View Full Version : Mi aiutate a creare una rete locale?
burianico
26-02-2005, 10:51
Ciao a tutti.Nonostante abbia letto molti topic sull'argomento ancora non riesco a creare una piccola rete domestica.Ho tre pc in casa,tutti con WindowsXP Pro,collegati ad un router Netgear DG834.Come faccio per poter condividere files e stampanti?Dovrebbe essere semplice ma non ci sono mai riuscito.
Grazie mille.
Comincia con assegnare IP statici ai tre PC della stessa classe del Router, es se il router è
192.168.2.1,
dai ai pc
192.168.2.2
192.168.2.3
192.168.2.4
Imposta i PC come facenti parte dello stesso gruppo di lavoro, esempio Workgroup (che è quello di default di Win)
Crea gli stessi utenti su tuti e tre i PC
Per semplicità crea un solo utente con stessa pwd su tutti e tre i pc
Da esplora risorse condividi le risorse che ti interessano e poi da risorse di rete dovresti vedere su tutti i computer le diverse macchine e le risorse condivise.
Ciao!
burianico
26-02-2005, 13:56
Grazie per l'aiuto.Ma in DNS cosa metto?Ho una Alice flat.
Originariamente inviato da burianico
Grazie per l'aiuto.Ma in DNS cosa metto?Ho una Alice flat.
Prova mettendo come DNS e Gateway l'IP del Router
Cmq il DNS ti serve solo per Internet e non per la rete locale
burianico
26-02-2005, 14:04
Allora ho fatto tutto.Ho messo gli IP,i DNS(li ho trovati in rete e la connessione adsl funziona,mentre prima senza mettere DNS non funzionava),ho gli stessi account utente,il gruppo di lavoro è per tutti e due MSHOME,ho condiviso C e ora dove dovrei vedere l'altro pc?Risorse di rete non lo trovo in pannello di controllo.Grazie
risorse di rete lo trovi in esplora risorse oppure sul desktop
burianico
26-02-2005, 14:14
Sì l'ho trovato,l'avevo nascosto con tweakUI.Ora però il desktop in risorse di rete mi vede C del notebook ma non mi fa entrare perchè mi dice acceso negato(non ho autorizzazioni),mentre in risorse di rete del notebook non compare niente.Come procedo?
Grazie
Hai creato lo stesso utente con stessa pwd su entrambi i pc???
Originariamente inviato da Qix
Hai creato lo stesso utente con stessa pwd su entrambi i pc???
Ma dove lo si deve creare??
burianico
26-02-2005, 14:37
Sì,l'utente è lo stesso(non ho la password).Comunque,anche dando tutte le autorizzazioni,il desktop non riesce ad entrare in C:programmi del notebbok perchè dice che mancano sempre le autorizzazioni mentre il notebook proprio non vede C del desktop.
Non so come fare.
Hai per caso firewall installati?
burianico
26-02-2005, 14:48
Sì,ho il mcafee firewall e il firewall del router.Ho disattivato il firewall di xp.
Originariamente inviato da burianico
Sì,ho il mcafee firewall e il firewall del router.Ho disattivato il firewall di xp.
Ok, prova disattivando completamente il mcafee e vedi se funziona
burianico
26-02-2005, 14:56
Disattivando il mcafee ora riesco a vedere sul notebook il C del desktop ma non mi fa entrare in programmi e tutto il resto di C(sia dektop-->notebook che viceversa).
P.S.ora anche con il mcafee attivo riesco a vedere C in entrambi i pc ma come al solito mi dice "l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria..."quando tento di entrare in dcumenti,programmi e windows di C.
burianico
26-02-2005, 15:03
Non è che devo aprire qualche porta sul firewall del router?E se sì,quale porta?
burianico
26-02-2005, 15:21
Allora,avrei risolto.Dovevo condividere la cartella esatta,tipo C\documents and settings\MIONOME.Solo così riesco ad entrare.Però non mi da la possibilità di condividere le cartelle programmi e windows(non è selezionabile il quadratino della condivisione).E' normale?
