PDA

View Full Version : A64 E VENTOLA: BOXED O NON BOXED?


AMD K75
25-02-2005, 13:48
Ciao,
vorrei sostituire il processore (un vecchio K7 750 del 2000) con il nuovo A64 3500 W.
Il mio attuale sistema è estremamente silenzioso.
Devo scegliere se prenderlo boxato, con dissi e ventola originale, o se impiegare i 20-30 € di differenza con la versione non boxata per acquistare una ventola e dissi alternativo.
Tutte le componenti che sostituirò quali hard disk, alimentatore, scheda video le ho accuratamente scelte in base alla loro assoluta silenziosità (leggendo molte molte recensioni).
Non vorrei spendere più di 50€... cosa mi consigliate di fare-prendere?

Grazie per l'aiuto!

OverClocK79®
25-02-2005, 13:49
se sei un patito del silenzio
prendi la Tray e sostituiscilo con uno che ti aggeda di +

personalmente nn mi sembra molto rumoroso ma poi la cosa è soggettiva

BYEZZZZZZZZZZZZ

LordPBA
25-02-2005, 14:21
a me la ventolina boxed mi sembrava silenziosa ed efficiente, certo andrebbe provata per almeno un anno per essere sicuri. Poi c'è il bollino amd sopra! ( e chissene... dirai tu:D )

ah considera che il winchy riscalda poco e che la ventola, essendo tachimetrica, gira lentaente, se non gioco arriva a mala pena a 1000 giri

OverClocK79®
25-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da LordPBA
ah considera che il winchy riscalda poco e che la ventola, essendo tachimetrica, gira lentaente, se non gioco arriva a mala pena a 1000 giri

tachimetrica significa che rileva i giri della ventola
forse intendevi termoregolata :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da LordPBA
a me la ventolina boxed mi sembrava silenziosa ed efficiente,
ah considera che il winchy riscalda poco e che la ventola, essendo tachimetrica, gira lentaente, se non gioco arriva a mala pena a 1000 giri
1) Perchè quelle non originali non vengono più gestite in base al carico di lavoro? (Cool 'n' Quite)
Dunque la ventola originale?
2) Nessuno che l'abbia sostituita con un'altra che trova più silenziosa?

marklevi
25-02-2005, 21:00
io ho il 3000+ boxed. e devo dire che prima di sentire la ventola della cpu sento quelle del case e i drive ottici. io ho programmato da ITE lo spegnimento delle ventole sotto i 33°c.

OverClocK79®
26-02-2005, 10:15
dipende dalla mobo
quella originale si autoregola in base alla temp appunto
da li termoregolata

quelle di altre marche nn termoregolate vanno sempre a manetta
l'unica è abbinarle a mobo che hanno funzioni tipo il Q-Fan di ASUS che abbinato al C&Q fa un buon lavoro alzando e abb i giri della vantola in base alla temp rilevata dalla mobo

BYEZZZZZZZZZZZZZ

audio65
26-02-2005, 12:04
boxato 3 anni di garanzia,versione try 1 anno

saluti

Leao
26-02-2005, 18:02
io ho un vecchio athlon 650 boxed , prossimo al pensionamento :D , spero che in questi anni siano migliorati i dissi boxed di amd , perchè il mio sembra il motore di un Boeing 747 :sofico:

Stigmata
26-02-2005, 18:49
se il dissi boxed è come quello del mio 3400+ lascia perdere, non raffredda niente... con ventola al minimo 50° e al max poco meno :(

Ricky78
26-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da Stigmata
se il dissi boxed è come quello del mio 3400+ lascia perdere, non raffredda niente... con ventola al minimo 50° e al max poco meno :(
Che ventola mi consigliate super silenziosa per l'A64 3500 Winchester che mantenga la funzione Cool 'n'Quite?

Stigmata
26-02-2005, 19:46
il cool 'n quiet è indipendente dalla ventola... agisce sul voltaggio e sul moltiplicatore.
per la ventola dipende dal dissipatore... se accetta le ventole 80mm, 92mm o 120mm. per il mio ho appena preso un xp90 al quale abbinerò una ystech ultrasilent 92mm (a 7v è inudibile, ovviamente però l'aria spostata non è quella di una tornado :D) oppure una enermax 92mm. per gli oc pesanti ho sempre la tornado :asd:
se avessi potuto cmq avrei preso un xp120, ma non ci sta sulla mobo :muro:

Ricky78
27-02-2005, 01:12
Originariamente inviato da Stigmata
il cool 'n quiet è indipendente dalla ventola... agisce sul voltaggio e sul moltiplicatore.
per la ventola dipende dal dissipatore... se accetta le ventole 80mm, 92mm o 120mm.
Non so che ventola abbia l'A64 3500 Winchester...

p.s.
In una scheda madre con nForce4 Ultra e moltiplicatore bloccato (che non permette l'Overclocking) funziona il Cool 'n' Quite?

Gothic
27-02-2005, 08:03
io ho un vecchio athlon 650 boxed , prossimo al pensionamento , spero che in questi anni siano migliorati i dissi boxed di amd , perchè il mio sembra il motore di un Boeing 747

E va be dopo tutti questi anni e normale che faccia casino:D. Il mio dopo un anno ogni tanto fa sentire dei fischi insopportabili:muro:

Ricky78
27-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da Gothic
E va be dopo tutti questi anni e normale che faccia casino:D. Il mio dopo un anno ogni tanto fa sentire dei fischi insopportabili:muro:
Appunto...
C'è qualcuno che mi può dire di che misure è 'sta benedetta ventola per A64 3500 Winchester e con che cosa l'ha sostituita trovandosi meglio per il rumore? :)

Stigmata
27-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Ricky78
Non so che ventola abbia l'A64 3500 Winchester...

p.s.
In una scheda madre con nForce4 Ultra e moltiplicatore bloccato (che non permette l'Overclocking) funziona il Cool 'n' Quite?

dipende dalla scheda madre, non tutte lo supportano.
per quanto riguarda la ventola del dissi boxed: la mia è una 70x70, ma il problema è il dissi che fa cacare :Puke:

leoneazzurro
27-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da Stigmata
il cool 'n quiet è indipendente dalla ventola... agisce sul voltaggio e sul moltiplicatore.
per la ventola dipende dal dissipatore... se accetta le ventole 80mm, 92mm o 120mm. per il mio ho appena preso un xp90 al quale abbinerò una ystech ultrasilent 92mm (a 7v è inudibile, ovviamente però l'aria spostata non è quella di una tornado :D) oppure una enermax 92mm. per gli oc pesanti ho sempre la tornado :asd:
se avessi potuto cmq avrei preso un xp120, ma non ci sta sulla mobo :muro:

Se è supportato per bene dalla mobo, e la ventola è di quelle a velocità variabile, il Cool & Quiet permette anche di regolare la velocità della ventola.

Leao
27-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da Gothic
E va be dopo tutti questi anni e normale che faccia casino:D. Il mio dopo un anno ogni tanto fa sentire dei fischi insopportabili:muro:

No no già da quando ero nuovo faceva casino :sofico: :muro:

Ricky78
28-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da Stigmata
dipende dalla scheda madre, non tutte lo supportano.
per quanto riguarda la ventola del dissi boxed: la mia è una 70x70, ma il problema è il dissi che fa cacare :Puke:

Ragazzi... purtroppo non me ne intendo di ventole, dissipatori e relative dimensioni.
Mi potete consigliare una soluzione alternativa "tutto compreso" MOLTO SILENZIOSA per l'A64 3500 Winchester? :)
Grazie mille a chi mi dà una mano!

Stigmata
28-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da Ricky78
Ragazzi... purtroppo non me ne intendo di ventole, dissipatori e relative dimensioni.
Mi potete consigliare una soluzione alternativa "tutto compreso" MOLTO SILENZIOSA per l'A64 3500 Winchester? :)
Grazie mille a chi mi dà una mano!

se la mobo lo supporta: dissi thermalright xp-120 con ventola nexus 120mm o coolermaster 120mm (c'è anche con i led)
se la mobo non supporta l'xp-120: dissi thermalright xp-90 con ventola nexus 92mm o ystech 92mm o noiseblocker 92mm

ci saranno anche ventole più silenziose, quelle suggerite le ho provate di persona e ne sono soddisfatto

...er mejo ;)

ZEUS79
28-02-2005, 16:00
dite di cambiare il dissi del boxed 3000+ se lo tiro a 3200+?Dite ke skalda troppo a tirarlo un pokino???

mi date un link per la pasta termika? non so dove komprarla....se magari konoscete un neg. in prov di varese ke la vende meglio....sono 2 giorni ke kiedo in giro, ma non mi risp nexuno!!!

Ricky78
28-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da Stigmata
se la mobo lo supporta: dissi thermalright xp-120 con ventola nexus 120mm o coolermaster 120mm (c'è anche con i led)
se la mobo non supporta l'xp-120: dissi thermalright xp-90 con ventola nexus 92mm o ystech 92mm o noiseblocker 92mm

ci saranno anche ventole più silenziose, quelle suggerite le ho provate di persona e ne sono soddisfatto

...er mejo ;)

Ciao Stigmata!
E come faccio a sapere se le supporterà la scheda madre?...
Grazie per l'aiuto!
E' vergognoso che ci sia solo tu a darmi consigli con tutti quelli che hanno questo processore... :rolleyes:
C'è gente qua che fa solo domande e poi sparisce senza mai aiutare...

Stigmata
28-02-2005, 18:23
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao!
E come faccio a sapere se le supporterà la scheda madre?...

www.thermalright.com e poi vai nelle descrizioni dei prodotti: c'è una comodissima "compatibility list" ;) :D

windswalker
28-02-2005, 18:53
C'è anche Zalman, come il dissi che ho in sign ;)
Penso che sia una soluzione più "completa" (non migliore - no polemiche!) rispetto a quella thermalright, in quanto è già presente la ventola (da non scegliere/montare a parte quindi) e ha anche un potenziometro per regolare la velocità, in modo che si posso anche downvoltare in caso la tua mobo non supportasse la funzione.
Ovviamente non è combatibile con tutte le mobo, quindi da controllare sul sito della zalman
Il prezzo è abbastanza inferiore rispetto al modello thermalright (il modello come il mio sui 27 euro) e compatibile anche con p4, celeron, athlon xp e sempron.

Stigmata
28-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da windswalker
C'è anche Zalman, come il dissi che ho in sign ;)
Penso che sia una soluzione più "completa" (non migliore - no polemiche!) rispetto a quella thermalright, in quanto è già presente la ventola (da non scegliere/montare a parte quindi) e ha anche un potenziometro per regolare la velocità, in modo che si posso anche downvoltare in caso la tua mobo non supportasse la funzione.
Ovviamente non è combatibile con tutte le mobo, quindi da controllare sul sito della zalman
Il prezzo è abbastanza inferiore rispetto al modello thermalright (il modello come il mio sui 27 euro) e compatibile anche con p4, celeron, athlon xp e sempron.

eh eh qui si vedono le correnti di pensiero :D
c'è chi - io tra questi - preferisce scegliersi la ventola da usare per la flessibilità che questa soluzione offre e chi predilige soluzioni all-in-one :D
il mondo è bello perchè è vario :asd:

cmq ottimo anche zalman, mi ero scordato di segnalarlo

Ricky78
28-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da windswalker
C'è anche Zalman, come il dissi che ho in sign ;)
Penso che sia una soluzione più "completa" (non migliore - no polemiche!) rispetto a quella thermalright, in quanto è già presente la ventola (da non scegliere/montare a parte quindi) e ha anche un potenziometro per regolare la velocità, in modo che si posso anche downvoltare in caso la tua mobo non supportasse la funzione.
Ovviamente non è combatibile con tutte le mobo, quindi da controllare sul sito della zalman

Ciao!
La soluzione migliore, IMHO, sembrerebbe l'abbinata dissi e ventola dello stesso produttore.
E' molto silenzioso lo Zalman 7000?... Supporta la funzione "Cool 'n' Quite" o la ventola necessita di regolazioni ogni volta?... Vorrei qualcosa che mantenesse inalterate le funzioni dell'originale a bassissimo rumore...
Fa niente l'Overclock... non lo tocco il procio.

Stigmata
28-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao!
La soluzione migliore, IMHO, sembrerebbe l'abbinata dissi e ventola dello stesso produttore.
E' molto silenzioso lo Zalman 7000?... Supporta la funzione "Cool 'n' Quite" o la ventola necessita di regolazioni ogni volta?... Vorrei qualcosa che mantenesse inalterate le funzioni dell'originale a bassissimo rumore...
Fa niente l'Overclock... non lo tocco il procio.

se la mobo supporta ('mmazza quante cose che devono supportare :D) il Fan EQ - o come cavolo si chiama - ci pensa lei a regolare la ventole. tu la metti al massimo (o levi del tutto il fanmate) e non ti preoccupi più.
esempio: in questo momento - nonostante l'abbia impostata al massimo tramite il trimmer incorporato, la mia sta girando a 8v, il minimo impostabile da bios, dato che il processore è a riposo e la sua temp è bassa.
se la temp si alza o il procio comincia a scannare, ecco che la ventola sale. d'estate con la temp + alta e il procio a riposo la ventola salirà.
d'inverno con temp basse e procio che scanna... idem :D
il bello è sentire la ventola che si alza lievemente quando il procio è un pochino impegnato :sofico:

diciamo che l'accoppiata cool 'n quet + fan eq è una figata :D

riguardo allo zalman ho sentito dire che la versione con ventola da 120mm non è così silenziosa come la serie 7000 che ha la ventola da 92mm... letto mi pare su silentpcreview, dove di silenzio se ne intendono ;)

windswalker
28-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da Stigmata
eh eh qui si vedono le correnti di pensiero :D
c'è chi - io tra questi - preferisce scegliersi la ventola da usare per la flessibilità che questa soluzione offre e chi predilige soluzioni all-in-one :D
il mondo è bello perchè è vario :asd:

cmq ottimo anche zalman, mi ero scordato di segnalarlo

Veramente lo presi xkè costava sensibilmente meno del thermalright (al quale avrei cmq dovuto aggiungere una ventola e un conseguente potenziometro, con ulteriore aggravio sulla spesa!), ma è innegabile che i prodotti all-in-one hanno un certo fascino per la loro disarmante semplicità :D

Per il cool'n'quiet ti ha risposto già stigmata ;)
Sconsiglio anch'io la versione da 120: più difficoltosa da montare, più pesante, più costosa, più rumorosa agli alti regimi e con temperature addirittura superiori alla 7000! Un prodotto riuscito abbastanza male alla zalman (uno dei pochi).

Per il rumore, al minimo (com'è sempre impostato) il dissi non lo sento sul mio amd64 (ma anche quando era montato sul mitico athlon 1400+ e quello sì che scaldava!). Con la ventola al massimo c'è un po' di ronzio, del tutto coperto ahimè dalla mia 6800gt :(
Cmq, silenzioso senza dubbio

Esiste sia il modello in rame sia quello misto (rame e alluminio): io ho preso il secondo xkè meno pesante e risultava pertanto meno impegnativo come carico sul mio athlon 1400+ (le specifiche pe il peso dei dissi è più restrittiva dei nuovi proci).

Vedi tu quale preferisci, anche se come prestazioni PURE il thermaright è cmq superiore :)

Ricky78
28-02-2005, 22:58
Originariamente inviato da Stigmata
se la mobo supporta ('mmazza quante cose che devono supportare :D) il Fan EQ - o come cavolo si chiama - ci pensa lei a regolare la ventole. tu la metti al massimo (o levi del tutto il fanmate) e non ti preoccupi più.

Ok... allora posso prendere lo Zalman 7000 con ventola da 92...
La mobo supporta la funzione "Cool 'n'Quite".
Non ho capito una cosa però :D Cosa devo settare per poter fargli regolare i giri automaticamente in base al carico?
Devo entrare nel Bios e...
Cosa è fanmate.?.. E' una regolazione che hanno tutte le mobo, solo quelle con Cool 'n' Quite o potrebbe non esserci in queste ultime?
Grazie!

Stigmata
28-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da Ricky78
Ok... allora posso prendere lo Zalman 7000 con ventola da 92...
La mobo supporta la funzione "Cool 'n'Quite".
Non ho capito una cosa però :D Cosa devo settare per poter fargli regolare i giri automaticamente in base al carico?
Devo entrare nel Bios e...
Cosa è fanmate.?.. E' una regolazione che hanno tutte le mobo, solo quelle con Cool 'n' Quite o potrebbe non esserci in queste ultime?
Grazie!

la funzione da attivare si chiama Fan EQ, mi pare... imposti la temp e il voltaggio di quando il procio è "freddo" (io ho 40° e 8v) e di quando è "caldo" (65° e 12v)... la mobo se la gioca tra quei valori. fino a 40° mi tiene il voltaggio basso e poi pian piano lo alza :oink: fino a raggiungere i 12v quando il procio è a 65°. tutto qua, è una specie di rheobus digitale.
il variare secondo il carico invece lo fa il cool 'n quiet: se il procio è a riposo abbassa il voltaggio a 1.1v e il moltiplicatore a 5x.. se il procio ha da fare :D riporta tutto a default. di conseguenza la temp aumenta e parte Fan EQ alzando il voltaggio.

rileggendo mi pare di aver scritto un casino... lol mi sa che non sono molto bravo a spiegare le cose :D

il fanmate è un regolatore che normalmente viene dato insieme ai prodotti zalman... serve a regolare manualmente il voltaggio della ventola... ma dato che ci pensa il Fan EQ non è che sia così utile.

ciao!

Ricky78
01-03-2005, 00:55
Originariamente inviato da Stigmata
rileggendo mi pare di aver scritto un casino... lol mi sa che non sono molto bravo a spiegare le cose :D

il fanmate è un regolatore che normalmente viene dato insieme ai prodotti zalman... serve a regolare manualmente il voltaggio della ventola... ma dato che ci pensa il Fan EQ non è che sia così utile.

ciao!



:D :D :D
Infatti sono un po' incasinato in testa... :D :D
Allora... premetti che non ne capisco molto e che devi spiegarmi tutto non tralasciando niente. :)
Ditemi se sbaglio il ragionamento... Il Cool 'n Quite regola, attraverso la motherboard, i giri della ventola in funzione del carico di lavoro del processore. Dunque, qualsiasi ventola ad rpm regolabili va bene per tale funzione.
Se tutto fin qua fila, c'è da chiedersi se la ventola dello Zalman 7000 è regolabile...
Che mi dite?

Ricky78
01-03-2005, 00:59
up

Ricky78
01-03-2005, 01:14
Allora... ho trovato anche 1 modello Thermaltake per K8 ma con ventola da 80... mica doveva essere da 92?!
Ci capisco sempre meno:

"Dissipatore Interamente in rame Silent Booster per Amd Athlon K8

Estremamente silenziosa:21dBA
Caratteristiche tecniche
Fan Dimension 80x80x25 mm
Heatsink Dimension 82x70x49 mm (41 fins)
Rated Voltage 12V
Started Voltage 7V
Rated Current 0.13A
Power Input 1.56W
Fan Speed 2450±10% RPM
Max Air Flow 27.5 CFM
Air Pressure 25.97 Pa-min
Noise 21 dBA
Bearing Type Hydro Wave Bearing
Life Expectation 50,000 hours
Connector 3 PIN"

Cosa ne dite... viene mantenuta la funzione "Cool 'n'Quite"?
Sono tanti 21 db?
Vanno bene le dimensioni?

Stigmata
01-03-2005, 07:17
Originariamente inviato da Ricky78
:D :D :D
Infatti sono un po' incasinato in testa... :D :D
Allora... premetti che non ne capisco molto e che devi spiegarmi tutto non tralasciando niente. :)
Ditemi se sbaglio il ragionamento... Il Cool 'n Quite regola, attraverso la motherboard, i giri della ventola in funzione del carico di lavoro del processore. Dunque, qualsiasi ventola ad rpm regolabili va bene per tale funzione.
Se tutto fin qua fila, c'è da chiedersi se la ventola dello Zalman 7000 è regolabile...
Che mi dite?

allora, 'speta che riprovo :D

cool 'n quiet: modifica il voltaggio del procio e il moltiplicatore quando il sistema è a riposo... il mio 3400+ (2000mhz reali) con il cool 'n quiet attivo scende a 1.1 ghz. questo ovviamente abbassa drasticamente le temperature di esercizio.

fan eq: in base alle temperature rilevate regola le ventole. sono teoricamente tutte compatibili, basta che abbiano il cavo tachimetrico (giallo) e che non assorbano troppo, pena il danneggiare la mobo. per capirci: una ystech va bene, una 120mm coolermaster va bene, una vantec tornado no.

