View Full Version : Monitor per editing e usi video
Vorrei comprarmi un LCD con queste caratteristiche :
18''
luminosità non inferiore a 250
contrasto non inferiore a 400:1
tempo di risposta inferiore a 20 m/s
Io ho sentito parlare molto bene della EIZO ,della WAITEC , dell' HITACHI (con 16 m/s !!), per non parlare del SONY.
Datemi un consiglio su quale modello acquistare considerando lo userò sia per i game che per montaggio video
Grazie
[/b]
Dale_Harding
02-08-2003, 12:59
Devo prendere 2 LCD da 18 pollici per fare montaggio video con il mio powermac.
Tra questi due
- nec 1860nx
- lacie photo18vision
cosa consigliereste?
Grazie, Dale
Salve!
Vorrei un con consiglio per l'acquisto di un monitor lcd, guardando qua e la' sono rimasto indeciso su due modelli, Waitec Shining 181TU con sintonizzatore tv, il che fa comodo ma non e' indispensabile!, ed il Philips 18'' V180p2m, il prezzo e 'quasi uguale e non e' rilevante per la scelta.I miei dubbi sono come si vedono? il problema dei Pixel bruciai si fara' sentire? qnt ne garantiscono le 2 casa produttrici? Io il pc lo uso un po per gioco, un po di fotoritocco, programmazione, internet e molto per vedere DVD!!!, nel caso del waitec diventerebbe anche la mia TV! qnd guarrdo i DVD sono a qualche metro di distanza e non perfettamente davanti!.
Grazie a tutti per l'attenzione e se avete qualche altro modello interessante da consigliarmi fate pure benvengano consigli di qualunque genere!! ^_^
***EDIT Benvenuto sul forum Wigan :)
Ti ho spostato il messaggio in questa discussione in rilievo sugli Lcd da 18 pollici qui elencata
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
Questo per evitare discussioni similari parallele e per dare la possibilita' a tutti (anche a te) di avere piu' risposte. Ti consiglio la lettura delle discussioni in rilievo di questa sezione del forum. ***
C'è qualcuno che mi sa dire se è molto importante il tempo di risposta se uso lcd come tv e x vedere i dvx?:confused: :confused: :confused:
:sofico:
Sostanzialmente non è necessario, in quanto la visione di programmi o film tv od in dvd non presenta immagini aventi movimento ultraveloce tipico invece di certi giochi 3d (tipo sparatutto); è più importannte invece un buon angolo di visione che peraltro si riscontra solo negli Lcd dai 18 pollici in sù (e nemmeno tutti)....
Bye
Ciao, dopo aver letto un pò di discussioni sono a chiedere consiglio per l'acquisto di un LCD da 17" per fare principalmente videoediting, spesa intorno ai 350-400 neuri.
Qualcuno di voi usa anche 15" per videoediting?E' vero che come dimensione (il 15") è simile ad un 17" crt?
Grazie in anticipo.
Cominciamo dall'ultima domanda: i crt hanno la cornice che ruba e gli Lcd....no, ma la differenza è di un solo pollice (cm. 2,54 di diagonale); in pratica un 15" Lcd equivale ad un 16 crt e non ad un 17", quest'ultimo quindi equivale invece ad un 16" Lcd (ce ne sono). Video editing: ti sconsiglio un 15 pollici Lcd per il semplice motivo che molti programmi per l'editing (es. Premiere ma...anche altri) integrandosi con i plug-in di determinati software acclusi alle schede (es. Pinnacle) danno vita a timeline, pulsanti, finestre ecc. che, trovandosi in una schermata unica, non ci stanno proprio in un 15" anche perchè questi ha una risoluzione nativa di 1024x768 soltanto; meglio un 17 quindi che ha risoluz. nativa a 1280x1024 (l'deale sarebbe un 18-19" ma c'è il problema del tuo budget) che ti consiglio di scegliere tra quelli aventi anche un basso tempo di risposta (max 20 ms) in modo tale che, se ti capita di usare giochi 3d veloci, tu possa evitare il fastidioso effetto scia; per circa 400 euro (se cerchi bene anche qualcosa in meno) puoi trovare (in ordine d'importanza):
a) Acer Al 712 (è quello che ho io; è multim. ed ingresso vga-dvi)
b) Lg 1710b che si equivale all'Acer 712...
c) Acer Al 718; come il 712 ma senza ingresso digitale
d) BenQ Fp 767 con tempo di risposta di soli 16 ms....non ha dvi...
e) Acer Al 707, simile al 718 ma non ha gli altoparl. incorporati.
Ciao
Beh, che volere di più in una risposta?
Grazie mille.
Senti ancora una cosa, sta benedetta uscita DVI è molto importante?Da quello che ho letto e da come la interpreto io credo di si, cosa mi dici?
Grazie ancora per le info.
Ciao
:D :D :D
Originariamente inviato da jepa
sta benedetta uscita DVI è molto importante?
Tra le DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO, qui elencate:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
segnalo le due dal titolo:
Connessione DVI, serve davvero ?
e
Come si vedono i film su LCD ?
dr.jekyll
17-10-2003, 23:02
mi sono pentito e mentre prima mi ero convinto su un 19'' crt
adesso dopo varie letture mi sono fatto catturare dal fascino dei lcd e ricomincio da capo.
premesso che ho letto quasi tutti i post ho le idee leggermente confuse e vorrei avere qualche indicazione su un lcd 17''
che userei principalmente per navigazione e video editing (poco per i i giochi).
budget euro 500 max.
Temo che la mia risposta non ti piacerà.
Ok per le navigazione e per i giochi con gli Lcd da 15' e 17'.
Purtroppo pero' per videoediting gli Lcd non vanno bene.
Quelli sotto i 18 pollici perche' sono tutti afflitti dal problema di colori, luminosita' e contrasto che cambiano come sposti la testa (angoli di visione reali ben inferiori a quelli dichiarati nelle specifiche)
Quelli da 18 pollici in su perche' oltre ad avere spesso gli angoli di visione mediocri (con eccezione dei monitor che montano gli ottimi pannelli costruiti dalla joint venture LG-Philips) hanno un tempo di risposta reale troppo alto. Nessun lcd dai 18 pollici in su dichiara infatti tempi di risposta sotto i 25 ms (anche se sarebbero in uscita Lcd da 19' con tempi di risposta da 16 ms, peraltro da verificare). Purtroppo pero' Lcd che dichiarano 25 ms - 30 ms spesso risultano da prove di riviste avere tempi di risposta reali di 40-45 ms. Gia' sopra i 33 ms si avranno perdite di frame con filmati in NTSC; sopra i 40 ms si avranno perdite di frame in PAL e in SECAM. Il Samsung 172T dichiarato da 25 ms ha un tempo di risposta effettivo di 40 ms, e l'ottimo LG1810B dichiarato da 30 ms si attesta sui 41 ms.
Inoltre gli Lcd da 17', anche non volendo considerare gli angoli di visione, sono troppo piccoli per editing video. Un Crt da 19' come diagonale effettiva visibile equivale a un 18 Lcd, e non a un lcd da 17. Facendo poi editing video si .aprono parecchie finestre....
Poi ci sono altri due problemi.
La non buona interpolazione alle risoluzioni non native. Gli Lcd da 17' 18' e la maggior parte di quelli da 19' hanno una risoluzione nativa di 1280x1024, che e' un po' insolita per editing video, oltre ad essere una 5:4 e non una 4:3.
Infine la resa dei colori che e' tuttora il limite piu' grosso degli Lcd rispetto ai Crt, almeno fino a quando non migliorerà la resa cromatica delle loro lampade.
Per editing video il Crt e' ancora una scelta obbligata.
dr.jekyll
18-10-2003, 09:29
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie comunque.
tieni peor' conto che il mio video editing si riduce ad alcuni filmati
ogni due tre mesi, piu' alcuni montaggi di immagini digitali
in svcd o altro, per cui forse .......
ciao
io per fare videoediting avevo il tuo stesso problema.
alla fine ho preso due lcd da 18"
sono della microstar, ma lo stesso modello viene rimarchiato come medion.
l'ho visto a fianco di sony nec acer samsung e compagnia bella e non ho notato differenze di alcun tipo.
una volta portato a casa pensavo che avesse un response time non sufficiente per giocare, ho installato ut2003 e con grande meraviglia niente scie e balle varie.
la leggibilià è ottima, uguale come resa ad un monitor di fascia superiore, che poi di superiore hanno solo il prezzo.
uno l'ho pagato 439 euro. ora sta a 399.
sono molto contento dell'acquisto, facci un pensiero e non buttare i tuoi soldi se puoi avere il piu a meno.:cool:
saluti
Originariamente inviato da kaksa
io per fare videoediting avevo il tuo stesso problema.
alla fine ho preso due lcd da 18"
sono della microstar, ma lo stesso modello viene rimarchiato come medion.
l'ho visto a fianco di sony nec acer samsung e compagnia bella e non ho notato differenze di alcun tipo.
una volta portato a casa pensavo che avesse un response time non sufficiente per giocare, ho installato ut2003 e con grande meraviglia niente scie e balle varie.
la leggibilià è ottima, uguale come resa ad un monitor di fascia superiore, che poi di superiore hanno solo il prezzo.
uno l'ho pagato 439 euro. ora sta a 399.
sono molto contento dell'acquisto, facci un pensiero e non buttare i tuoi soldi se puoi avere il piu a meno.:cool:
saluti
Se tu non vedi scie in un monitor economico (discreto...nessuno regala niente!) con tempo di risposta elevato (come in tutti i 18" anche i migliori da...600 euro!) non significa che non ci siano; vuol dire invece che il tuo occhio appartiene alla categoria "lenti" per cui non recepisce il ghosting che sicuramente c'è con giochi veloci come Unreal, Quake, Half life, Command & Conquer ecc.; un hardcore gamer, credimi, in un monitor del genere, abbandonerebbe il gioco per eccesso di scia (avendo l'occhio attento e superallenato ed essendo anche perfezionista).
