 
View Full Version : Si può fare un pan con 3ds max???
Junior83
26-02-2005, 15:41
ciao, ancora una delle mie domandine da niubbo...
è possibile fare un pan con 3ds max 6? se sì, come si fa?
(se serve saperlo, dall'ambiente deve essere visibile anche uno sfondo, fuori dalla finestra)
ciao, tnx
Un pan? Una mappa ambiente da visualizzare cone orizzonte?
Pan è un comando per spostare la visuale.
Junior83
26-02-2005, 21:06
allora, spiego in parole povere che forse ho fatto confusione: invece che un normale render tipo fotografia, una cosa in cui si ha una posizione fissa predefinita, e da cui si può guardare tutto l'ambiente tramite la "manina", come se uno stesse in piedi e si guardasse intorno.
questo intendevo...non si chiama pan?:rolleyes:
Ah, sempre più difficile, non credo di aver capito, tu vuoi creare un animazione in max facendo ruotare una visuale (una telecamera) di 360°?
Junior83
27-02-2005, 14:38
ehm, non proprio...quello che ho in mente io non è proprio un'animazione, è un qualcosa che dia la possibilità all'osservatore di guardarsi intorno, in modo libero, da una posizione fissa (il centro della stanza)...una volta mi hanno fatto vedere una cosa del genere e mi avevano detto che si chiamava "pan":rolleyes: 
è possibile?
se proprio non si può fare mi andrebbe bene anche un piccolo video di "un giro" dentro la stanza, ma non so proprio dove dovrei mettere mano per farlo :confused:
In pratica devi fare una panoramica col classico quicktime VR.
Per farlo, posizioni una telecamera nel punto di osservazione, poi vai in rendering>panorama exporter: sulla destra compaiono i comandi, clicca su render. Nella finestra che compare clicca ancora su render: verrà creata una mappa che verrà caricata in una nuova finestra: file>export>export QuickTime VR.
La spiegazione fa cagare, ma vado di fretta e poi è più semplice da fare che da spiegare :)
Junior83
27-02-2005, 16:25
grazie kawallo, oggi ci provo e vediamo se viene fuori
Junior83
27-02-2005, 19:31
ecco, si è verificato un problema (ti pareva che potevo stare tranquillo?). la procedura è molto più semplice di quello che credevo (ed è esattamente quello che cercavo ;) ) però, quando vado a salvare con export QuickTimeVR mi dà prima "errore di inizializzazione di QuickTime", e cliccando retry mi dà "errore nella creazione del file"...
...cavolo...ora che ci ero così vicino!!! :cry: :cry:
[oops...scusate il doppio post]
Ma prima dell'export, nella finestra di preview di Max riesci a ruotare la scena, immagino. Quindi a quanto pare c'è una qualche magagna con quicktime. Non so se è un problema di un qualche file di max o di quicktime, ma nel dubbio potresti reinstallarti quicktime, magari l'ultima versione che c'è in rete...
Junior83
27-02-2005, 21:29
sìsì, la scena riesco a ruotarla, è per quello che mi ci dispero...
speriamo bene con una nuova installazione di quicktime...
Junior83
28-02-2005, 19:28
allora, il problema era con quicktime, adesso riesco a creare il file, ma...così com'è non va bene proprio, è tutto troppo sfocato!!!
ho provato a giocare con qualche parametro ma non ho risolto niente :muro: 
come devo fare per avere un'immagine ben nitida con il quicktimevr?? ...è possibile, vero? oltre la possibilità di guardare attorno mi serve anche la qualità, se no sono punto e a capo (già i miei render fanno pena...)
Sostanzialmente il parametro che influisce sulla sfocatura è la dimensione dell'output size: più è grande, meno l'immagine è sfocata. Ho notato che con la risoluzione massima preimpostata (3072x1536) si ottiene un buon quicktimeVR nitido, con una finestra di circa 500 pixel orizzontali: abbastanza piccolino. Te ne puoi rendere conto andando a salvare l'immagine in uscita nel render setup dialog, facendo un jpeg o simili. Poi prosegui facendo il tuo quicktimeVR e confronti la finestra del quicktime con l'immagine salvata. Vedrai che l'immagine di 3072x1536 non è poi così grande per un VR. Se vuoi maggiore definizione, non ti resta altro da fare che aumentare la dimensione dell'output size ancora di più.
Junior83
01-03-2005, 22:50
ok, tutto risolto...ho fatto una prova con risoluzione 5000x2500 e viene fuori con una buona nitidezza...e 22MB d file (e meno male chè è ancora una prova)...magari il lavoro finito lo faccio con 10000x5000...se il pc me lo consente :D 
grazie kawallo e grazie anche a josefor per l'interessamento
ciao, alla prox;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.