Grazie
Originariamente inviato da burianico
Allora,avrei risolto.Dovevo condividere la cartella esatta,tipo C\documents and settings\MIONOME.Solo così riesco ad entrare.Però non mi da la possibilità di condividere le cartelle programmi e windows(non è selezionabile il quadratino della condivisione).E' normale?
Grazie
Non devi aprire nessuna porta sul mcafee, devi dirgli che gli IP della rete locale sono "safe" cosi' non filtra piu' il traffico tra i pc.
Cosa vuoi dire che non ti fa' entrare in windows, programmi?
Ti blocca qualsiasi sottocartella? Quando hai condiviso C, hai selezionato di condividere anche le sottocartelle?
burianico
26-02-2005, 16:03
Per ora il problema delle sottocartelle non si pone.Ho necessità di condividere solo la cartella documenti e la stampante.Però ho sempre lo stesso problema,se disattivo il mcafee firewall tutto ok,se lo tengo attivo non entra nella rete.Sai di preciso quale opzione devo attivare?C'è una cartella con trusted/banned IP ma non so se sia quella,anche perchè tutti gli IP da 192.168.0.0 a 255 sono attivi.
Originariamente inviato da burianico
Per ora il problema delle sottocartelle non si pone.Ho necessità di condividere solo la cartella documenti e la stampante.Però ho sempre lo stesso problema,se disattivo il mcafee firewall tutto ok,se lo tengo attivo non entra nella rete.Sai di preciso quale opzione devo attivare?C'è una cartella con trusted/banned IP ma non so se sia quella,anche perchè tutti gli IP da 192.168.0.0 a 255 sono attivi.
non uso mcafee quindi non so' di preciso
gli IP 192.168.0.0>255 sono trusted o banned??
Non c'e' un wizard di configurazione in mcafee??
burianico
26-02-2005, 16:17
Ce l'ho fatta.Ho trovato l'opzione in mcafee.Ora è tutto ok.Ti ringrazio per l'aiuto,sei stato gentilissimo.A buon rendere.
Ciao
Originariamente inviato da Mike73
Ma dove lo si deve creare??
Dal pannello di controllo
Originariamente inviato da Qix
Dal pannello di controllo
ok.. grazie... domani devo configurare anche io una rete identica.. spero che possiate aiutare anche me se incontro qualche problema!
Spero che mi possiate dare una mano...
Ho creato una rete tra due pc (desktop e notebook) con un semplice cavo incrociato. Mi interessa solo condividere cartelle senza connessione internet. Avendo messo lo stesso gruppo di lavoro e indirizzi privati del tipo 192.168.0.x e con stesso utente amministratore, i due pc non si vedono. Facendo il ping dal notebook riesco a vedere il desktop, mentre facendo il ping dal desktop non vedo il notebook, nonostante che in risore di rete del desktop riesco a vedere entrambi i pc, solo che non riesco ad entrarci perchè il s.o. mi da un errore sui permessi per accedervi. Dal lato notebook in risorse di rete non riesco a vedere nulla.
Potreste dirmi da cosa può dipendere??
Un grazie anticipato :(
I pc si vedono..... Solo che quando tendo di entrare dall'uno all'altro mi esce questa scermata:
http://img229.exs.cx/img229/9775/rete0ou.jpg
Originariamente inviato da Frailty
Spero che mi possiate dare una mano...
Ho creato una rete tra due pc (desktop e notebook) con un semplice cavo incrociato. Mi interessa solo condividere cartelle senza connessione internet. Avendo messo lo stesso gruppo di lavoro e indirizzi privati del tipo 192.168.0.x e con stesso utente amministratore, i due pc non si vedono. Facendo il ping dal notebook riesco a vedere il desktop, mentre facendo il ping dal desktop non vedo il notebook, nonostante che in risore di rete del desktop riesco a vedere entrambi i pc, solo che non riesco ad entrarci perchè il s.o. mi da un errore sui permessi per accedervi. Dal lato notebook in risorse di rete non riesco a vedere nulla.
