View Full Version : Errore di calibrazione dell'alimentazione
dario amd
25-02-2005, 18:01
ragazzi quando vado per masterizzare il mio mast cd sony 52X24X52 mi da questoo errore da cosa puo dipendere?
prima lo faceva ma bastava riavviare e tornava tutto a posto ora invece non riesco piu a masterizzare
come lettore cd funziona bene
l'alimentatore è un chieftec e il pc è quello in sig
tutto funziona alla perfezione ed ho anche un gruppo di continuita da 700VA
puo essere che il masterizzatore mi ha abbandonato?
DonaldDuck
25-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da dario amd
ragazzi quando vado per masterizzare il mio mast cd sony 52X24X52 mi da questoo errore da cosa puo dipendere?
prima lo faceva ma bastava riavviare e tornava tutto a posto ora invece non riesco piu a masterizzare
come lettore cd funziona bene
l'alimentatore è un chieftec e il pc è quello in sig
tutto funziona alla perfezione ed ho anche un gruppo di continuita da 700VA
puo essere che il masterizzatore mi ha abbandonato?
Non necessariamente. Ma il Chieft che potenza ha? Può darsi che prima andasse pelino pelino e nel frattempo hai aggiunto qualcosa che lo rende insufficiente.
Ciauz
:)
dario amd
26-02-2005, 07:17
uhm puo darsi
prima avevo il liquido e sia la ventola che la pompa erano collegate direttamente all'alimentazione mentre ora che sono ad aria ho dovuto aggiungere 2 ventole una per il dissi e una per il ricircolo dell'aria
ma possibile che 2 ventole riescano a mettere ko un ali da 420w a cui ho girato anche i trimmer per avere un'alimentaione migliore?
devo fare la prova staccando almeno la ventola per il ricircolo visto che entrambi lavorano a 12v
quindi si possono escludere problemi software?
DonaldDuck
26-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da dario amd
uhm puo darsi
prima avevo il liquido e sia la ventola che la pompa erano collegate direttamente all'alimentazione mentre ora che sono ad aria ho dovuto aggiungere 2 ventole una per il dissi e una per il ricircolo dell'aria
ma possibile che 2 ventole riescano a mettere ko un ali da 420w a cui ho girato anche i trimmer per avere un'alimentaione migliore?
devo fare la prova staccando almeno la ventola per il ricircolo visto che entrambi lavorano a 12v
quindi si possono escludere problemi software?
Il fatto è che l'errore di calibrazione lo avevi anche prima. E se ora si è inasprito bisognerebbe vedere quanto assorbono le ventole e dove sono connesse. Ci sono modelli che ciucciano 0.25 A e se una di queste l'hai collegata con uno sdoppiatore di molex sulla linea di alimentazione del masterizzatore...Insomma se hai una configurazione hardware pesante ( e mi sembra proprio il caso tuo dovuto sopratutto all'overclock) anche i fattori apparentemente insignificanti potrebbero accentuare il problema. Per curiosità il sistema di raffreddamento a pompa quanto assorbiva? Io proverei a stare col case aperto staccando entrambe le ventole per il ricircolo ad aria, provando a masterizzare su un riscrivibile.
Ciauz
:)
dario amd
26-02-2005, 16:06
si infatti devo fare questa prova per vedere come va visto che ho anche un neon:D
la pompa assorbiva sui 20w credo
Che io sappia questo errore c'entra veramente poco con l'alimentatore (anche se può incidere), ma è dovuto ad un problema del gruppo ottico (mai fu più sentita la mancanza di Mistral:cry: ). In particolare ti consiglio di leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624135
Se pensi che sia l'ali prova a fare qualche test senza periferiche o ventole aggiuntive;)
dario amd
26-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da Kewell
Che io sappia questo errore c'entra veramente poco con l'alimentatore (anche se può incidere), ma è dovuto ad un problema del gruppo ottico (mai fu più sentita la mancanza di Mistral:cry: ). In particolare ti consiglio di leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624135
Se pensi che sia l'ali prova a fare qualche test senza periferiche o ventole aggiuntive;)
infatti penso anch'io che non sia l'ali visto che il pc overclocckato non fa una piega
se era colpa dell'ali avrei avuto sicuramente problemi
DonaldDuck
26-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da Kewell
Che io sappia questo errore c'entra veramente poco con l'alimentatore (anche se può incidere), ma è dovuto ad un problema del gruppo ottico (mai fu più sentita la mancanza di Mistral:cry: ). In particolare ti consiglio di leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624135
Se pensi che sia l'ali prova a fare qualche test senza periferiche o ventole aggiuntive;)
Però è una delle cause. E se si va per esclusione si prova anche l'alimentazione. Una delle faq:
Alimentazione insufficiente: l'alimentatore del PC potrebbe non erogare potenza sufficiente all'alimentazione della macchina, ed a farne le spese è l'unità ottica di scrittura. La soluzione è semplicemente la sostituzione dell'alimentatore con uno più potente. Un 300W dovrebbe bastare (inoltre oggi i 300W sono montati di standard).
