View Full Version : soddisfatti o rimborsati su applestore?
Silent killer
26-02-2005, 09:41
ciao a tutti, ho ordinato un ipod shuffle la settimana scorsa e nello stato dell'ordine risulta già spedito, purtroppo... ora che sono usciti i nuovi ipod mini(decisamente migliori, anche per autonomia di 18 ore ad es...) a soli 190 euro con lo sconto studenti, avrei cancellato l'ordine dello shuffle e oridinato il mini da 4gb.
Una volta arrivatomi lo shuffle cosa posso fare? se voglio ridarlo all'apple, devo pagare anche la spedizione fino in culonia? Oppure provvedono a tutto loro? Quanto tempo impiegano per il rimborso? L'ipod mini è troppo leccornioso, ha lo schermo, 4gb al posto di uno solo dell'ipod shuffle, può gestire varie playlist, autonomia maggiore e credo che almeno ci sia un equalizzatore di volumi che lo shuffle si sogna... cosa mi consigliate di fare? :(
mi sn rotto dell'apple, sn proprio dei ladri per quanto riguarda queste cosa... hanno lanciato prima lo shuffle e dopo un mesetto i mini a poco prezzo rispetto allo shuffle, credo che per 40 euro tutti avrebbero preferito un mini ad uno shuffle, anche se l'unica cosa che mi fa pensare di tenermi lo shuffle è la leggerezza e la maggiore robustezza rispetto ad un mini delicato con schermo e hard disk... aspetto consigli..
chiaramente
26-02-2005, 10:13
ma dimmi un cosa....
quando ti compri una bellissima radeon 9800
e la settimana dopo esce la 9800xt sbrilluccicosa la ati ti ri dà i soldi o ti tiene la vecchia scheda.....
Smettetela di fare i bambini
se volevi un mini te lo compravi anche quando costava di più visto che ritieni che fossa la scelta giusta per te!!!
io ho comprato un imac g5 non è che adesso con l'uscita dei powerbook potenziati lo rimando indietro alla apple anche se sarebbe il prodotto piu adatto a me!!
Silent killer
26-02-2005, 11:06
per contratto se non sono soddisfatto del prodotto acquistato, posso essere rimborsato entro i primi 10 giorni. Volevo sapere quanto tempo comporta tale operazione.
Smettila di fare il bambino, è da stupidi comprare uno shuffle se a 192 euro compri un mini da 4gb. Prima con lo sconto studenti stava 256 euro, sn 100 euro di differenza e ho preferito ordinare lo shuffle... ma ora sarebbe veramente da imbecilli non cambiarlo, No? Alla fine è l'apple che inganna in continuazione i suoi clienti, senza dare preavviso di nuove uscite. Migliaia di persone si sn comprate l'ipod shuffle e l'apple smentiva l'uscita di nuovi ipod mini e soprattutto di un ribasso di prezzi così accentuato, adesso almeno l'80% di quelle pesone che hanno preso uno shuffle si sentirà di fottere con l'uscita del mini che ha anche 18 ore di autonomia, fino a 2 giorni fa invece sul sito della apple scrivevano che 12 ore è il massimo e cazzate varie... ovviamente ci sono i soliti pro e contro. Se mi piace e in una settimana di utilizzo vedo che in effetti nn mi serve altro, mi tengo lo shuffle, è ovvio. Ma se inizio a sentire la mancanza dello schermo, dello spazio e delle playlist, che dici, resto a piangere i miei 150 euro oppure cambio prodotto? Smettila di fare il bambino e rispondi solo se non devi scrivere frasi inutili alla comunità :D
Alla fine è l'apple che inganna in continuazione i suoi clienti, senza dare preavviso di nuove uscite.Ma lol http://kebawe.com/smellies/smellie_groupjump.gif
Strategia di mercato, non puoi dire prima che cosa stai facendo altrimenti i concorrenti ti fottono sul tempo.