Potreste dirmi da cosa può dipendere??
Un grazie anticipato :(
Hai condiviso le risorse??
Hai installato qualche firewall?
Originariamente inviato da Mike73
I pc si vedono..... Solo che quando tendo di entrare dall'uno all'altro mi esce questa scermata:
http://img229.exs.cx/img229/9775/rete0ou.jpg
Stesse domande che ho fatto all'altro utente, hai condiviso le risorse? il firewall?
Originariamente inviato da Qix
Stesse domande che ho fatto all'altro utente, hai condiviso le risorse? il firewall?
Il firewall è disabilitato su entrambi i pc.....
Ho provato a condividere una cartella, ma non posso accedere da un pc all'altro e quindi non la vedo!
Grazie dell'aiuto, spero di risolvere!
Originariamente inviato da Mike73
Il firewall è disabilitato su entrambi i pc.....
Ho provato a condividere una cartella, ma non posso accedere da un pc all'altro e quindi non la vedo!
Grazie dell'aiuto, spero di risolvere!
Prova a loggarti con lo stesso utente e pwd su entrambi i pc.
Originariamente inviato da Qix
Prova a loggarti con lo stesso utente e pwd su entrambi i pc.
Se per utente intendi account, tutti e due i pc hanno lo stesso nome utente e stessa password (nessuna)........
Originariamente inviato da Mike73
Se per utente intendi account, tutti e due i pc hanno lo stesso nome utente e stessa password (nessuna)........
ma i PC si pingano?
Il cavo di rete funziona bene?
E' cross o passi per un hub/switch?
Originariamente inviato da Qix
ma i PC si pingano?
Il cavo di rete funziona bene?
E' cross o passi per un hub/switch?
Allora i pc sono configurati tramite un router wireless D-Link G604 ed ho messo come ip al router 192.168.1.1 al pc desktop 192.168.1.2 ed al note 192.168.1.3......
I pc si pingano!
Originariamente inviato da Mike73
I pc si vedono..... Solo che quando tendo di entrare dall'uno all'altro mi esce questa scermata:
http://img229.exs.cx/img229/9775/rete0ou.jpg
Ciao in un thread avevo scritto questo:
Io ho risolto, anzi messo una toppa, dato che mi pare che il problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.
Ora non so se sono tardo di mente io a non trovare certe opzioni, però ho fatto così:
- disabilitato condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc
Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)
Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)
- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto
Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)
Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)
- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente
Provate e fatemi sapere
Se ho sparato ca@@ate perdonatemi :D
@ Devil!
Nella speranza che qualcuno ti smentisca o ti dia ragione, mi stampo la tua soluzione e stasera la provo!!
cmq penso che tu abbia ragione in quanto sembra essere proprio un problema di configurazione degli utenti.....
Dico questo perchè i due pc si pingano correttamente, si vedono e la condivisione condivisa ad internet funziona bene.....
Se la tua soluzione fosse giusta, ci sono problemi ad aggiungere un 3° pc?? Come si potrebbe fare??
Stasera provo!
L'ipotesi di Devil è il passo successivo: una volta che con lo stesso utente sui vari pc le risorse vengono condivise, e si è fatta dimistichezza con la rete, si puo' cominicare ad affinare il tutto, creando diversi utenti e, volendo, diverse autorizzazioni.
@Mike73
SE hai un router controlla le impostazioni di quest'ultimo, elimina il server DHCP nonche' il firewall del router!
Se non funziona neanche cosi', prova a collegare i pc direttamente fra loro, senza passare per il router e vedi' se cosi' vanno
[QUOTE]Originariamente inviato da Mike73
@ Devil!
Nella speranza che qualcuno ti smentisca o ti dia ragione, mi stampo la tua soluzione e stasera la provo!!