le due cose combinate ci portano ad avere temp basse e ventole silenziate... appena la temp sale, per qualsiasi motivo, le ventole accelerano. la temp può alzarsi sia perchè fa caldo sia perchè il procio ha da fare: il cool 'n quiet funziona a procio scarico... se lanci un 3dmark si disattiva e il procio torna a frequenza e voltaggio originali, scaldando quindi di più.

sono stato spiegato ora? :D :D :D

Stigmata
01-03-2005, 07:22
Originariamente inviato da Ricky78
Allora... ho trovato anche 1 modello Thermaltake per K8 ma con ventola da 80... mica doveva essere da 92?!
Ci capisco sempre meno:

<CUT>

Cosa ne dite... viene mantenuta la funzione "Cool 'n'Quite"?
Sono tanti 21 db?
Vanno bene le dimensioni?

ogni dissi ha la sua ventola, alcuni usano le 80mm altri le 92mm altri ancora le 120mm. in linea di massima una ventola più grande, a parità di giri, sposta più aria e fa meno rumore. *personalmente* preferisco le 92mm dato che imho hanno un ottimo bilanciamento aria/rumore e ormai tanti dissi le supportano.

il cool 'n quiet lo supportano mobo e processore, non c'entra la ventola :D... e infine 21db, se sono veramente 21, è un ottimo valore :)

windswalker
01-03-2005, 08:47
21db sono veramente un ottimo valore, peccato che ottimi non siano i prodotti thermaltake... :rolleyes:

Lascia perdere quelle ciofeche, promettono molto e mantengono zero. Resta sui marchi che ti abbiamo consigliato che è meglio ;)


x Stigmata

A te funzia bene il cool'n'quiet? Io l'ho dovuto disabilitare xkè windows ogni tanto mi regalava una bella schermata blu :(
Driver, Bios o Mobo? :confused:
Cmq in full load con il cool'n'quiet disattivato non supero i 40 :D

Stigmata
01-03-2005, 08:49
io le schermate dell'ammmmmore le vedo se tiro sui timings, non ho ancora capito perchè, avendo bh5 :(
per le temp tu hai una asus... la abit ha fatto un mucchio di cagate sulla mia mobo e il risultato sono 34° in idle con cnq attivato :muro:

già lo so, presto o tardi passo a dfi :D

ZEUS79
01-03-2005, 12:58
inviato da ZEUS79
dite di cambiare il dissi del boxed 3000+ se lo tiro a 3200+?Dite ke skalda troppo a tirarlo un pokino???

mi date un link per la pasta termika? non so dove komprarla....se magari konoscete un neg. in prov di varese ke la vende meglio....sono 2 giorni ke kiedo in giro, ma non mi risp nexuno!!!




MI kagate 1 secondo per favore:D :D :D :D :D

Stigmata
01-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da ZEUS79
MI kagate 1 secondo per favore:D :D :D :D :D


per un leggero OC va bene il dissi boxed (sempre se nn ti da fastidio il rumore)... per la pasta non saprei, sorry :)

windswalker
01-03-2005, 16:44
Io la pasta termina (artic silver 3) l'ho presa in germania............

Se vuoi ti do il link! :D

windswalker
01-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da Stigmata
io le schermate dell'ammmmmore le vedo se tiro sui timings, non ho ancora capito perchè, avendo bh5 :(
per le temp tu hai una asus... la abit ha fatto un mucchio di cagate sulla mia mobo e il risultato sono 34° in idle con cnq attivato :muro:

già lo so, presto o tardi passo a dfi :D

Col cnq attivato (nei rari momenti in cui win non s'incazzava...) segnavo 29 durante l'utilizzo di internet (quindi praticamente a riposo) con la ventola spenta :cool:
Però anche i tuoi valori non sono per niente male: se ripenso al mio palomino..... :sofico:

ZEUS79
01-03-2005, 19:45
Grazie ragassiiiiiiiiiiiiiii :D :D

Stigmata
01-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da windswalker
Col cnq attivato (nei rari momenti in cui win non s'incazzava...) segnavo 29 durante l'utilizzo di internet (quindi praticamente a riposo) con la ventola spenta :cool:
Però anche i tuoi valori non sono per niente male: se ripenso al mio palomino..... :sofico:

oggi va meglio... ho spostato l'hd mettendolo in un dissipatore silentmaxx e ho cambiato il dissi della vga con uno completamente passivo della aerocool: 29/30 in idle con cnq :D

ma scusa, ventola spenta? che dissi avevi (o hai)? e come la spegnevi? non tramite bios credo...

windswalker
01-03-2005, 20:12
x Zeus79

Devi svuotare la casella dei msg privati... ;)



x Stigmata

Tramite bios: la mobo asus ha il qfan. Se attivato, la temperatura minima dalla quale far partire la ventola è 35 gradi. A 35 gradi parte a 7v ;)
L'unica rogna è che quando accendevo il pc mi chiedeva di premere F1 pechè avevo la ventola della cpu ferma, ma nei giochi dopo ripartiva quindi il procio non si surriscaldava. Peccato che non lo posso tenere più attivato, devo provare a fare l'aggiornamento del bios, forse risolve.
Il dissipatore è lo zalman in sign, nella versione al-cu xkè meno pesante di quello tutto in rame, meno costoso e cmq molto performante,
Considera cmq che ho un big tower come case con una ventola da 80mm e una da 92mm a 7v in estrazione (quindi con un ricambio d'aria costante)