Per ciò che riguarda il videoediting (che conosco bene) occorre distinguere se viene fatto ad alto o buon livello (es. con una scheda Pinnacle Dv 500 o 1000 od una Matrox real time x 100) + il software di elaborazione Premiere, la soluzione ideale è quella suggerita dal moderatore; un monitor crt da 19" di buona qualità (Diamontron o Shadow non economico tipo Eizo o Viewsonic G90f) dove ci sia anche una fedeltà cronmatica in quanto spesso i frames vengono trattati in "fotoritocco" con Photoshop od altri programmi specifici per la modifica "artistica" di certe immagini (se i colori non sono reali, e negli Lcd non lo sono, quando riversi il risultato su una videocamera con dv-in o su un vcr, vedrai immagine con cromaticità sballata!), e confermo anche che occorre una bella area di visualizzazione in quanto finestre pulsanti ed icone dei programmi di elaborazione sono molto piccoli e quindi più lo schermo è grande e meglio è; chiaro che se si fa videoediting amatoriale (home) magari con una Pinnacle Studio 8 ed omonimo software, ci si può adattare ed accontentare anche di un Lcd da almeno 18", purchè abbia un angolo di visione v/o buono (es. Philips-Lg-Nec) meglio se un 19" con tecnologia MVA, o PVA o S-IPS....
Ciao
sul fatto della resa dei coloro ti sbagli, poiche se fai montaggio usi anche un monitor esterno calibrato che ti mostra tutto il lavoro,
i monitor lcd o crt che siano si usano per spostare le clip, tagliare ecc.
invece la parte del fotoritocco la fa il grafico effettista non il montatore.
se invece si lavora da soli su una macchina ti do pienamente ragione.
:)
Originariamente inviato da kaksa
sul fatto della resa dei coloro ti sbagli, poiche se fai montaggio usi anche un monitor esterno calibrato che ti mostra tutto il lavoro,
i monitor lcd o crt che siano si usano per spostare le clip, tagliare ecc.
invece la parte del fotoritocco la fa il grafico effettista non il montatore.
se invece si lavora da soli su una macchina ti do pienamente ragione.
:)
A livello consumer si fa tutto con un unico monitor, ed è ultraconsigliato un crt proprio per la fase di "fotoritocco" di frames o di correzione di immagini riprese in modo difettoso; si può usare anche un buon Lcd ma le difficoltà di ritocco e correzione saranno veramente notevoli; certo che facendo video editing di livello (prosumer), si usa anche un monitor esterno al Pc (spesso un Tv) che mostra l'anteprima e permette di vedere le clip da lavorare ed i frames da modificare (spesso il tv si divide in 2 parti per confrontare un fotogramma con o senza ritocco) ; ma è proprio perchè il 2° monitor è un Tv che il 1° dev'essere possibilmente un crt a grande schermo e fedele nei colori.......
Poi tu hai detto che ha preso due Lcd da 18" no? Se li usi entrambi per il montaggio non è una contraddizione? Infine io mi sono attenuto al thread aperto da dr Jekill che fa chiaramente riferimento ad un montaggio video di tipo home....per il montaggio pro...è tutta un'altra storia che esula dal tema di questa discussione....
Bye
si, ho due lcd da 18 ed un monitor esterno sony(non sono delle tv) i due monitor servono ad avere in uno il browser con tutte le clip acquisite e la palette degli effetti e l'altro la time line, oppure per allungare la timeline su due monitor.
e poi scusa ma ti pare che un utente home faccia correzione colore tale che gli serva una resa cromatica fedele, se poi tanto si comprime tutto in divx grande quanto un francobollo?
dr.jekyll
21-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da kaksa
si, ho due lcd da 18 ed un monitor esterno sony(non sono delle tv) i due monitor servono ad avere in uno il browser con tutte le clip acquisite e la palette degli effetti e l'altro la time line, oppure per allungare la timeline su due monitor.
e poi scusa ma ti pare che un utente home faccia correzione colore tale che gli serva una resa cromatica fedele, se poi tanto si comprime tutto in divx grande quanto un francobollo?
pienamente d'accordo, la maggioranza degli utenti non e' spesso in grado di apprezzare certe finezze, es. resa cromatica.
personalmente mi orienterei su un buon 17'' lcd hitachi,lg,viewsonic o sony.
slt
ACER
AL1911 19" - TFT
SAMSUNG
SM192V 19" - TFT
mi servirebbero per lavorare fare videoediting prevalentemente e programma senza disdegnare anche il gioco .
Aspetto vostre notizie
ragazzi me lo devo comprare mi date un parere ?
anche dell' lg1910b
grazie
Sia l'Acer 1911 che il Samsung 192 V vanno bene per fare l'editing di buon livello (aspetta con il 1910b di Lg che è appena arrivato e costa anche di più)....se fai anche fotoritocco di frames, ti conviene lavorare con doppio monitor, prendendo oltre al 19" lcd anche un crt shadow mask che abbia buona fedeltà cromatica (gli lcd in genere non ce l'hanno; hanno colori brillanti ma non fedeli) e non costi troppo tipo il Viewsonic G90f (323 euro da e-price) oppure un 17 pollici (bastano per vedere i...lavori in corso, mentre i programmi li devi visualizzare sul 19 Lcd in quanto occorre una elevata area visiva per comprendere timeline, finestre e pulsanti)...un 17 dicevo tipo l'ottimo Hitachi 625 et (200 eu by Frael) sempre shadow mask....; concludendo: se fai v. editing con un solo monitor e non elabori le immagini (in fotoritocco) va bene il 19 lcd; se fai anche fotorit. e vuoi un solo monitor è obbligatorio almeno un 19" ma crt per via della necessaria fedeltà cromatica; se usi un doppio monitor (proprio dei professionisti o dei prosumer) ti consiglio il doppio monitor lcd/crt come sopra indicato...... questo per il montaggio video, dopodichè dici anche....per lavorare che è un poco troppo..... generico
(fai anche grafica? A che livello? E i giochi?)....
Ciao
Paolo 74
13-03-2004, 15:13
Ciao ragazzi,
credo di essermi documentato a sufficienza prima di scivere qui sul
Forum.....sono prossimo all'acquisto di un LCD 17" da utilizzare soprattutto
per video editing, visione dvd, e giocare.Voglio assolutamente prendere un
modello che abbia l'ingresso DVI, e che non abbia l'effetto scia durante i
giochi.Sono indeciso fra questi modelli, in quanto credo che siano i
migliori (escludendo lo Eizo e la serie x73 della Sony....se ne ho
tralasciato qualcuno avvertitemi!!):
- SONY SDM-HX73S
- Benq FP791
- Acer AL1731
Li ho scritti in ordine di preferenza, ma adesso vorrei sapere da qualcuno
che li possiede o che li ha provati come sono nella pratica con film dvd e
giochi.
Spero mi aiuterete perchè devo comprarlo fra pochi giorni e sono molto
indeciso.
Aggiungo che ho una scheda video GeForce4 4200 con uscite d-sub e dvi (non so
se dvi-i o dvi-d.......spero non esistano incompatibilità in caso di
connettori dvi non corrispondenti fra scheda video e monitor, sapete
risondere anche a questo dubbio?)
Grazie 1000 a tutti
Ciao
Paolo
Il Sony è l'Acer a mio avviso sono superiori al BenQ; se fai video editing la soluzione migliore (e risparmi anche 100 euro rispetto a sony) è l'Acer 1731 perchè ha il comodo ingresso s-video che ti permette, anche senza l'uso del pc, di collegare un videocamera digitale, od un vcr o un dvd da tavolo, od anche un sinto per vedere la tv....l'Acer monta l'ottimo pannello Hyundai da 20 ms di rt ma che esclude scie nei giochi e va meglio di molti pannelli da 16 ms.
Ciao
thefaster
25-03-2004, 16:34
Devo acquistare un monitor lcd 19'' .
Mi interessa soprattutto la qualità video visto che lo userò per dvd, fotografia e acquisizione video. Pertanto oltre alla velocità di risposta è importante anche il livello di contrasto. In quest'ultimo caso, in particolare, più che quello specificato dai dati tecnici, mi interessa un livello di contrasto determinato da una profondità del nero e luminosità ottimali che, quando sono buoni, saltano subito alla vista.
Al momento ho preso in considerazione l'LG 1910B ma non l'ho ancora visto.
Mi date qualche consiglio su questo o altri monitor?
Grazie in anticipo.
