View Full Version : Internet su corrente elettrica
Finalmente, dopo anni che se ne sente parlare, è operativa la tecnologia che permette di navigare su internet sfruttando la sola linea elettrica.
http://www.elettranet.com/elettranetpowerhome.html
Sembra essere una alernativa valida per chi non è raggiunto dall'adsl.
C'è qualcuno che sa come va?
me ne sono interessato giusto qualche settimana fa...
mi sembra che avessero fatto una sperimentazione verso grosseto, se non mi sbaglio
Originariamente inviato da scescio
me ne sono interessato giusto qualche settimana fa...
mi sembra che avessero fatto una sperimentazione verso grosseto, se non mi sbaglio
Io me ne ero occuapato nella prima fase sperimentale anni fa, sto cercando sul sito e non sembra ci siano limitazioni geografiche all'attivazione.
Stargatto
25-02-2005, 20:01
sembra molto interessante anche per telefonate verso i paesi internazionali
qualcuno sa se l'enel offriva una cosa del genere?
mi confondo?
pero'.. 42 euro + iva la 1mb :\
Originariamente inviato da prOn
pero'.. 42 euro + iva la 1mb :\
vabbe nn è tanto...se conti chi nn è coperto da adsl dovrebbe spendere 20€\mese per una mezza flat umts...
beh anche quello e' vero
cmq qualcuno provi sono curioso :D
fastezzZ
25-02-2005, 20:38
certo che se la facessero anche 40 euro iva inclusa ci farei un serio pensierino
Originariamente inviato da prOn
pero'.. 42 euro + iva la 1mb :\
drovrebbe essere sia in down che up...
TnS|Supremo
25-02-2005, 20:54
a me interessa molto ma non riesco a capire dove erogano il servizio
mauriz83
25-02-2005, 21:57
ragazzi la tecnologia powerline potrebbe offrire collegamenti adsl veramente veloci,teniamo d'occhio questa tecnologia!si parla di decine di megabit simmetrici su filo elettrico...per chi chiedeva dell'enel...
Ci sono delle città che hanno adsl powerline in sperimentazione sui suoi cittadini...speriamo prende piede,potrebbe essere un alternativa valida a chi non è coperto da DSL :) !
aggiungo che all'estero è presente in molti più paesi ed è in sperimentazione da alcuni anni ;)
leggete questo articolo
http://www.powerline-plc.com/products.htm
anche questo
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/statico.php?file=adslelettrico.htm
ma soprattutto questo sito è da tenere d'occhio
http://www.ilight.it/ e leggete anche i link che trovate al suo interno.
Buona lettura :D!!!
http://www.webmasterpoint.org/speciale/2004mag10.asp
teoenaty
26-02-2005, 09:15
secondo me 42+iva non sono tante xchè se ti abboni con loro ti danno adsl + fonia,anke con prefisso urbano,02,06 ecc.quindi bye bye canone telecom e i costi telefonici potrebbere essere molto contenuti...mi sa che vista così non sia male.Insomma il doppino non ti serve +,basta la spina di casa se ho capito bene...zauuuuuu
>|HaRRyFocKer|
26-02-2005, 09:20
Chi sa come funziona... Dato che l'elettricità è la maggior causa di attenuazione e di disturbo nei cavi ethernet, chissà come Ca220 fanno...
kingvisc
26-02-2005, 10:41
potrebbe essere un'alternativa all'adsl anche per chi è lontano dalla centrale, e ha continui problemi di linea
molto interessante, ne avevo già sentito parlare, spero faccia strada ;)
Ciao!
PS: come sono i ping? qualcuno della sperimentazione (se ce ne sono quì) può dirci le sue impressioni? :)
Non ci credo!!!!Se funziona ho per loro 400 contratti gia firmati!!!!tUTTO IL PAESE ASPETTA LA BANDA LARGA DA 5 ANNI .Io mi sono abbonato,spero funzioni,sto a 1 km da torino e non ho adsl.