Ricky78
02-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da Stigmata
ogni dissi ha la sua ventola, alcuni usano le 80mm altri le 92mm altri ancora le 120mm. in linea di massima una ventola più grande, a parità di giri, sposta più aria e fa meno rumore. *personalmente* preferisco le 92mm dato che imho hanno un ottimo bilanciamento aria/rumore e ormai tanti dissi le supportano.
Ciao! :)
Grazie per la spiegazione! :D
Dunque Zalman 7000 che ha ventola da 92.
Non lo trovo da nessuna parte però...
Se tutte le ventole hanno un proprio dissipatore non devo cercarne un altro... :D

Quale mobo socket 939 con nVidia "nForce 4 Ultra" mi consigliate per le due funzioni "Cool 'n'Quite" e "Fun EQ" che mi dia la possibilità di mettere 4 banchi identici da 512MB (futuro upgrade) di Ram DDR 400 a Cas2 in Dual Channel, senza problemi di stabilità?

Grazie!

Saved_ita
02-03-2005, 03:30
4 banchi in dual channel???
What's?
4 banchi in dual non si possono mettere.
Semmai vuoi metterne 2 da 1 Gb... e anche qui ti stai sbagliando... perchè non esistono nè BH5 nè TCCD di quel formato... e difficilmente li trovi di qualunque altro... azz... e allora come li trovi?


DDR2? Mmmm... ma forse allora non facevano cos' ca**re per overclockare ste DDR2?

Scherzi a parte... devi scegliere, al massimo 4 banchi da 512 ma niente dual channel oppure dual channel con 2 da 1 Gb ma niente timing tirati.
Ola.

Ricky78
02-03-2005, 10:29
Originariamente inviato da Saved_ita
4 banchi in dual channel???
What's?
4 banchi in dual non si possono mettere.

A meno che questo utente prenda in giro tutti si può sulla mobo Foxconn si va in dual channel con 4 banchi:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=10

Sulle varie DFI e Asus no invece?

R@nda
02-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da Ricky78
A meno che questo utente prenda in giro tutti si può sulla mobo Foxconn si va in dual channel con 4 banchi:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=10

Sulle varie DFI e Asus no invece?

Se occupi i 4 banchi quasiasi sk madre Nf4 (ma anche le altre) vanno in DualChannel.
E perchè non dovrebbe?

Saved_ita
02-03-2005, 12:54
Si... su una mobo con 4 slot.
Grossa svista mia che consideravo solo il primo e il terzo slot della DFI per il dual channel.
Solo su quelle a 3 slot non puoi andare oltre il Gb in dual channel. ;)

ZEUS79
02-03-2005, 13:39
@windswalker

non mi arriva niente:( , ho cancellato un po di msg

Ricky78
02-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Stigmata
ogni dissi ha la sua ventola, alcuni usano le 80mm altri le 92mm altri ancora le 120mm. in linea di massima una ventola più grande, a parità di giri, sposta più aria e fa meno rumore. *personalmente* preferisco le 92mm dato che imho hanno un ottimo bilanciamento aria/rumore e ormai tanti dissi le supportano.

il cool 'n quiet lo supportano mobo e processore, non c'entra la ventola :D... e infine 21db, se sono veramente 21, è un ottimo valore :)

Ciao Stigmata! :)
Va bene questa Zalman 7000?

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_754-939-940MBlist_eng.htm

Non capisco le dimensioni e vorrei un tuo consiglio per rumore e raffreddamento (A64 3500+ Winchester).
Grazie!

OverClocK79®
02-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da Saved_ita
Solo su quelle a 3 slot non puoi andare oltre il Gb in dual channel. ;)

perchè no??

in quelle a 3 slot i canali sono composti

da slot 1 e 2

slot 3

per avere 2Gb DUAL CHANNEL

basta avere 1Gb nel primo canale e 1Gb nel secondo canale
(sempre che la mobo li supporti)
quindi 512+512 | 1Gb

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
02-03-2005, 22:37
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Stigmata! :)
Va bene questa Zalman 7000?

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_754-939-940MBlist_eng.htm

Non capisco le dimensioni e vorrei un tuo consiglio per rumore e raffreddamento (A64 3500+ Winchester).
Grazie!
Ragazzi... va bene questo modello di Zalman?
Lo conoscete?... Come va... è silenzioso? Le dimensioni della ventola?

Grazie mille! :)

OverClocK79®
02-03-2005, 22:39
il 7000Cu è un ottimo dissy....
se è l'Al allora io spenderei qlkosa in + per il Cu

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
02-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da OverClocK79®
il 7000Cu è un ottimo dissy....
se è l'Al allora io spenderei qlkosa in + per il Cu

BYEZZZZZZZZZZZ
Ciao Overclock!
Ho visto che ci sono 4 tipi di 7000: CNPS7000A AL-CU; CNPS7000A CU; CNPS7000B AL-CU; CNPS7000B CU.

http://www.zalman.co.kr/

Che cambia?
Dove lo posso trovare a prezzi bassi? (anche in pvt)

Stigmata
02-03-2005, 23:19
il CU è tutto in rame... sensibilmente più pesante rispetto all'AL-CU che è misto alluminio-rame... il CU è anche lievemente più performante.
tra la versione A e la versione B sembra cambiare poco, una ha il fanmate1 e l'altra il fanmate2... poi magari cambia qualcosina a livello di compatibilità con le mobo ma non saprei.
tra il fanmate 1 e 2 non ho trovato differenze se non estetiche e di lunghezza dei cavi... il 2 lo puoi agevolmente mettere all'esterno del case, cosa che con l'1 non puoi fare.

Ricky78
02-03-2005, 23:28
Ho visto lo Zalman CNPS7000B-Cu... ma pesa 750 grammi!!! :eek: :eek: :eek:
Mi si buca la mobo all'altezza del socket e mi viene giù tutto se deve rimanere sospeso... :(
Ma come si fa a fare una ventola e un dissipatore così pesanti?...
Tra l'altro la Zalman dice, a fondo pagina, che il peso massimo supportato per le ventole su socket 939 deve essere di 450g e poi lo vende per quella stessa scheda??!!... :eek: :eek:
"The maximum weight for a cooler is specified as 450g for Intel Socket 478/775 and AMD Socket
754/939/940, and 300g for AMD Socket 462 CPU. Special care should be taken when
moving a computer equipped with a cooler which exceeds the relevant weight limit.
Zalman Tech is not responsible for any damage that occurs when moving a computer".

Leggete a fondo pagina:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005009

Qualcosa non quadra...

Ricky78
02-03-2005, 23:39
Originariamente inviato da Stigmata
il fanmate è un regolatore che normalmente viene dato insieme ai prodotti zalman... serve a regolare manualmente il voltaggio della ventola... ma dato che ci pensa il Fan EQ non è che sia così utile.

ciao!
Ho visto che forniscono il "fanmate" ma non capisco a cosa serva... anzi non è pericoloso??
Metti che la mobo non ha il regolatore per "Fan EQ" nel Bios e i giri li regoli tu a mano con il "fanmate". Se la temperatura aumenta che succede?... Devi tu ogni volta monitorare le temperature del pc e metterci mano?!
Se invece il fanmate ha un sensore di temperatura poi quando questa si abbassa i voltaggi-rpm ritornano al livello iniziale impostato a mano o cosa?

OverClocK79®
02-03-2005, 23:54
la piastra posteriore del 939 distribuisce il carico
in + le CPU sono molto + solide dei vekki core XP
abb fragili.....
tranquillo se nn fai Rally nn ci sono prob

altirmenti c''è il sempre ottimo e leggero XP-120 thermalright

per il fanmate tranquillo anke se la ventola gira abb piano un dissy del genere nn avrà problemi
al limite le temp salgono ma nn bruci nulla

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
03-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da OverClocK79®
per il fanmate tranquillo anke se la ventola gira abb piano un dissy del genere nn avrà problemi
al limite le temp salgono ma nn bruci nulla

BYEZZZZZZZZZZ
Però mi confermi che il fanmate non si regola in caso di aumento di temperature da solo... se uno vuole regolare deve farlo a mano e smontare il case ogni volta... se la mobo non ha il fan eq.

OverClocK79®
03-03-2005, 00:12
il fanmate è semplicemente un potenziometro che regola la velocità della ventola in modo che sia + o meno silenziosa
a manetta fa 27 dB
che IMHO è abbastanza silenzioso.....

a 21 dB legg + lenta
è coperta da altri rumori

bYEZZZZZZZZZZZZZ

P.s notte a domani ;)

Ricky78
03-03-2005, 00:24
Originariamente inviato da OverClocK79®
il fanmate è semplicemente un potenziometro che regola la velocità della ventola in modo che sia + o meno silenziosa
a manetta fa 27 dB
che IMHO è abbastanza silenzioso.....

a 21 dB legg + lenta
è coperta da altri rumori

bYEZZZZZZZZZZZZZ

P.s notte a domani ;)
Appunto... ma è a regolazione manuale statica (non dinamica).
Se le temperature aumentano, i giri rimangono gli stessi e devi essere tu ad accorgertene... e a quel punto devi stare sempre attento e sbatterti a smontare il case...


p.s.
chiaro che parlo di mobo senza Fan EQ e di regolazione con il solo fanmate

Ricky78
03-03-2005, 00:26
Questa mobo secondo voi ha "Cool 'n'Quite" e "Fan EQ"?

http://www.foxconnchannel.com/redesign/products_motherboard_2.cfm?pName=NF4UK8AA-8EKRS

OverClocK79®
03-03-2005, 11:37
puoi sempre mettere il potenziometroa portate di mano e cmq come ti dicevo è già silenzioso di suo
puoi usare una impostazione intermedia che anke in FULL LOAD garantisca temp accettabili

per la foxc C&Q si per il FanEQ ed affini ti conviene chiedere nel TH apposito della mobo

BYEZZZZZZZZZZZ

utente222223434556
03-03-2005, 13:09
Scusate, vorrei prendere la zalarm 7000 da 92mm ma non trovo la lista con le schede madri compatibili sul sito ufficiale!
Potete aiutarmi?

Per adesso ho una Gigabyte GA-8SR533P (soket 478), ma penso di passare presto a una Nforce4 ( o DFI o Asus SLI soket 939)


Inoltre, potete mandarmi il link a un sito che li vende a buon prezzo? Grazie

OverClocK79®
03-03-2005, 13:41
l'ha postata ricky qlk pagina + indietro......

