PDA

View Full Version : Dubbio su impostazione watercooling parallelo


Fabius_c
25-02-2005, 22:07
Allora ragazzi il mio problema è questo :

Ho già da tempo il circuito di raffreddamento che vedete in sign, ora però mi sono rotto le scatole di sentire il sibilo della ventola della matrox e ho acquistato un waterblock per gpu della zalman da inserire in parallelo al ramo della cpu.

all'uscita della pompa metterò una y e fin qui nessun problema......
il dubbio mi nasce quando dovrò far ricongiungere i ritorni dei due rami.

posso usare un' altra y per ricongiungere i due tubi senza avere particolari problemi di resistenza dei flussi o devo per forza far tornare separatamente i tubi alla vaschetta ????


aspetto consigli :) :) :) :) :)

anche perchè lunedì o martedì mi arriva la roba e voglio metterla in opera subito :D :D :D :D

Necromachine
25-02-2005, 22:41
Se la Y è uguale a quella che immette, non dovresti strozzare perchè l'acqua che entra arriva comunque da un tubo dello stesso diametro ... sarebbe meglio comunque che in vasca entrassero i tubi sdoppiati direttamente piuttosto che mettere ancora un'altra Y, così ti togli il dubbio.

85kimeruccio
25-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da Necromachine
Se la Y è uguale a quella che immette, non dovresti strozzare perchè l'acqua che entra arriva comunque da un tubo dello stesso diametro ... sarebbe meglio comunque che in vasca entrassero i tubi sdoppiati direttamente piuttosto che mettere ancora un'altra Y, così ti togli il dubbio.

vero o al massimo scegli una Y con il ricongiungimento leggermente + grosso di quella ke hai in uscita così eviti il discorso perdite portata.

cmq.. xke non continuare a fare reply alla guida piuttosto ke aprire mille topic al giorno ovunque? ;)

Fabius_c
25-02-2005, 22:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
vero o al massimo scegli una Y con il ricongiungimento leggermente + grosso di quella ke hai in uscita così eviti il discorso perdite portata.

cmq.. xke non continuare a fare reply alla guida piuttosto ke aprire mille topic al giorno ovunque? ;)


vero ma la guida potrebbe anchhe non soddisfare il mio dubbio, altrimenti nessuno dovrebbe aprire discussioni su questa sezione :confused: :D

comunque tornando in tema le y che ho io hanno tutti e tre i bracci di 10 mm interni, la verità è che mi secca dover fare un'altro foro nel case e uno nella vasca di plexy...... :( visto che non vorrei incrinarla già che mi è andata bene l'altra volta......

85kimeruccio
25-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da Fabius_c
vero ma la guida potrebbe anchhe non soddisfare il mio dubbio, altrimenti nessuno dovrebbe aprire discussioni su questa sezione :confused: :D

comunque tornando in tema le y che ho io hanno tutti e tre i bracci di 10 mm interni, la verità è che mi secca dover fare un'altro foro nel case e uno nella vasca di plexy...... :( visto che non vorrei incrinarla già che mi è andata bene l'altra volta......

no no.. non ho detto leggiti la guida.. hai capito male ;) era da prendere diversamente.. siccome non abbiamo una sezione apposita.. potrebbe essere molto + utile e facile ragrruppare almeno le cose "base" come queste nella discussione della guida.. anche se non riguarda la guida o cose simile.. sempre guard il wc ;) non so se sn riuscito a spiegarmi...

sulla questione discussioni aperte.. appunto x non appesantire il server lo si fa.. come ki apre discuss nuove ke sn gia state trattate e non usa il search.. e poi pretende di avere ragione.. ;) capisci?


beh fai una prova x essere sicuro...
provi con i rami separati e misuri le portate.. poi monti la Y e vedi le differenze ;) quantifiki se le perdite sono così elevate ;)

Fabius_c
25-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no no.. non ho detto leggiti la guida.. hai capito male ;) era da prendere diversamente.. siccome non abbiamo una sezione apposita.. potrebbe essere molto + utile e facile ragrruppare almeno le cose "base" come queste nella discussione della guida.. anche se non riguarda la guida o cose simile.. sempre guard il wc ;) non so se sn riuscito a spiegarmi...

