View Full Version : Kasperky AV Personal 5.0.227
BlackEagle75
25-02-2005, 20:27
Salve ragazzi,
ho uno strano problema, io avevo il Kaspersky Anitivirus Persoanl Versione 5.0.156 in italiano e non avevo alcun problema, ieri mi sono accorto che era uscita la versione 5.0.227 sempre in italiano e ho voluto provarla.
Sono riusdito ad installarla apparentemente senza alcun problema, ma quando ho tentato di connettermi ad internet la connessione andava verificando la login di alice, ma poi non mi apriva nessun sito! :muro:
Sono ritornato alla versione 5.0.156 e nessun problema, ho rimesso la 5.0.227 ed ancora non risuscivo a navigare o a far funzionare qualsisasi software che usi internet anche se la connessione faceva regolarmente il login!
Ormai avrò riprovato 10 volte mettendo prima una versione poi l'altra!
non sò più che fare!
Qualcun altro di voi ha provato questa versione 5.0.227 ?
Immaginate che non mi fà manco andare sulla pagina locale di Configurazione del modem ethernet!
Inoltre ho notato unadifferenza nell'installazione delle 2 versioni del Kaspersky: Il Kaspersky 5.0.156 una volta installato non chiede di riavviare, la versione 5.0.227 chiede sempre di riavviare il C dopo l'installazione, questo mi suggerisce che modifichi qualche file di sistema perciò chiede il riavvio!
Aiutatemi a capire! :muro:
P.S.: O.S. Windows XP SP2 + aggiornamenti winupdate come FW ho il Sygate 5.5
Ciao.
Kaspersky 5.0.227 ha un firewall integrato che fa a cazzotti con sygate, disinstalla la protezione network attack da kaspersky e vedrai che navighi. PS con altri firewall il conflitto non c'è!
Ciaooooooooo
WhiteBase
26-02-2005, 08:09
Fa a cazzotti con tutto.... io ho un firewall hardware e nessun firewall software ma non c'era verso di riuscire a navigare
BlackEagle75
26-02-2005, 10:36
Grazie per le risposte ragazzi!
Fetidus, proverò a fare come mi hai suggerito appena potrò riavviare il PC :mc:
Cmq strana la cosa che mi hai detto, poiché pensavo che solo il Kaspersky Personal Siote avesse in sè il FW chiamato Kasperky Anti-Hacker!
Probabilmente sarà una protezione che controlla le porte di rete non un vero e proprio FW e visto che a me il modem è Ethetrnet crea casino!
Cmq sono in molti qui sul Forum ad avere la mia accoppiata, cioé Kaspersky + Sygate, strano che non abbia letto altri 3D al riguardo!
la nuova versione blocca gli attacchi dalla rete, è un firewall ma non configurabile. Io non ho avuto problemi e uso outpost. L'unica cosa è che ogni 10 sec mi rileva un attacco lovesan sulla porta 135 da indirizzo xxxxxx ecc, vorrei capirne di più, qualcuno mi sa spiegare? Prima quando avevo installato kaspersky antihacker me lo diceva solo usando emule, adesso col nuovo kav subito dopo che mi connetto
Io ho avuto lo stesso problema... faceva a cazzotti con Sygate Personal Firewall free. Ho risolto mettendo Zone Alarm :)
requiem70
26-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.
Kaspersky 5.0.227 ha un firewall integrato che fa a cazzotti con sygate, disinstalla la protezione network attack da kaspersky e vedrai che navighi. PS con altri firewall il conflitto non c'è!
Ciaooooooooo
non sono mica riuscito a trovare questa fonzione all'interno di kaspersky. Dov'è?:mc:
TROVATO! grazie.
configura scansione in tempo reale, e disattivi la protezione da attacchi dalla rete
requiem70
26-02-2005, 19:03
ora ho provato a disinstallare sygate ed installare outpost 2.5 e non mi da più il problema se non l'attacco alla porta 135 che per il momento ho zittito.
Il fatto che ora mi tocca cercare di capire copme funziona l'outpost.
Se è un firewall valido o se è meglio il sygate
WhiteBase
06-03-2005, 09:10
Confermo che l'incompatibilità è con il sygate... io l'avevo installato anche se non attivo ma bastava la sua sola presenza sull'hdd per bloccare l'accesso alla rete
requiem70
06-03-2005, 09:41
installato AV e sygate assieme.
Importante è disabilitare, durante l'installazione, il firewall integrato nell'AV.
Ciao
nothinghr
09-03-2005, 15:42
Tempo fa avevo tolto kaspersky perchè avevo letto che aggiunge delle informazioni ai file durante la scansione, c'e' modo di evitare questa cosa? puo' essere un problema e causare rallentamenti?
Ciao.
L'i-stream lo togli durante l'installazione, come anche il firewall integrato! L'unica versione in cui puoi farlo è però la 5.0.227. L'istream è fatto per velocizzare le operazioni di scansione, se lo togli dvrebbe rallentare un poco, però ho visto che la nuova versione per il 2006 non ha più questa funzione, quindi la kasper ha abbandonato questo metodo, però la scansione del pc risulta più veloce della serie 5.