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005009

clicca su view a fianco delle piattaforme 478 per l'attuale e AMD poi
cmq IMHO ci va tranquillo sulla 939 al limite occorre fare attenzione alle ram

BYEZZZZZZZZZZZZZ

utente222223434556
03-03-2005, 13:49
In che senso fare attenzione alle RAM? Cmq grazie!

PS: una curiosità, a quanti decibel l'orecchio umano comincia a percepire il rumore? 20db si sente qualcosa?

OverClocK79®
03-03-2005, 14:07
nel senso che il dissy è sopra le ram.....
anke con l'XP-120 succede con le DFI o in genere le mobo con ram sopra il socket
discorso diverso per l'ASUS

per i dB nn ricordo
20dB li senti anke se un dissy IMHO si può considerare silenziosto attorno ai 20 dB

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

utente222223434556
03-03-2005, 14:10
Ok grazie, ne terrò conto!!!

utente222223434556
03-03-2005, 14:48
Ho appena visto che nel mio CASE il dissi 7000 da 10,9 cm x10,9 non ci stà!!

Andrebbe a sbattere contro l'alimentatore...

Quindi volevo sapere se c'era la stessa versione con ventola da 80x80.
E se esiste, è sempre silenziosa?

Ora ho un P4 2,4 ma penso di prendere un 3000+ max 3200+ con leggero overclok. può andar bene?

OverClocK79®
03-03-2005, 15:46
se devi cambiare sulla nuova con socket centrale nn ci saranno prob
attualmente nn ci sta
8x8 nn ne fanno.....
è proprio il dissy che è grande anke se cambiassi ventola il resto resta cmq + largo
e + piccoli nn ne fanno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

utente222223434556
03-03-2005, 15:48
ok allora devoper forza aspettare il cambio di scheda madre...

ZEUS79
03-03-2005, 19:05
ma la pasta la trovo solo nei shop on-line o anke nei negozi normali??In prov di varese sapete ki la vende???voi dove la prendete?mandatemi pure pvt!!

utente222223434556
03-03-2005, 19:07
Nello zalman era inclusa nel pacchetto....bella cosa no?

ZEUS79
03-03-2005, 19:24
:eek: ma l'artic silver?

utente222223434556
03-03-2005, 19:26
Bo, non lo so. Non penso.
So solo che ti danno un tubetto con della pasta da mettere sull CPU.
Poi se è l'artic silver non so dirtelo. Cos'ha di speciale questo artic silver ?

Ricky78
03-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da fabiomania87
Ho appena visto che nel mio CASE il dissi 7000 da 10,9 cm x10,9 non ci stà!!

Andrebbe a sbattere contro l'alimentatore...

Quindi volevo sapere se c'era la stessa versione con ventola da 80x80.
E se esiste, è sempre silenziosa?

Ora ho un P4 2,4 ma penso di prendere un 3000+ max 3200+ con leggero overclok. può andar bene?
ma che ingombri ha lo Zalman 7000?
Io ho un case middle tower (non mini) e non vorrei ritrovarmi fregato...

utente222223434556
03-03-2005, 19:42
Come puoi vedere, nella mia scheda madre io processore è proprio sul bordo della scheda madre e nn più spostato al centro.
In questo modo 11 cm di dissipatore "fuoriescono" dalla scheda madre e toccano sull alimentatore...

http://www.kotec.co.uk/motherboard/gigabyte/533popup.jpg

windswalker
03-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da fabiomania87
Bo, non lo so. Non penso.
So solo che ti danno un tubetto con della pasta da mettere sull CPU.
Poi se è l'artic silver non so dirtelo. Cos'ha di speciale questo artic silver ?

E' semplicemente il top delle paste termoconduttive ;)

Per la cronaca, tutti i dissipatori vengono venduti con una bustina di pasta al loro interno, altrimenti si sarebbe costretti ad un acquisto separato per montare una cpu (avete presente quanta ce ne va su una cpu? meno di una goccia.....) e x chi non cambia spesso processore sarebbe solo uno spreco.

Cmq, il dissi zalman ha nella confezione qualcosa di più decente delle solite paste monnezze che rifilano :)

Ricky78
03-03-2005, 20:34
Originariamente inviato da fabiomania87
Come puoi vedere, nella mia scheda madre io processore è proprio sul bordo della scheda madre e nn più spostato al centro.
In questo modo 11 cm di dissipatore "fuoriescono" dalla scheda madre e toccano sull alimentatore...

Che scheda hai?
Su questa invece ci starebbe?
E' una Foxconn NF4UK8AA-8EKRS

http://www.foxconnchannel.com/redesign/picBig.cfm?picName=m_NF4UK8AA-8EKRS.jpg

Ricky78
03-03-2005, 20:48
Non trovo da nessuna parte la 7000 con il led.
Il modello esatto è:

CNPS7000B-Cu LED

Sapete darmi qualche dritta?... Anche in pvt.

Grazie...


p.s.
Qualche venditore mette indicato per le 7000 come "up to A64 3200". Non vanno bene con il 3500-3800??

utente222223434556
03-03-2005, 22:58
Va bene per tutti gli AMD64.
Sulla tua skeda madre ci dovrebbe stare tranquillamente!