View Full Version : rete LAN con router
Ho installato un router Netgear DG834 e mi sono connesso ad internet senza problemi sia dal desktop che dal notebook (contemporaneamente).
Però i due pc non si "vedono" tra loro,mentre prima col cavo cross andava tutto bene.Gli indirizzi ip sono assegnati tramite DHCP (che usavo anche col cavo cross) però se provo a fare il ping il desktop non vede il notebook e viceversa.
Devo fare qualche altra impostazione...non sono pratico di router.
P.S. Ovviamente i due pc hanno lo stesso gruppo di lavoro e su entrambi ci sono partizioni condivise.
:confused:
inizia ad impostare manualmente gli indirizzi ip:dai al router 192.168.x.1 e i vari pc 192.168.x.2 a salire......impostando come gateway nei pc 192.168.x.1 (ossia il router).....la subnet mack 255.255.255.0
Non credo che il problema dipenda dal DHCP,cmq i due pc hanno:
desktop con XP Pro SP2
ip 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway pred. 192.168.0.1
notebook con XP Home SP1
ip 192.168.0.3
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway pred. 192.168.0.1
P.S. su entrambi è disattivato il firewall.
ma il router ha uno switch ingrato?come sono connessi i vari pc\router?
Il Netgear dg 834 combina un modem ADSL, router, switch con quattro porte per LAN 10/100 Mbps, firewall.
I pc sono connessi al router con Cavo Ethernet,la navigazione va benissimo su entrambi contemporaneamente (sul desktop ho anche emule che funziona regolarmente).
L'unico problema è che i due pc non si vedono tra loro :(
Se nn sbaglio il problema sta proprio nel cavo che utilizzi, cioe un cavo dritto e non crossato.....
Ho aggiunto un altro pc con W2000 SP4 e oltre a navigare regolarmente,riesco anche a vedere ed accedere al notebook.
Dal notebook vedo quest'altro desktop però mi chiede nome e password per l'accesso.
Mentre l'unico che non riesco a vedere è anche l'unico che ha XP SP2 :confused:
cosa hai condiviso di questo pc con sp2?shared folder? qualche unità?
Ho condiviso due partizioni dove ho i dati,mentre quella col S.O. non è condivisa.
Originariamente inviato da sonique
Se nn sbaglio il problema sta proprio nel cavo che utilizzi, cioe un cavo dritto e non crossato.....
x collegare il pc allo switch si deve usare quello dritto...
alexmere
26-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da zetec
x collegare il pc allo switch si deve usare quello dritto...
Non necessariamente. Gli switch più recenti hanno le porte auto-invertenti (riconoscono da soli il tipo di cavo (dritto o incrociato) e si regolano di conseguenza) ...e poi riesce a navigare in Internet con entrambi, quindi la connessione di rete è attiva e correttamente funzionante. A me sembra un problema di NetBios e di gruppo di lavoro di Windows. Fai così: tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Nome computer. I due PC devono far parte dello stesso gruppo di lavoro e avere nome di rete diversi. Inoltre poi devi condividere le cartelle che ti interessano: tasto dx sulla cartella (o sul disco) che ti interessa, Condivisione e protezione.
se hai WinXP dovrebbe essere il suo firewall... io avevo lo stesso problema ed era quello
Originariamente inviato da Intel88
se hai WinXP dovrebbe essere il suo firewall... io avevo lo stesso problema ed era quello
Il firewall è disattivato :(
non s che dirti allora...cmq win ha una gestione della rete un po schifosa a parer mio..io mi trovo bene però la maggior parte delle persone hanno qualche problema...anche io avevo problemi all'inizio..
Originariamente inviato da Handy
Il firewall è disattivato :(
controllato come detto da alexmere?
Come avevo già detto nel 1° post,i pc fanno parte dello stesso gruppo di lavoro hanno nome di rete diversi e ci sono partizioni condivise.
Nelle opzioni avanzate TCP/IP verifica se è attivata la ricerca LMHOST e se è presente il flag su "predefinite" nelle impostazioni NetBios
Bye
Fr@nkie
Ho verificato e sono già impostate in quel modo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.