SPERUMA BIN.
TnS|Supremo
26-02-2005, 11:55
Io ho fatto la richiesta per informazioni tecniche vediamo cosa mi dicono.
teoenaty
26-02-2005, 13:14
si si facci sapere
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Chi sa come funziona... Dato che l'elettricità è la maggior causa di attenuazione e di disturbo nei cavi ethernet, chissà come Ca220 fanno...
penso che mandino il segnale ad una determinata frequenza, tieni conto che la linea di casa è a 50Hz quindi basterà inviare un segnale a frequenza diversa che il tuo modem "leggerà" senza alcun problema. il principio penso sia questo poi mi posso anche sbagliare.
Originariamente inviato da elektro
Non ci credo!!!!Se funziona ho per loro 400 contratti gia firmati!!!!tUTTO IL PAESE ASPETTA LA BANDA LARGA DA 5 ANNI .Io mi sono abbonato,spero funzioni,sto a 1 km da torino e non ho adsl.
SPERUMA BIN.
Un nick, un destino... ;)
Facci sapere come va!
Ciao! :)
Spero di darvi buone notizie,ma il mio dubbio è che il servizio sia un po come l'adsl,ovvero devono mettere delle apparecchiature in cabina per abilitare il segnale,spero che non sia cosi o si ricomincia con il balzello del numero di richieste e cosi via..................
Appena mi attivano il tutto e se il servizio è disponibile faccio delle prove ,download,upload e ping e vi riferisco il tutto ;) ;)
Ho fatto qualche ricerca,la sede di questa elettranet è la stessa di una certa punto futuro,ma il sito mi sembra non molto aggiornato,e da ricerche effettuate su internet nessuno conosce queste due aziende,se avete delle info fareste cosa gradita,sapete fidarsi è bene ,ma................ :rolleyes: :rolleyes:
Ho un brutto presentimento,
non vorrei che si tratti solamente di una rete LAN che sfrutta i cavi
elettrici per trasferire i dati all'interno dell'edificio e che quindi per internet serva sempre una connessione adsl... se è così mi incazz... dal sito si desume ben altro... :muro:
mah,li parla di accesso ad internet 24-24 e ip pubblico con 10 euro al mese in piu,ma anche io ho qualche brutto presentimento............ :mad:
Originariamente inviato da elektro
mah,li parla di accesso ad internet 24-24 e ip pubblico con 10 euro al mese in piu,ma anche io ho qualche brutto presentimento............ :mad:
non vorrei che la fonia over ip e l'accesso ad internet venga fornito via cavo telefonico (adsl) e poi fatto girare per l'edificio sulla linea elettrica mediante adattatori... mha!
sul sito tra i requisiti tecnici non parlano di linea telefonica.... forse mi sbaglio...
ma no,li parlano di traffico voce e internet e specifica i costi ,comunque ho richiesto il servizio,ma non ho firmato nulla,quando arriva il contratto se arriva lo leggo bene e sapremo di piu,mi occupo di telecomunicazioni da 20 anni ma questa tecnologia so per certo che ha ancora problemi,sono curioso pero di vedere cosa offrono.........nessuno risolve certi problemi dal giorno alla notte,specie sulla media e bassa tensione.....................cmq,sperem,sono proprio curioso :sofico:
Allora,facendo delle indagini punto futuro o elettranet che sia da anche accesso ad internet tramite dial-up e sapete cosa ho scoperto???
I numeri di accesso sono quelli che aveva la wind quando la numerazione era locale ovvero,a torino per collegarsi con wind si doveva comporre lo 0112990000 e con la punto futuro sapete che numero ha il pop?? 0112990000,allora ho fatto UN PICCOLO RAGIONAMENTO elettranet-wind-enel,che sia una società controllata proprio dal gestore nazionale??? :eek: :eek:
zerothehero
26-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da elektro
Non ci credo!!!!Se funziona ho per loro 400 contratti gia firmati!!!!tUTTO IL PAESE ASPETTA LA BANDA LARGA DA 5 ANNI .Io mi sono abbonato,spero funzioni,sto a 1 km da torino e non ho adsl.
SPERUMA BIN.
si ma banda larga è 1megabit che in navigazione diventeranno si e no 70-80kb/sec? la vera banda larga è la 10 megabit di fastweb..:D...interessante cmq questa iniziativa..
beh,per chi(e sono tanti)come me sta a ridosso di paesi tutti coperti da adsl e fastweb sarebbe positivo non credi,giusto per non pagare 80 euro al mese per una 56k ed andare a farsi una pizza tra un messaggio di posta scaricato e l'altro!!!!!beati tutti gli altri. :cry:
TnS|Supremo
26-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da elektro
ma no,li parlano di traffico voce e internet e specifica i costi ,comunque ho richiesto il servizio,ma non ho firmato nulla,quando arriva il contratto se arriva lo leggo bene e sapremo di piu,mi occupo di telecomunicazioni da 20 anni ma questa tecnologia so per certo che ha ancora problemi,sono curioso pero di vedere cosa offrono.........nessuno risolve certi problemi dal giorno alla notte,specie sulla media e bassa tensione.....................cmq,sperem,sono proprio curioso :sofico:
hai letto il pdf nel sito?......
Lunedi chiamo e se confermano la faccio subito. Ad ogni modo credo che sia sono lan interna, servono degli apparati anche in centrale
>|HaRRyFocKer|
26-02-2005, 17:23
Spero non sia un pacco... Mi farebbe piacere che questa nuova teconlogia potesse aiutare chi non ha ancora adsl...
Certo che ho letto il pdf ,ma qui a torino sono stati fatti dei test e visti da me personalmente non davano questi risultati,questo 2 anni fa orsono,cmq anche se dei 1024 kbps dichiarati ne desse la meta ci metterei firma,sempre che quando accendo il phon non si disconnetta...............hi ;)
Altro sito interessante www.homeplug.com,da delle spiegazioni su power packet e tecnologie varie,anche se non penso possano collegare chiunque senza apparati in cabina e non credo che li mettano solo per una richiesta ,secondo me li piazzano dietro numerose richieste.
bah ma allora sara' una cosa lunga..
MAH..........GUARDATE COSA SCRIVONO!!!!!!
Fino a 2048 kbytes(2 mbit) :eek: :eek: :eek:
Mi sa che.............. :muro: :muro:
ciao a tutti, sarei interessato anch'io visto che il mio paese non è raggiunto dalla banda larga e sono costretto ancora al 56k! Fatemi sapere notizie, nel frattempo ho scritto anche ad Elettranet
Domani mattina chiamo subito e poi posto la risposta. Ciao
Ho cercato sul web ,ma di queste due società si sa poco nulla,certo è che anche potendo dare un collegamento broadband sarebbe buono poterlo provare prima,anche perchè non vorrei che finisse come certi abbonamenti adsl che sulla carta danno 640-1200 kbps e poi scaricano come una isdn. :mad:
Il primo che ha la possibilità di provarlo si faccia avanti.
Ah, dimenticavo,quanto è che sta su quel sto sito,a giudicare dai post non più di due o tre giorni.
Ho fatto il tracert e mi riporta a deutsche telekom,una volta faceva parte di wind,ma ora.............tutto fa pensare ad enel,ma...... :boh:
Originariamente inviato da elektro
Il primo che ha la possibilità di provarlo si faccia avanti.
ma non dovevi essere tu la prima cavia?
a parte gli scherzi,
se chiami ricordati di chiedere anche se il contratto è tipo quello delle adsl dove prima di un anno non si può disdire.
Apollo86
27-02-2005, 19:33
Ragazzi speriamo davvero per noi sfigati senza adsl
cmq mi sento in dovere di segnalarvi questo sito:
www.antidigitaldivide.org
incrociamo le dita!