La faq l'ho letta, altrimenti non la postavo:D :p
Come detto è una mia opinione che il problema sia da imputare ad altro. Per me è l'ultima causa e le altre non mi pare che siano state escluse;)
DonaldDuck
26-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da Kewell
Come detto è una mia opinione che il problema sia da imputare ad altro. Per me è l'ultima causa e le altre non mi pare che siano state escluse;)
Per esperienza personale parto sempre da quello che posso escludere facilmente. Poi passo ad altro. Tu mi insegni ad esempio che non si dovrebbero collegare ventole o apparati con alimentazione a commutazione sulla stessa linea dei masterizzatori. Le altre cause sono difetti del gruppo ottico: polvere sulla lente di focalizzazione del laser, taratura della potenza del laser, disallineamento...
La faq l'ho letta, altrimenti non la postavo:D :p
Ovviamente non l'ho riportata per te ;) , ma per gli altri che leggono la discussione.
gargasecca
26-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da dario amd
ragazzi quando vado per masterizzare il mio mast cd sony 52X24X52 mi da questoo errore da cosa puo dipendere?
prima lo faceva ma bastava riavviare e tornava tutto a posto ora invece non riesco piu a masterizzare
come lettore cd funziona bene
l'alimentatore è un chieftec e il pc è quello in sig
tutto funziona alla perfezione ed ho anche un gruppo di continuita da 700VA
puo essere che il masterizzatore mi ha abbandonato?
a me questo errore lo ha dato ieri un masterizzatore nuovo di zecca......che aveva fatto solo 2 dvd......indovina con cosa lo ha dato????
CON UN BEL''''''''''''P-RINCO''''''''''''
Ho messo un Verbatim e lo ha fatto subito..........;)
Compra supporti di qualità...........;)
DonaldDuck
26-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da gargasecca
a me questo errore lo ha dato ieri un masterizzatore nuovo di zecca......che aveva fatto solo 2 dvd......indovina con cosa lo ha dato????
CON UN BEL''''''''''''P-RINCO''''''''''''
Ho messo un Verbatim e lo ha fatto subito..........;)
Compra supporti di qualità...........;)
Originariamente inviato da dario amd
prima lo faceva ma bastava riavviare e tornava tutto a posto ora invece non riesco piu a masterizzare
gargasecca
26-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da DonaldDuck
siccome io so come san tommaso......ho messo un altro P-RINCO......in quanto il primo dopo quell'errore lo vede vuoto....ma quando vado x scriverci dice che non lo posso scriver.....:confused:
Come dicevo....il secondo princo lo ha scritto.....l'ho portato a casa x vederlo sul dvd da tavolo....un sony.....e sai che dice????
NO DISC
Allora ieri ho preso lo stesso masterizzatore...lo stesso progetto.....ma un verbatim.....perfetto.....:cool:
DonaldDuck
26-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da gargasecca
a me questo errore lo ha dato ieri un masterizzatore nuovo di zecca......che aveva fatto solo 2 dvd......indovina con cosa lo ha dato????
