View Full Version : Vaio FS115S - Toshiba M30X 128
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere su questi due notebook.
Io puntavo sul Toshiba, ma ho visto il Vaio ed è una bomba.
Veramente bello e, cosa + importante, mi pare con ottime prestazioni, pari a quelle del M30X. Uniche perplessità:
1. La scheda video è una GeForce 6200, mentre il toshi ha la 9700
2. Il sito Sony da 2 ore 2 di autonomia per questo vaio!! mi sembra pochissimo per un Centrino; possibile!!?? Cavolo, manco fosse un desktop replacement con PIV.
Per il resto mi sembrano allineati (il sony ha il processore a 1,7 mentre il toshi a 1,8 ma non credo che cambi tantissimo).
Hd e Ram uguali
Il sony non ha il lettore di schede 6-1 visto che si becca solo le stick sony! (ste cose mi fanno inca......)
Lo userei in particolare per grafica 2D e 3D, ma non disdegno dedicarmi anche a qualche giochino o DVD.
Voi cosa consigliate?? le due macchine possono essere messe sullo stesso livello per prestazioni o una è nettamente meglio dell'altra?
Chiedo il consiglio di tutti. Grazie
Ci sono diversi thread riguardanti la serie M30x e la serie Fs della sony, leggere leggere.....
Comunque come prestazioni, la differenza la fà la scheda video, a favore del toshi, la 6200 sembra sia veramente scarsa ed in più stanno cercando di capire se l'autonomia del sony è solo di 2 ore come dichiarato mentre del toshi parlano di 4 ore.
No il toshia ha proprio 4 ore e più di autonomia :D
Il mio vabbè fa 5 ore :D ma la batteria la tratto come fosse una creatura :D
Cmq mi pare evidente che sia meglio il toshi...sotto ogni aspetto.
satriani
26-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da cc65
Ci sono diversi thread riguardanti la serie M30x e la serie Fs della sony, leggere leggere.....
Comunque come prestazioni, la differenza la fà la scheda video, a favore del toshi, la 6200 sembra sia veramente scarsa ed in più stanno cercando di capire se l'autonomia del sony è solo di 2 ore come dichiarato mentre del toshi parlano di 4 ore.
Sui forum tedeschi la durata raggiunta è di 3h30..comunque dipende dalla luminosità del display, è questo che fa la differenza.
Beh, su quelli americani parlavano di 4 - 5 ore in modalità...."easy..." e non ricordo bene il nome, resta da valutare se è vero. Aspettiamo di conoscere i risultati dei primi che l'hanno acquistato.
satriani
26-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da cc65
Beh, su quelli americani parlavano di 4 - 5 ore in modalità...."easy..." e non ricordo bene il nome, resta da valutare se è vero. Aspettiamo di conoscere i risultati dei primi che l'hanno acquistato.
Ordinato FS195XP in Germania:
FS195XP@1GB di RAM+hd 7200rpm+logitech V500+pixel free+tastiera italiana+spedizione=1878€
..speriamo bene
mi sono documentato un po' e, a malincuore visto che è una macchina veramente bella, devo dire che il sony è realmente un gradino sotto il toshiba.
La scheda video Turbo Cache è una schifezza, in pratica se ho capito bene dei 128 Mb di ram solo 16 o 32 (a seconda del modello) sono "suoi", il resto è la ram del pc!
Non ha neppure il TV out! ma scusate, che modo ho per collegarlo direttamente a una TV?
Sono abbastanza stupito che un prodotto Sony, oltretutto dal prezzo non proprio contenuto, sia così fortemente penalizzato in un aspetto fondamentale come la scheda grafica! Peccato
I
satriani
27-02-2005, 13:28
Originariamente inviato da lesso
Sono abbastanza stupito che un prodotto Sony, oltretutto dal prezzo non proprio contenuto, sia così fortemente penalizzato in un aspetto fondamentale come la scheda grafica! Peccato
I
...dipende. Devi tener conto che ci sono persone come me che danno poca importanza alla parte ludica: perchè dovrei scegliere un m30x, che reputo ben più di un gradino sotto ad un FS per design e qualità costruttiva, se non sono minimamente interessato a giocare ?