sulla questione discussioni aperte.. appunto x non appesantire il server lo si fa.. come ki apre discuss nuove ke sn gia state trattate e non usa il search.. e poi pretende di avere ragione.. ;) capisci?


beh fai una prova x essere sicuro...
provi con i rami separati e misuri le portate.. poi monti la Y e vedi le differenze ;) quantifiki se le perdite sono così elevate ;)

tutto ok tranquillo, nessun flame :) :) :) :) :) in effetti ho capito male..... :D :D :D

comunque il problema è che le portate non so come misurarle e non so come capire se la pompa dovesse trovarsi in difficoltà. :confused:

l'unica cosa che posso vedere sono le variazioni di temperatura visto che ho l'aerogate II.

come dici tu l'unica cosa alla fine è provare.

e se li mettessi in serie ???

zerotre
26-02-2005, 10:24
Veramente sulla guida c'e' scritto chiaramente come e che Y usare...
Per le portate devi cronometrare il tempo che serve per riempire una bottiglia/secchio di un tot di litri, poi ti fai i conti per avere i litri/ora.
Usando una y calcoli la portata per un ramo alla volta, usa per esempio un secchio dove metti la pompa, poi prendi un contenitore di 4/5 litri e ci infili il tubo che corrisponde ad uno dei due rami, accendi la pompa e vedi quanto ci mette a riempirsi...
Poi fai la stessa cosa per l'altro ramo e infine mettendo tutto in serie.
Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
26-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da zerotre
Veramente sulla guida c'e' scritto chiaramente come e che Y usare...
Per le portate devi cronometrare il tempo che serve per riempire una bottiglia/secchio di un tot di litri, poi ti fai i conti per avere i litri/ora.
Usando una y calcoli la portata per un ramo alla volta, usa per esempio un secchio dove metti la pompa, poi prendi un contenitore di 4/5 litri e ci infili il tubo che corrisponde ad uno dei due rami, accendi la pompa e vedi quanto ci mette a riempirsi...
Poi fai la stessa cosa per l'altro ramo e infine mettendo tutto in serie.
Ciao.
Zerotre.

;) quoto

Fabius_c
01-03-2005, 21:51
Fatto :) :D :D :D :D :D

la temperatura del processore è rimasta tale e quale, 33 gradi e la vga è fresca :) :)

ho fatto un ramo lcon tubi da 10 interni per vga e da 12 interni per il procio in modo da creargli un flusso privilegiato.

i rientri sono tutti e due diretti nel serbatoio dell'acqua. :)


direi che è tutto ok, grazie per le dritte.

x 85mikeruccio: se sei interessato ti posso postare le foto del lavoro. :) :) :)

Ciauzz

85kimeruccio
01-03-2005, 22:20
se sn di buona qualità xke no ;)

ottimo.. il lavoro cmq mi sembra riuscito.. ;)

Stivmaister
02-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da Fabius_c
Fatto :) :D :D :D :D :D

la temperatura del processore è rimasta tale e quale, 33 gradi e la vga è fresca :) :)

ho fatto un ramo lcon tubi da 10 interni per vga e da 12 interni per il procio in modo da creargli un flusso privilegiato.

i rientri sono tutti e due diretti nel serbatoio dell'acqua. :)


direi che è tutto ok, grazie per le dritte.

x 85mikeruccio: se sei interessato ti posso postare le foto del lavoro. :) :) :)

Ciauzz
Ciao Fabio!!!