Il monitor Lcd che ti consiglio e che in questo momento, nella categoria da 19" ha una marcia in più (anche rispetto all'Lg 1910B che è nella media) è il Samsung 193P che è appena uscito anche in Italia...leggi questa comparativa:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1
Ciao
lelino30
28-05-2004, 18:18
mi aggiungo alla lunga lista di chi chiede consiglio per un lcd 19" da utilizzare per grafica 3d e photoshop
quello che mi interessa è la riproduzione dei colori e delle loro sfumature(lo so che gli lcd sono inferiori ai crt ma me devo comprà per forza un lcd!)
sono orientato sull'EIZO 19" L767-K
ma ho visto che anche la lacie realizza tft e ho visto il modello photon vision II tft 19" che non mi dispiace( a casa ho un lacie crt che è una bomba quindi non penso che la lacie faccia scarsi tft)
quale dei due avrebbe le migliori caratteristiche dal lato fedeltà cromatica?
Marcomesa
20-08-2004, 20:45
pure io mi inserisco nella lunga lista dei "chieditori di consigli"...magari qualcuno ha voglia di rispondermi:
Ho il sistema in sign e uso il pc quasi esclusivamente per videoediting e grafica 3d (beh dai diciamo la verità non disdegno i giochi 3d;) )...al momento il 22" crt che ho mi consente di lavorare in maniera eccellente, per quanto riguarda l'area di lavoro...solo che restandoci davanti alle volte anche per 6-7 ore mi cominicia a duolere la testa e la vista ne risente un po'. Inoltre facendo videoediting ho un televisore accanto al monitor che quando è accesso inteferisce rendendo la visione ancor più difficoltosa.
Mi consigliate un buon monitor LCD che venga incontro alle mie esigenze...mi piacerebbe restare sui 500€...
PS come pollici ovvio che più grande è meglio è, a me comunque interessa una buona fedeltà dei colori e un ampio angolo di visuale...forse chiedo troppo?
Grazie a tutti ciao...
Premesso che nella tua sign c'è un Proview da 19" e non un 22", per 600 eurozzi ti consiglio un 19 pollici che abbia rigorosamente un angolo buono sia in orizzontale che, soprattutto in verticale; vai quindi sull'Lg 1910B in tecnologia s-ips e da 617 euro iva compresa on line da Amico-e (che ti controlla gratis che non abbia bad pixel prima della spedizione...basta dire che si è del forum).
Se vuoi il max prendi il Samsung 193P che è buono anche per giocare e che in genere costa 800 euro ma, su epto si può trovare una versione black da 667 circa!
Ciao
Marcomesa
21-08-2004, 02:14
:sofico:
Mio Dio i miei desideri di grandezza mi hanno fatto scambiare il mio monitor da 19" con una da 22"...sono fuso, meglio staccare con il lavoro almeno per il fine settimana. Ti ringrazio intanto per la risposta, quindi il samsung è il top su quella cifra...ho notato che in particolare è il contrasto a cambiare molto...
Ho sentito molto parlare anche dei philips, tu cosa ne pensi?
Altra cosa i 200 eurozzi di differenza tra i 2 a tuo avviso in cosa si vedono? Scusa se le domande sono un po' banali, ma non ho mai avuto a che fare con gli lcd...
piccola cosa: ho trovato un samsung 193t da un rivenditore di fiducia ad un buon prezzo sui 600€ è paragonabile al 193p?
grazie
Ciao
Ale_poll
19-09-2004, 15:17
Ciao.
Io ho un monitor LG 915ft plus 19". Visto che mi sto per dedicare al video editing ne devo comprare un altro.Che mi consigliate?
Un altro LG uguale o simile? Un LCD?
Dove posso trovare monitor NEC?! non si trovano più
grazie ciao:rolleyes:
a) Nec non produce più monitor dall'Aprile di quest'anno; ha passato il tutto al partener Mitsubishi.
b) Ti consiglio sicuramente di affiancare all'Lg un bel Lcd; se vuoi un consiglio adeguato, devi però specificare qual'è il max che vuoi spendere.
Ciauz
Ale_poll
20-09-2004, 07:32
Per la verità il mio è anche un problema di ingormbro....comunque per un LCD/CRT spenderei sui 500 euro max. altrimenti stavo pensando di affiancare al mio crt 19" un'altro 19 (spazio permettendo) o uno 17". Quindi utilizzare il 19" per mettere la timeline e la finestra composer ; tutti i pannelli degli effetti (premier o avid) nel 17"...che ne dite?
Counque io utilizzo il monitor anche per fotoritocco quindi ho bisogno di un ottima fedeltà di colori...qualsiasi monitor mi compro deve essere di qualità.Per quello cercavo un NEC.
ciao
Originariamente inviato da Ale_poll
Per la verità il mio è anche un problema di ingormbro....comunque per un LCD/CRT spenderei sui 500 euro max. altrimenti stavo pensando di affiancare al mio crt 19" un'altro 19 (spazio permettendo) o uno 17". Quindi utilizzare il 19" per mettere la timeline e la finestra composer ; tutti i pannelli degli effetti (premier o avid) nel 17"...che ne dite?
Counque io utilizzo il monitor anche per fotoritocco quindi ho bisogno di un ottima fedeltà di colori...qualsiasi monitor mi compro deve essere di qualità.Per quello cercavo un NEC.
ciao
Se fai anche fotoritocco di livello, ti consiglio un altro crt, magari di qualità superiore all'Lg flatron che hai. In tal senso con 440 eurozzi circa (è calato di prezzo) ti prendi l'eccellente LaCie 19"Electron blue IV con visiera antiriflesso e tubo diamontron NF; per fare grafica e soprattutto fotoritocco (immagino che vuoi anche ritoccare i frame nel montaggio). Se hai problemi di ingombro e vuoi un buon lcd con angolo visivo ottimale, ti consiglio un 19 in Pva molto buono e cioè il Maxdata Belinea 101910 che ha anche l'ingresso dvi per il max dettaglio; oppure risparmi un poco e vaisull'altrettanto buono Samsung SM919N che ha un rapporto di contrasto (addetto alla nitidezza) notevole (800:1), ma che ha solo l'ingresso vga analogico (che non pregiudica comunque granchè la qualità visiva)...costa 532 ivato da Amico-e che ti fa anche il controllo gratuito del bad pixel prima di spedirlo (basta dire che sei del forum).
Ciao
Ciao Abilmen, ho visto che dai sempre risposte molto esaurienti e chiare, quindi provo a sottoporti anche il mio amletico dilemma:
vorrei un monitor nuovo (il mio 17" bombato mi affatica troppo la vista) siccome prevedo in futuro di passarci molte ore al giorno d'avanti (tesi e lavoro)
ora il dilemma è tra un CRT o un LCD da 19"
scrivo in questo thread perchè ovviamente tra le altre cose che faccio con un monitor c'è anche il montaggio video a livello ancora amatoriale, ma sto seguenso un corso, quindi sicuramente nel prossimo futuro dovrei farne sempre di più!
All'inizio di questa discussione (2003) mi pare che non ci fosse speranza di utilizzare un lcd per il montagigo video. Adesso le cose sono cambiate?
Quello che vorrei capire è quali sono le caratteristiche negative per il montaggio di un lcd, vediamo se sono a buon punto:
- colore (colori non sempre perfetti (ma per questo uso una tv per la visualizzazione durante il montato)
- angolo di visuale (basta spostarsi molto e crescono i problemi)
- tempo di risposta (i 19" sono quasi tutti su i 25ms...c'è da fidarsi? eppoi spostando velocemente la testina di lettura su di un video, si vedrà bene oppure no? insomma questo per me è molto importante...perchè per le altre 2 cose potrei anche soprassedere)
- risoluzione (hanno quasi tutti una risoluzione max di 1280x1024...invece con un crt si può lavorare bene a 1600x1200, no? non è poco 1280x1024? io sul mio portatile da 15.4" ho 1280x1024 e mi ci trovo molto bene...vorrei capire se su un 19 pollici si veda tutto un pò troppo grande)
- dot pitch (di solito 0.294 anzichè 0.24 che uno standard tra i buoni crt)
insomma io ho visto questi due modelli (entrambi samsung...mi piacciono e ci sono un pò affezionato):
LCD SM910N TFT LCD 19POLL TCO 99 MULTIM (su i 570 € )
dimensione 19"
risoluzione std. 1280 x 1024 max
frequenza std. Orizzontale (kHz): 30~81 kHz Verticale (Hz): 56~75 Hz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0,294
multimediale no
contrasto 800:1
certificazione CE / MPRII / TCO'99
Luminosità 250 cd/m2
Angolo di visuale (orizz/vert): 170° / 170°
Interfaccia Analogica
Tempo di risposta (ms) 25 ms
Banda passante (MHz) 140 MHz
Colori 16.2 Milioni
Segnale video Analogico RGB
Livello video Analogico: 0.7V P-P
Sync. Type Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori 15pin D-sub
Cavi inclusi Cavo VGA
Plug & Play DDC: DDC 2B
Consumi Acceso: 38 Watts (Max.) Sleep Mode: <1 Watts
Gestione dei consumi Energy star / NUTEK
Controlli utente OSD-Digital Display Director™
Colore Cabinet Silver davanti, Nero dietro
Compatibile MAC sì
Dimensioni (LxAxP) Con base (mm): 416.6x424.6x195.7 Senza base (mm): 416.6x349.4x60.2 Con imballo (mm):509x494x150
Peso Monitor: 5,55 Kg Con imballo: 7,5 Kg
CRT SM959NF CRT DIAMTRON 19POLL TCO99 (su i 330€ )
dimensione Dimensione Schermo: 19"
Area Visibile: 18"
risoluz.std Risoluzione Massima: 1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata: 1280x1024 @85Hz; 1600x1200 @85Hz Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
freq. std Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
multimediale (s/n) NO
piatto/no Tecnologia: NF (Natural Flat)
certificazione TCO '99
Angolo di deflessione 90°
Trattamento superficie Multi-layer Coating
Segnale video Analogico RGB
Sync. Type Separato H/V, Composito, SOG
Connettori 15pin D-Sub
Plug & Play USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione AC90~264VAC,50/60Hz
OSD OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™: Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Certificazioni Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP) 468 x 458 x 493 mm
Peso Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia 3 anni ON SITE
Chiaramente un lcd ha i suoi vantaggi: minor ingombro, minor peso, minor consumo...e poi che altro?