CON UN BEL''''''''''''P-RINCO''''''''''''
Ho messo un Verbatim e lo ha fatto subito..........;)
Compra supporti di qualità...........;)
Io ho il tuo stesso masterizzatore ed ho provato ad usare un certo numero di Princo, ma non mi hanno mai dato questa condizione d'errore. Errori sui settori più esterni e sul lead out si ma di calibrazione mai.
gargasecca
26-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da DonaldDuck
Io ho il tuo stesso masterizzatore ed ho provato ad usare un certo numero di Princo, ma non mi hanno mai dato questa condizione d'errore. Errori sui settori più esterni e sul lead out si ma di calibrazione mai.
ma io non ho detto di averlo provato con il mio Nec......:O
è un masterizzatore che mi è arrivato martedì in ufficio....un A-Open dual layer 16x nero....che io ho montato in un box esterno Usb2.0......e appunto si era presentato quel problema con i princo......;)
DonaldDuck
26-02-2005, 20:10
A-Open dual layer 16x nero....che io ho montato in un box esterno Usb2.0
La porta USB può essere la causa. Specie se il box è autoalimentato.
DonaldDuck
26-02-2005, 20:12
Regà, mettiamoci d'accordo: non voglio avere ragione per forza ma ho l'impressione che si cerchi di svilire il prossimo. Mi sbaglio? Spero di si.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Per esperienza personale parto sempre da quello che posso escludere facilmente. Poi passo ad altro. Tu mi insegni ad esempio che non si dovrebbero collegare ventole o apparati con alimentazione a commutazione sulla stessa linea dei masterizzatori. Le altre cause sono difetti del gruppo ottico: polvere sulla lente di focalizzazione del laser, taratura della potenza del laser, disallineamento...
Sui supporti c'è una discussione apposita. Tornate in topic;)
Non sono un esperto di alimentatori, ma se il chieftec da 420w è parente del mio chieftec da 340w ti posso dire che le ventole non c'entrano niente;) anche perché il problema si presentava in precedenza. Personalmente ho 3 dischi da 80giga, due masterizzatori, una unità DVD, controller per le ventole con 8 ventole (di cui 4 sempre accese), xp 2600 ecc... e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Comunque a questo punto il dubbio ce lo può togliere solo Dario provando a fare dei test con il minimo hw indispensabile. Dopo questa prova si potrà affermare che la causa è l'ali o qualcos'altro;)
DonaldDuck
26-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da Kewell
Sui supporti c'è una discussione apposita. Tornate in topic;)
Per carità:).
Comunque a questo punto il dubbio ce lo può togliere solo Dario provando a fare dei test con il minimo hw indispensabile. Dopo questa prova si potrà affermare che la causa è l'ali o qualcos'altro
Yes mod :). Ma l'avevo detto già prima: non voglio avere ragione per forza ma ragiono per esclusione. So benissimo che potrebbe essere anche il masterizzatore difettoso ma ventole e neon sulla stessa linea di alimentazione...Poi magari ho torto e bisogna rivolgere l'attenzione ad altre cause. Ma scrivendo a distanza su un pc che non si ha sottomano possiamo solo che andare per esclusione.
Ciauz:)
dario amd
27-02-2005, 09:49
Originariamente inviato da gargasecca
a me questo errore lo ha dato ieri un masterizzatore nuovo di zecca......che aveva fatto solo 2 dvd......indovina con cosa lo ha dato????
CON UN BEL''''''''''''P-RINCO''''''''''''
Ho messo un Verbatim e lo ha fatto subito..........;)
Compra supporti di qualità...........;)
ragazzi quoto in pieno svelato questo misterioso errore
ieri ho fatto la prova staccando tutte le periferiche inutili ma dava sempre lo stesso problema
per sbaglio metto una velocita alta(dovevo scrivere un cd musicale) scelgo 24X e ed ecco che come per magia tutto torna a posto
metto un altro cd per provare se masterizza ma ancora niente(parlo sempre di basse velocita 4X 8X 12X) come pero seleziono velocita elevate lo scrive senza problemi
stamane ho provato a masterizzare a 4X un verbatim e me lo ha fatto senza problemi:)
gargasecca
27-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da dario amd
ragazzi quoto in pieno svelato questo misterioso errore
ieri ho fatto la prova staccando tutte le periferiche inutili ma dava sempre lo stesso problema
per sbaglio metto una velocita alta(dovevo scrivere un cd musicale) scelgo 24X e ed ecco che come per magia tutto torna a posto
metto un altro cd per provare se masterizza ma ancora niente(parlo sempre di basse velocita 4X 8X 12X) come pero seleziono velocita elevate lo scrive senza problemi
stamane ho provato a masterizzare a 4X un verbatim e me lo ha fatto senza problemi:)
perfetto....ora....non è che io voglia fare pubblicità alla verb.....ci mancherebbe.....ma cmq usate sempre supporti di qualità.....costeranno leggermente di + ma di sicuro la differenza la valgono......;)
X curiosità.....ci dice che marca di supporti usavi??
dario amd
27-02-2005, 11:12
si chiamano memorex e l'ho pagato 0.30€ a cd:D
DonaldDuck
27-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da dario amd
si chiamano memorex e l'ho pagato 0.30€ a cd:D
Beh meglio per te che non c'è nulla da risistemare:). Ma da quanto te lo portavi dietro stò problema?
