View Full Version : Consiglio di acquisto
I requisiti che voorei per la mia nuova macchina fotografica sono questi:
- Almeno 5.0 Megapixel
-Zoom ottico 4x
-pile al litio (se possibile)
-Completa nelle funzioni disponibili della macchina
-Display da 2,5 pollici
-Sui 400 euro massimi se possibile
Dati questi miei requisiti, cosa mi consigliereste tenendo conto del rapporto costo\qualità?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno all'acquisto della mia 1° macchina digitale... sono ancora con una a rullino :(
Prova a dare un'occhiata alle Ixus di Canon... mi pare siano tutte al litio
sangueimpazzito
26-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da Griso
Prova a dare un'occhiata alle Ixus di Canon... mi pare siano tutte al litio
La Canon Powershot A75 (http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/powershot_a75/index.asp?specs=1) ha queste batterie:
4 batterie alcaline AA o NiMH
Che tipo di batterie sono le NiMH?!?
Grazie.
:D
Mi stavo orientando sulla Sony DSC-V1 ma non ha le batterie al litio :( .
Il problema è che ho sentito che le batterie durano poco e vorrei cercare di migliorare un pò questo inconveniente con delle batterie migliori.
Cambia di molto? :confused:
Ma quanti modelli diversi ci sono della Sony DSC-V1.
Quella che ho visto in un negozio è con lo zoom a 3x mentre su internet ne ho trovata una con lo stesso nome ma a 4x e con le pile al litio. :confused:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOFDG024
veramente la V1 è fuori produzione... comunque la A95 per dirne una con le 4 stilo NiMH (è la composizione interna che cambia... le NiMH durano di più delle NiCd) mi sono durate tutta la giornata del motorshow + il tempo a casa a scaricarle e il viaggio in treno... sì insomma per la durata non c'è da preoccuparsi
edit: tradotto in numeri circa 4-5 ore quasi sempre accesa e 400 scatti circa
Infatti conviene comprarla al litio. Ho letto alcune schede di macchine con batterie normali che hanno una durata di 50 scatti.. insomma bisogna avere sempre le pile con sè.
sangueimpazzito
26-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da Griso
(è la composizione interna che cambia... le NiMH durano di più delle NiCd)
Mi puoi spiegare la differenza tra questi due tipi di pile?
Grazie mille.
:D
ripeto cambia solo la composizione interna... una dentro contiene NiCd (nichel e cadmio) l'altra NiMH (nichel e idruro di non ricordo cosa)
all'esterno non cambia nulla, entrambe stesso voltaggio ma le NiMH consentono di avere un'autonomia maggiore, poichè gli elementi hanno una maggior "carica chimica"...
edit: bionda se parliamo di 3-4 anni fa sono d'accordo con te ma ormai la durata media delle batterie è enorme... ormai bene o male tutte le fotocamere digitali hanno contenuto notevolmente i consumi. Io stesso mi son sorpreso della durata delle stilo sulla A95 che dicevo prima
Tagliamo la testa al toro: le migliori macchine Sony e Canon per un budget massimo di 400 euro quali sono?
Tanto atarò su quelle 2 marche.
marklevi
27-02-2005, 20:17
Kelkoo, fotocamere, tra 350 e 450 euro. ;)
mi sa che quel display ce l'hanno pochi modelli.
penso che in quella fascia di prezzo canon non abbia modelli superiori ad altre marche. dai un occhio alle panasonic. non conosco bene questi modelli comunque, cedo la parola agli altri.
da una piccola ricerca su dpreview non risultano macchine canon o sony con display da 2.5"
solo epson fuji e casio.
per cui dovrai raddrizzare il tiro.
o diminuire i pollici o cambiare produttore.-
Ti sbagli. Ho visto personalmente la Sony DSC-W1 ed ha 2.5 pollici.
Mi stavo orientando su quella, ma ha le batterie normali... non so, invece le altre hanno lo schermo piccolino in genere...ecco rimbalzo da una parte all'altra e sono molto indecisa
avrei lo stesso problema.
mi trovo bene con la batteria proprietaria canon poiche' dura e pesa un quarto delle stilo.
sono andato in un negozio e ho maneggiato la sony W12. bellissima, ma le foto che trovo in giro su internet non mi fanno impazzire. le trovo un po' fredde.
lo so che la mia IXUS400 tende a saturare i colori, pero' devo ammettere che a me piacciono cosi'. IMHO, nella linea delle nuove canon non c'e' nulla che mi faccia impazzire di gioia, tranne la nuova ixus da 6mp e la S70..che pero' costa un rene...
... se proprio ti interessa lo schermo grande vai sulla T1 anche se non capisco che te ne fai di uno schermo così grande...
marklevi
01-03-2005, 11:53
Originariamente inviato da Griso
... se proprio ti interessa lo schermo grande vai sulla T1 anche se non capisco che te ne fai di uno schermo così grande...
Griso! non capisci??? è per consumare prima le batterie! :D lo fanno apposta!
boh... no scherzi a parte non capisco davvero... una volta che si vede la porzione di scena inquadrata basta alzare gli occhi per avere un lcd 200 pollici (ie: quello che vedi)
boh :D
Originariamente inviato da almus!
avrei lo stesso problema.
mi trovo bene con la batteria proprietaria canon poiche' dura e pesa un quarto delle stilo.
sono andato in un negozio e ho maneggiato la sony W12. bellissima, ma le foto che trovo in giro su internet non mi fanno impazzire. le trovo un po' fredde.
lo so che la mia IXUS400 tende a saturare i colori, pero' devo ammettere che a me piacciono cosi'. IMHO, nella linea delle nuove canon non c'e' nulla che mi faccia impazzire di gioia, tranne la nuova ixus da 6mp e la S70..che pero' costa un rene...
OK, ma in termini di qualita' NUDA e CRUDA?
marklevi
01-03-2005, 13:03
Originariamente inviato da Griso
boh... no scherzi a parte non capisco davvero... una volta che si vede la porzione di scena inquadrata basta alzare gli occhi per avere un lcd 200 pollici (ie: quello che vedi)
boh :D
beh, non è male un bel display. si può inquadrare meglio, si rivede bene la scena... megli se per rivedere la foto c'è implementato un bel zoom per capire se la messa a fuoco era precisa,
Originariamente inviato da marklevi
beh, non è male un bel display. si può inquadrare meglio, si rivede bene la scena... megli se per rivedere la foto c'è implementato un bel zoom per capire se la messa a fuoco era precisa,
Esatto, per vedere bene le foto appena fatte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.