Ciao
nothinghr
09-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.
L'i-stream lo togli durante l'installazione, come anche il firewall integrato! L'unica versione in cui puoi farlo è però la 5.0.227. L'istream è fatto per velocizzare le operazioni di scansione, se lo togli dvrebbe rallentare un poco, però ho visto che la nuova versione per il 2006 non ha più questa funzione, quindi la kasper ha abbandonato questo metodo, però la scansione del pc risulta più veloce della serie 5.
Ciao
Grazie lo tolgo subito :D
fetidus ho deciso di provare kaspersky suite, ma la 2006 sarebbe la suite normale che c'è nel sito in inglese francese tedesco ecc? Dici che devo disinstallare kaspersky prima?
ciao,
ho appena installato kaspersky 5.0.227 ma mi dice che per lavorare ha bisogno di installare una chiave di licenza...
che è?? dove la posso trovare??
grazie,
Coatl
bisognerebbe acquistarla..............:)
umpf:mad:
bisognerebbe...:confused:
High Speed
19-03-2005, 23:13
confermo :mad: conflitto con sygate...
io direi che questo post andrebbe messo in evidenza per sottolineare questa cosa e per sapere con quali firewall va daccordo a questo punto senza escludere attacchi da rete....
WhiteBase
20-03-2005, 14:33
Con sygate fa casino, mentre con outpost 2.5 tutto ok
Blue Spirit
21-03-2005, 08:59
a partire da che versione è stato inserito questo maledetto i-stream? :muro:
lo si può togliere solo nella 5.0.227, vero? :muro:
requiem70
21-03-2005, 09:04
Scusate ma non capisco perchè odiate questa funzione i-stream. Me lo spiegate?:muro: :mc: :D
Blue Spirit
21-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da requiem70
Scusate ma non capisco perchè odiate questa funzione i-stream. Me lo spiegate?:muro: :mc: :D
perchè a quanto pare incasina il pc, spesso corrompendo i file e creando frammentazione
pippomostarda
21-03-2005, 16:42
Io invece ho un altro problema: non riesco a fare il live update. Mi dice che "il collegamento ai server di aggiornamento non è riuscito. controllare le impostazioni intrnet e riprovare". Idee? Uso Kaspersky come antivirus e il firewall hw nvdia...
confermo i conflitti con il sygate..
requiem70
22-03-2005, 22:54
si con il sygate fa a cazzotti ma basta disabilitare la funzione incriminata all'atto dell'installazione del kaspersky oppure cambiare firewall.
Per quanto mi riguarda visto che mi tyrovo molto bene con il sygate ho preferito disabilitare la funzione suddetta.
Accetto consigli eventuali su firewall da installare al posto del sygate.
Ho provato outpost che ho letto essere un ottimo firewall ma non sono riuscito a settarlo come si deve (non sono un espertone) e mi dava problemi.
pippomostarda
23-03-2005, 07:19
A me succede una cosa stranissima. Kaspersky mi blocca l'accesso alla casella mail di fastweb attraverso outlook express. se lo chiudo, tutto torna a funzionare. La cosa assurda è che gli altri account (gmail e hotmail) funzionano tranquillamente...
Originariamente inviato da requiem70
si con il sygate fa a cazzotti ma basta disabilitare la funzione incriminata all'atto dell'installazione del kaspersky oppure cambiare firewall.
Per quanto mi riguarda visto che mi tyrovo molto bene con il sygate ho preferito disabilitare la funzione suddetta.
Accetto consigli eventuali su firewall da installare al posto del sygate.
Ho provato outpost che ho letto essere un ottimo firewall ma non sono riuscito a settarlo come si deve (non sono un espertone) e mi dava problemi.
PAESANO:::::::::::::
Outpost è uno dei migliori firewall in circolazione, è molto semplice da utilizzare, basta in fase di installazione non lasciarli a lui la scelta dei programmi che possono uscire, li sceglierai tu di volta in volta in base alle tue necessità.
Disabilità l'aggiornamento automatico e le news, nella sezione applicazioni puoi controllare i programmi che hai bloccato (zona rossa), che vuoi tenere controllati (cioè tutti, zona gialla), e quelli che vuoi lasciare liberi (P2P zona verde).
Sei hai bisogno fammi un fischio
:sofico:
pippomostarda
23-03-2005, 08:24
Una mano anche a me? :)
Originariamente inviato da pippomostarda
Una mano anche a me? :)
Ci stavo proprio guardando per capire cosa poteva essere :what:
pippomostarda
23-03-2005, 09:00
Originariamente inviato da ALEX R1
Ci stavo proprio guardando per capire cosa poteva essere :what:
:) grazie. Ora che avevo deciso di abbandonare Nis 2005 in favore dell'nvidia firewall e kasper...
Non ti preoccupare, hai fatto la scelta più giusta, una soluzione la troviamo.