Ciauz :)
OT: il NEC invece con i memorex ID CMC va al bacio.
dario amd
28-02-2005, 07:19
Originariamente inviato da DonaldDuck
Beh meglio per te che non c'è nulla da risistemare:). Ma da quanto te lo portavi dietro stò problema?
Ciauz :)
OT: il NEC invece con i memorex ID CMC va al bacio.
da quando ho comprato i memorex ha iniziato a dare questo problema ma non lo dava spesso anzi molto raramente ora invece lo da sempre utilizzando velocita basse
Non so in che altro forum ho letto che per ovviare al problema basta disabilitare il "Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI" che si trova sotto strumenti di amministrazione\servizi....
l'ho fatto or ora... e mi sta masterizzando... i supporti che mi davano problemi erano dei ritek, i G04... ma non penso sia colpa loro... infatti riavviando il pc ne masterizzavo due o tre tranquillamente... e poi di nuovo errore di calibrazione....
ora sto provando dopo aver disabilitato quell'aggeggio... e pare fungere...
che nessuno sa cosa sia quel "servizio" e se ho fatto un danno a disabilitarlo?
sciaobbbelli
DonaldDuck
22-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da M3nt3
Non so in che altro forum ho letto che per ovviare al problema basta disabilitare il "Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI" che si trova sotto strumenti di amministrazione\servizi....
l'ho fatto or ora... e mi sta masterizzando... i supporti che mi davano problemi erano dei ritek, i G04... ma non penso sia colpa loro... infatti riavviando il pc ne masterizzavo due o tre tranquillamente... e poi di nuovo errore di calibrazione....
ora sto provando dopo aver disabilitato quell'aggeggio... e pare fungere...
che nessuno sa cosa sia quel "servizio" e se ho fatto un danno a disabilitarlo?
sciaobbbelli
Hai fatto benissimo a disabilitarlo. Lo faccio sempre anch'io altrimenti si potrebbero avere dei conflitti con i programmi di masterizzazione di terze parti. Windows XP ha questo servizio perchè ha una funzione nativa di registrazione sulle periferiche di masterizzazione, mi pare fornita in concessione da Roxio. Se ci fai caso, quando vai in risorse del computer e clicchi per visualizzare le proprietà di un masterizzatore ( e dagli con le ripetizioni :D ) si apre una finestra con diversi flag. Scegliendo quello di "registrazione" abiliti o disabiliti questa funzione. Ma il servizio COM si blocca del tutto al caricamento esattamente come hai fatto tu. Ad ogni modo è vero, questa potrebbe essere un'altra causa di "ridondanza ciclica".
Ciauz:)
mmm Ho provato a testare due supporti [ritek G04] prima e dopo la disabilitazione di quella funzione con dvdinfo... e i grafici sono diversi in maniera sconcertante...
mentre un dvd masterizzato prima presenta un grafico + fluido di pi e po, quello masterizzato da molti meno errori ma con picchi + sensibili, ed alla fine del dvd addirittura esplode con un picco a 700 di entrambi...
ora proverò a masterizzare un altro dvd e testarlo... ma nel frattempo o.O
Ho cercato in tutto il forum... ma possibile che non ci sia una discussione su come si leggano per bene i risultati dei test di dvdifo???? nessuno sa nulla?
sciaobbellli
DonaldDuck
22-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da M3nt3
mmm Ho provato a testare due supporti [ritek G04] prima e dopo la disabilitazione di quella funzione con dvdinfo... e i grafici sono diversi in maniera sconcertante...
mentre un dvd masterizzato prima presenta un grafico + fluido di pi e po, quello masterizzato da molti meno errori ma con picchi + sensibili, ed alla fine del dvd addirittura esplode con un picco a 700 di entrambi...