Ecco la smentita... :-) a me nn funziona...
vi espongo il problema... ho fastweb e quindi sto tentando di creare la rete fra i miei due pc tramite l'hag.. i pc si vedono anche se da risorse di rete non riesco... cmq pingano entrambi...
premetto che in quanto ad informatica lascio a desiderare ma una volta capite le cose so maneggiarle...
anche io il problema delle autorizzazioni... ho fatto quanto dice devil.. senza il passaggio delle password...
nn funziona... risco ad accedere solo ad alcune cartelle..
perchè???
aspetto risposta... thanks
Originariamente inviato da maride
nn funziona... risco ad accedere solo ad alcune cartelle..
perchè???
aspetto risposta... thanks
Se riesci ad accedere ad alcune cartelle significa che hai risolto! Accedi naturalmente solo alle cartelle che hai condiviso!
Cmq ti sconsiglio di collegare i pc direttamente all'hag, perche' metti le cartelle in condivisione con tutti gli utenti fastweb ed ho paura che una semplice pwd non sia sufficiente a garantire sicurezza, procurati un bel router almeno ti natta i pc e lavori dietro al router in tutta sicurezza
Originariamente inviato da Qix
Se riesci ad accedere ad alcune cartelle significa che hai risolto! Accedi naturalmente solo alle cartelle che hai condiviso!
Cmq ti sconsiglio di collegare i pc direttamente all'hag, perche' metti le cartelle in condivisione con tutti gli utenti fastweb ed ho paura che una semplice pwd non sia sufficiente a garantire sicurezza, procurati un bel router almeno ti natta i pc e lavori dietro al router in tutta sicurezza
nn riesco a vedere tutte quelle condivise..
anche io ho fastweb e in effetti senza password chiunque può entrare...
con i permessi non saprei quanto facile sia entrare, spero non troppo
:p
Io ho configurato un pc in modo che mi faccia da router e natti i pc e in effetti l'impostazione dei permessi all'interno della rete è solo uno sfizio ; cmq io, nel modo in cui ho descritto, sono riuscito :D
Originariamente inviato da maride
nn riesco a vedere tutte quelle condivise..
SE non riesci a vedere tutte quelle condivise, ma solo alcune è un problema di permessi, elimina la condivisione che non ti "vede" e ricreala verificando per bene gli utenti che possono avere accesso a quelle risorse
Originariamente inviato da Devil!
anche io ho fastweb e in effetti senza password chiunque può entrare...
con i permessi non saprei quanto facile sia entrare, spero non troppo
:p
Io ho configurato un pc in modo che mi faccia da router e natti i pc e in effetti l'impostazione dei permessi all'interno della rete è solo uno sfizio ; cmq io, nel modo in cui ho descritto, sono riuscito :D
e come si configura il pc in modo che facia da router... e natti? che vuol dire... nn mi parlare troppo in informatichese :-))
secondo me l'ideale è per ogni pc avere lo stesso account con la medesima password: si risolvono molti problimi relativi alla condivisione in lan
Originariamente inviato da maride
e come si configura il pc in modo che facia da router... e natti? che vuol dire... nn mi parlare troppo in informatichese :-))
Puoi nattare i pc con un router e collegando in cascata i pc dietro ad esso oppure adibire un pc con 3 schede di rete: una verso l'hag e una per ciascuno degli altri due pc
io ho fatto così:
http://it.geocities.com/mrbombaster/rete5a.jpg
(sarà la decima volta che posto quest'immagine :D)
così puoi evitare di installare un firewall su ogni pc e i pc dietro al nat saranno molto più sicuri
inoltre in questa maniera superi il limite di 3 pc (o 2 pc + vs) imposto da fastweb per le dsl e puoi adibire il pc che fa da server router ad altri scopi :)
Originariamente inviato da Devil!
secondo me l'ideale è per ogni pc avere lo stesso account con la medesima password: si risolvono molti problimi relativi alla condivisione in lan
va bè.. devil te ringrazio... mi arrendo..
nn te capisco... ne so troppo poco...
un abbraccio
Originariamente inviato da maride
va bè.. devil te ringrazio... mi arrendo..
nn te capisco... ne so troppo poco...
un abbraccio
praticamente windows ti scassa i maroni perchè ci sono utenti da lui sconosciuti che cercano di entrare nel pc senza permessi: ora, se crei per ogni pc un account (pannello di controllo, account utente, crea account) e setti per tutti la medesima password e ti logghi con tutti i pc con questo utente e cercherai di accedere alle risorse condivise, windows percepirà che un utente da lui conosciuto (e guardacaso il medesimo in uso sul pc e quindi autorizzato) sta cercando di entrare e darà il permesso: il vantaggio di impostare un utente uguale per ogni pc sta nel fatto che ti evita di creare n^numerodeipc utenti
Ipotizzando che per ogni pc ci sia l'utente Pippo con password pippa (asdasd) e che per ogni pc sia questo l'utente loggato, quando da uno dei pc cercherai di accedere alle risorse condivise, windows dell'altro pc vedrà che l'utente Pippo (lo stesso presente lì) vuole entrare e darà il permesso
Non ti resta quindi che creare un utente uguale per ogni pc (magari sfrutti già uno esistente) e impostare per ogni cartella condivisa i permessi per quell'utente :)
In teoria potresti lasciare i permessi su default (e quindi chiunque può accedere) e la sicurezza sarebbe garantita solo dal firewall.. un po' rischioso...
Un'altra alternativa, di gran lunga molto più semplice a tutto ciò (e che prima utilizzavo anche io), sta nel creare su uno dei pc un server peertopeer di dc++ tramite apposito programma
In questo modo non c'è bisogno di permessi o altro. Basterà loggarsi nell'huhbdi dc++ da te creato e scambiarsi i file come se fossi collegato ad un normale circuito di file sharing per direct connect
lo svantaggio sta nel fatto che la connessione è limitata ai 10mbit dell'hag, cosa presente anche nel caso in cui usassi la condivisione di file da windows non utilizzando un pc come server router con schede da 100mbit
se sei interessato chiedi pure :)
Originariamente inviato da Devil!
Un'altra alternativa, di gran lunga molto più semplice a tutto ciò (e che prima utilizzavo anche io), sta nel creare su uno dei pc un server peertopeer di dc++ tramite apposito programma
In questo modo non c'è bisogno di permessi o altro. Basterà loggarsi nell'huhbdi dc++ da te creato e scambiarsi i file come se fossi collegato ad un normale circuito di file sharing per direct connect
lo svantaggio sta nel fatto che la connessione è limitata ai 10mbit dell'hag, cosa presente anche nel caso in cui usassi la condivisione di file da windows non utilizzando un pc come server router con schede da 100mbit
se sei interessato chiedi pure :)
innanzitutto.. sottolineo il mio essere donna...
da questo puoi capire che mi stai parlando arabo....
ti ringrazio tantissimo.. ma nn mi aiuti... e mi rendo conto che la colpa è solo della mia ignoranza....:)
cercherò di far leggere i tuoi consigli a qualcuno che possa tradurmeli :-)
Originariamente inviato da maride
Ecco la smentita... :-) a me nn funziona...
vi espongo il problema... ho fastweb e quindi sto tentando di creare la rete fra i miei due pc tramite l'hag.. i pc si vedono anche se da risorse di rete non riesco... cmq pingano entrambi...
premetto che in quanto ad informatica lascio a desiderare ma una volta capite le cose so maneggiarle...
anche io il problema delle autorizzazioni... ho fatto quanto dice devil.. senza il passaggio delle password...
nn funziona... risco ad accedere solo ad alcune cartelle..
perchè???
aspetto risposta... thanks
O mio Dio che brutta notizia che mi hai dato...... Vado a leggere le altre risposte in attesa che ci sia una soluzione!