Che poi in questo caso era vero fino a un certo punto, perché dell'aggiornamento dei Mini girava voce circa una settimana prima che uscissero (in tempo quindi per disdire l'ordine e verificare che la notizia avesse fondamento oppure no).
Shuffle, Mini e "standard" sono prodotti diversi pensati per utenze (e mercati) diversi.
Lo shuffle è una chiavetta USB, che poi fa anche da lettore mp3.
Il mini è per chi vuole un lettore "vero" ma piccolo, ha poca musica o cmq la cambia spesso.
lo "standard" è per chi vuole avere sempre tutta la musica dietro, e magari dei dati.
Prodotti diversi pensati per non togliersi fette di mercato a vicenda, e soddisfare tutte le esigenze.
La stessa cosa é successa a me, il pomeriggio sono usciti i nuovi mini ed alla sera mi hanno spedito lo Shuffle.. Cortesemente in seguito ad una mia mail in cui richiedevo l'annullamento dell' ordine (inviata nel tardo pomeriggio quando ancora l'ordine dello Shuffle era "Open") causa ritardi nella spedizione mi hanno risposto che siccome quando avevano letto la mail era già in stato di spedizione potevo mandargielo indietro sfruttando il mio diritto di recesso.
Quando mi é arrivato lo Shuffle però mi sono ricreduto, é troppo bello, minuscolo e solido..
Porto sempre lo Shuffle con me, tanto non ho paura di romperlo, cosa che probabilmente non avrei fatto con un mini. In totale la mia "Libreria" contiene 400 canzoni, delle quali ne ascolto si e no un centinaio ed il resto stà nell'hd ad ammuffire. Il display avrei continuamente paura di graffiarlo, dovrei fare attenzione a non fargli prendere dei colpi altrimenti si potrebbe rovinare l'hd mentre lo Shuffle con la sua memoria flash é robustissimo da questo punto di vista. E poi mi dovrei sbattere a creare tutte le playlists e sinceramente non ne ho voglia :D ci butto un po'di canzoni a caso con l'autofill e sono a posto :).
Valuta quello di cui hai veramente bisogno, poi se ne senti davvero la necessità cambialo..
In fondo se l'avevi ordinato soddisfava le tue esigenze, no?
Silent killer
26-02-2005, 13:03
certo per l'uso che ne devo fare mi va benissimo, però sinceramente ad avere i soldi per un 20giga sceglierei quello :D
Io ho un ibook, alla fine posso sempre averlo sotto mano per cambiare musica nello shuffle ecc... però che cacchio per 40 euro ho sempre un lettore mp3 con autonomia di 18 ore(anzichè 12), con lo schermo che ogni tanto potrebbe servire(soprattutto se voglio sentire una canzone specifica), e soprattutto 4gb, alla fine anche il mini si può usare come usb storage no? basta portarsi dietro il cavo credo... la modalità shuffle ce l'ha... quindi allal fine "conviene" rispetto allo shuffle... poi nn so, mahgari quando mi arriva ne resto contento e me lo tengo, ma ora come ora comprerei un mini da 4gb...
Gold2004
26-02-2005, 17:21
Originariamente inviato da Silent killer
stupidi [...]
imbecilli [...]
fottere [...]
cazzate [...]
Smettila di fare il bambino e rispondi solo se non devi scrivere frasi inutili alla comunità
Ho lasciato solo i punti salienti del tuo post.
Il significato resta cmq chiaro.
Ti stupira' leggere che sono assolutamente soddisfatto del mio shuffle e che, no, non lo cambierei con un mini.
Ai motivi, lavorando di fantasia, potresti anche arrivarci, ma non ci scommetto.