ora proverò a masterizzare un altro dvd e testarlo... ma nel frattempo o.O
Ho cercato in tutto il forum... ma possibile che non ci sia una discussione su come si leggano per bene i risultati dei test di dvdifo???? nessuno sa nulla?
sciaobbellli
Link (http://www.webmasterpoint.org/appunti/tips/01.asp)
Link (http://www.neotekonline.it/windows_xp_trucchi_3.htm)
Link (http://www.pceye.it/asp/speciali.asp?ID=168)
Link (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552)
Link (http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=472&forum=23&page=0)
Ciauz:)
DonaldDuck
22-03-2005, 19:39
E per finire il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6708437#post6708437) alle ottime faq del forum in merito alla disattivazione del servizio COM.
Mille Grazie ^.^
ma già che ci sei un paio di link per dvdinfo? :D
ora provo a disabilitare un po' di questi "servizi" di winzoz... vediamo che succede...
DonaldDuck
22-03-2005, 19:57
Originariamente inviato da M3nt3
ma già che ci sei un paio di link per dvdinfo? :D
Spiritoso:D
DonaldDuck
22-03-2005, 21:00
Approfitto per beccare parecchia gente con un OT spero gradito. A parte oggi che mi serviva effettuare delle ricerche su internet non so quanto riuscirò a connettermi. Faccio gli auguri di buona Pasqua a tutto il forum:).
- ho problemi a masterizzare dei DVD di varie marche (TDK, RICOH, RIDATA-RITEK, VERBATIM);
marche che ho sempre masterizzato;
- ora mi dà anche ERRORE CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE (nero 6.6);
- però un DVD+RW me lo masterizza sempre perfetto!
Cosa devo fare? Portare il masterizzaore in garanzia?
GRAZIE
Io ho risolto tutto smontando il masterizzatore e pulendo la testina con un cottonfioc ed alcool... + nessun errore di calibrazione ^.^
paditora
05-05-2005, 19:36
Ma può essere che dopo manco 1 anno dall'acquisto di un master dvd già dia di sti problemi?
E che caxxo non durano una sega?
Con il mio fidato hp 9100 ci avrò fatto qualche migliaio di cd e mi è durato per quasi 5 anni.
Anche a me da sto problema della calibrazione.
Però per ora a me lo fa solo con i ritek ridisc (bè ho provato solo 2 marche però ritek e verbatim).
E poi c'è un riscrivibile che avrò fatto una 30ina di scritture che non riesco più a cancellarlo.
La qualità del supporto incide anche sulla potenza necessaria per scriverlo [se non mi sono figurato male come funziona la questione...] e per questo i verba non danno problemi...
poi può capitare che un master sia meno schermato dalla polvere rispetto ad un altro...
se non ti va di usare il metodo rude dello smontaggio [peraltro molto semplice a mio avviso, non c'è rischio di danneggiare nulla se non si è cronicamente maldestri...] ci sono comunque in commercio quegli aggeggi per pulire la testina.
Non da ultimo ritengo sia abbastanza valido il discorso fatto sopra sulla disattivazione del servizio di windows che si intromette alla masterizzazione. Prima di pulire la testina lo avevo disattivato e mi faceva qualche dvd in + prima di dover riavviare...
sciaobbbelli
paditora
05-05-2005, 21:02
La qualità del supporto incide anche sulla potenza necessaria per scriverlo [se non mi sono figurato male come funziona la questione...] e per questo i verba non danno problemi...
poi può capitare che un master sia meno schermato dalla polvere rispetto ad un altro...
Si ma caxxo (parlo per l'esperienza che ho avuto io) ho comprato un pio107 mica bao bao micio micio.
Un anno fa costava circa 150 euro.
Insomma da un master che ha un certo costo e un certo prestigio mi aspetto anche delle performance migliori rispetto ad altri master.
Sennò tanto valeva comprarmi un masterizzatore economico.
bhé... ora che me lo fai notare... anceh io ho il 107d... e mi sa che l'ho comprato anche io poco + di un annetto fa...
quindi è proprio un difetto suo mi sa... ^.^
vabbé.. per lo meno le probabilità che sia qualcosa di diverso e peggiore rispetto al doverlo pulire si abbassano... think positive
^.^
paditora
06-05-2005, 01:02
bhé... ora che me lo fai notare... anceh io ho il 107d... e mi sa che l'ho comprato anche io poco + di un annetto fa...
Azzzzzz.
Ma come un anno fa c'era un mega topic che diceva che era il miglior master disponibile in circolazione.
Forse quel topic ancora c'è spe che guardo.
Eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=610448
Cmq se lo porto dove l'ho comprato me lo dovrebbero sostituire no?
Perchè per adesso sui verbatim ci scrivo ma se tra chessò 3-4 mesi non scrivo manco più su quelli?
Ma poi quello che mi fa incazzare è che io masterizzo poco o nulla.
Capirei se sfornassi decine di dvd al mese allora con l'usura potrei anche capirlo.
Invece no.
Farò a esagerare 3-4 dvd al mese.
Per cui da quando l'ho comprato ne avrò fatti forse a esagerare una cinquantina.
Ma se lo porto dove l'ho comprato me lo dovrebbero cambiare giusto?
Non è che me lo testano su di un verbatim vedono che va bene e non me lo cambiano.
Cmq sul serio mi ha molto deluso sto master.
prima di riportarglielo chiamali... non so cosa facciano...
cambiartelo non credo, credo che prima provino loro a pulirtelo e te lo ridiano... ma se li chiami appunto è meglio...
per il resto guarda che va bene, è un buon masterizzatore! Una pulitina ogni tanto gli si può anche dare ^.^
paditora
06-05-2005, 17:14
prima di riportarglielo chiamali... non so cosa facciano...
cambiartelo non credo, credo che prima provino loro a pulirtelo e te lo ridiano... ma se li chiami appunto è meglio...
per il resto guarda che va bene, è un buon masterizzatore! Una pulitina ogni tanto gli si può anche dare ^.^
Bè a me non interessa se lo puliscono o lo sostituiscono.
Mi interessa che ritorni come una volta a masterizzare tutte le marche di dvd. :p
E io non mi metto di certo ad aprirlo.
Perchè se lo apri credo che fai invalidare la garanzia.
paditora
06-05-2005, 17:37
Ho mandato una email al negoziante dove l'ho comprato.
Ho scritto così:
Buonasera.
Circa un anno fa ho comprato presso il vostro negozio un masterizzatore dvd Pioneer 107.
Fino ad oggi tutto bene però negli ultimi 3-4 mesi ho notato una cosa un po' strana.
Con il nero mi da sto errore: "power Calibration error".
Questo però non me lo fa con tutti i supporti vergini.
Sui Verbatim ad esempio non me lo fa, mentre sui ritek ridisc su 5 supporti almeno 1 volta da il problema.
Altri supporti non ho provato (ho provato solo queste due marche).
All'inizio ho pensato che fossero i dvd-r ad essere fallati.
Però mi sembrava troppo strano che su un pacco da 25 dvd per esempio almeno 4-5 non riuscivo a scriverli.
In seguito quegli stessi supporti che io non riuscivo a scrivere, li ho passati ad un mio amico che ha un pioneer 106 e lui riusciva a scriverli tranquillamente.
Per cui sicuramente ci deve essere qualcosa che non va nel mio masterizzatore.
Leggendo vari forum ho letto che questo problema può dipendere dalla lente laser regolata male o starata.
Ecco cosa ho trovato su di un forum:
il Power Calibration Error indica che la periferica ottica di scrittura non riesce a calibrare la potenza necessaria per la scrittura del supporto. Le possibili cause sono:
Lente fuori calibrazione: in questo caso c'è poco da fare: la calibrazione si esegue agendo su un trimmer, cioè (riduttivamente) un potenziometro molto sensibile. E' possibile tentare un intervento manuale direttamente sul trimmer aprendo l'unità, ma se l'unità è in garanzia è meglio mandarla in assistenza, dove, con i giusti strumenti, si provvederà a ricalibrare la lente o, caso ancora migliore, la periferica sarà sostituita. Se invece l'unità non è in garanzia conviene acquistarne una nuova.
Incompatibilità del supporto con il masterizzatore: l'unica soluzione è quella di cambiare supporto.
Lente sporca: in questo caso è possibile un intervento manuale di pulizia della lente.
Se lo porto presso il vostro negozio potete farmelo mettere apposto?