E poi costa molto di più...
Insomma sai svelare questi miei dubbi? eppoi semmai il CRT (che è quello verso cui sono maggiormente propenso) è adatto al video-editing e ad una visione riposante da parte dell'occhio??
Ti ringrazio molto :) ti ho fatto 2000 domande, se mi risponderai sari davvero molto gentile!
Originariamente inviato da pantu
Ciao Abilmen, ho visto che dai sempre risposte molto esaurienti e chiare, quindi provo a sottoporti anche il mio amletico dilemma:
vorrei un monitor nuovo (il mio 17" bombato mi affatica troppo la vista) siccome prevedo in futuro di passarci molte ore al giorno d'avanti (tesi e lavoro)
ora il dilemma è tra un CRT o un LCD da 19"
scrivo in questo thread perchè ovviamente tra le altre cose che faccio con un monitor c'è anche il montaggio video a livello ancora amatoriale, ma sto seguenso un corso, quindi sicuramente nel prossimo futuro dovrei farne sempre di più!
All'inizio di questa discussione (2003) mi pare che non ci fosse speranza di utilizzare un lcd per il montagigo video. Adesso le cose sono cambiate?
Quello che vorrei capire è quali sono le caratteristiche negative per il montaggio di un lcd, vediamo se sono a buon punto:
- colore (colori non sempre perfetti (ma per questo uso una tv per la visualizzazione durante il montato)
- angolo di visuale (basta spostarsi molto e crescono i problemi)
- tempo di risposta (i 19" sono quasi tutti su i 25ms...c'è da fidarsi? eppoi spostando velocemente la testina di lettura su di un video, si vedrà bene oppure no? insomma questo per me è molto importante...perchè per le altre 2 cose potrei anche soprassedere)
- risoluzione (hanno quasi tutti una risoluzione max di 1280x1024...invece con un crt si può lavorare bene a 1600x1200, no? non è poco 1280x1024? io sul mio portatile da 15.4" ho 1280x1024 e mi ci trovo molto bene...vorrei capire se su un 19 pollici si veda tutto un pò troppo grande)
- dot pitch (di solito 0.294 anzichè 0.24 che uno standard tra i buoni crt)
insomma io ho visto questi due modelli (entrambi samsung...mi piacciono e ci sono un pò affezionato):
LCD SM910N TFT LCD 19POLL TCO 99 MULTIM (su i 570 € )
Rispondo:
- Per il dilemma sulla scelta di un lcd o crt leggi questo 3d al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=736194
- Per fare montaggio video è bene sempre avere 2 monitor; nel tuo caso per la visualizzazione usi anche un tv e quindi sei a posto.
- Puoi quindi prendere tranquillamente un bell'lcd da 19 pollici con angolo buono (quindi in Pva o Mva o S-ips). Controindicazioni: l'unica è la non perfetta fedeltà cromatica (colori brillanti ma poco fedeli a causa delle lampade che non danno luminosità uniforme ma anche della limitata profondità di colore che è di 6-8 bit contro i 10 consentiti dai crt). A mio avviso però, si può fare una regolazione standard tenendo di fianco il tv od un crt che dovrebbe dare all'lcd anche una buona fedeltà cromatica; in ogni caso il problema non sussiste se hai il tv od un altro crt. La fedeltà di colore, a mio avviso, non serve molto per la visualizzazione in quanto anche una leggera differenza di colore la metti in preventivo...e tiri avanti col montaggio, le transizioni, effetti senza problemi. Solo in caso di fotoritocco sui frames serve realmente una buona fedeltà cromatica.
- Per l'angolo non ci sono problemi se prendi un 19 come quello che hai indicato; ci vedrai benissimo anche spostandoti parecchio sia in orizzontale che verticale. Il temp di risposta da 25 ms non è importante nel video editing...non avrai problemi.
- Risoluzione: certo avera la 1600x1200 sarebbe l'ideale per vedere tutto in una sola schermata, ma occorre un lcd da 20" ed oltre (assai costosi). Secondo me non avrai problemi anche a 1280x1024...ne sono più che convinto; e poi vedere un poco più in grande (ma mica tanto) ti farà bene agli occhi.
-Il dot pitch (come la banda passante) negli lcd hanno poca importanza (come invece ne hanno molta nei crt).
- I 2 monitor che hai postato non potevi sceglierli meglio volendo stare su un prezzo ragionevole. Piuttosto ti segnalo che il Samsung lcd Sam SM 901N da Amico-e costa solo 532 euro ivato (non ha il dvi ma la qualità è comunque ottima) mentre il crt diamontron Sam 959Nf (ottimo) sempre dal vendor appena citato costa solo 306 euro ivato. In più questo e-shop ti fa il controllo gratuito antidifetti prima della spedizione (un servizio impagabile credo).
Certo che prenderli entramo sarebbe veramente il massimo per quello che devi fare e che farai anche ad alto livello.
Ciauz
Ale_poll
21-09-2004, 06:57
ciao
Io vorrei comprarmi un monitor NEC. L'unico modello da 17" che la casa produce è il multisync f770.Qualcuno sa dove posso trovare una recensione o ha esperienze personali? Dove lo posso axquistare ad un buon prezzo?
grazie:muro:
Originariamente inviato da Abilmen
Rispondo:
- Per il dilemma sulla scelta di un lcd o crt leggi questo 3d al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=736194
- Per fare montaggio video è bene sempre avere 2 monitor; nel tuo caso per la visualizzazione usi anche un tv e quindi sei a posto.
- Puoi quindi prendere tranquillamente un bell'lcd da 19 pollici con angolo buono (quindi in Pva o Mva o S-ips). Controindicazioni: l'unica è la non perfetta fedeltà cromatica (colori brillanti ma poco fedeli a causa delle lampade che non danno luminosità uniforme ma anche della limitata profondità di colore che è di 6-8 bit contro i 10 consentiti dai crt). A mio avviso però, si può fare una regolazione standard tenendo di fianco il tv od un crt che dovrebbe dare all'lcd anche una buona fedeltà cromatica; in ogni caso il problema non sussiste se hai il tv od un altro crt. La fedeltà di colore, a mio avviso, non serve molto per la visualizzazione in quanto anche una leggera differenza di colore la metti in preventivo...e tiri avanti col montaggio, le transizioni, effetti senza problemi. Solo in caso di fotoritocco sui frames serve realmente una buona fedeltà cromatica.
- Per l'angolo non ci sono problemi se prendi un 19 come quello che hai indicato; ci vedrai benissimo anche spostandoti parecchio sia in orizzontale che verticale. Il temp di risposta da 25 ms non è importante nel video editing...non avrai problemi.
- Risoluzione: certo avera la 1600x1200 sarebbe l'ideale per vedere tutto in una sola schermata, ma occorre un lcd da 20" ed oltre (assai costosi). Secondo me non avrai problemi anche a 1280x1024...ne sono più che convinto; e poi vedere un poco più in grande (ma mica tanto) ti farà bene agli occhi.
-Il dot pitch (come la banda passante) negli lcd hanno poca importanza (come invece ne hanno molta nei crt).
- I 2 monitor che hai postato non potevi sceglierli meglio volendo stare su un prezzo ragionevole. Piuttosto ti segnalo che il Samsung lcd Sam SM 901N da Amico-e costa solo 532 euro ivato (non ha il dvi ma la qualità è comunque ottima) mentre il crt diamontron Sam 959Nf (ottimo) sempre dal vendor appena citato costa solo 306 euro ivato. In più questo e-shop ti fa il controllo gratuito antidifetti prima della spedizione (un servizio impagabile credo).
Certo che prenderli entramo sarebbe veramente il massimo per quello che devi fare e che farai anche ad alto livello.
Ciauz
sei stato veramente gentilissimo! mi hai chiarito moltissime cose
grazie per la risposta davvero esauriente! :)
Devo dire che tra CRT e LCD c'è un abisso.
Gli LCD devono ancora fare parecchia strada.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Devo dire che tra CRT e LCD c'è un abisso.
Gli LCD devono ancora fare parecchia strada.
Ciao.
Se non si deve lavorare professionalmente sul colore per un output di stampa estremamente fedele (es. con Photoshop) il che è abbastanza raro ed in cui i crt sono ancora indispensabili, io la penso esattamente al contrario, nel senso che gli lcd migliori sono superiori ai crt migliori, soprattutto nel parametro più importante, quello della nitidezza che negli lcd è di una spanna superiore.