Ho visto soo ora il thread!!! :muro:

Postale pure le fotine che sono curioso di vedere il tuo impiantino!!! ;)

Stivmaister
02-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sulla questione discussioni aperte.. appunto x non appesantire il server lo si fa..
Ma hai pensato a quanto gli può interessare del server agli oltre 40.000 utenti iscritti? :sofico: :p

85kimeruccio
02-03-2005, 15:42
se pensiamo tutti così e spammiamo a vanvera povero serve... ;)

Stivmaister
02-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se pensiamo tutti così e spammiamo a vanvera povero serve... ;)
Ma vaff@@@!!! :sofico:

Proprio tu mi vieni a dire una cosa simile!!! :fuck: :rotfl:

Dopo che hai fatto 4000 post in un anno!!! :spam:

Cmq, fine OT!!! ;)

85kimeruccio
02-03-2005, 18:32
5000 grazie.. e questo è tutto spam :D :D :D

Fabius_c
02-03-2005, 20:26
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao Fabio!!!

Ho visto soo ora il thread!!! :muro:

Postale pure le fotine che sono curioso di vedere il tuo impiantino!!! ;)

non ti preoccupare, meglio tardi che mai :D
per le foto cercherò di mostrartele :) :) :)

però non ho un sito su cui spararle online per poi linkarle alla discussione......

Ciao

85kimeruccio
02-03-2005, 20:35
http://www.imageshack.us/


;)

quelle ad "alta definizione" ( :D ) le aspetto in casella mia..

Fabius_c
02-03-2005, 20:53
mooolto bene grazie !! :) :) :)

guarda che la mia coolpix crea 1,3 MB a foto..... sei certo o devo ridurle ??? :D :D :sofico:

appena fatte te le invio.

X Stivmaister : grazie al link di 85kimeruccio adesso (tra uno o due giorni) le metto sulla discussione.

85kimeruccio
02-03-2005, 21:11
;) come vuoi...

Fabius_c
02-03-2005, 21:24
Intanto una la posto qui :D :D :D http://img148.exs.cx/img148/7381/liquido1fabiusc6ic.jpg

Stivmaister
03-03-2005, 08:01
E' un relè quella specie di spina della pompa che si infila nella parte posteriore del case?

Fammi vedere anche una fotina dell'esterno dove hai messo il raddy!!!

Coyote74
03-03-2005, 10:15
Originariamente inviato da Stivmaister
E' un relè quella specie di spina della pompa che si infila nella parte posteriore del case?

Fammi vedere anche una fotina dell'esterno dove hai messo il raddy!!!

Io credo che sia proprio la spina stessa della pompa...

Fabius_c
03-03-2005, 12:10
Il relè è sul cavo della 220 all'esterno , quello che vedi è una presa che ho fatto affacciare all'interno del case e in cui infilo la spina della pompa.
così non dovrò mai tagliare i fili della pompa e non perderò la garanzia ;) ;)

dalle foto ext. capirete meglio :) :) ;)

a stasera

Stivmaister
03-03-2005, 13:36
Originariamente inviato da Fabius_c
Il relè è sul cavo della 220 all'esterno , quello che vedi è una presa che ho fatto affacciare all'interno del case e in cui infilo la spina della pompa.
così non dovrò mai tagliare i fili della pompa e non perderò la garanzia ;) ;)

dalle foto ext. capirete meglio :) :) ;)

a stasera
xrò!!!

Ottimo il sistema del relè all'esterno x non invalidare la garanzia!!! ;)

Cmq voglio vederle ugualmente le foto anche della spina sul case!!!

Fabius_c
03-03-2005, 20:13
Eccomi, le ho ridotte altrimenti era un macello :D :D :D

Buona Visione :)


http://img35.exs.cx/img35/1006/dscn00785em.jpg


http://img218.exs.cx/img218/1135/dscn00803vx.jpg


http://img218.exs.cx/img218/2365/dscn00892fv.jpg


http://img128.exs.cx/img128/7082/dscn00823zb.jpg


Per finire in bellezza, dopo 4 ore di carico medio basso :) :)

http://img35.exs.cx/img35/6699/dscn00743cz.jpg

Stivmaister
05-03-2005, 18:32
Be, che dire!!!

Proprio un ottimo impiantino!!! ;)

La vaschetta l'hai costruita tu?

Ma sbaglio o il raddy l'hai montato in orizzontale? :confused:

In quella posizione sul retro del case non mi sembra il massimo della comodità!!!

