fulviettino
25-02-2005, 21:31
Ciao a tutti,
premetto che sono un profano nel settore "reti" e mi scuso in anticipo per la banalità della domanda.
Ho due pc (un fisso e un portatile) da mettere in rete; dato che fra poco mi verrà attivata l'ADSL (di libero) ho deciso di comprare un router/modem ADSL con access point per condividere la connessione e per mettere i due pc in rete. Collegherei il fisso con un cavo al router, invece per il portatile sfrutterei la scheda wireless (presente sul portatile, appunto) e l'access point del router.
La domanda è questa: come faccio ad "attivare" la scheda wireless sul portatile?
E' una cosa che non ho mai fatto e non vorrei creare casini...il sistema operativo sul portatile è windows xp home sp2. Da pannello di controllo ho visto un "installazione di rete senza fili" ma appena clicco appaiono delle richiesta che già non so cosa siano:
Nome rete SSID
Poi una scelta in mutua esclusione: assegna una chiave di rete oppure assegna una chiave di rete creata manualmente...che differenza c'è?
Infine la crittografia...WPA o WPE? Se può servire il router che ho già ordinato è il "famigerato" d-link g604t
Sicuramente questo problema è già stato posto da qualcun'altro solo che non ho trovato una guida in questa sezione del forum e la ricerca non funziona:( ....scusate spero qualcuno mi dia qualche dritta.
Grazie!
premetto che sono un profano nel settore "reti" e mi scuso in anticipo per la banalità della domanda.
Ho due pc (un fisso e un portatile) da mettere in rete; dato che fra poco mi verrà attivata l'ADSL (di libero) ho deciso di comprare un router/modem ADSL con access point per condividere la connessione e per mettere i due pc in rete. Collegherei il fisso con un cavo al router, invece per il portatile sfrutterei la scheda wireless (presente sul portatile, appunto) e l'access point del router.
La domanda è questa: come faccio ad "attivare" la scheda wireless sul portatile?
E' una cosa che non ho mai fatto e non vorrei creare casini...il sistema operativo sul portatile è windows xp home sp2. Da pannello di controllo ho visto un "installazione di rete senza fili" ma appena clicco appaiono delle richiesta che già non so cosa siano:
Nome rete SSID
Poi una scelta in mutua esclusione: assegna una chiave di rete oppure assegna una chiave di rete creata manualmente...che differenza c'è?
Infine la crittografia...WPA o WPE? Se può servire il router che ho già ordinato è il "famigerato" d-link g604t
Sicuramente questo problema è già stato posto da qualcun'altro solo che non ho trovato una guida in questa sezione del forum e la ricerca non funziona:( ....scusate spero qualcuno mi dia qualche dritta.
Grazie!