Entra

View Full Version : RAID 0 Nforce 4


Ren
25-02-2005, 15:05
Il Controller Raid0 intregrato nel chipset NF4 funziona a dovere ?
Come sta messo a prestazioni ?

CRL
25-02-2005, 15:09
Perchè non dovrebbe?
Le prestazioni dei ctrl integrati derivano dal chip stesso, cui si appoggiano, quindi tutto farebbe pensare a prestazioni di alto livello, dato che l'NForce4 è nuovo.
Comunque non ci sono poi 'sti abissi prestazionali tra mobo e mobo, in particolare col raid0, che non è poi molto impegnativo per il ctrl.

- CRL -

Ren
25-02-2005, 18:27
lo chiedevo perchè il controller silicon image della nf7 mi dava problemi di corruzioe file...

dici che con questo sarei a posto ?

corsair77
25-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da Ren
lo chiedevo perchè il controller silicon image della nf7 mi dava problemi di corruzioe file...

dici che con questo sarei a posto ?


up!

peppecbr
25-02-2005, 19:48
:D ciao leggi in firma , praticamente i miei raptor mi stanno ancora ringraziando , prima avevo una piattaforma intel , gli stessi hd stavano in raid 0 sull'ic5 ebbene da test effettuati da me dopo un format sia sull'ich5 sia sul nivida mi vanno meglio sul nivida:D , problemi non ne ho avuti vai tranquillo ;)

utente222223434556
25-02-2005, 22:24
Scusate ragazzi, ma vorrei una spiegazione.
Sento spesso parlare di RAID 0 ma non ho capito bene cosa sia.
Ho letto la guida che c'è sul forum, ma non sono sicuro di aver capito.

Da quello che ho capito si "uniscono" 2 dischi in uno e le prestazioni aumentano del 50%. E' così?

Ma poi posso partizionarli per farli tornare 2 diversi?

CRL
26-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusate ragazzi, ma vorrei una spiegazione.
Sento spesso parlare di RAID 0 ma non ho capito bene cosa sia.
Ho letto la guida che c'è sul forum, ma non sono sicuro di aver capito.

Da quello che ho capito si "uniscono" 2 dischi in uno e le prestazioni aumentano del 50%. E' così?

Ma poi posso partizionarli per farli tornare 2 diversi?

Sì, hai capito tutto bene. Puoi partizionarli in più parti senza perdere i benefici del raid0.
Diciamo che le prestazioni aumentano mediamente del 50%, dove la media è fatta rispetto al carico di lavoro, cioè l'incremento è piccolo per bassi carichi di lavoro, e massimo per carichi alti.

- CRL -

utente222223434556
26-02-2005, 15:42
grazie

Steno
04-03-2005, 22:21
Ciao

Qualcuno ha provato a mettere 4 raptor in raid 0 su 'Nforce4?

Mi piacerebbe sapere che risultati si ottengono col benchmark HDTach!
Per chi non ha il programma lo può reperire qui ed è freeware:
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach
A metà pagina circa troverete il pulsante di download!
Il file è grande circa 1 Mb
Intanto vi posto il bench fatto con 2 raptor da 36Gb in raid 0 sul controller integrato Via Sata Raid 8237 della Asus A7V880 :)

CRL
05-03-2005, 00:27
In tutta onestà, e senza offesa, non mi sembra un gran test...

Hai il sistema oprerativo su quell'array raid 0?
Se sì devi disattivare il dile di swap, prima di fare il test, è troppo ballerino...

- CRL -

Steno
05-03-2005, 01:00
Originariamente inviato da CRL
In tutta onestà, e senza offesa, non mi sembra un gran test...

Hai il sistema oprerativo su quell'array raid 0?
Se sì devi disattivare il dile di swap, prima di fare il test, è troppo ballerino...

- CRL -


Ciao CRL

Si, il sistema operativo è su questi HDDs. Un test senza file di swap lo farò domani. Bè, non mi offendo mica! ;-)
Mi interesserebbe comunque avere qualche confronto con qualcuno :-)

Ciao e grazie

Steno
05-03-2005, 11:30
Ciao

Ho trovato un sito dell'estremo oriente che ha fatto parecchi test con i Raptor (da 1 a 4), usando anche l'utility HDTach 3.01!
questo è l'indirizzo del sito:
http://www.yxdown.com/infoView/Article_1500.html
e questo è uno dei prospetti: