PDA

View Full Version : Upgrade CPU notebook: qualcuno ci e' riuscito?


lore3d
25-02-2005, 23:05
E magari ha anche qualche dritta da dare e/o foto da postare
sull'argomento!
Non parlo di overclock,badate.
Mi interessa incrementare le prestazioni del note, non buttare
tutto via...

Lore

PS: inutile dire che sono interessato.

;)

gino1221
25-02-2005, 23:08
su notebooksforum ho letto qlcosa, ma devi mettere inconto anche le temperature più alte che entrano in gioco.
l'utente inquestione era passato da un a64 2800+ a 3200+, ma è dovuto ritormare sui suoi passi x le temperature troppo alte raggiunge a causa della dissipazione non adeguata

LethalWeapon
25-02-2005, 23:48
Ho cambiato il centrino 1,5 che era sul mio HP zt3020 con un centrino 1,8, adesso faccio un pensierino per il 2,0:)

gino1221
25-02-2005, 23:51
bell'upgrade..
con centrino essendo tutti a stesso consumo di potenza forse non ci sono problemi di temperatura.

per quell'a64 il 2800+ era a 35W, il 3200+ a 62W.

notato miglioramenti cmq?

avrei dovuto prendere anche io quel note tempo fa, molto bello!

mitsuagi
26-02-2005, 07:49
Anche io sul DELL che ho ordinato in futuro farò sicuramente l'upgrade della CPU... quando costeranno di meno :D

LethalWeapon
26-02-2005, 08:39
notato miglioramenti cmq?

In generale il comportamento del portatile è migliorato, soltanto a livello della scheda video no ho visto miglioramenti, forse era già al limite anche prima. Se potessi cambiare anche la sc. video....:cry:

Basco
26-02-2005, 09:13
Scusatemi, mi interssa, io ho un Acer Aspire 1312LC come potete vedere nella sign... Ha un processore Athlon XP-M 2000+, volendolo sostituire con un XP più potente potrei farlo?

Il processore è inserito su socket tipo quello dei desktop, cioè con la levetta oppure è saldato permanentemente sulla skeda madre?

Grazie

LethalWeapon
26-02-2005, 12:25
Prova a cercare il manuale del tuo portatile su internet, poi segui le indicazioni per aprire il portatile e guarda se il processore è saldato sulla motherboard o no.
Ti cosiglio di usare di nuovo una cpu mobile.

Basco
26-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da LethalWeapon
Prova a cercare il manuale del tuo portatile su internet, poi segui le indicazioni per aprire il portatile e guarda se il processore è saldato sulla motherboard o no.
Ti cosiglio di usare di nuovo una cpu mobile.


Non riesco a trovare nulla online, tu hai qualche idea?

Berno
26-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ho cambiato il centrino 1,5 che era sul mio HP zt3020 con un centrino 1,8, adesso faccio un pensierino per il 2,0:)
Idem ma su Acer TravelMate 292LCi...

lore3d
26-02-2005, 17:41
Mmm...
nessuno ha trafficato col duron?

lore

samuele1234
26-02-2005, 17:50
Io mi ero interessato per il mio vecchio notebook con duron 950 ed era possibile montare un athlon 1000 (fonte ufficiale compaq), ma poi non feci niente.

lore3d
26-02-2005, 18:00
Vuoi dire che chiamando
compaQ loro ti dicono come puoi upgradare il NB?
Ma dai,,, :eek:
Nel caso... mandami il numero e/o il link...

Grazie.

lore:mc:

gino1221
27-02-2005, 09:33
anche acer ti dice come upgradare il note! molto tempo fa gliel'avevo chiesto e mi ha dato il link a una specie di affiliato che si occupa di ste cose; ovviamente ha sottolineato che queste cose non sono coperte da garanzia;)

Basco
27-02-2005, 11:04
Si anche a me Acer mi diede un link, bigboss o una cosa del genere, quasta ditta vendeva accessori e pezzi per gli Acer ma a che prezzi mammma mia...:muro:



Ragazzi, non sono riuscito ancora a trovre il manuale per smontare il mio Acer Aspire 1312LC.... Aiutatemi, voglio almeno vedere com'è il processore se saldato o su spcket normale...



Aiutatemiiiiii

lognomo33
27-02-2005, 11:11
io ho un acer 1362wlmi ke monta un sempron 2800+ su socket 754..praticamente lo stesso degli athlon 64..secondo voi m converra in futuro fare l'upgrade?

Basco
27-02-2005, 13:56
Ma come si smonta sto portatile... per vedere il processore devo smontare di sotto oppure togliere la tastiera???

samuele1234
27-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da lore3d
Vuoi dire che chiamando
compaQ loro ti dicono come puoi upgradare il NB?
Ma dai,,, :eek:
Nel caso... mandami il numero e/o il link...

Grazie.

lore:mc:


Ho chiamato il numero dell'assistenza che c'era su internet.
Il notebook in questione era il compaq presario 701EA che montava un duron 950, mentre altri modello del presario 700 montavano degli athlon.
Alcuni operatori all'inizio mi hanno detto che non si poteva, poi uno mi ha risposto che era possibile a patto di riuscire a trovare il processore, che molto probabilmente avrei trovato solo nei loro centri assistenza, ma mi sarebbe costato tanto e quindi non mi sarebbe convenuto; comunque mi ha detto ugualmente il modello preciso di processore che potevo montare.

kevin1983
27-02-2005, 17:54
ciao a tutti,
dovrei farmi l'hp dv 1168, qualcuno di voi sa se in futuro potro cambiare la cpu?
Ma i processori p4 mobile dove li posso trovare?
Ci sono negozi online che li vendono?

Grazie:)

NuclearBlast
27-02-2005, 20:12
Io ho un DELL 8600c con centrino a 1,7 GHz...se in futuro volessi cambiarlo....come devo fare ? cioè come si fa a cambiare la cpu ?

Basco
27-02-2005, 23:20
Ragazzi, ma possibile che nesuna sa come devo fare a vedere il processore del mio notebook, che devo smontare il fondo del portatile o la tastiera per accedere al socket?

Vi ricordo che il notebook e quello che c'è nella mia sign...

Vi prego aiutatemi, vorrei fare l'upgrade...:muro: :muro: :muro:

libero81
28-02-2005, 00:36
chi ha un amd64... 3000+ 1800mhz potra cambiarlo con un turion.. mi farebbe comodo cambiare cosi ma non so se possa... anche un sempron a bassissimo consumo...

gino1221
28-02-2005, 06:54
dipende se hanno stesso socket. se una sch madre supporta x dire tutti i processori socket 754, allora ci potrai mettere tutti gli amd 754, se supporta che so socket 478, tutti gli intel 478;
per vedere i vostri processori altro non potete fare che cercare il manuale d'istruzioni x lo smontaggio-rimontaggio.. non è che uno sul forum possa saxe a memoria come smontare un qualsiasi portatile senza averlo sotto mano;)

Basco
02-03-2005, 21:37
Ragazzi, posso sostituire la CPU del mio notebook con una CPU Athlon XP-M 3000+ ???;) Ho letto che il processore lavora con un FSB di 266 Mhz e il mio Athlon XP-M 2000+ lo stesso... L'unica cosa che ancora non sono riuscito a sapere è se il mio portatile ha il sochet con la levetta, cioè dove è possibile sostituire il processore... Non l'ho aperto e non so com'è... A dire il vero ho paura di aprirlo, non trovo nemmeno una guida per smontare...


Aiutatemi ragà please...

gino1221
02-03-2005, 22:46
penso ci sarebbero seri problemi di dissipazione..;)

Basco
03-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da gino1221
penso ci sarebbero seri problemi di dissipazione..;)


Lo penso pure io, cmq, anche montandone uno - potente, credo che si possa fare... L'unica cosa? è che non riesco a trovare un manuale per smontare il portatile...:muro: :mc: Dove lo posso trovare? Avete nulla per le mani voi?


Grazie

lore3d
03-03-2005, 22:19
La sapete la storia del tipo che entra in un bar,
si toglie il casco e la testa gli si apre in due?
(e' vecchissima...)

Era una leggenda metropolitana, nulla di piu'.

Ma mi pare che sull'argomento "upgrade processore notebook"
siamo sugli stessi livelli: ne parliamo tutti, me compreso,
ma trovare uno che manda qualche foto e da' qualche dritta
è praticamente impossibile.

Pare.


:muro:

lore

gino1221
03-03-2005, 22:22
qualcuno c'è riuscito (con centrino).
con altri processori ci sono riusciti, ma so dovuti tornare indietro causa temperature elevate
ERGO: i soldi in un processore che poi devo togliere e ......chissà che ci faccio...... x la temperatura non ce li spendoooooo.;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Hyperion
03-03-2005, 23:05
Risposte certe non ce ne sono, l'unica via è quella di provare di persona.

Se qualcuno vuole aggiornare la propria cpu con un athlon 64 partendo da un sempron 3000+ LV, sono pronto a comprargli la cpu.

:)

Ciao!!

zeromega
04-03-2005, 10:44
Vi racconto le mie esperienze, in ordine cronologico:

il mio precedente notebook era un Compaq Presario 1245, che di serie si portava una cpu AMD K6-2 333 MHz. Dopo che me lo sono smontato bene bene (in realta' non e' difficile, dato che la cpu e' sotto la tastiera), ho trovato una serie di dip-switch con tanto di serigrafie descrittive che permettevano di variare fsb, tensione di core e moltiplicatore (per questa serie di notebook si trovano importanti informazioni su http://www.mgrudkin.clara.net/). Dopo un po' di ricerche, ho scelto come upgrade il k6-2+ 450MHZ, che nel mio caso viaggia underclockato a 400. Il vantaggio mi derivava pero' sia dalla cache da 128 KB che dal PowerNow!. Il pc e' tutt'ora funzionante.

l'esperienza piu' recente e' con il mio Asus L1400B, che nasce con un Celeron M da 1133 MHz. L'accesso al processore e' semplicissima, dato che aprendo il pannello che da' l'accesso allo slot di espansione della ram scopre anche la cpu. Per individuare il modello compatibile per l'upgrade, ho sfruttato l'Intel Spec Finder, selezionando le cpu compatibili elettricamente e meccanicamente. In rete ho poi trovato un Pentium III Mobile di pari frequenza, ma doppia cache (1MB) e Speedstep: il pc lavora piu' che dignitosamente, e l'autonomia a batteria tocca le 4 ore.

Tutto sommato mi e' andata bene in entrambi i casi.

!ce
04-03-2005, 13:12
Io sto seriamente pensando di provare a montare un centrino sul mio ibm r40, anche se in teoria non sarebbe na csa fattibile, visto che al momento monta un pentium4-m.
Ho già aperto il note, e ha un socket 439 (quello del pm), la stessa serie del mio notebook ha versioni con centrino, ed ho già trovato qualcuno che ha sostituito un p4m con un pm su un toshiba, x cui dovrebbe essere na cosa fattibile.
Mo devo trovare il processore ed armarmi di coraggio, intanto mi studio le differenze sul pinout delle 2 cpu.
Ho anche controllato con intel spec finder. se inserite pentium 4 m vi da come compatibili 2 cpu con socket 479 e 1mb di l2.
Qualcuno con esperienze in merito?

biogrei
04-03-2005, 14:44
dove trovare magari la memoria per il mio portatile,o anche un processore piu' veloce?

giampo
04-03-2005, 20:22
La prossima settimana mi verrà sostituito il amd 64 3000+ con un 3400+ su un acer 1501lmi.
mi sarebbe gia stato sostituito oggi ma il mio rivenditore vuole sostituira anche la ventola. il lavoro verrà fatta la prossima settimana perchè la ventola arriva lunedì.

Ciao
Giampo

gino1221
04-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da !ce
Io sto seriamente pensando di provare a montare un centrino sul mio ibm r40, anche se in teoria non sarebbe na csa fattibile, visto che al momento monta un pentium4-m.
Ho già aperto il note, e ha un socket 439 (quello del pm), la stessa serie del mio notebook ha versioni con centrino, ed ho già trovato qualcuno che ha sostituito un p4m con un pm su un toshiba, x cui dovrebbe essere na cosa fattibile.
Mo devo trovare il processore ed armarmi di coraggio, intanto mi studio le differenze sul pinout delle 2 cpu.
Ho anche controllato con intel spec finder. se inserite pentium 4 m vi da come compatibili 2 cpu con socket 479 e 1mb di l2.
Qualcuno con esperienze in merito?

penso dovresti cambiare anche la scheda madre;)

anche un note di stessa forma del mio monta centrino anzichè a64, ma con sch madre diversa

nico155bb
05-03-2005, 07:36
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ho cambiato il centrino 1,5 che era sul mio HP zt3020 con un centrino 1,8, adesso faccio un pensierino per il 2,0:)
dove posso trovarli dei dothan in vendita?risp anche in MP....stavo dando un occhiata in giro ma ne avevo trovato solo uno, un 1,8...

!ce
05-03-2005, 12:09
Ho controllato il pinout delle 2 cpu, sono totalmente differenti, molto probabilmente sono 2 revisioni differenti.
Pero' sarei molto curioso di provare ste 2 cpu socket 479 che compaiono come compatibili con il mio p4m.

Holliwood[ita]
06-03-2005, 10:23
Originariamente inviato da Berno
Idem ma su Acer TravelMate 292LCi...

da quanto hai fatto l'upgrade? hai riscontrato problemi?
Vorrei sapere qualche info in più perchè come vedi dalla sign anche io ho il tuo stesso portatile.
Grazie

!ce
07-03-2005, 20:07
Nel frattempo ho sostituito l'hdd, da un fujitsu 20GB 4200RPM 2MB, son passato ad un ibm 60GB 5400RPM 8Mb, sto installando ora i sistemi operativi, vi faro' sapere quanto prima il risultato dell'upgrade ;)
Cmq, prima nota positiva, scalda meno del vecchio 4200 ;)

Pincus
08-03-2005, 03:08
Ecco la mia esperienza:
ho acquistato un Fujitsu-Siemens Amilo D con processore Athlon XP-M 2400 Thoroughbred Step-B 266Mhz di bus, 256kb cache, versione desktop replacement (72Watt di consumo); mi è capitato qualche mese dopo un Athlon XP-M 2500 Barton 266Mhz di bus, 512kb cache, versione mainstream (45Watt di consumo). Morale: ho aperto il notebook, ho smontato il dissipatore, ho tolto il 2400 e l'ho sostituito col 2500, ho rimpiazzato la pasta dissipativa con uno strato di Artic Ceramique (una delle migliori paste sul mercato, tanto buona quanto introvabile) e ho richiuso il tutto. Conclusione: il pc è più potente, soprattutto grazie alla cache raddoppiata, e, soprattutto, le ventole non si accendono MAI, sia per il minor consumo del processore, sia per la pasta termica rimpiazzata. Un consiglio: non conviene fare un'operazione del genere se si è totalmente a digiuno di conoscenze informatiche ed esperienza sul campo...)