Originariamente inviato da Devil!
praticamente windows ti scassa i maroni perchè ci sono utenti da lui sconosciuti che cercano di entrare nel pc senza permessi: ora, se crei per ogni pc un account (pannello di controllo, account utente, crea account) e setti per tutti la medesima password e ti logghi con tutti i pc con questo utente e cercherai di accedere alle risorse condivise, windows percepirà che un utente da lui conosciuto (e guardacaso il medesimo in uso sul pc e quindi autorizzato) sta cercando di entrare e darà il permesso: il vantaggio di impostare un utente uguale per ogni pc sta nel fatto che ti evita di creare n^numerodeipc utenti
Ipotizzando che per ogni pc ci sia l'utente Pippo con password pippa (asdasd) e che per ogni pc sia questo l'utente loggato, quando da uno dei pc cercherai di accedere alle risorse condivise, windows dell'altro pc vedrà che l'utente Pippo (lo stesso presente lì) vuole entrare e darà il permesso
Non ti resta quindi che creare un utente uguale per ogni pc (magari sfrutti già uno esistente) e impostare per ogni cartella condivisa i permessi per quell'utente :)
In teoria potresti lasciare i permessi su default (e quindi chiunque può accedere) e la sicurezza sarebbe garantita solo dal firewall.. un po' rischioso...
Il tuo discorso nel mio caso non si è rivelato utile in quanto sui miei due pc l'account con il quale entro nel pc ha lo stesso nome e la stessa password e sebbene i pc si pingano correttamente non riesco ad entrare dall'uno all'altro nè a condividere cartelle e file...
Mi sono dimenticato di specificare 2 cose:
1) bisogna impostare le regole per il firewall (usavo sygate un tempo ma le regole che impostavano non venivano effettuate e quindi sono passato ad outpost); meglio cmq fare le prove col firewall (anche quello di windows!) disattivato
2) attivare nel caso sia disattivato il servizio "Servizi Terminal"
Detto questo, spero riusciate :D
Originariamente inviato da Devil!
Mi sono dimenticato di specificare 2 cose:
1) bisogna impostare le regole per il firewall (usavo sygate un tempo ma le regole che impostavano non venivano effettuate e quindi sono passato ad outpost); meglio cmq fare le prove col firewall (anche quello di windows!) disattivato
2) attivare nel caso sia disattivato il servizio "Servizi Terminal"
Detto questo, spero riusciate :D
Oggi provo tutti i tuoi consigli... Grazie, spero di riuscire a risolvere!
shark996
02-03-2005, 07:46
Originariamente inviato da Devil!
anche io ho fastweb e in effetti senza password chiunque può entrare...
con i permessi non saprei quanto facile sia entrare, spero non troppo
:p
Io ho configurato un pc in modo che mi faccia da router e natti i pc e in effetti l'impostazione dei permessi all'interno della rete è solo uno sfizio ; cmq io, nel modo in cui ho descritto, sono riuscito :D
Lei (maride) però ha Zone allarm, è configurato per far accedere alla rete solo i due indirizzi che le sono stati assegnati...prova a fare un ping al suo indirizzo e tornerà indietro un bel messaggio richiesta scaduta. ;)
Che poi dietro al router è più sicura su questo non ci piove.....però come hai postato tu prima con il disegno "un Pc con 3 Schede di Rete" non è molto semplice considerando il fatto che sicuramente hai messo su Linux!!!
Ciao :)
ovvio che i permessi sono più che sufficienti a bloccare lamer-autodidatta, non so però a bloccare hacker esperti :)
zonealarm è uno fra i firewall più sforacchiati :D
shark996
02-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da Devil!
ovvio che i permessi sono più che sufficienti a bloccare lamer-autodidatta, non so però a bloccare hacker esperti :)
zonealarm è uno fra i firewall più sforacchiati :D
Infatti lo fornisce fastweb :rolleyes:
Io volevo farle installare Outpost o Norton internet Sicurity....hacker esperti non credo si allenino con i pc degli utenti fastweb.....:p cmq si hai ragione può succedere......
Mi scoccia farle comprare un Router :muro:
Originariamente inviato da shark996
Infatti lo fornisce fastweb :rolleyes:
Io volevo farle installare Outpost o Norton internet Sicurity....hacker esperti non credo si allenino con i pc degli utenti fastweb.....:p cmq si hai ragione può succedere......
Io ne ho provati un po' di firewall
syagte: effice, forse troppo, tanto da bloccare le condivisoni di rete pur avendo impostato le regole ad hoc; occupa poca cpu solo se lo si usa su un pc solo; installato sul server-router e avviato un server di gioco ciucciava fino al 50% del processore (Pentium 2)
kerio: installato, sembrava perfetto; al secondo giorno mi ha mandato in crash windows xp sp2 e ho dovuto formattare poichè bloccava l'accesso a windows :P
look'n'stop: installato e disinstallato: talmente arduo da configurare che ho perso la pazienza: non avevo 2 giorni da perdere per tentare di configurarlo
outpost: perfetto, interfaccia user-friendly, ma potente, con diverse opzioni in più rispetto agli altri ed efficace. Unico neo: appena avviato carica sui circa 20mb in memoria, ma appena si clicca sul systray e lo si richiude si riassesta sui 7 mb
p.s: Norton ha perso la mia fiducia da tempo: troppe pesanti i suoi pacchetti software e ormai sotto lo standard in fatto di sicurezza
Mi scoccia farle comprare un Router :muro:
impostare un pc come server router?
provare la soluzione dell'hub dc++?
Ciauu
shark996
02-03-2005, 08:11
Provato Outpost 2.1 e 2.5 Pro
Ho avuto Problemi con tutti e due per quanto riguarda i Log. se non li cancelli spesso poi rimangono li e non c'è verso di cancellarli.
Io ho sempre usato Norton da quando avevo il mio primo HP PI 166 Mhz MMX. poi con PIII 500 Mhz e 800 Mhz, Ultimo PIV 1.6.... ok forse rallenta un pò il pc....ma non ho mai preso un virus!!! MAI con i pc di adesso anche se Norton occupa un pò di Risorsa non te ne accorgi e devo dire che il pacchetto Internet Sicurity 2005 mi piace Molto...
Antivirus, Antispam, Firewall, "Protezione per i Bambini" e ancora qualcos altro che non ricordo....
a me piace molto e mi protegge...preferisco avere un Sw che contiene tutto che averne tre o quattro....
P.S: soluzioni per aiutare la Fanciulla??? ormai non so più cosa farle fare.
La necessità è condividere file giusto?
Se ti interessa la soluzione con dc++ ti posso spiegare come
shark996
02-03-2005, 08:24
Originariamente inviato da Devil!
La necessità è condividere file giusto?
Si.
Due PC fissi con Win XP Pro con SP2 firewall di windows disabilitati. Firewall Zone Allarm (configurato) antivirus Nod32 (che ha rilevato un trojan con nome ip\Service.exe) e sinceramente non ho capito
I due PC si pingano a dovere.
se provo \\IP Impossibile accedere mancano le autorizzazioni.
da Risorse di Rete Idem
Ho cambiato Nome dei Pc, Gruppo di lavoro, Permessi completi a Everyone, ma niente....
:help:
vorrei evitare di usare DC++ ;) e poi prima funzionava la condivisione.....porca :muro:
se vuoi provare la soluzione con hub dc++ è semplice e veloce anche se meno flessibile che usare la condivisione files di winzoz
- scarica il programma per reggere il server (ad es. ptokax (http://mxhub.no-ip.com/files/PtokaX_0.3.3.0.b16.04_nt_DCinfo.insecure.lv_.zip))
- scarica il client (ad es. dc++ 0.670 (http://mxhub.no-ip.com/files/DC++_0.670_DCinfo.insecure.lv_.exe) )
- avvia ptokax
- su hub address specifichi l'indirizzo ip del pc che regge il server
- riguardo alla sezione regole, togli pure quelle che ci sono (togli la spunta)
- clicca su avvia hub
- per ogni pc installa il client dc++
- avvialo e vai su file/quick connect e specifica l'ip del server
per condividere vai su settings e condividi le cartelle
se mi dai un tuo contatto posso spedirti guide e software (sono cmq pochi kb)
Ciao
Ho fatto qualche progresso.....
Praticamente prima di tutto ho messo la password a tutti e due gli account che ho sia sul desktop che sul portatile (e questo non mi fà tanto piacere in quanto uso solo io il pc quindi vorrei che il pc si avviasse senza password).......