Byez
Originariamente inviato da Abilmen
Se non si deve lavorare professionalmente sul colore per un output di stampa estremamente fedele (es. con Photoshop) il che è abbastanza raro ed in cui i crt sono ancora indispensabili, io la penso esattamente al contrario, nel senso che gli lcd migliori sono superiori ai crt migliori, soprattutto nel parametro più importante, quello della nitidezza che negli lcd è di una spanna superiore.
Byez
Scusa ma quello che hai in sign lo rimesso nella scatola dopo 3 ore, mi ha foortemente deluso rispetto anche al mio Flatron 915 FT Plus che non va granche bene.
Se non lo guardi perfettamente al centro vedi tutti i colori falsati.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Scusa ma quello che hai in sign lo rimesso nella scatola dopo 3 ore, mi ha foortemente deluso rispetto anche al mio Flatron 915 FT Plus che non va granche bene.
Se non lo guardi perfettamente al centro vedi tutti i colori falsati.
Ciao.
Hai ripetuto esattamente la mia "eccezione": la fedeltà cromatica che in un crt è superiore. Per il resto non c'è storia, fidati. Io ho di fianco un Nec shadow nuovo e perfetto; se uso il pc con il 193P per un paio d'ore e vado sul crt devo mettermi gli occhiali stando alla stessa distanza (sono miope)...insommi mi trovo a disagio. Nel caso inverso, passando dal crt all'lcd, i miei occhi mi ringraziano sentitamente. Da notare che prima di prendere l'lcd la pensavo come te, forse anche in maniera più decisa. Nel reale ho cambiato assolutamente idea. Il crt non lo uso quasi mai. Tu l'hai rimesso nella scatola? Per mè hai fatto un errore clamoroso...qui sul forum ci sono tanti utenti che hanno il 193P e tutti sono soddisfatti per non dire entusiasti. Certo occorre regolarlo al meglio, tenendo la luminosità molto bassa ed il contrasto medio, comunque rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. Tieni presente che, se i marchi si sono buttati sugli lcd, tralasciando di curare i crt (quelli buoni sono sempre meno) un motivo ci sarà pure, non trovi?
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Hai ripetuto esattamente la mia "eccezione": la fedeltà cromatica che in un crt è superiore. Per il resto non c'è storia, fidati. Io ho di fianco un Nec shadow nuovo e perfetto; se uso il pc con il 193P per un paio d'ore e vado sul crt devo mettermi gli occhiali stando alla stessa distanza (sono miope)...insommi mi trovo a disagio. Nel caso inverso, passando dal crt all'lcd, i miei occhi mi ringraziano sentitamente. Da notare che prima di prendere l'lcd la pensavo come te, forse anche in maniera più decisa. Nel reale ho cambiato assolutamente idea. Il crt non lo uso quasi mai. Tu l'hai rimesso nella scatola? Per mè hai fatto un errore clamoroso...qui sul forum ci sono tanti utenti che hanno il 193P e tutti sono soddisfatti per non dire entusiasti. Certo occorre regolarlo al meglio, tenendo la luminosità molto bassa ed il contrasto medio, comunque rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. Tieni presente che, se i marchi si sono buttati sugli lcd, tralasciando di curare i crt (quelli buoni sono sempre meno) un motivo ci sarà pure, non trovi?
Bye
Al di la dei 2 pixel bruciati che mi hanno convinto a fare lettera di recesso, c'è proprio un abisso a livello visivo.
In particolare i divx e l'effetto scia molto marcato anche solo quando sposti il cursore del mouse nel desktop in 2D.
Perchè si punta sugli LCD.. semplice un 19 buono (o presunto tale) costa sui 700-800 Euro mi pare tanto.
Ciao.
LittleLux
13-11-2004, 21:08
...mi inserisco in questa discussione per chiedervi un piccolo consiglio dato che devo sostituire il mio monitor ormai andato alle cozze.
Allora, oltre che per le normali attività di navigazione internet ed office, questo monitor mi servirebbe specialmente per il cad (2D/3D). Il mio budget si aggirerebbe sui 350€, e sarei orientato decisamente per un 19". Che mi dite?
Ciao
Per 350 euro hai 2 possibilità:
a) Mitsubishi Diamond Plus 93B che dovrebbe costare proprio sui 350 euro; difficile da trovare devi andare sul sito mitsubishi electric.com e visualizzare i rappresentanti in Italia, telefonando alla filiale di Milano e facendoti dare il vendor più vicino a te.
b) Samsung 959nf sempre diamontron piatto a 306 euro ivato.
Per quello che devi fare occorre una geometria perfetta; è quindi indispensabile il controllo visivo di tale parametro (e non solo quello) prima dell'acquisto, fermo restano che per fare Cad, l'ideale sarebbe un lcd che per natura ha una geometria sempre perfetta; possibilmente con angolo visivo ampio tipo es. il Samsung 910N che Amico-e (esempio) ha attualmente in promo a solo 446 euro ivato (compreso il controllo pixel).
Ciao
LittleLux
14-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da Abilmen
Per 350 euro hai 2 possibilità:
a) Mitsubishi Diamond Plus 93B che dovrebbe costare proprio sui 350 euro; difficile da trovare devi andare sul sito mitsubishi electric.com e visualizzare i rappresentanti in Italia, telefonando alla filiale di Milano e facendoti dare il vendor più vicino a te.
b) Samsung 959nf sempre diamontron piatto a 306 euro ivato.
Per quello che devi fare occorre una geometria perfetta; è quindi indispensabile il controllo visivo di tale parametro (e non solo quello) prima dell'acquisto, fermo restano che per fare Cad, l'ideale sarebbe un lcd che per natura ha una geometria sempre perfetta; possibilmente con angolo visivo ampio tipo es. il Samsung 910N che Amico-e (esempio) ha attualmente in promo a solo 446 euro ivato (compreso il controllo pixel).
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda gli lcd, purtroppo per me sono fuori budget. Tra i crt, quindi, per quella cifra consigli il mitsubishi, se si riesce a trovarlo. Senti, e del Viewsonic G90f+ cosa ne pensi. Questo riuscirei a trovarlo comodamente attraverso un mio conoscente che tratta hardware. Grazie ancora.
Ciao:)
P.S.: ti dovrebbero eleggere consigliere ufficiale del forum in materia di monitor.:D
Il View G90f è un buon monitor in tecnologia shadow mask a schermo curvo "raddrizzato" artificiosamente sal solito vetro piano frontale (tecnica perfect flat). Gli shadow mask da 19 però, non essendo piatti naturali e, obiettivamente, non essendo più curati come qualche anno fa, vanno tassativamente controllati prima dell'acquisto. Quindi di al tuo amico che te lo faccia vedere per 10 minuti; controlli anzitutto che non abbia distorsioni geometriche, che non abbia aree sfocate e che non ci sia moirè (marezzatura). Se ha anche uno solo di questi difetti (senza che si possa rimediare con l'osd) non lo prendere. Se invece è tutto ok, lo puoi prendere tranquillamente perchè ha qualità molto buone ed una visione riposante con colori fedeli di "natura".
Ciao
LittleLux
14-11-2004, 22:37
Ok, ti ringrazio per le dritte, sei stato davvero paziente. Se il viewsonic non presenta difetti prenderò quello, altrimenti scatta la caccia al mitsubishi.
Ciao:)
Dunque, vorrei acquistare un 2ndo monitor da accoppiare al monitor principale anch'esso da 19" (Hitachi CM 772) ma in tecnologia crt. Entrambi i monitor verrebbero pilotati da una sk grafica 3Dlabs VP880Pro
(http://www.3dlabs.com/products/product.asp?prod=271&page=6)
Il 2ndo monitor mi serve x dirottare certi menù (effetti, transizioni, palette colori ecc) da Premiere, Edius o Photoshop, in modo da avere + spazio libero a disposizione sul monitor principale.
Non mi serve un monitor che abbia le casse inserite e deve avere l'ingresso digitale.
Occasionalmente potrei utilizzarlo anche x giocare, ma i giochi che utilizzo sono solo e soltanto avventure grafiche (Myst, Syberia ecc.)
Cosa potete consigliarmi a proposito?
Un grazie in anticipo.
Ciao
Originariamente inviato da fogman
Dunque, vorrei acquistare un 2ndo monitor da accoppiare al monitor principale anch'esso da 19" (Hitachi CM 772) ma in tecnologia crt. Entrambi i monitor verrebbero pilotati da una sk grafica 3Dlabs VP880Pro
(http://www.3dlabs.com/products/product.asp?prod=271&page=6)
Il 2ndo monitor mi serve x dirottare certi menù (effetti, transizioni, palette colori ecc) da Premiere, Edius o Photoshop, in modo da avere + spazio libero a disposizione sul monitor principale.
Non mi serve un monitor che abbia le casse inserite e deve avere l'ingresso digitale.
Occasionalmente potrei utilizzarlo anche x giocare, ma i giochi che utilizzo sono solo e soltanto avventure grafiche (Myst, Syberia ecc.)
Cosa potete consigliarmi a proposito?
Un grazie in anticipo.
Ciao
In attesa:)
Quanto vuoi spendere max (budget)?
Originariamente inviato da Abilmen
Quanto vuoi spendere max (budget)?
Non oltre i 500. Mi serve solo ed esclusivamente come monitor secondario, non mi serve che abbia prestazioni al top. Il problema è che ho la scrivania piena, altrimenti mi sarei preso un altro crt visto l'utilizzo che ne faccio.