Il pregio di un nb tra un anno o due non sarà tanto l'hw, perchè quando un FS sarà inadeguato a certi tasks lo sarà anche un acer 8104, bensì la parte costruttiva, estetica, il display..ecco perchè ho scelto l'fs (anche se la cosa non sarebbe stata conveniente se l'acquisto fosse avvenuto in Italia !! )
Dove l'hai acquistato in Germania? Anche in pvt, grazie.
PS Come in tutte le cose, la bellezza è soggettiva, certo il sony è più curato ma come qualità costruttiva non sò se è così tanto superiore ai toshi, imho.
satriani
27-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da cc65
Dove l'hai acquistato in Germania? Anche in pvt, grazie.
PS Come in tutte le cose, la bellezza è soggettiva, certo il sony è più curato ma come qualità costruttiva non sò se è così tanto superiore ai toshi, imho.
...rispetto allo m30x, penso che ci sia più cura costruttiva.
Il nb l'ho acquistato da notebook-shop.de.
Balestrap
27-02-2005, 14:12
io posseggo il Vaio FS115S, non conosco le qualita' del Toshiba in questione perche' non lo posseggo, posso dire pero' che la scheda video del Sony non e' poi cosi male di come se ne parla, fino ad ora sono riuscito a giocare a tutti i giochi in maniera decente FarCry, Mafia, Need For Speed Underground 2, Doom 3, Prince of Persia, lunico problema che ho riscontrato e' stato con Half Life 2 che ho dovuto mettere la risoluzione a 800X600. Penso che quando si sceglie un portatile si debbano guardare un sacco di cose, a partire dalla componentistica, alla morbidezza della tastiera le casse audio, lo schermo la batteria e altro.
Ripeto il Toshiba non lo conosco quindi non posso esprimere pareri ma il Sony che ho acquistato non e' affato male.
Premetto che esteticamente mi piace molto + il sony del toshiba, ma il fatto che la batteria abbia così poca autonomia e il pc non abbia l'uscita per la tv ( per l'uso che ne faccio io è molto importante) mi fà preferire il Toshi. Voi che avete il Sony, fate altre prove sull'autonomia, dato che devo ancora cambiare, posso segliere tra i due, poi verificherò cos'è questa uscita "jack" x il video ( ma c'è o non c'è?).
satriani
27-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da Balestrap
io posseggo il Vaio FS115S, non conosco le qualita' del Toshiba in questione perche' non lo posseggo, posso dire pero' che la scheda video del Sony non e' poi cosi male di come se ne parla, fino ad ora sono riuscito a giocare a tutti i giochi in maniera decente FarCry, Mafia, Need For Speed Underground 2, Doom 3, Prince of Persia, lunico problema che ho riscontrato e' stato con Half Life 2 che ho dovuto mettere la risoluzione a 800X600. Penso che quando si sceglie un portatile si debbano guardare un sacco di cose, a partire dalla componentistica, alla morbidezza della tastiera le casse audio, lo schermo la batteria e altro.
Ripeto il Toshiba non lo conosco quindi non posso esprimere pareri ma il Sony che ho acquistato non e' affato male.
A proposito, come è la qualità dell'audio del sony ?
Ho letto che il case dell'FS è in magnesio, confermi ?
Balestrap
27-02-2005, 15:03
si e' in lega di magnesio, l'audio e' pulito e molto alto pigiando i due tasti Fn e F3 o F4 vedi comparire sul display l'icona con le barrette del volume seguita da un segnale acustico che ti avvisa ad ogni pressione l'aumento o la diminuzione dell'audio, stessa cosa per la luminosita', al massimo della luminosita e' quasi fastidioso praticamente illumina la stanza a giorno.
I colori sono fantastici e molto incisivi, guardando le foto fatte con la Canon eos 300D sembrano vive, i Dvd danno veramente l'idea della qualita' costruttiva, lo schermo non riflette la luce che c'e' nella stanza anche dal lavoro con presenza di molti neon non ho riscontrato fastidi nel vedere il video.
Ciao
satriani
27-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Balestrap
si e' in lega di magnesio, l'audio e' pulito e molto alto pigiando i due tasti Fn e F3 o F4 vedi comparire sul display l'icona con le barrette del volume seguita da un segnale acustico che ti avvisa ad ogni pressione l'aumento o la diminuzione dell'audio, stessa cosa per la luminosita', al massimo della luminosita e' quasi fastidioso praticamente illumina la stanza a giorno.
I colori sono fantastici e molto incisivi, guardando le foto fatte con la Canon eos 300D sembrano vive, i Dvd danno veramente l'idea della qualita' costruttiva, lo schermo non riflette la luce che c'e' nella stanza anche dal lavoro con presenza di molti neon non ho riscontrato fastidi nel vedere il video.
Ciao
A proposito, c'è il connettore di colore giallo per la connessione alla TV ?
Inoltre, puoi fare un test della batteria in condizioni di uso lite, luminosità normale e cpu alla minima frequenza ? -massimo risparmio energetico-
Grazie !!
Balestrap
27-02-2005, 15:24
il connettore giallo non c'e' almeno io non l'ho trovato, per la batteria faro il test e poi ti faro' sapere ne avevo fatto uno con la frequenza al massimo luminosita' al massimo e giocando a Mafia e mi e' durata una ora e 15 minuti con un 5% di residuo carica, tieni presente che lo schermo alla massima luminosita' consuma molto.
satriani
27-02-2005, 15:28
Originariamente inviato da Balestrap
il connettore giallo non c'e' almeno io non l'ho trovato, per la batteria faro il test e poi ti faro' sapere ne avevo fatto uno con la frequenza al massimo luminosita' al massimo e giocando a Mafia e mi e' durata una ora e 15 minuti con un 5% di residuo carica, tieni presente che lo schermo alla massima luminosita' consuma molto.
Puoi farlo in giornata il test ?
Originariamente inviato da satriani
...dipende. Devi tener conto che ci sono persone come me che danno poca importanza alla parte ludica: perchè dovrei scegliere un m30x, che reputo ben più di un gradino sotto ad un FS per design e qualità costruttiva, se non sono minimamente interessato a giocare ?
Il pregio di un nb tra un anno o due non sarà tanto l'hw, perchè quando un FS sarà inadeguato a certi tasks lo sarà anche un acer 8104, bensì la parte costruttiva, estetica, il display..ecco perchè ho scelto l'fs (anche se la cosa non sarebbe stata conveniente se l'acquisto fosse avvenuto in Italia !! )
Anche io non sono un fanatico della parte ludica; mi capita di giocare sul pc quando avanzo un po' di tempo. Il problema non è solo quello di giocare.
Io, ad esempio, lavoro con cad e programmi di rendering. Quanto è penalizzato il Vaio in questo tipo di applicazioni dall'avere una scheda così poco performante? La sento la differenza o è un aspetto che percepisco solo giocando.
Non capisco poi la brillante idea di un notebook senza uscita video. Credo che faccia comodo a tutti poter usare il notebook come lettore DVD o per visualizzare foto sul TV.
Non sono informatissimo, ma come posso collegare il notebook alla tv senza quest'uscita? C'è qualche modo?
Tra l'altro, cito dal sito sony: "VAIO è l'acronimo di Video Audio Integrated Operation, che vuol dire operatività integrata video e audio. Rappresenta l'interconnessione di tutte le forme di intrattenimento audiovisivo, come la televisione, il video e l'audio, con tutti gli aspetti di quello che si definisce informatica"
E non ci mettono l'uscita TV!!!!????? E una scheda video modesta!!???
Altro aspetto negativo: il sony ha la ram 256+256, l'M30X ha un banco solo da 512!
Resta il fatto che il Sony è una goduria esteticamente; sottilissimo, schermo magnifico, tastiera superlativa, la migliore che ho visto. Purtroppo il Toshiba dal vivo non l'ho visto, non l'ho trovato nei vari centri commerciali dove sono stato!:rolleyes:
Io ti consiglio di non guardare troppo alla parte estetica.
Potrai fare il figo una volta con gli amici se è bello esteticamente, ma se non ha le caratteristiche tecniche necessarie tu che ci lavori sopra ne risenti molto di più.
Io 2 anni fa ho preso un enface, esteticamente brutto, grosso e pesante, ma tutt'oggi fa tranquillamente il suo lavoro, non sento problemi di nessun tipo (a parte i giochi di ultima generazione tipo doom o half life). Ora lo cambio solo perchè mio padre vuole un portatile e mi ha chiesto se gli vendo il mio.
Se 2 anni fa avessi scelto un portatile bello, ma inferiore come caratteristiche tecniche, ora non varrebbe più niente...
Dark_GRB
27-02-2005, 17:50
Se puo' servire, vi dico che al 3D Mark 2001 la scheda video del Sony Fs fa 8750 punti: (per paragone, una Radeon 9700 come quella del Toshiba fa tipicamente sui 10.500). Test effettuato dalla rivista inglese "What Laptop" nel suo ultimo numero (non ricordo il valore del Mobile mark).
Ho visto da vicino da vicino sia il Sony che il Toshiba, mi hanno fatto entrambi una buona impressione. Lo schermo e' piu' o meno pari per qualita', direi. Per quello che puo' valere, il Sony e' piu' bello. Un'altra cosa che mi ha un po' colpito e che il Sony sembra sensibilmente piu' leggero del Toshiba M30X (dalle specifiche, il Sony e' piu' leggero di 0,2 kg, ma mi e' parso fossero di piu').
Bye bye
Dark
satriani
27-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da lesso
Altro aspetto negativo: il sony ha la ram 256+256, l'M30X ha un banco solo da 512!
Sul mio FS195XP la ram era 1x512MB :D
Ciao a tutti... ho ordinato questo splendito Sony Fs115Z da eprice con 100gb di hd (un po lento 4200 ma lo cambierò in un secondo tempo) a 1800 euro . Sono riuscito a vederlo direttamente e devo dire che è spettacolare... peso, schermo e qualità costruttiva al massimo livello, certo... a caratteristiche leggermente inferiori al toshiba, ma ha una cosa che altri non hanno e che non avete notato... la tecnologia Nvidia MXM che permetterà in futuro, spero non troppo futuro, di cambiare la scheda grafica come un normale PC da tavolo, cosa non da poco, che renderà molto longevo questo portatile. Quello che invece non ho ancora capito... supporta le nuove memori DDR2? Qualcuno lo sa? Mi sembra strano che non abbiano supportato le DDR2 con questo nuovo centrino sonoma.
http://news.hwupgrade.it/12438.html
rS switch
01-03-2005, 07:09
ehi SATRIANI tu che hai il mio stesso portatile come ti va la batteria ... e la spia della corrente con il fulminino celeste ti rimane sempre accesa anche quando la carica è arrivata al 100% ... io la mia batteria masterizzando un dvd a 4x lettura e masterizzazione con record now la batteria dal 100% me la porta al 35% è normale o dura poco? fammi sapere, ciao
satriani
01-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da rS switch
ehi SATRIANI tu che hai il mio stesso portatile come ti va la batteria ... e la spia della corrente con il fulminino celeste ti rimane sempre accesa anche quando la carica è arrivata al 100% ... io la mia batteria masterizzando un dvd a 4x lettura e masterizzazione con record now la batteria dal 100% me la porta al 35% è normale o dura poco? fammi sapere, ciao
Mi dispiace, l'ho ordinato ma ancora deve arrivarmi. Ti saprò dire appena mi arriverà.
Originariamente inviato da Dark_GRB
Lo schermo e' piu' o meno pari per qualita', direi.
io ho un'indecisione di questo stesso tipo.
Ma l'aver scoperto della mancanza di tvout mi fa assolutamente escludere a-priori il vaio.
Pero' questa tua affermazione mi pare azzardata.
Il toshiba (schermo) è bello, la trubrite fa il suo dovere, ma il sony è davvero uno spettacolo.
Sono entrambi belli ma lo schermo sony è un bello +++
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.