:|
Confermo che il sottoscritto ha fatto la richiesta di attivazione online,e domani telefono per ulteriori chiarimenti,anche se sono quasi sicuro che non possono arrivare ovunque,ma solo nei posti dove le cabine in media tensione sono equipaggiate con apparecchiature e cablaggi idonei.
Vi terro informati
;)
Allora,ho chiamato e non sono sicuri di avere la copertura nella mia zona,ma mi hanno detto che possono arrivare dove non arriva adsl,ma non ovunque contattateli direttamente per maggiori info.
Vi farò sapere.
;)
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Chi sa come funziona... Dato che l'elettricità è la maggior causa di attenuazione e di disturbo nei cavi ethernet, chissà come Ca220 fanno...
usano un'altra frequenza infatti e l'una nn disturba l'altra :)
Ma che strano!! Nessuna copertura nel mio paese!!! Che culo!!!Che vadano a fan....
Ehi ondansr ma ti hanno detto che non ci sta copertura?
A me hanno detto che controllavano e mi avrebbero fatto sapere!!
Mah.......... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Italia di mexxa :muro:
fastezzZ
28-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da RedSky
usano un'altra frequenza infatti e l'una nn disturba l'altra :)
secondo me il principio è quello di una lan su rete elettrica, avete mai visto quei sistemi per fare una lan casalinga su rete elettrica....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48192
Solo che il "routerone" si trova nella cabina che serve la vostra zona.
CONFERMO!!!! Anche a me hanno appena detto la stessa cosa ,praticamente dove non arriva l'adsl neanche loro ci arrivano,mavaffancxxo!!!!!Che buffoni e scrivono pure IN TUTTA ITALIA!!! :mad: :mad: :mad:
fastezzZ
28-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da elektro
CONFERMO!!!! Anche a me hanno appena detto la stessa cosa ,praticamente dove non arriva l'adsl neanche loro ci arrivano,mavaffancxxo!!!!!Che buffoni e scrivono pure IN TUTTA ITALIA!!! :mad: :mad: :mad:
non capisco dove sia la rivoluzionarietà del servizio....che arriva in tutte le prese della corrente e dunque in tutte le stanze? :ncomment:
teoenaty
28-02-2005, 12:24
a sto punto il vantaggio loro risp a 1 qualsiasi provider adsl????l'upload uguale a download???quindi 1 mbit????mah....
mah non ci capisco piu nulla, qua ognuno si inventa servizi e non li sanno neanche descrivere. Mah
Apollo86
28-02-2005, 13:36
mah manco io NON ci capisco più niente!
Apollo86
28-02-2005, 18:10
ma allora...server essere coperti dall'adsl o no?
e come mai non mi rispondono!??!!
TnS|Supremo
28-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da Apollo86
ma allora...server essere coperti dall'adsl o no?
e come mai non mi rispondono!??!!
Da quello che ho capito io bisogna essere coperti.
Penso che bisogna essere coperti da adsl perchè mi hanno chiesto un numero fisso.
Però mi hanno detto che la centrale deve essere abilitatata, non so se si riferissero alla centrale telefonica o elettrica, mah
Alla fine di tutto ha detto di risentirci tra 6 mesi
andretta
28-02-2005, 22:09
Solite cazz*te senza senso... sito con poca documentazione e spiegazioni (la FAQ fa pietà e il pdf pure)..
Penso che probabilmente installino queste LAN dove cè parecchia richiesta e magari solo dove cè il DSLAM wind/libero ?
LOL!
Originariamente inviato da andretta
Solite cazz*te senza senso... sito con poca documentazione e spiegazioni (la FAQ fa pietà e il pdf pure)..
Penso che probabilmente installino queste LAN dove cè parecchia richiesta e magari solo dove cè il DSLAM wind/libero ?
LOL!
che delusione, :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.