Perchè a me un po' scoccia che alcune marche le posso masterizzare mentre altre no.
Fatemi sapere per favore.
Grazie
Distinti Saluti.
Speriamo che mi rispondano.
paditora
06-05-2005, 17:51
bhé... ora che me lo fai notare... anceh io ho il 107d... e mi sa che l'ho comprato anche io poco + di un annetto fa...
quindi è proprio un difetto suo mi sa... ^.^
vabbé.. per lo meno le probabilità che sia qualcosa di diverso e peggiore rispetto al doverlo pulire si abbassano... think positive
^.^
Ah ti volevo chiedere anche un'altra cosa (visto che + o - lo abbiamo comprato nello stesso periodo).
Ma te non hai provato a portarlo al negozio per vedere cosa ti dicevano?
Hai deciso di tenertelo così come è?
Scusami se ti sto un po' stressando con le mie continue domande. :p
effettivamente non ci ho pensato...
quando ho cominciato ad avere problemi ho postato in questo topic per vedere cosa potesse essere e mi sono informato a giro... ho visto che poteva esser colpa della polvere e l'ho provato a pulire...
effettivamente una cosa da incoscenti forse... ma non mi andava di attendere i tempi di "riparazione"... comunque ha funzionato ^.^
a questo punto attendi la risposta... se dici di non masterizzare tanto anche se se lo tengono qualche settimana non sarà certo un danno per te...
paditora
07-05-2005, 13:12
a questo punto attendi la risposta... se dici di non masterizzare tanto anche se se lo tengono qualche settimana non sarà certo un danno per te...
Bè per 1 settimana 10 giorni posso anche stare.
Ma se devo stare 2 mesi senza mastero mi girano i marroni.
Un po' di tempo fa avevo portato un hd che era ancora in garanzia e che non andava più.
Me lo hanno sostituito dopo più di 40 giorni. :eek:
L'avevo portato a fine agosto e me lo hanno ridato quasi a metà ottobre.
Cmq ecco la risposta che mi hanno dato:
Occorre che ci riporti il masterizzatore con il foglio sul quale è stato applicato lo scontrino do vendita.
Provvederemo all' invio in riparazione del prodotto
Cordiali saluti
****** shop Novara
mmm
se lo devono inviare preparati ad una lunga attesa...
molti shop di ora ti ridanno immediatamente un pezzo "rigenerato" quando ne porti indietro, positivo perché non attendi ma negativo perché non sai che cosa aveva prima di essere rigenerato...
dopo questa divagazione... vedi un po' te... a me è sembrata seplice l'operazione di garanzia, ma è vero che se per sfortuna fai qualcosa di sbagliato la garanzia ti saluta... a suo tempo io feci anche questo ragionamento: "o la va o la spacca... e se proprio proprio si rompe me ne prenderò un'altro, visto che ora alla metà del prezzo se ne trovano di molto + avanzati..."
fammi sapere come è andata! ^:^
paditora
08-05-2005, 03:04
Io per ora me lo terrei così.
Tanto in fondo manca ancora un anno perchè la garanzia scada.
E poi ho ancora un pacco da 25 dvd-r verbatim da consumare.
Certo prima che scade la garanzia sicuramente lo porterò al negozio.
paditora
24-05-2005, 11:21
Uppettino a questa discussione.
Sto continuando a masterizzare su verbatim e finora non ho bruciato nemmeno un dvd.
Ma dite che sto power calibration error può influire sulla qualità di scrittura sul supporto?
Voglio dire i ritek come ho detto prima non riesco a scriverli (anzi ora non ho più provato per cui non so se il problema me lo fa ancora ma penso di si).
Mentre su Verbatim non brucio nemmeno un supporto.
I Verbatim che scrivo me li fa a scrittura ottimale oppure me li scrive con una marea di errori.
john.bubuz
26-05-2005, 13:47
MI hanno detto di postare qua il mio problema, quindi vi quoto quanto da me già scritto. Le specifiche tecniche del pc le trovate nella firma:
AIUTO!!! Problemone!
Ieri dovevo portare a stampare un file realizzato con autocad, assiema ad una immagine bitmap che andava collocata sullo stesso. Fosse stato per il solo file autocad, che pesa 1.9Mb, me la cavavo con un dischetto, ma l'immagine è da 5 Mb, così ho pensato di mettere tutto su un vecchio cd rw Verbatim 4x.