Poi su entrambi sulla cartella condivisa ho aggiunto l'utente "Everyone" e gli ho dato tutti i permessi......
Dopo aver fatto questo dal desktop riesco ad entrare nel notebock e quindi a leggere il contenuto della cartella condivisa.....
Viceversa, dal note non riesco ad entrare nel desktop in quanto mi esce la famosa schermata "impossibile accedere a ...... per i permessi"..............
Mi sapete dare qualche info?
Originariamente inviato da Mike73
Praticamente prima di tutto ho messo la password a tutti e due gli account che ho sia sul desktop che sul portatile (e questo non mi fà tanto piacere in quanto uso solo io il pc quindi vorrei che il pc si avviasse senza password).......
per disattivare la richiesta delle password all'avvio e abilitare l'autologon leggi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741568)
Originariamente inviato da Devil!
per disattivare la richiesta delle password all'avvio e abilitare l'autologon leggi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741568)
Si, ma poi la rete mi funziona?? Prima, senza password non c'è stato verso di farla andare....
Poi mi sapreste aiutare passo passo nel creare gli untenti per la condivisione di file e stampanti??
Per il momento riesco solo ad entrare dal desktop al note e per farlo ho dovuto abilitare con tutti i permessi l'utente everyone che per quanto ho potuto leggere in giro non è molto sicuro!
Originariamente inviato da Mike73
Si, ma poi la rete mi funziona?? Prima, senza password non c'è stato verso di farla andare....
Poi mi sapreste aiutare passo passo nel creare gli untenti per la condivisione di file e stampanti??
Per il momento riesco solo ad entrare dal desktop al note e per farlo ho dovuto abilitare con tutti i permessi l'utente everyone che per quanto ho potuto leggere in giro non è molto sicuro!
La procedura descritta da Devil serve a fare si che windows si logghi automaticamente con l'utente e la pwd che vogliamo noi, quindi è come se digitassi manualmente user e pwd all'apertura di Win
Allora ragazzi, scusatemi, pian pianino sto riuscendo a risolvere tutti i miei problemi.........
Praticamente adesso ho connesso i due pc in rete, ho condiviso la connessione ad internet, file, cartelle e stampanti (che figata stampare in wireless) .....
Ora avrei un'altro piccolo problema....
Quando faccio doppio clic su risorse del computer e vado nelle proprietà dell'hdd (indifferentemente del note o del desktop) noto che tutto l'hdd è condiviso con il nome C$ e quindi dall'altro pc se digito il percorso intero fino a c$ riesco a vedere e modificare il contentuo dell'hdd.....
Questo vorrei evitarlo, ma ho notato che non è possibile togliere questa condivisione in quanto esce il messaggio:
"Questa condivisione è stata creata a scopo di amministrazione e verrà nuovamente visualizzata all'arresto e riavvio del servizio server o al riavvio del computer. Interrompere la condivisione di C$?"
..... ed infatti al riavvio compare di nuovo!
Originariamente inviato da Mike73
"Questa condivisione è stata creata a scopo di amministrazione e verrà nuovamente visualizzata all'arresto e riavvio del servizio server o al riavvio del computer. Interrompere la condivisione di C$?"
..... ed infatti al riavvio compare di nuovo!
Come ti dice Win quella è una connessione creata per un non meglio definito scopo amministrativo...
Da questo punto di vista è evidente quanto sia piu' sicuro Linux che certamente non si sogna di creare condivisioni nascoste!
Cmq per eliminarla basta entrare in condivisione ed eliminarla (naturalmetne a patto di utilizzare condivisione file e risorse avanzata), oppure usare utility di terze parti (mi pare che XP-Antispy permetta di eliminare queste condivisioni nascoste)
Originariamente inviato da Qix
Cmq per eliminarla basta entrare in condivisione ed eliminarla (naturalmetne a patto di utilizzare condivisione file e risorse avanzata)
Mi diresti esattamente come??
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.