Prima funzionava tutto bene ??
pippomostarda
23-03-2005, 09:28
si, e se blocco (o chiudo) l'antivirus, la posta torna a funzionare tranquillamente...:muro:
Una cosa volevo capire, quando dici "blocca l'accesso" intendi che non ti scarica la posta ??
Hai cambiato delle impostazioni nel settaggio dell'account ??
pippomostarda
23-03-2005, 11:50
Cambiato nulla. La dimostrazione è che, se chiudo Kasper, invia e riceve normalmente da fastweb. Appena lo riattivo, mi da errore :mad:
Caterpillar86
23-03-2005, 14:09
A me faceva a cazzotti con il firewall look n stop...
Oh ma è migliore il Kaspersky normale o professional?
Originariamente inviato da Caterpillar86
A me faceva a cazzotti con il firewall look n stop...
Oh ma è migliore il Kaspersky normale o professional?
A me faceva a cazzotti con tutti i firewall, ora utilizza la pro.
La Pro ha funzioni in più, pro o non pro puoi stare SEMPRE tranquillo. :angel:
Caterpillar86
23-03-2005, 15:05
Preso dalla guida di Kaspersky:
iChecker™ - the technology which allows the application to skip rescanning objects which are unchanged since their previous scanning. The technology is implemented using a database of object checksums.
iStreams™ - the technology which allows the application to skip rescanning objects located on drives running an NTFS file system and unchanged since the last scan. The technology is implemented on the basis of checksum storage in alternate NTFS streams.
Oh allora io che uso Fat32 con Win98SE non dovrei aver subito alcuna modifica dei file da parte della tecnologia istream, giusto? Ma siete sicuri che corrompa i file?
pippomostarda
23-03-2005, 15:05
Alla fine ho messo Antivir e fatto fuori Kaspersky. Ora funziona alla perfezione...
Originariamente inviato da Caterpillar86
Preso dalla guida di Kaspersky:
iChecker™ - the technology which allows the application to skip rescanning objects which are unchanged since their previous scanning. The technology is implemented using a database of object checksums.
iStreams™ - the technology which allows the application to skip rescanning objects located on drives running an NTFS file system and unchanged since the last scan. The technology is implemented on the basis of checksum storage in alternate NTFS streams.
Oh allora io che uso Fat32 con Win98SE non dovrei aver subito alcuna modifica dei file da parte della tecnologia istream, giusto? Ma siete sicuri che corrompa i file?
Scusate la mia ignoranza... ma non ho capito da dove si possono disinstallare queste opzioni.... Al momento dell'installazione non mi è sembrato di poter escludere queste due opzioni...
Oltretutto adesso che ho già fatto tutto mi scoccia un pò togliere e rimettere il programma... Se mantengo queste due opzioni attive è un problema??
Grazie..
Caterpillar86
25-03-2005, 00:15
Le puoi togliere dalle opzioni di scansione manuale
enry2772
25-03-2005, 00:43
ma questa versione e' free????:confused:
Originariamente inviato da enry2772
ma questa versione e' free????:confused:
:nonsifa:
Ragazzi ho un grosso problema con Kasper... Praticamente dopo averlo installato sul pc e dopo il primo riavvio nel momento in cui inserisco la usb pen mi appare subito una schermata blu dove mi dice che è sucesso un'errore gravissimo e il pc si riavvia da solo. Dopo il riavvio mi dice he il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave....:cry:
Se disinstallo Kasper tutto torna normale e la chiave usb non da nessun problema.
Notare che se collego l'hd esterno usb questo tipo di errore non lo fa....
Ho provato sia con la verione personal e con la personal pro e con tutte e due le versioni mi fa lo stesso scherzo.
Ho provato ad inserire la chiave appena dopo l'installazione e questo problema non lo fa. Lo fa appena dopo il primo riavvio.
Il programma si connette tranquillamente alla rete si aggiorna e tutto quanto regolarmente....
Da notare che prima avevo il norton, ma l'ho disinstallato, ho passato un pulitore di registro molto potente (regsupreme) e un software per la rimozione di tutte le chiavi dal registro che contenessero Norton o symantec.
Per inciso sul pc portatile (dove anche su questo ho disinstallato il norton) questo problema non me lo fa e la usb funziona regolarmente...
Aiuto per favore... adesso l'ho disinstallato e non so cosa fare....:(
A me non è mai capiato ma ho trovato questo.....
http://support.microsoft.com/kb/887742
Originariamente inviato da ALEX R1
A me non è mai capiato ma ho trovato questo.....
http://support.microsoft.com/kb/887742
Grazie molte ;)
Non è che abbia capito molto (non sono molto tecnico..) comunque provo a scaricarlo ed installarlo..
P.s. prima o dopo l'installazione dell'antivirus??
Comunque gli aggiornamenti di Xp li facio tutti... Come può essere che non abbia questo??
Grazie 1000 :)
Niente da fare... anche con la patch mi da lo stesso problema.... anzi lo fa anche quando avvio peerguardian.
Nella schermata blu non riesco a leggere tutto quello che mi dice, non c'è un modo di bloccarla quando compare??
Che tristezza....:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.