Saluti
Silent killer
26-02-2005, 17:41
non sono l'unico che la pensa così, e cmq ribadisco.. se mi va bene me lo tengo, sn sempre 40 euro risparmiati :D ma se dopo alcuni giorni di utilizzo inizio a sentire la necessità di avere una playlist, uno schermo o anche un'autonomia superiore, non vedo perchè non cambiarlo per prendere qualcosa che mi renda più felice :D
e cmq mi ha fatto arrabbiare questa politica dell'apple... per quanto riguarda altre cose, si sa già da molto prima quando è prevista una revisione del prodotto, ad esempio per quanto riguarda le schede video, quindi uno si regola di conseguenza. mentre alla apple smentiscono sempre tutto e dopo 2 giorni cambiano totalmente prezzi ecc.. cioè caspita, un pò ci prendono in giro! :D e secondo me l'uscita dello shuffle e un mese dopo i nuovi mini è l'enesima presa in giro. Se fossero usciti contemporaneamente non ne avrebbero venduti così tanti, ma alla fine non credo che ci avrebbero perso molti soldi, dato che avrebbero cmq venduto più mini... vabbè ormai... lasciamo stare :D
comunque con il diritto di recesso dovresti esserci appunto nei 10gg, contatta la apple.. ma tieni conto che le spese du spedizione sono sicuramente a tuo carico!
Spectrum7glr
27-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da jiadin
comunque con il diritto di recesso dovresti esserci appunto nei 10gg, contatta la apple.. ma tieni conto che le spese du spedizione sono sicuramente a tuo carico!
sempre se è ancora sigillato nella sua confezione...altrimenti niente recesso.
no be, puoi anche aprirlo, l'importante è avere la confezione originale, tutti gli accessori e soprattutto lo scontrino... ma prova a chiamare apple se sei interessato!
Originariamente inviato da chiaramente
ma dimmi un cosa....
quando ti compri una bellissima radeon 9800
e la settimana dopo esce la 9800xt sbrilluccicosa la ati ti ri dà i soldi o ti tiene la vecchia scheda.....
Bhe, se la xt costa meno di quella che ho comprato io e ho ancora il diritto di recesso è ovvio che lo esercitro e prendo quella che costa meno...
Secondo te perchè apple aveva messo 8-9 giorni come attesa per la spedizione? Per esaurire il diritto di recesso di chi già lo aveva comprato...:mad:
Spectrum7glr
27-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da jiadin
no be, puoi anche aprirlo, l'importante è avere la confezione originale, tutti gli accessori e soprattutto lo scontrino... ma prova a chiamare apple se sei interessato!
il diritto di recesso è previsto solo per gli acquisti effettuati fuori da locali commerciali in cui l'utente non sia in grado di valutare esattamente cosa ha acquistato (nel negozio infatti hai la possibilità di vedere esattamente cosa hai acquistato, via internet no)...con l'arrivo della merce si presuppone che l'utente sappia cosa ha in mano e quindi se apri la confezione addio recesso.
Originariamente inviato da YellowT
Secondo te perchè apple aveva messo 8-9 giorni come attesa per la spedizione? Per esaurire il diritto di recesso di chi già lo aveva comprato...:mad:
Se secondo voi Apple è così in malafede, compratevi un MuVo.
Inutile pensare che Apple si comporti diversamente dagli altri.
Tanto è sempre stato così...
Compri una cosa e dopo ne esce un'altra migliore, a meno.
Inutile accanirsi.
comunque la confezione si può aprire, se no come fai a sapere se il prodotto è quello che cercavi?
cmq ecco la legge
Esercizio del diritto di recesso
1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
2. Nel caso in cui il fornitore non abbia soddisfatto gli obblighi di cui all'articolo 4, il termine per l'esercizio del diritto di recesso è di tre mesi e decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
3. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti:
a) di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di sette giorni previsto dal comma 1;
b) di fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non è in grado di controllare;
c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
f) di servizi di scommesse e lotterie.
4. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex e facsimile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
5. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene.
6. Le uniche spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza.
7. Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni del presente articolo, il fornitore è tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
8. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto a distanza, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal fornitore ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il fornitore, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui ai precedenti commi. E' fatto obbligo al fornitore di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal fornitore, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.