Ciao e grazie
Samsung 910N (meno di 500 euro ivato su amico-e che ti controlla gratis anche i bad pixel); non ha il dvi ma si vede benissimo lo stesso ed ha un angolo notevole (tecnica pva) importante per l'editing video. Se vuoi il dvi, Samsung 910T che costa però più di 500 euro sempre ivato.
Ottimi entrambi.
Ciao
Che ne dici dei Philips o dei Dell (che tra l'altro sono in offerta col 25% di sconto!)?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da fogman
Che ne dici dei Philips o dei Dell (che tra l'altro sono in offerta col 25% di sconto!)?
Ciao e grazie
Dunque? :)
Devi specificare il modello, altrimenti è impossibile esprimere una valutazione.
Originariamente inviato da Abilmen
Devi specificare il modello, altrimenti è impossibile esprimere una valutazione.
Ma il Lacie ha due entrate VGA?
C'è scitto sulla scheda pdf... 2 HD-15
http://www.lacie.com/download/datasheets/blueIV_it.pdf
Il che per me sarebbe meglio.. ho due PC.
Ciao.
Crystal1988
29-11-2004, 19:09
Io non ho mai visto un 193P con tutti i difetti che hai elencato.....
il mio monitor... un vecchio flatron lcd575LE.... Non da un minimo problema di colori sfalsati da zona a zona del monitor.........
O hai problemi con gli occhi (ma non credo) o hai cattato l'unico monitor sfigato che c'è in giro.... il che è molto più probabile!
PS... OT: Avevo sentito di una cosa... ho sentito sul forum che nei crt(giustamente) più il dot pitch è piccolo, maggior definizione ci sarà... al contrario invece per gli lcd! com'è possibile che un lcd per avere una maggior definizione debba alzare i dotpitch???? io non l'ho capita..... per quanto ne so un dotpitch da 0.29negli lcd equivarrebbe per definizione ad un dotpitch da 0.19 nei crt...
PS secondo: com'è sto monitor 200P4SS/00 della philips? qualcuno lo sa?
EEEEEDDDDDIIIIIITTTTT:
orca l'oca ho dimenticato di fare quota.... mi riferivo all'ultimo post in pagina 2.... ciao!!!!!
Originariamente inviato da Abilmen
Devi specificare il modello, altrimenti è impossibile esprimere una valutazione.
Che ne pensi del Dell Ultrasharp 1905FP che oltretutto è pure in promozione?
Posso avere anche degli sconti sui Philips; cosa mi consigli x quest'ultimo brand?
Ti ricordo che il monitor LCD è solo il 2ndo monitor come utilizzo e non il principale, che è invece un Hitachi CM772 19" crt.
Ciao e grazie
otherminds
06-12-2004, 14:09
Salve, sto cercando un monitor tra le 500 e 700 euro per affiancarlo al crt da 19'' (LG F900P) da usare per montaggio video, web design e visionare film. Lo userei su pc e con una radeo 9500 a 128 mb....
Sono proprio a digiuno anche dove prenderlo.. .
Sapete darmi qualche bella dritta?
Grassie
Salve, ho una questione da porre in merito alla qualità visiva degli lcd Samsung. Vorrei acquistare un lcd 19" per la visione di film in dvd e altri formati. Inoltre lavoro con adobe premiere e mi interessa avere un'immagine nitida e senza disturbi. Quale monitor è più adatto per il mio utilizzo? Quali caratteristiche devo vedere? Quanto è importante il tempo di risposta per la visualizzazione di filmati? Ho trovato un'occasione di un Samsung 913n, prima dell'acquisto vorrei sapere a cosa vado incontro. IL SAMSUNG 913N E' ADATTO PER LA VISIONE DI FILMATI E L'EDITING VIDEO DIGITALE?
Grazie, spero di trovare più risposte al mio caso.
Saffio
Sorry, ma il Sam 913N è orientato principalmente per gli hardgamers; essendo in tecnologia Tn, nei filmati dvd tende ad avere un sia pur leggero formicolio (twilking) mentre per fare video editing, soffre di un angolo visivo non adeguata (soprattutto in verticale). Devi orientarti su un modello ad angolo ampio per l'editing, mentre per vedere filmati al meglio, oltre all'angolo non è necessario che ci sia un rt particolarmente basso. Restando su Samsung potresti orientarti o sul sul solito 193P oppure sul meno costoso (ma sempre con dvi) 910T. Sicuramente, ripeto, non sul 913N.
Ciao
Grazie Abilmen per l'informazione. Chiedo a te, come a chiunque nel forum, quale può essere il modello più adatto per la visione di film e per l'editing video avendo come budget 340 euro iva esclusa. Vorrei orientarmi su un lcd 19", tutte le marche, non necessariamente dvi e con la resa cromatica più fedele alla realtà. Che cos'è il tempo di risposta ms? Perché non è importante per i film ma solo per i videogiochi? Perché l'angolo visivo deve essere molto ampio se il monitor lo si guarda perfettamente davanti? Vorrei avere le idee chiare così potrò fare finalmente il mio acquisto senza delusioni.
Grazie, fatemi sapere!
Saffio
Originariamente inviato da Saffio
Grazie Abilmen per l'informazione. Chiedo a te, come a chiunque nel forum, quale può essere il modello più adatto per la visione di film e per l'editing video avendo come budget 340 euro iva esclusa. Vorrei orientarmi su un lcd 19", tutte le marche, non necessariamente dvi e con la resa cromatica più fedele alla realtà. Che cos'è il tempo di risposta ms? Perché non è importante per i film ma solo per i videogiochi? Perché l'angolo visivo deve essere molto ampio se il monitor lo si guarda perfettamente davanti? Vorrei avere le idee chiare così potrò fare finalmente il mio acquisto senza delusioni.
Grazie, fatemi sapere!
Saffio
La presenza dell'ingresso dvi è consigliabile ma, non indispensabile e si vede ormai piuttosto bene anche in vga grazie ai convertitori analogico-digitali in ingresso agli lcd stessi ormai perfezionati. Senza troppi giri di parole, il monitor che fa per te, stando su un prezzo di 340 euro + iva e quindi circa 400 euro ivato è sicuramente il Samsung 910N dai colori eccellenti ed una buona qualità generale (ovviamente non ha il dvi). Ci sono altri lcd da 19" su quella fascia di prezzo (Lg e Philips esempio sempre senza dvi) ma hanno un rapporto di contrasto inferiore. Il Sam in questione invece ce l'ha 800:1 il che significa che quando vedrai flmati (o scene prese es. della videocamera digitale per l'editing) un poco scure, riuscirai ad avere (grazie al contrasto superiore) comunque una buona brillantezza e luminosità. Ovviamente non è molto adatto ai giochi veloci (ghosting) ma questo a te non interessa. Per le altre domande:
a) Il tempo di risposta è espresso in ms (millisecondi) è rappresenta la velocità dei cristalli per spegnersi-accendersi (tempo di salita o rise) e di nuovo spegnersi (tempo di discesa o fall/decay); sotto i 20 ms di response t. in genere l'lcd è buono anche per giocare in fps (giochi veloci); dai 25 ms in su cominciano a notarsi (in tali giochi) scie più o meno marcate.
b) Nei filmati il tempo di risposta basso non è necessario ma è più importante la qualità dell'elettronica (processore grafico, inverter ecc.) ed un rapporto di contrasto elevato che permetta (come detto prima) di vedere bene anche le scene scure. Ovvio che la fedeltà cromatica che chiedi non può essere come in un crt, ma se si opta per un lcd ad ampio angolo di visione (in Pva.Mva-S-Ips ecc.) avrai una fedeltà cromatica accettabile in quanto pur spostando la testa, non ci saranno variazioni eccessive della luminosità e del contrasto, come accade invece negli lcd in tecnologia Tn (sia da 17 che da 19 e...pensati per i games). Facendo editing, ti sposterai spesso e l'angolo di visione assume grande importanza. Forse è il parametro più importante di un lcd.
Tutte queste qualità (buona elettronica, angolo ampio, rapporto di contr. elevato) le troverai nel Samsung 910N con un rapporto prezzo prestazioni veramente notevole. Tale monitor inoltre è facilmente reperibile.
Ciao
Originariamente inviato da Saffio
Grazie Abilmen per l'informazione. Chiedo a te, come a chiunque nel forum, quale può essere il modello più adatto per la visione di film e per l'editing video avendo come budget 340 euro iva esclusa. Vorrei orientarmi su un lcd 19", tutte le marche, non necessariamente dvi e con la resa cromatica più fedele alla realtà. Che cos'è il tempo di risposta ms? Perché non è importante per i film ma solo per i videogiochi? Perché l'angolo visivo deve essere molto ampio se il monitor lo si guarda perfettamente davanti? Vorrei avere le idee chiare così potrò fare finalmente il mio acquisto senza delusioni.
Grazie, fatemi sapere!
Saffio
Se hai già deciso,per sfizio o altra ragione,di aquistare un LCD leggiti bene le discussioni techniche in rilievo al principio del forum.
Personalmente, considerando quanto vuoi spendere, ti consiglio un CRT,senza scendere a compromessi o carenze di prestazioni come con gli LCD di fascia media,un CRT 19"da 300 o 400 euro è un monitor che senzaltro non di darà delusioni.
Comunque sia ti auguro un buon aquisto.
ho scritto anche alla xerox ma niente.. nessuna risposta per ora..
mi ci intestardisco perchè toms ne ha parlato molto bene e quindi volevo sapere sull'altro modello, magari ancora migliorato o successivo... altrimenti ripiego sull'hp precedente che si trova anche su a-more così magari mi fanno il controllo dei pixel...
se no ci sarebbe anche il
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/xseries/vx715/
ma non conosco molto la viewsonic..
Pensavo di fare uno sforzo econimico e, date le prestazioni elevate del Samsung 193P a un prezzo molto conveniente e poco superiore al mio budget, sarei arrivato alla conclusione di acquistarlo. Cosa ne pensi Abilmen? Sei stato molto chiaro e gentile nella risposta, a te in particolare rivolgo la seguente domanda: mi consigli il Samsung 193P o il 910N?
Ho trovato il 193P alla modica cifra di 399euro iva esclusa. Per l'esigenza che ho io di videoediting digitale e visione di film con ottima resa cromatica è l'acquisto migliore che potrei fare in questo momento? Fammi sapere Abilmen e cmq tutti voi del forum.
Graze, a presto!
Saffio
Come qualità visiva del pannello (e probabilmente dell'elettronica) il Sam 910N (può valere 7,5 anche tenendo conto anche dell'assenza del dvi), il Sam 193P vale 9 e diventa nel tuo caso una scelta ideale. Come lo sarebbe del resto l'Eizo L768 che monta lo stesso pannello Samsung od il Dell 1905FP...mi pare. Poi a quel prezzo? Ma dove? Se è il Dell occhio alle offerte...strane!
Se puoi controllalo prima perchè personalmente devo ancora trovare qualcuno che (soprattutto in questo campo) regala...
Originariamente inviato da Abilmen
Come qualità visiva del pannello (e probabilmente dell'elettronica) il Sam 910N (può valere 7,5 anche tenendo conto anche dell'assenza del dvi), il Sam 193P vale 9 e diventa nel tuo caso una scelta ideale. Come lo sarebbe del resto l'Eizo L768 che monta lo stesso pannello Samsung od il Dell 1905FP...mi pare. Poi a quel prezzo? Ma dove? Se è il Dell occhio alle offerte...strane!
Se puoi controllalo prima perchè personalmente devo ancora trovare qualcuno che (soprattutto in questo campo) regala...
Ho notato nella tua sign la "presenza" del 193P... ;)
L'hai mai provato con giochi e film?
brainticket
21-02-2005, 12:57
Semplice curiosità,io utilizzo un monitor 19" lcd modello 190s5fs ed i film li vedo senza problermi sulla poltrona.
Nessun problema...ciao
Prezzo:369€
Certo che l'ho provato! Devi andare a ritroso con le pagine finchè non trovi il thread (di varie pagine) sul 193P; in 1.a pagina noterai dettagliate recensioni tra cui la mia. I film si vedono benone (voto 8 e più) mentre i giochi (alcuni) denotano la presenza di scie anche se non eccessive (mi sembra di aver dato un 7 o 7,5...ma obiettivamente 7 è quello giusto). Tieni sempre presente che il ghosting è molto soggettivo, nel senso che ci sono utenti (dall'occhio "lento") non lo vedono per nulla, mentre un hardgamer lo vedrà in modo fastidioso. La morale è: controllate con un gioco l'lcd che v'interessa...e se non vedete scie prendetelo; sono i vs. occhi che contano. Poi se altri vedono (sullo stesso monitor) il ghosting, quelli...non lo prenderanno (giustamente).
Bye
Grazie 1000! Vado subito a leggermelo! :)
Originariamente inviato da Abilmen
...Se puoi controllalo prima perchè personalmente devo ancora trovare qualcuno che (soprattutto in questo campo) regala...
Occhio ai badpixel! ;)
alebig69
21-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da korry78
Grazie 1000! Vado subito a leggermelo! :)
OT
Korry, svuota i PVT
Originariamente inviato da alebig69
OT
Korry, svuota i PVT
svuotati... :)
Nannolino
23-03-2005, 10:55
necessito di un lcd 19" per fotoritocco e videoediting.
budget 500eu.
preferenziale ma non necessaria l'uscita dvi.
ps. quanto è importante avere un lcd con uscita digitale per fare videoeditng?
consigli?
grazie mille :D
Nannolino
23-03-2005, 16:38
avete qualche consiglio?
grazie
Originariamente inviato da Nannolino
necessito di un lcd 19" per fotoritocco e videoediting.
budget 500eu.
preferenziale ma non necessaria l'uscita dvi.
ps. quanto è importante avere un lcd con uscita digitale per fare videoeditng?
consigli?
grazie mille :D
Per fare video editing, occorre uno schermo ampio per contenere la timeline, finestre e pulsantini in un'unica schermata. Un 19" va benone. Il dvi in un 19" è sempre consigliabile per evitare sorprese (il dvi da un segnale pulito e quindi sempre ottimale a differenza del vga che a volte....). Come modello ti posso consigliare il Samsung 910T che costa già (leggermente) meno di 500 euro ivato ed ha delle ottime qualità (a differenza del 193P ha i tastini per cui si può sfruttare anche con S.O. diversi da Win).
Ciao
Per prima cosa Ciao a tutti !!
Sono nuovo del forum e mi farebbe comodo un consiglio da tutti gli esperti del settore.
Ho già letto molto di tutto quello che scrivete ma non ho trovato gran chè sul tipo di monitor che mi interessa.
Di regola non gioco col PC, per questo preferisco la PS, mi diletto però moltissimo a creare video amatoriali, per lo più filmati subacquei ripresi con la CAM-Digitale 16:9, e non disdegno nemmeno la visione di film in DVD.
In casa mia, per la presenza di bambini, la TV per me è un sogno così mi sono attrezzato per sostituirla con il PC.
A questo punto le domande:
Devo sostituire il mio vecchio CRT con un LCD di almeno 19/20" e vorrei non dover rimpiangere il vecchio.
- Quali sono le caratteristiche di cui tener conto?
- Lavorando con filmati 16:9 un monitor wide conviene?
- Avreste mica un modello già supercollaudato da citarmi?
Un grosso GRAZIE a tutti !!!
Ciao.
per fare editing video / fotoritocco ti serve un monitor con una buona fedeltà cromatica, quindi se vuoi un lcd stai lontano da pannelli TN e orientati piuttosto sui MVA o PVA. Cmq credo che dal punto di vista dei colori il crt sia ancora superiore, qualcuno mi corregga se mi sono perso qualche nuova uscita che mi smentisce.
Credo che ti potrebbe essere utile leggere qualche rece, se sul forum non hai trovato nulla puoi provare su www.tomshw.com (http://www.tomshw.com) .
Se aspetti un po' ti risponderà di sicuro qualcuno + esperto che magari ci lavora nel settore.
Ciao
Grazie per la risposta.
Nel frattempo ho letto molte pagine sul Dell Ultrasharp 2005FPW 20" e mi piacerebbe che qualche "appassionato di video non solo giocatore" esprimesse le sue impressioni sul Dell.
Speriamo.
:muro:
....c'è qualcuno...???
rucolina
30-09-2005, 20:58
allora.. a che punto siamo arrivati con LCD per la grafica (impaginazione..web design..) ?...
il mio budget è tra i 300 e i 400 €
che mi consigliate ad oggi per quel tipo di utilizzo?
thanks!!
dariosicchiero
03-10-2005, 10:19
per fare editing video / fotoritocco ti serve un monitor con una buona fedeltà cromatica, quindi se vuoi un lcd stai lontano da pannelli TN e orientati piuttosto sui MVA o PVA. Cmq credo che dal punto di vista dei colori il crt sia ancora superiore, qualcuno mi corregga se mi sono perso qualche nuova uscita che mi smentisce.
Credo che ti potrebbe essere utile leggere qualche rece, se sul forum non hai trovato nulla puoi provare su www.tomshw.com (http://www.tomshw.com) .
Se aspetti un po' ti risponderà di sicuro qualcuno + esperto che magari ci lavora nel settore.
Ciao
Perchè per videoediting è meglio stare lontano dai pannelli TN e orientarsi sui MVA o PVA ???
Marcomesa
11-10-2005, 22:06
non avevo visto la discussione e mi aggrego...
dunque ho un 193p...niente da dire va bene, però non sono soddisfatto al 100%...dei giochi non mi frega nulla e non vedo scie il problema più grosso è il contrasto. Ho provato magic tune e le varie altre alternative ma niente da fare, un banale samsung 730bf funziona decisamente meglio. un esempio:
su uno sfondo nero(rgb 0,0,0) in paint traccio una linea con valori rgb 5,5,5 beh sul mio 193p non distinguo nulla...sul 730bf si nota eccome. Capite bene che per fare video editing questo è un problema, alcune aree che penso siano scure in realtà sono visibilissime. Lavoro anche con un monitor di controllo, però alle volte, specie se faccio titoli o menù del dvd questo rappresenta un problema.
Mi consigliate per favore un alternativa migliore lcd tra questi modelli (questi trovo dal mio grossista...)
tipo 930bf, se monta lo stesso pannello del 730bf mi sa che è meglio...
oppure l'acer 1922H?
LG 1910P?
oppure fare la pazzia e buttarmi su un Acer AL2021
so che esistono alternative forse migliori, ma usandolo professionalmente lo compro dai miei grossisti mentre comprandolo in negozio pagherei molto di più. Ecco il motivo per cui non posso orientarmi su eizo ecc.
StefanoA
12-10-2005, 08:30
Mi sembra strano che il 730 renda meglio.
La prova che dici potrebbe derivare da una resa diversa del 730 (magari è un pannello a 6 bit).
Sarebbe molto meglio fare il confronto sui gradienti completi grigio-r-g-b tipo questa (http://utenti.lycos.it/sarletti/Gradients.png)
Marcomesa
12-10-2005, 09:28
e quindi li doivrei attaccare entrambi e confrontarli giusto?
StefanoA
12-10-2005, 10:41
Sì, poi bisogna vedere le regolazioni di luminosità, contrasto e gamma.
Io, ad esempio, tengo normalmente molto bassa la luminosità così che anche sul mio CRT (un ottimo NEC da 22") non riesco e distinguere i toni più scuri.
non avevo visto la discussione e mi aggrego...
dunque ho un 193p...niente da dire va bene, però non sono soddisfatto al 100%...dei giochi non mi frega nulla e non vedo scie il problema più grosso è il contrasto. Ho provato magic tune e le varie altre alternative ma niente da fare, un banale samsung 730bf funziona decisamente meglio. un esempio:
su uno sfondo nero(rgb 0,0,0) in paint traccio una linea con valori rgb 5,5,5 beh sul mio 193p non distinguo nulla...sul 730bf si nota eccome. Capite bene che per fare video editing questo è un problema, alcune aree che penso siano scure in realtà sono visibilissime. Lavoro anche con un monitor di controllo, però alle volte, specie se faccio titoli o menù del dvd questo rappresenta un problema.
Mi consigliate per favore un alternativa migliore lcd tra questi modelli (questi trovo dal mio grossista...)
tipo 930bf, se monta lo stesso pannello del 730bf mi sa che è meglio...
oppure l'acer 1922H?
LG 1910P?
oppure fare la pazzia e buttarmi su un Acer AL2021
so che esistono alternative forse migliori, ma usandolo professionalmente lo compro dai miei grossisti mentre comprandolo in negozio pagherei molto di più. Ecco il motivo per cui non posso orientarmi su eizo ecc.
Strano però. Il 193P (che ho) è uno dei pochi lcd ad avere un nero veramente nero. Ne consegue che la fedeltà cromatica è buona. Poi se fai videoediting non home e devi ritoccare dei frames non c'è lcd che tenga. Anche Eizo (che ha lo stesso pannello del Sam). Devi andare su un buon crt.
Marcomesa
13-10-2005, 07:39
Il crt non posso mi fa perdere troppa vista e ci resto troppo davanti al pc per potermi fare irradiare costantemente...
Ho sempre il mio bel monitor di controllo, ma comunque, nonostante il magic tune non ho ottenuto fedeltà strepitose, i toni scuri sono difficilmente distinguibili...
Il 193p è il migliore dei modelli che vi ho elencato?
Forse a questo punto sono io ad non aver settato bene, proverò con le funzionalità della mia ti che mi pare riesca a regolare decisamente meglio luminosità,contrasto e colore del monitor rispetto a magic tune...
Qualcuno ha ATI e il 193p in modo da confrontarsi i valori?
Ati o non Ati, ognuno usa dei personalissimi valori, per cui un settaggio uguale può anche non soddisfare. Occorre andare anche per tentativi tenendo conto di vari parametri. A tale proposito ti consiglio di leggere il mio post a pag. 2 nel 3d in rilievo sul contrasto e luminosità degli lcd, al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=527672&page=2&pp=20
Penso possa esserti utile.
Ciao
Marcomesa
13-10-2005, 22:05
interessante...molto interessante, ora mi stampo la tua risposta...mi dici al volo cosa hai usato per la calibrazione...
Grazie cmq forse stavo per fare una mossa avventata...vediamo prima seguendo il tuo post come si comporta...
Marcomesa
13-10-2005, 23:07
Scusa ma credo di essere io che non capisco, il magic tune mi regola bene contrasto e luminosità, ma quando a vado a fare i test con il quadrato con attorno la ruota colore...beh non cambia nulla!
Poi vado su Natural Color e il tutorial mi dice di regolare la luminosità...ma da dove scusate?Mi prendono in giro...natural color non si può regolare la luminosità!Cos'è devo installare entrambi?Cavolo devo riempirmi la barra delle apllicazioni di cose in background...beh dico alla samsung potevano sforzarsi di fare uno sforzo...porca vacca se poi ho bisogno di rutarlo altro sw...che ergonomia scadente...
Poi vi prego ditemi dove trovate 6500 di regolazione?Ho trovato solo 7500...ma il grigio diventa rosa...che cavolo di sw... :muro:
Io ho fatto riferimento ad un articolo del Tomsharware (puoi trovarlo facilmente) facendo poi mie supposizioni ulteriori. Chiaro che loro hanno usato tecniche di laboratorio per effettuare la calibrazione. Io ho usato Magic Tune (di Natural Color non mi fido) ed il software della scheda video che se buona darà la possibilità di variare a piccoli passi tutti i parametri, gamma compresa, per una calibrazione soddisfacente. Invece di fare test con linea e quadrati, dovresti fare come ho fatto io. Avevo (ora non più) un crt ottimo regolato perfettamente come fedeltà cromatica. Su di esso ho messo poi una foto digitale ad alta risoluzione poi, col 193P di fianco, ho messo la stessa foto, modificandola finchè fosse pressochè identica come cromaticità. Usando luminosità, contrasto gamma ecc. in combinazione tra Magic Tune ed il software della scheda video (Ati Radeon 9600). Poi se lo desideri puoi usare anche dei software specifici. Io mi fido molto dei miei occhi in questo caso.
Bye
Marcomesa
14-10-2005, 07:04
si infatti supponevo una cosa simile...eventualmente visto che faccio videoediting potrei far generare alla telecamera delle barre colore e mandarle alla tv pal...di fianco il monitor e fare il confronto...
purtroppo non dispongo di un monitor crt atto allo scopo...
avevo pure installato la versione 3.6 di magictune ma va veramente male...mi si apre ora il difficile mondo della calibrazione... :banned:
Non si può calibrare un lcd facendo riferimento ad un Tv crt che ha una risoluzione molto più bassa.
Marcomesa
14-10-2005, 14:51
Mio dio sto impazzendo...
Allora il mio interesse è che i video che sto elaborando sul pc siano poi quelli che andrò a vedere sulla tv. Il motivo è ovvio, se lcd mi fa vedere un video con tonalità verso l'azzurro e io lo correggo virando le dominanti verso il rosso, sulla tv poi potrei scoprire che in realtà il video era perfetto già in partenza e così la mia correzione ha rovinato tutto.
Già di per sè purtroppo ogni televisore rirpopone i video in maniera tutta sua...se aggiungo ulteriore indeterminatezza nella catena sono rovinato.
Ho operato così, mi son scaricato powerstrip e vediamo se in 30 giorni riesco a lavorarci bene.
1) Conformazione tra overlay e TV: Sulla Ati ho attivato la modalità clonica con teatro. Fatto partire un video e dal pannello overlay ho cercato di rendere il filmato sull'lcd quanto più simile a quello sulla tv. Come i possessori di ATI sanno, i sw come il powerstrip non influenzano i video, ma solo il desktop, quindi ho dovuto utilizzare i controlli di ATi (poveri inverità). Di default la differenza era abissale, lavorando un po' ho migliorato, il video sull'lcd però mantiene una dominante più calda che non riesco a togliere nemmeno variando la fase. Questo fà sì che la tv abbia un bilanciamento del bianco freddo mentre l'lcd abbia un bilanciamento più caldo. Questo è il rpimo problema.
2)Calibrato l'overlay con la TV ho aperto il mio sw di editing. Qui la finestra di anteprima è totalmente indipendente dai controlli di overlay e influenzata dal powerstrip quindi. Ho così aperto il mediaplayer con un filmato, e in affiancato lo stesso filmato alla finestra di anteprima nel sw di editing. Anche qua un differenza mostruosa, l'lcd 10 volte più saturo e contrastato. Sto ancora cercando di regolare i parametri,ma non è una passeggiata (non esiste in powerstrip un controllo saturazione). Qualcosa sto cercando di ottenere, ma non è proprio facile.
In conclusione se non dovessi riuscire a ottenere un buon risultato, mi limiterò ad editare utilizzando il monitor esterno come anteprima, che è decisamente più fedele...certo è che potevo farlo con qualsiasi lcd...da questo punto di vista sono un op' deluso...ma forse pretendevo troppo.
Conclusione 2: Foto
Discorso diverso va fatto per le foto, domani mi porterò a casa un monitor crt (un proview da 19" l'unico che mi prestano) e vedrò di calibrarlo benino, però già a livello colore facendo riferimento al monitor PAL ho notato che non è difficile settare l'lcd per ricreare le foto in modo fedele...questo è molto positivo specie quando faccio cosine di grafica ecc.
Con il profli "per le foto" che ho fatto riesco anche a distinguere le famose righe di nero rgb 5,5,5, su uno sfondo nero rgb 0,0,0
Se vi interessa vi terrò aggiornati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.