precedente all'installazione....molto utile se la si ipara a usare.
ma il monitor di registro è un programma compreso in win xp pro ?
dove lo trovo ?
come si usa ?
grazie
scusate se è old, ma volevo informare che è uscita la versione 2005 di jv16 powertools :)
bYeZ!
Originariamente inviato da lisca
ma il monitor di registro è un programma compreso in win xp pro ?
dove lo trovo ?
come si usa ?
grazie
?? :confused: :what:
...è una funzione di JV PowerTool.. ;)
halduemilauno
28-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da ATi7500
scusate se è old, ma volevo informare che è uscita la versione 2005 di jv16 powertools :)
bYeZ!
giusto.
http://www.jv16.org/
;)
R@tcatcher
28-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da halduemilauno
3) certo eliminarli da li significa eliminarli all'avvio non disinstallarli.
ciao.
;)
Quindi posso snellire la procedura di caricamento dei prog in fase di avvio semplicemente togliendoli dal menù di avvio di jv16 senza condizionare il funzionamento degli stessi? Esempio Messenger... che ogni volta che entro in win si autologga.
Grazie...
halduemilauno
28-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da R@tcatcher
Quindi posso snellire la procedura di caricamento dei prog in fase di avvio semplicemente togliendoli dal menù di avvio di jv16 senza condizionare il funzionamento degli stessi? Esempio Messenger... che ogni volta che entro in win si autologga.
Grazie...
esatto. ma più che puoi devi. a mò d'esempio io ho solo due voci l'antivirus e l'antispyware.
ciao.
;)
Originariamente inviato da ATi7500
scusate se è old, ma volevo informare che è uscita la versione 2005 di jv16 powertools :)
bYeZ!
...la sto provando ma mi sembra che abbiano fatto un pò di parapiglia(forse nn è una definitiva):
Prima cosa hanno integrato RegSupreme in JV(ottimo, il motore è più potente),...poi mi sembra che abbiano eliminato la ricerca approfondita per le voci dei programmi di registro(no good,...era una delle funzioni più utili). Per il resto nn ci sono grosse novità, ma devo ancora spulciarlo bene.
Originariamente inviato da Ciaba
...la sto provando ma mi sembra che abbiano fatto un pò di parapiglia(forse nn è una definitiva):
Prima cosa hanno integrato RegSupreme in JV(ottimo, il motore è più potente),...poi mi sembra che abbiano eliminato la ricerca approfondita per le voci dei programmi di registro(no good,...era una delle funzioni più utili). Per il resto nn ci sono grosse novità, ma devo ancora spulciarlo bene.
io l'ho provato bene e non mi è piaciuto per nulla (usavo Regsupreme Pro)
abbastanza instabile come programma, mi ha causato dei problemini al media player e al visualizzatore eventi
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.