Fabius_c
05-03-2005, 19:18
Si, in effetti è scomodissimo il rad così..... :( mi porta via un sacco di posto dietro, infatti sto pensando di segare con il dremel il case e integrarlo dentro facendolo affacciare sul lato alto.

La vaschetta è un contenitore ermetico per alimenti a cui ho aggiunto semplicemete i raccordi.

Tanto si sa, si è sempre in continua evoluzione con questi impianti :)

IL brillo
06-03-2005, 03:11
ma mi domandavo,se io con un dissipatore ad aria, con un 3200+ su 939 , in oc a 2500 mhz (vcore di default), senza cool&quite e con ventolina del processore a 2000 giri, abbastanza silenziosa, sotto sforzo sto a 35 gradi,che motivo si ha allora di installare un impianto di dissipazione a liquido così ingombrante e incasinante se le temperature sono praticamente le stesse ?

Fabius_c
06-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da IL brillo
ma mi domandavo,se io con un dissipatore ad aria, con un 3200+ su 939 , in oc a 2500 mhz (vcore di default), senza cool&quite e con ventolina del processore a 2000 giri, abbastanza silenziosa, sotto sforzo sto a 35 gradi,che motivo si ha allora di installare un impianto di dissipazione a liquido così ingombrante e incasinante se le temperature sono praticamente le stesse ?

bhe, dipende da che dissipatore è e con cosa rilevi le temperature,

io che sino ad ora ho sempre avuto solo gli xp quando ero ad aria stavo 45 in idle e 55 sotto sforzo......

poi dipende dai 0.13 micron o 0.09..... anche se non so il tuo procio con quale delle due geometrie è costruito.....

Comunque è una bella soddisfazione costruirsi e continuare a far evolvere il proprio impianto a liquido, diciamo che è pura passione e che comunque qualsiasi procio si compri in futuro si avrà sempre la certezza di avere un'impianto di raffreddamento all'altezza. :) :) ;)

Stivmaister
06-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da Fabius_c
bhe, dipende da che dissipatore è e con cosa rilevi le temperature,

io che sino ad ora ho sempre avuto solo gli xp quando ero ad aria stavo 45 in idle e 55 sotto sforzo......

poi dipende dai 0.13 micron o 0.09..... anche se non so il tuo procio con quale delle due geometrie è costruito.....

Comunque è una bella soddisfazione costruirsi e continuare a far evolvere il proprio impianto a liquido, diciamo che è pura passione e che comunque qualsiasi procio si compri in futuro si avrà sempre la certezza di avere un'impianto di raffreddamento all'altezza. :) :) ;)
Esatto!!!

Ma a parte cmq la soddisfazione e la passione, bisogna anche tenere conto che un impianto a liquido ti lascia okkare con maggiori risultati di un ottimo dissy ad aria!!!

Poi temp molto + stabili!!!

Con i dissy ormai si riesce a fare poko in OC, mentre se sei a liquido riesci a fare tutto quello che vuoi anche con i voltaggi!!!
Ad aria non bisognerebbe superare i 1,85V di Vcore, mentre ad acqua riesci ad impostare tranquillamente anche 2V senza rischiare di fondere il procio!!!
Logicamente non x uso giornaliero ma solo quando si overclokka!!! ;)

Stivmaister
06-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da Fabius_c
Si, in effetti è scomodissimo il rad così..... :( mi porta via un sacco di posto dietro, infatti sto pensando di segare con il dremel il case e integrarlo dentro facendolo affacciare sul lato alto.

L'avrei messo subito sul tetto, ma senza bukare il case.....

Altrimenti basta stakki dal resto del case il raddy con il suo cestello e lo fissi direttamente sul tetto senza bukare nulla!!!

