View Full Version : Installare winXP su usb esterno?
Come si installa windows xp su un hd esterno usb2 , in modo che il cp abbai il suo sistema indipendente.......
mi spiego meglio.....
dovrei eliminare tutto dal mio pc ma preferirei installare due versioni di winxp:
1)Hd interno lavoro
2)Hd esterno usb2 divertimento
Questo per evitare che il sistema operativo per lavorare:
1)Sia troppo lento per tutti i prg installati
2)Che non sia a ichio virus
3)che sia molto veloce....
Mi potete aiutare......
Scusami: Ma non fai prima a crearti due utenti uno per il lavoro e uno per gli scopi ludici?
Per i virus?
Basta usare la testa in primis e attrezzarsi un pò..: AV con le @@, due o tre programmi per scansionare il sistema dagli spyware, un firewall, magari utilizzare qualcosa di alternativo ad IE e via ;)
perchè per i prg che uso il sistema deve essere completamente bianco.....
quindi devo trovare un sistema per fare il boot da usb
scorpio2002
26-02-2005, 23:32
Ti rispondo dicendo che in primo luogo non mi piace il titolo del thread, perkè sembra una sfida e qui non si fanno sfide ma si chiede semplicemente aiuto: cerca di ricordarlo in futuro. Un titolo adatto sarebbe stato: "Installare winXP su usb esterno".
Detto questo, fossi in te farei due partizioni e abbandonerei l'idea dell'usb che invece userei come disco di back-up per il tuo prezioso lavoro...
Originariamente inviato da scorpio2002
Ti rispondo dicendo che in primo luogo non mi piace il titolo del thread, perkè sembra una sfida e qui non si fanno sfide ma si chiede semplicemente aiuto: cerca di ricordarlo in futuro. Un titolo adatto sarebbe stato: "Installare winXP su usb esterno".
Detto questo, fossi in te farei due partizioni e abbandonerei l'idea dell'usb che invece userei come disco di back-up per il tuo prezioso lavoro...
Concordo in pieno!!!!!:mano: :mano: :cincin:
Soprattutto per quanto concerne il titolo della discussione........
ciao
siete un po' permalosi..... :(
era un modo schersozo per introdurre il post.... :)
e poi le sfide fan bene , cribbio :D
comunque ho capito che almeno voi non sapete come farlo.....
Io no ma speravo che qualcuno di voi avesse gia fatto....
scorpio2002
27-02-2005, 12:45
Scusa, evidentemente abbiamo frainteso... non era mia intenzione essere permaloso ;)
Cmq, titoli di questo tipo dovresti cercare di evitarli. E' sempre meglio mettere titoli che riguardino il problema, così se passa qualche altro utente che ha lo stesso problema può dare uno sguardo ed è anche più facile che qualcuno, leggendo la domanda già del titolo, sappia la risposta e ti risponda.
Con quel titolo, se uno non si legge il topic, non capisce manko di ke si parla... chiaramente la possibilità di ottenere una risposta cala del 90% :;D
Ciao,
Scorpio lol
concordo pienamente con te :) ma ogni tanto ci vuole qualche post strano :D
"Scusa, evidentemente abbiamo frainteso... non era mia intenzione essere permaloso"
>>Ok per questa volta ;) :D :D :D
ok spero che mi sapiate rispondere .........
Dato che voi vi perdete a litigare, vi dico come ho fatto io. In teoria qualsiasi computer abbastanza recente, è abilitato ( grazie a bios e scheda madre) a "bottare" da periferica usb. Da me ad esempio se all'avvio del pc clicco alt + f2 ( puo essere diverso, guarda cosa ti dice la prima schermata), mi appare la scelta della periferica da dove fare il boot. Fai partire un'installazione di xp e quando ti chiede in quale hd installare scegli quello usb che tu devi aver collegato prima ( naturalmente).Completa l'installazione. All'avvio scegli l'hd usb e fai partire.
Semplice no?:fagiano:
Dato che voi vi perdete a litigare,
>>OK
vi dico come ho fatto io. In teoria qualsiasi computer abbastanza recente, è abilitato ( grazie a bios e scheda madre) a "bottare" da periferica usb.
>>Il mio no con il bios originale ma con quello tarocco si.....
Da me ad esempio se all'avvio del pc clicco alt + f2 ( puo essere diverso, guarda cosa ti dice la prima schermata), mi appare la scelta della periferica da dove fare il boot.
>>Con il bios tarocco devo propio modificare l'impostazione del bios....
Fai partire un'installazione di xp e quando ti chiede in quale hd installare scegli quello usb che tu devi aver collegato prima ( naturalmente).Completa l'installazione. All'avvio scegli l'hd usb e fai partire.
>>Domani prova , spero che l'installazione di windows veda il disco .....
>>Ma si puo' fare il boot anche da usb2 che sono su scheda pci ?
Grazie per la tua risposta
Ma si puo' fare il boot anche da usb2 che sono su scheda pci ?
Questo non lo so, tu hai un portatile?
se la il bios è disponibile il boot da altre periferiche è possibile anche dall'usb sulla pci vedi dopo la sequenza per il boot principale deve esserce anche other boot
Cambiato il titolo della discussione.
Ricorda che nelle sez. tecniche è auspicabile che il titolo riassuma il contenuto della discussione.
non riesco ad installare il sistema operativo......
come faccio a postare una foto da 115 KB
non posso ridurla come dimensioni o come qualità se no non si vede piu' niente
non ho capito se hai un portatile o no, ma nel secondo caso è molto più comodo montare un HD su un cassetto estraibile, o anche entrambi, e inserisci quello che vuoi. credo anche che sia più veloce dell'usb. con i SATA se non sbaglio si possono aggiungere HD esterni come con gli usb, ma non so bene perchè io ho solo eide.
Io ho tutti gli HD su cassettini ed è un figata! I cassett li trovi a - di 20€, con e senza ventola.
Oppure li lasci sempre installati entrambi e da bios scegli quale deve partire (credo...)
Gia anch'io non ho capito se hai un portatile, ma comunque quello che dice Sbaffo e vero, le prestazioni di un sistema installato su usb sono molto inferiori del normale. Se non sbaglio, la connessione dovrebbe essere a 480Mb al secondo, ma vedo che quando trasferisco dati è di circa un Gb ogni 1- 1,30 minuti..... fai te, ma molto più comodo gli hd su cassetto.
siceramente preferisco usb perchè ho gia HD da 40GB usb esterno.Il problema che windows non mi fa installare il sistema operativo su hd esterno :muro:
Chi mi puo' postare un mio screen su uno spazio web ......
:rolleyes:
non credo che su usb riusciresti a giocare decentemente.
comunque xp non ti permetterà mai di fare un'installazione portabile da un computer all'altro per come funziona il suo metodo di protezione! su altri comp può servire solo per trasferire dati.
Invece se lo monti internamente poi sciegli da bios quale HD deve partire come C... a meno che non sia il computer dell'ufficio :fiufiu:
http://www.wintricks.it/forum/attachment.php?postid=847893
E' impossibile accedere al tuo link: bisogna essere registrati su quel sito! l'unica è digitarlo tutto a mano nel forum...heheheh.
cmq io di più non so dirti
Byez ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.