Premetto che il pc ha subito recentemente la sostituzione dell'HD con relativa formattazione e instalazione di Windows XP pro SP2, stesso identico sistema operativo che avevo già su prima, quando avevo messo su il Pio 109 appena acquistato e che ci funzionava benissimo! Unica variazione hardware, ho tolto un lettore dvd Pioneer, il 105, se non sbaglio. Il Pio 109 ha il FW alla versione 1.40 ufficiale.
BEne: apro nero 6.6.0.13, scaricato di fresco, e metto l'rw (già usato e cancellato più volte in precedenza) a cancellare per poi scriverci i due file.
Nero procede con la prassi di cancellazione rapida, settata a velocità 4x (è la max del cd rw), iniziando la cancellazione.
Innanzitutto, noto che la barra verde d'avanzamento, parte con il Pio ancora a led spento, che si accende (parlo del led) dopo 17 secondi di inattività, e già questo mi insospettisce.
Arrivato al 100%, nero sputa fuori il cd che sta ancora ruotando nel cassettino (strano...) e apre un messaggio "disco non presente" al centro dello schermo.
Controllo il cd e risulta ancora pieno, non cancellato.
Provo a scriverci sopra, sapendo che l'ultima volta è stato scritto con Nero in multisessione.
Il processo parte e in 2 secondi l'avanzamento del completato è già (fermo) al 60% mentre quello del buffer usato è al 5%. LA situazione rimane così per qualche minuto, dopodicho Nero visualizza nella finestra degli eventi il seguente messaggio:
"accoda di nuovo in seguito
PIONEER DVD-RW DVR-109\H1 T0"
Dopodichè inizia a mostrare i seguenti errori:
"PIONEER DVD-RW DVR-109
Errore di calibrazione dell'alimentazione
"
"PIONEER DVD-RW DVR-109
Non è possibile eseguire Fine Traccia"
e via così con altri errori nella sequenza mostrata di seguito:
"stato di scrittura non valido"
"Non è possibile eseguire Fine Traccia"
"modo non valido per questa traccia"
"impossibile eseguire chiusura CD"
"scrittura fallita a 4x"
Dopodichè, apre la seguente finestra a centro schermo:
"scrittura fallita a 4x (600 Kbps)"
Io, penso sia il cd rw che ha problemi, quindi prendo un nuovissimo cdr Verbatim 52x da 700Mb, che masterizzo nella stessa maniera di prima, ovviamente senza cancellare, ad un max di 32x, in quanto Nero non mi consente di più (ma ciò, credo sia nelle tare storiche del Pio 109).
RIsultato, lo stesso di prima, in tutto e per tutto.
COs'è successo? Mi si è fumato il Pio 109? Mi sembra strano, visto che lo ho usato in tutto, max una decina di volte da quando lo ho e per copie più che normali...
Unica anomalia segnalabile, l'altro ieri hano tolto la corrente e il gruppo di continuità che dev'essere sotto la potenza complessiva del pc, in quanto più vecchio, non ha retto e il pc si è spento di botto. Però, al momento il masterizzatore non era in uso nela maniera più assoluta e non credo sia un evento determinante per quanto succede in masterizzazione.
N.B.: ho provato a cancelare il cd rw anche con il sistema proprietario di Windows XP pro e con Alcohol 120%, ma senza ottenere risultati.
TRamite il suddetto sistema di masterizzazione di Win Xp ho anche tentato di masterizzare il cd, ma senza risultati.
Idee? Se fosse il masterizzatore danneggiato, come faccio a verificare la cosa? Esiste qualche software che mi dia risposte certe?
Prossimamente, appena trovo un attimo di tempo, avendo 3 PC in casa che devo riparare per dei problemi stupidi, proverò anche a installarci il Pio 109 per vedere se funzia su di loro.
Non ci siamo mica capiti... ;)
Ti dicevo che il problema è già stato discusso ed affrontato, quindi basta leggere, soprattutto in FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
john.bubuz
26-05-2005, 15:04
Non ci siamo mica capiti... ;)
Ti dicevo che il problema è già stato discusso ed affrontato, quindi basta leggere, soprattutto in FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
Ah...sorry, ci siamo effettivamente capiti male... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.