PDA

View Full Version : formattone


supermarchino
25-02-2005, 20:52
ma è vero che con linux non serve anche se cambio RADICALMENTE la mia configurazione hardware? :eek:

wubby
25-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da supermarchino
ma è vero che con linux non serve anche se cambio RADICALMENTE la mia configurazione hardware? :eek:
Cambia hardware e riavvia linux come se nulla fosse successo... :p

trappola
25-02-2005, 21:24
Approfitto dell'itervento di wubby..... nel caso di cambio delle scheda video e specificamente passare da nvidia ad ati non si deve fare proprio nulla?

wubby
25-02-2005, 21:35
prima di riavviare e cambiare scheda metti il modulo vesa per avere il supporto minimale e poi dopo il riavvio installi quelli di ATI :)

trappola
25-02-2005, 21:43
thx

supermarchino
26-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da wubby
Cambia hardware e riavvia linux come se nulla fosse successo... :p
:confused: :muro: :rolleyes:

SilverXXX
26-02-2005, 07:30
Non esageriamo. Dipende da come hai configurato il kernel e dal fatto se ti servono dei driver esterni (schede video, wifi, etc.). Cmq anche se hai compilato il kernel solo per il tuo hw, è facilmente risolvibile.

wubby
26-02-2005, 08:13
Con i kernel debian non ho mai avuto problemi nel riavviare una macchina dopo aver fatto, per esempio, il cambio di scheda madre e processore.

SilverXXX
26-02-2005, 08:55
Appunto, con i precompilati puoi farlo, ma se la periferica richiede dei driver esterni, o hai compilato il kernel solo per l'hw che avevi, riavviare non è sufficente.