View Full Version : processore pentium 4 grosso problema
cimabue60
26-02-2005, 16:35
Ho una scheda madre ABIT VT7
Chipset VIA Apollo PT880 premetto che tutti i driver sono aggiornati (bios chipset video ecc.)
con installato un processore pentium 4 northwood 3200 mhz 512 kb e fin qui tutto bene,ho due banchi di memoria da 512 mb pc 3200, in dual una cas 2,5 ed una cas 3,0 il bios riconosce il cas più alto 3,0 scheda video nVIDIA GeForce4 Ti 4200 AGP8X (MSI Ti4200-8x)driver aggiornati all'ultima versione, hard disk
Maxtor 6Y200P0 da 200 gb buffer 8 mb,nonostante tutto mi succede che mentre gioco anche a giochi non recenti,a volte il computer si inchioda e devo resettare,a volte mi da errore e mi ritorna al desktop sono disperato aiutatemi
Necromachine
26-02-2005, 17:32
Alimentatore? che modello possiedi?
Comunque credo siano le ram ... prova a testarle singolarmente e in dual con goldmemory.
P.S. comunque non smetterò mai di ripeterlo: su Intel usate chipset Intel!! Intel: :read:, VIA: :nonsifa: !!
OverClocK79®
26-02-2005, 17:50
quoto in TOTO Necro
cavolo INTEL fa degli ottimo chipset
montate CPU inte su mobo INTEL
per il resto credo ankio sia la ram
teasta un banco alla volta.....
ALI?
BYEZZZZZZZZZZ
cimabue60
26-02-2005, 18:34
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC, questo è il mio ali
E quando uscirà l'NForce5 che si dirà? ;)
leoneazzurro
26-02-2005, 23:51
Originariamente inviato da cimabue60
Ho una scheda madre ABIT VT7
Chipset VIA Apollo PT880 premetto che tutti i driver sono aggiornati (bios chipset video ecc.)
con installato un processore pentium 4 northwood 3200 mhz 512 kb e fin qui tutto bene,ho due banchi di memoria da 512 mb pc 3200, in dual una cas 2,5 ed una cas 3,0 il bios riconosce il cas più alto 3,0 scheda video nVIDIA GeForce4 Ti 4200 AGP8X (MSI Ti4200-8x)driver aggiornati all'ultima versione, hard disk
Maxtor 6Y200P0 da 200 gb buffer 8 mb,nonostante tutto mi succede che mentre gioco anche a giochi non recenti,a volte il computer si inchioda e devo resettare,a volte mi da errore e mi ritorna al desktop sono disperato aiutatemi
Verifica il raffreddamento e le temperature della CPU. Anche se è un Northwood, non vuol dire che non dissipi nulla.
cimabue60
27-02-2005, 08:42
Il processore non sale mai oltre 46/48 a pieno carico e la scheda madre mai oltre 26/28 gradi, ho provato a fare il test con Gold memory ma non mi è riuscito mi potete spiegare come fare? grazie
leoneazzurro
27-02-2005, 09:28
Dunque, se non sono le temperature (ma sarebbero da verificare i sensori, la scheda madre mi sembra bassina, ma comunque anche con 10°C in più non cambia molto) può essere qualcosìaltro. Ho appena visto che hai due banchi di RAM, tra l'altro diversi. Come sono impostate le temporizzazioni? Può essere , ad esempio, che avendo CAS diversa, tu debba impostare manualmente su CAS 3 il valore di temporizzazione nel BIOS.
In alternativa potrebbero essere danneggiati: prova a usare solo un banco per volta, in singolo canale, e vedi se la stabilità aumenta oppure no.
Io credo che se fosse un problema di temporizzazioni troppo basse (Cas), il pc tenderebbe ad inchiodarsi subito, senza manco partire. Quindi anch'io testerei i banchi di Ram uno per volta e poi sicuramente, se non si risolve, andrei sull'alimentatore.
Bye
cimabue60
27-02-2005, 10:17
voi mi dite di testare i banchi,ma mi dovete spiegare anche come fare a testare i banchi,solo cosi posso vedere se il problema risiede nelle memorie
leoneazzurro
27-02-2005, 11:09
Apri il PC e rimuovi un banco di memoria. Poi rimetti quello a posto e togli l'altro. Se il PC diventa stabile con un banco di memoria, allora l'altro è danneggiato.
Per cambiare i timings, devi andare nel BIOS, invece.
Per testare i banchi, usa Memtest86. E sotto Windows prova per qualche ora il Torture test di Prime95.
Originariamente inviato da Abilmen
Io credo che se fosse un problema di temporizzazioni troppo basse (Cas), il pc tenderebbe ad inchiodarsi subito, senza manco partire. Può capitare che sia semplicemente instabile.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Per cambiare i timings, devi andare nel BIOS, invece. Se è fortunato, potrebbe usare Right Memory Mark Analizer.
leoneazzurro
27-02-2005, 11:50
E' che a volte può anche capitare che sia la combinazione di moduli a non andare, o che i moduli in questione vengano "mal digeriti" dal chipset (o dal BIOS della mobo). Io preferisco sempre una "prova fisica" ai vari programmi di analisi che non è detto che sempre diano risultati precisi. :D
Mi spiego: lui sa già che il sistema è instabile, quindi comunque un Prime 95 potrebbe andare in crash a prescindere. I vari memory analyzer ti possono dire se la memoria è instabile, ma che cosa effettivamente causa l'instabilità? Un modulo danneggiato, le temporizzazioni, oppure la combinazione di moduli utilizzata?
cimabue60
27-02-2005, 12:07
cosa intendi per prova fisica? rispondendo a leoneazzurro so come si cambia un banco di memoria il problema mio non so come fare il test della memoria,so che va effettuato in dos come faccio a creare un cd o floppy per far partire il programma di test o Goldmemory o Memtest86
Originariamente inviato da cimabue60
scheda video nVIDIA GeForce4 Ti 4200 AGP8X (MSI Ti4200-8x)driver aggiornati all'ultima versione
Io credo invece che possa dipendere dalla sk video o meglio dai driver. Fai una prova: installa una versione di driver precedente link (http://www.nvidia.com/object/winxp-2k_archive.html) . Per es. i 61.76 o 61.77 o anche i vecchi detonator 56.72, tanto la tua sk video non è di ultimissima generazione.
Originariamente inviato da cimabue60
non so come fare il test della memoria,so che va effettuato in dos come faccio a creare un cd o floppy per far partire il programma di test o Goldmemory o Memtest86 NON va effettuato in DOS, Memtest86 non ha bisogno di alcun sistema operativo una volta creato il dischetto o il CD. Metti un disco nel floppy, installi e poi resetti lasciando il disco dentro: il programma parte senza colpo ferire, sia che abbia come sistema operativo DOS, Windows, Linux, BeOS, Solaris, FreeBSD o quel che ti può venire in mente.
leoneazzurro
27-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da cimabue60
cosa intendi per prova fisica? rispondendo a leoneazzurro so come si cambia un banco di memoria il problema mio non so come fare il test della memoria,so che va effettuato in dos come faccio a creare un cd o floppy per far partire il programma di test o Goldmemory o Memtest86
Per prova fisica intendo proprio staccare i moduli uno alla volta. Poi puoi usare un programma per il test della memoria, o, meglio, far partire in Windows una sessione intensiva di Prime 95 per verificare la stabilità.
cimabue60
27-02-2005, 13:30
tutto chiaro fin qui, ora una volta scaricato mentest appare un file compresso con quatto file (instal, memtest,rawrite, readme)come facci a creare un cd o un floppy da poter far partire al riavvio del computer
leoneazzurro
27-02-2005, 13:39
Puoi anche usare il disco di ripristino e far partire il PC con quello.
Poi se c'è spazio su quel disco, copi quei files lì, oppure usi un altro floppy. In genere però basta formatatre un dischetto cliccando sull'opzione "Crea disco di avvio MS-DOS"
OverClocK79®
27-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da MaxArt
E quando uscirà l'NForce5 che si dirà? ;)
MONTA INTEL SU INTEL :D :D
cmq NF5 ha come supporto INTEL
se nn sbaglio il SB dovrebbe essere loro....
poi c'è da vedere anke la soluzione SLI di INTEL se la faranno
o se decideranno di supportare nVidia in questo e nn fare nessuna soluzione....
vediamo
finkè nn esce nn lo sapremo mai
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da cimabue60
tutto chiaro fin qui, ora una volta scaricato mentest appare un file compresso con quatto file (instal, memtest,rawrite, readme)come facci a creare un cd o un floppy da poter far partire al riavvio del computer Hai scaricato la versione da floppy. Scompatta in una cartella i 4 file, inserisci un dischetto vuoto e poi fai doppio click su install. Poi puoi anche cancellare i file scompattati.
Altrimenti, scaricati la ISO per CD e la masterizzi.
cimabue60
27-02-2005, 21:33
Allora succede questo dopo cena o effetuato il test con goldmemory ,a parte che all'inizio e mentre fa il test lampeggia che il programma e a pagamento e va registrato (non cè una versione free?)il test parte in modalità Quink,con tutti e due i banchi montati a circa 60% del test mi ha trovato più di 2000 errori,terrorizzato ho chiuso il test,riproponendolo domani incominciando a levare un banco alla volta, aiutatemiììììììììììììììììììììì
leoneazzurro
27-02-2005, 23:02
Beh, allora sei sulla strada giusta. Ritenta con un solo banco alla volta e verifica quando non ci sono errori.
Originariamente inviato da cimabue60
Allora succede questo dopo cena o effetuato il test con goldmemory ,a parte che all'inizio e mentre fa il test lampeggia che il programma e a pagamento e va registrato (non cè una versione free?)Sì, si chiama Memtest86!
cimabue60
09-03-2005, 21:32
Scusale la mia prolungata assenza ,ero fuori sede per motivi di lavoro,finalmente sono riuscito a testare con goldmemory 6.64 ottenendo dei soddisfacenti risultati,prima ho tolto un banco di memoria quello con cas 3 testandolo ogni volta su uno slot di memoria diverso,errori trovati 3,stessa procedura con banco memoria cas 2,5 errori trovati sempre 3 guarda caso errori riscontrati testando le due memorie nello stesso slot,quindi posso dedurre che la scheda madre ha un'alloggiamento della memoria difettoso,dopo aver effettuato le sopracitate prove ho rimesso i due banchi di memoria in dual su slot diversi da dove erano prima e sorpresa,lanciato il test tutto ok fino all settanta % dopo mi ridato i soliti 3 errori,vi chiedo di nuovo cosa cavolo gli e preso, domanda ma dal Bios l'impostazione del dual channel va lasciata in auto oppure messa in dual io lo tenuta in auto grazie di nuovo per le risposte saluti Marco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.