85kimeruccio
06-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da IL brillo
ma mi domandavo,se io con un dissipatore ad aria, con un 3200+ su 939 , in oc a 2500 mhz (vcore di default), senza cool&quite e con ventolina del processore a 2000 giri, abbastanza silenziosa, sotto sforzo sto a 35 gradi,che motivo si ha allora di installare un impianto di dissipazione a liquido così ingombrante e incasinante se le temperature sono praticamente le stesse ?

lo misuri con la mobo la temperatura? penso di si..

ti ricordo ke la mobo puo scazzare anche di 10°c... ;) a te le conclusioni...

Stivmaister
06-03-2005, 14:30
A, beh.......

Se le temp le rileva dai programmini stupidi o anche da bios, se li scorda 35°C reali sul procio!!! ;)

Fabius_c
06-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da Stivmaister
L'avrei messo subito sul tetto, ma senza bukare il case.....

Altrimenti basta stakki dal resto del case il raddy con il suo cestello e lo fissi direttamente sul tetto senza bukare nulla!!!


Quando lo feci avevo appena comprato il case e mi piangeva il cuore al pensiero di fare anche un solo buco, così lo misi lì......
in più valutai che il dislivello totale dell'impianto con il rad in quella posizione era molto contenuto, sui 20/25 cm mentre sul tetto avrei raddoppiato......
bho, adesso studio bene la situazione :D :D

85kimeruccio
06-03-2005, 16:17
beh oddio 20cm in + o in - non ti cambiano la vita ;)

Fabius_c
06-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh oddio 20cm in + o in - non ti cambiano la vita ;)

meno è meglio è cosiderando che 20 cm su una prevalenza di 1,50 m rappresentano un 15 % e la pompa sicuramente ringrazia.
;)

guarda la tua posta che hai qualche foto :D :D

85kimeruccio
06-03-2005, 16:36
ecco cosa stavo ricevendo :D :D

cmq.. si.. 20cm possono un po influire.. ma non è ke siano poi moltissimo importanti... ti si abbasserà sicuramente di poco la portata ma secondo me non te ne accorgi nemmeno.. ;)

EDIT: azzz 12mb di foto :D :D ottime.. due o tre dovrei riuscire a metterle nella guida ;) cmq.. il wb (penso) sulla vga.. ke è?

Stivmaister
06-03-2005, 17:29
Originariamente inviato da Fabius_c
Quando lo feci avevo appena comprato il case e mi piangeva il cuore al pensiero di fare anche un solo buco, così lo misi lì......
in più valutai che il dislivello totale dell'impianto con il rad in quella posizione era molto contenuto, sui 20/25 cm mentre sul tetto avrei raddoppiato......
bho, adesso studio bene la situazione :D :D
Con i midi è un po' un casino integrare l'impianto!!!

Bisogna studiare bene come sistemare il tutto altrimenti è un casino!!!

Fabius_c
06-03-2005, 19:31
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ecco cosa stavo ricevendo :D :D

cmq.. si.. 20cm possono un po influire.. ma non è ke siano poi moltissimo importanti... ti si abbasserà sicuramente di poco la portata ma secondo me non te ne accorgi nemmeno.. ;)

EDIT: azzz 12mb di foto :D :D ottime.. due o tre dovrei riuscire a metterle nella guida ;) cmq.. il wb (penso) sulla vga.. ke è?

il wb sulla vga è uno zalman in alluminio, niente di che tanto devo raffreddare una matrox p750 ...... :p

ho messo l'addittivo w3a , sul flacone c'è scritto che inibisce la corrosione del rame da parte dell'alluminio....... :mc: speriamo :D

85kimeruccio
06-03-2005, 19:36
uhm... diccelo se ti si buca qualcosa :rolleyes:

Fabius_c
06-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da Stivmaister
Con i midi è un po' un casino integrare l'impianto!!!

Bisogna studiare bene come sistemare il tutto altrimenti è un casino!!!

si in effetti......... pensa che quando ho preso tutto il necessario per il liquido avevo un mini....... il wb non ci stava perchè non c'era spazio tra il procio e l'ali :eek:
è per quello che ho preso un midi.... :p


Comunque visto che sto per iniziare a costruire la casa pensavo di integrare dentro la parete della stanza dove metterò il pc un radiatore
così ha un problema in meno :sofico: