View Full Version : [Filmato] - Esplosioni nucleari
FastFreddy
25-02-2005, 13:24
http://www.compfused.com/filedl/25stwhj/nuclearpower.wmv [8.6Mb]
il link non funzia... mi rimanga alla home page del sito :mbe:
cmq faccio collezione di video sui vari test :asd:
il + spettacolare (e anche il + maledetto :asd: ) è il bravo, poi viene baker, poi romeo :eek: :D
FastFreddy
25-02-2005, 14:26
L'avranno segato, prova qua: http://www.compfused.com/directlink/657/ e clicca col tasto destro sulla scritta "download" in basso facendo salva con nome.....
Originariamente inviato da xenom
il link non funzia... mi rimanga alla home page del sito :mbe:
cmq faccio collezione di video sui vari test :asd:
il + spettacolare (e anche il + maledetto :asd: ) è il bravo, poi viene baker, poi romeo :eek: :D
hai mai pensato di upparli ?
Mi interesserebbero :)
*sasha ITALIA*
25-02-2005, 15:15
io ho 2 divx tratti da 2 DVD americani non reperibili in Italia.... si chiamano Trinity and Beyond e 911 parlano della storia delal bomba atomica con i video di tutti (o quasi ) i test! Spettacolare... fanno pure vedere le immagini dopo la caduta di Hiroshima e Nagasaki... ci sono i teschi per strada :eek:
*sasha ITALIA*
25-02-2005, 15:19
http://images.amazon.com/images/P/B00000IML5.01.LZZZZZZZ.jpg
la prima esplosione è baker.. la + spettacolare in acqua :D
però poveri pesci... :|
la seconda è romeo, tanto per cambiare... come prevedevo :asd:
scommetto che la terza è bravo (sto guardando ora :D )
edit: no :)
cioè, non hanno nemmeno messo bravo? vabbè, è la + spettacolare :asd:
Originariamente inviato da evelon
hai mai pensato di upparli ?
Mi interesserebbero :)
la maggior parte li trovi in rete, anche se si fa fatica a trovarli :D
cmq se vuoi posso inviarteli via mirc, almeno i migliori (baker, bravo, romeo, able, climax e l'atomic cannon).
nota: romeo è quello che ho in ava :asd:
prova
edit: -_-
volevo allegare una gif ma non mi è riuscito asd
spinbird
26-02-2005, 16:03
io ho un filmato dell'esplosione del cannone atomico: praticamente un cannone che spara però proiettili che sono mini-atomiche; da quel che so quello è stato l'unico lancio di test mai fatto, poi è stato (fortunatamente) accantonato tutto
dopo lo uppo magari
edit: c'è in quel filmato ma la versione che ho io è più completa, più lunga e con immagini di migliore qualità;)O
spinbird
26-02-2005, 17:01
ecco il link (http://digilander.libero.it/spinbird/atomic%20cannon%20explosion.mpg)
yes... questo è uno dei + spettacolari... fa veramente scago sto video :D
ed ecco bravo in tutta la sua devastazione:
http://www.nightscribe.com/Science_Technology/images/Bravo.jpg
LittleLux
26-02-2005, 20:06
Per gli "amanti del genere" segnalo anche questo link.
http://www.vce.com/nukes.html
VegetaSSJ5
28-02-2005, 09:56
veramente impressionante...
nel filmato quali sono le esplosioni di bombe a idrogeno??
x sasha
perchè non li condividi su emule quei divx??
VegetaSSJ5
28-02-2005, 11:05
ed2k://|file|Atomic%20Explosion%20(First%20Full-Scale%20Hydrogen%20Bomb%20Test).avi|8348672|6C7F1DB43A6781239CF73F7D76624F4E|h=N7ULIETOHPFUNQY6I5CZFEQIGRQFF2T6|/
:eek:
a proposito: il filmato del link qui sopra è del test di una bomba ad idrogeno (Ivy Mike) di 10 megatons. Tuttavia si parla anche di bombe della potenza di 50 magatons. Ci sono filmati di test con queste ultime??
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ed2k://|file|Atomic%20Explosion%20(First%20Full-Scale%20Hydrogen%20Bomb%20Test).avi|8348672|6C7F1DB43A6781239CF73F7D76624F4E|h=N7ULIETOHPFUNQY6I5CZFEQIGRQFF2T6|/
:eek:
a proposito: il filmato del link qui sopra è del test di una bomba ad idrogeno (Ivy Mike) di 10 megatons. Tuttavia si parla anche di bombe della potenza di 50 magatons. Ci sono filmati di test con queste ultime??
la bomba H più potente che è stata fatta detonare è la tsar russa: 50 megatoni se ricordo bene. Penso che ci sia qualche raro filmato ma non ho mai trovato nulla.
La seconda H + devastante è bravo: 15 megatoni, è quella nella foto che ho postato.
apache, mike, bravo, romeo e la tsar sono le + "importanti" bombe H detonate :)
quasi quasi vi uppo quella di bravo... solo che mi scazzo :asd:
edit: azz, ho cannato! :azz:
http://web.elsatnet.cz/panek/web/obr/nuclear/Bravo.jpg
questo è bravo... l'altro è romeo :asd:
il mio avatar è invece apache... ho fatto un po' di casino :asd:
http://ali.opi.arizona.edu/silk/fireball.jpg
Hei ma che test è quello con la nave e il manichino? Troppo spettacolare l'effetto sulle strutture metalliche:eek:
Originariamente inviato da dsx2586
Hei ma che test è quello con la nave e il manichino? Troppo spettacolare l'effetto sulle strutture metalliche:eek:
quello è la prima volta che l'ho visto :D
non saprei...
Lucio Virzì
28-02-2005, 15:08
L'uomo è un pazzo furioso.
Del primo filmato la parte più interessante tennicamente sono le riprese con fotocamere ad alta velocità (realizzate ad hoc per studiare queste esplosioni) con tempi di scatto in sequenza di migliaia di scatti lunghi un milionesimo di secondo.
LuVi
VegetaSSJ5
28-02-2005, 18:50
dai xenom per favore uppa la detonazione di bravo!!:cry:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
dai xenom per favore uppa la detonazione di bravo!!:cry:
k dai... domani vedo se ci riesco :D
VegetaSSJ5
28-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da xenom
k dai... domani vedo se ci riesco :D
non preoccuparti, bravo l'ho scaricato... :eek:
ora sto scaricando tsar, ma spero che non sia un fake, purtroppo ci sono poche fonti e ci vuole tempo...:(
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
non preoccuparti, bravo l'ho scaricato... :eek:
ora sto scaricando tsar, ma spero che non sia un fake, purtroppo ci sono poche fonti e ci vuole tempo...:(
se trovi la tsar devi ASSOLUTAMENTE upparcela :D
VegetaSSJ5
28-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da xenom
se trovi la tsar devi ASSOLUTAMENTE upparcela :D
si trova tranquillamente su emule però ci sono poche fonti. penso che entro domani dovrei farcela, in tal caso ve la uppo :)
Certo che questi filmati impressionano veramente :eek:
Stò anch'io in coda per tsar...16mega vero VegetaSSJ5?
VegetaSSJ5
28-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da Blitz
Stò anch'io in coda per tsar...16mega vero VegetaSSJ5?
16.10 MB per l'esattezza...;) io sono la Mummia_di_Oetzi.:D
...appena torno a casa uppo atomic cannon...uppateli anche voi su spazio web...
VegetaSSJ5
01-03-2005, 12:51
ecco qua tsar!
http://xoomer.virgilio.it/vegetassj5/2221_tsar_hydrogen_bomb_57mt.avi
il filmato dura 1:45 minuti ma la parte dell'esplosione sono solo gli ultimi 10 secondi. ci sono rimasto molto male! :(
il filmato di bravo invece è molto migliore sotto questo punto di vista, documenta l'esplosione da vari punti di vista e dà una vaga idea della potenza. invece questa che è una bomba da 57 megaton sembra più scrausa di bravo! :mad:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ecco qua tsar!
http://xoomer.virgilio.it/vegetassj5/2221_tsar_hydrogen_bomb_57mt.avi
il filmato dura 1:45 minuti ma la parte dell'esplosione sono solo gli ultimi 10 secondi. ci sono rimasto molto male! :(
il filmato di bravo invece è molto migliore sotto questo punto di vista, documenta l'esplosione da vari punti di vista e dà una vaga idea della potenza. invece questa che è una bomba da 57 megaton sembra più scrausa di bravo! :mad:
ricordati però che un'esplosione nucleare da 15 mt puoi filmarla da 5 km di distanza, una da 50 mt puoi filmarla a 100 km di distanza... :asd:
quindi ovvio che si vede peggio (e meno ingrandito) :)
VegetaSSJ5
01-03-2005, 13:01
ma io dico la gente che filma queste esplosioni non ha paura per le radiazioni??
LittleLux
01-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ecco qua tsar!
http://xoomer.virgilio.it/vegetassj5/2221_tsar_hydrogen_bomb_57mt.avi
il filmato dura 1:45 minuti ma la parte dell'esplosione sono solo gli ultimi 10 secondi. ci sono rimasto molto male! :(
il filmato di bravo invece è molto migliore sotto questo punto di vista, documenta l'esplosione da vari punti di vista e dà una vaga idea della potenza. invece questa che è una bomba da 57 megaton sembra più scrausa di bravo! :mad:
Il video è tratto dal film Trinity and Beyond. Penso che sicuramente i russi avranno riprese più dettagliate ed interessanti:asd:...comunque, la distanza, come ovvio, doveva essere necessariamente elevata. Basti pensare che l'ordigno è stato fatto detonare a 4.000 m. di quota, e, come si può ben vedere, la palla di fuoco raggiunge il suolo e ne ingloba una parte. Quindi il diametro della "fireball" doveva essere sui 10 km!!! Fai un po' te quale doveva essere una minima distanza di sicurezza dall'epicentro!
Originariamente inviato da LittleLux
Il video è tratto dal film Trinity and Beyond. Penso che sicuramente i russi avranno riprese più dettagliate ed interessanti:asd:...comunque, la distanza, come ovvio, doveva essere necessariamente elevata. Basti pensare che l'ordigno è stato fatto detonare a 4.000 m. di quota, e, come si può ben vedere, la palla di fuoco raggiunge il suolo e ne ingloba una parte. Quindi il diametro della "fireball" doveva essere sui 10 km!!! Fai un po' te quale doveva essere una minima distanza di sicurezza dall'epicentro!
si penso che l'onda d'urto sia sui 100 km di raggio :D
per quanto riguarda le radiazioni, vengono emesse radiazioni ionizzanti istantanee: non so fino a che distanza arrivino, ma cmq penso che l'onda d'urto le superi. il fallout invece arriva dopo qualche giorno, se piove arriva anche in meno tempo...
ma ovviamente entro un giorno sono già tutti a casa i simpaticoni che hanno detonato l'atomica :asd:
raga, ma nel pacifico verso la zona bikini o giù di lì, quanti pesci mutati ci saranno?
io mi immagino i pesci dei simpson... :asd:
LittleLux
01-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da xenom
si penso che l'onda d'urto sia sui 100 km di raggio :D
per quanto riguarda le radiazioni, vengono emesse radiazioni ionizzanti istantanee: non so fino a che distanza arrivino, ma cmq penso che l'onda d'urto le superi. il fallout invece arriva dopo qualche giorno, se piove arriva anche in meno tempo...
ma ovviamente entro un giorno sono già tutti a casa i simpaticoni che hanno detonato l'atomica :asd:
raga, ma nel pacifico verso la zona bikini o giù di lì, quanti pesci mutati ci saranno?
io mi immagino i pesci dei simpson... :asd:
Eh, purtroppo per gli (ex)abitanti di Bikini ed in generale per quelli delle isole Marshall, quello degli esperimenti atomici USA è stato un brutto capitolo di storia.
QUI (http://www.bikiniatoll.com/) potrai trovare molto materiale interessante al riguardo.
Ciao
perchè, c'erano adirittura degli abitanti? Pensavo fosse completamente deserto...
pazzesco... con questo azzero veramente quel poco di intelligenza che pensavo avessero gli americani...
http://www.atomicarchive.com/Maps/Images/Bravo.gif
vuoi dirmi che lì c'erano città? :|
-_-'
che tra l'altro bravo doveva avere una potenza non superiore ai 7 mt... hanno cannato alla grande... se non erro c'è stata pure qualche vittima... Certo che ce ne vuole per toppare di 6 megatoni...
Certo che sono proprio furbi, con tutti gli atolli disabitati che ci sono, vanno a prenderne uno abitato? :muro:
edit: ora che vedo meglio sempre nella stessa zona hanno testato pure able e baker... io mi chiedo con qualche diritto una persona deve testare un'arma atomica su un territorio non suo ("suo" usato cmq inopportunamente in quanto imho nessun territorio è nostro, la terra è degli esseri viventi e già il fatto che l'abbiamo massacrata con più di 3000 test nucleari mi fa incazzare)
LightIntoDarkness
01-03-2005, 14:25
siccome vedere queste cose mi ha scosso dentro-come sempre per queste cose, una domanda per chi è affascinato da queste cose (vedo anche degli avatar in merito): perchè ne siete affascinati?
Senza polemiche, quando vedo queste cose mi saltanto in mente solo devastazione, distruzione, morte... x voi invece come funziona? Grazie.
LittleLux
01-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da xenom
perchè, c'erano adirittura degli abitanti? Pensavo fosse completamente deserto...
pazzesco... con questo azzero veramente quel poco di intelligenza che pensavo avessero gli americani...
http://www.atomicarchive.com/Maps/Images/Bravo.gif
vuoi dirmi che lì c'erano città? :|
-_-'
che tra l'altro bravo doveva avere una potenza non superiore ai 7 mt... hanno cannato alla grande... se non erro c'è stata pure qualche vittima... Certo che ce ne vuole per toppare di 6 megatoni...
Certo che sono proprio furbi, con tutti gli atolli disabitati che ci sono, vanno a prenderne uno abitato? :muro:
edit: ora che vedo meglio sempre nella stessa zona hanno testato pure able e baker... io mi chiedo con qualche diritto una persona deve testare un'arma atomica su un territorio non suo ("suo" usato cmq inopportunamente in quanto imho nessun territorio è nostro, la terra è degli esseri viventi e già il fatto che l'abbiamo massacrata con più di 3000 test nucleari mi fa incazzare)
Oddio, più che riconsiderare il livello intellettivo dei soli americani, sarebbe da riconsiderare quello del genere umano nel suo complesso. Comunque, si, su quegli atolli c'erano dei villaggi. Furono comunque fatti evacuare, ma, purtroppo, il fall out ha colpito zone vastissime. Famoso il caso del peschereccio giapponese che passava ad oltre 200 km di distanza (mi pare durante Ivy Mike) che si beccò in pieno la ricaduta. Tutti gli 8 membri dell'equipaggio morirono dopo pochissimo tempo.
Se vuoi vedere altre cosucce interessanti della follia dei militari americani, vai a vederti le mappe della ricaduta radioattiva conseguenza dei test nel Nevada. Impressionante. Praticamente tutti gli Stati uniti, ad eccezione delle zone sottovento (California e costa occidentale), sono contaminate.
http://ndep.nv.gov/boff/radexp01.gif
Questa ed altre immagini e dati li puoi trovare qui http://ndep.nv.gov/boff/maps.htm (tra l'altro è un sito governativo).
Per non parlare, poi, dei soldati impiegati durante i test, i cossiddetti "atomic soldiers". Per saperne un po' di più puoi leggere il loro sito: http://www.naav.com/
Comuque, se è per questo, ne hanno fatto da ridere e da spendere anche i russi.
Ciao;)
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
siccome vedere queste cose mi ha scosso dentro-come sempre per queste cose, una domanda per chi è affascinato da queste cose (vedo anche degli avatar in merito): perchè ne siete affascinati?
Senza polemiche, quando vedo queste cose mi saltanto in mente solo devastazione, distruzione, morte... x voi invece come funziona? Grazie.
beh, spero che tu abbia capito, almeno dal mio post precedente, che i test nucleari mi stanno sul cazzo.
può sembrare un controsenso che ne abbia uno in avatar...
invece, trovo che l'effetto in se (parlo del fungo atomico) sia molto spettacolare. con questo non voglio dire che i test nucleari mi piacciono.
Penso sia così anche per gli altri, in particolare per gyxx il quale anche lui ha un fungo atomico in avatar.
in effetti però ho notato che il mio avatar si può fraintendere... perchè c'è chi giustamente pensa che io sia un maniaco della distruzione e della devastazione :asd:
cosa che invece non sono assolutamente :D
giusto o non giusto, devi ammettere che l'effetto ottico in se di questo test
http://www.nuclear-weapons.nm.ru/fotos/pictures/Redwing_1956_apache2.jpg
che ho in ava, è molto affascinante.
un po' come il fuoco: è distruttivo ma allora perchè ci piacciono i fuochi artificiali? se ci pensi anche quelli fanno ogni anno molti morti :D
LittleLux
01-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
siccome vedere queste cose mi ha scosso dentro-come sempre per queste cose, una domanda per chi è affascinato da queste cose (vedo anche degli avatar in merito): perchè ne siete affascinati?
Senza polemiche, quando vedo queste cose mi saltanto in mente solo devastazione, distruzione, morte... x voi invece come funziona? Grazie.
Semplice, io scindo le due questioni. L'aspetto scientifico e spettacolare di una esplosione, e la follia e pericolosità che sta dietro a certe scelte.
Originariamente inviato da LittleLux
Oddio, più che riconsiderare il livello intellettivo dei soli americani, sarebbe da riconsiderare quello del genere umano nel suo complesso. Comunque, si, su quegli atolli c'erano dei villaggi. Furono comunque fatti evacuare, ma, purtroppo, il fall out ha colpito zone vastissime. Famoso il caso del peschereccio giapponese che passava ad oltre 200 km di distanza (mi pare durante Ivy Mike) che si beccò in pieno la ricaduta. Tutti gli 8 membri dell'equipaggio morirono dopo pochissimo tempo.
Se vuoi vedere altre cosucce interessanti della follia dei militari americani, vai a vederti le mappe della ricaduta radioattiva conseguenza dei test nel Nevada. Impressionante. Praticamente tutti gli Stati uniti, ad eccezione delle zone sottovento (California e costa occidentale), sono contaminate.
http://ndep.nv.gov/boff/radexp01.gif
Questa ed altre immagini e dati li puoi trovare qui http://ndep.nv.gov/boff/maps.htm (tra l'altro è un sito governativo).
Per non parlare, poi, dei soldati impiegati durante i test, i cossiddetti "atomic soldiers". Per saperne un po' di più puoi leggere il loro sito: http://www.naav.com/
Comuque, se è per questo, ne hanno fatto da ridere e da spendere anche i russi.
Ciao;)
lo so, quei dementi hanno irradiato il loro stesso paese :asd:
se vai a vedere il filmato del test climax noti dei simpatici soldati in trincea che si alzano dopo il botto per guardare il fungo atomico :D
ma io dico, chi cazzo è l'idiota che va ad esporsi ad un rischio così grande, per soldi presuppongo? spero almeno che siano pagati bene questi sfigati :asd:
ps: il pezzo di filmato che ho appena spiegato si trova anche nel video collage postato sopra :)
Semplice, io scindo le due questioni. L'aspetto scientifico e spettacolare di una esplosione, e la follia e pericolosità che sta dietro a certe scelte.
praticamente hai tradotto in una riga quello che ho detto io in 10 righe :asd:
LightIntoDarkness
01-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da xenom
<cut>
un po' come il fuoco: è distruttivo ma allora perchè ci piacciono i fuochi artificiali? se ci pensi anche quelli fanno ogni anno molti morti :D
Ok per le tue motivazioni, anche se credo che gli spettacoli migliori ce li offra la natura (che non trattiamo esattamente bene).... ma l'esempio dei fuochi mi lascia un po'perplesso: lo scopo dei fuochi non è di fare molti morti...
Le devastazioni atomiche invece sono proprio ciò per cui sono pensate e prodotte. :(
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ok per le tue motivazioni, anche se credo che gli spettacoli migliori ce li offra la natura (che non trattiamo esattamente bene).... ma l'esempio dei fuochi mi lascia un po'perplesso: lo scopo dei fuochi non è di fare molti morti...
Le devastazioni atomiche invece sono proprio ciò per cui sono pensate e prodotte. :(
su questo hai ragione, ma se ci pensi lo scopo delle armi atomiche non è di uccidere, ma di spaventare. almeno ora... infatti nessuno sarebbe così coglione da usarle :D
un tempo era diverso. secondo me infatti le 2 bombe sganciate in giappone sono la cazzata storica più enorme che hanno fatto gli usa :asd:
LittleLux
01-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da xenom
lo so, quei dementi hanno irradiato il loro stesso paese :asd:
se vai a vedere il filmato del test climax noti dei simpatici soldati in trincea che si alzano dopo il botto per guardare il fungo atomico :D
ma io dico, chi cazzo è l'idiota che va ad esporsi ad un rischio così grande, per soldi presuppongo? spero almeno che siano pagati bene questi sfigati :asd:
Si, famosa quella immagine. Purtroppo, a quei soldati (ricordiamoci che erano gli anni 50) venne detto che la pericolosità era assai bassa.
Potere della propaganda.
LightIntoDarkness
01-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da xenom
su questo hai ragione, ma se ci pensi lo scopo delle armi atomiche non è di uccidere, ma di spaventare. almeno ora... <cut>
ehm... :mc: :mc: :mc:
vabbè, non vi inquino il thread, cmq se LittleLux volesse rispondermi in merito alla mia replica gliene sarei grato. ;)
LittleLux
01-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
ehm... :mc: :mc: :mc:
vabbè, non vi inquino il thread, cmq se LittleLux volesse rispondermi in merito alla mia replica gliene sarei grato. ;)
Ah, ma guarda che condivido in pieno quello che hai detto. Se oggi ci fosse la ripresa degli esperimenti nucleari, sta tranquillo che scenderei in piazza a protestare. Sono anche per la distruzione totale degli arsenali nucleari, se è per questo. Tuttavia quegli esperimenti sono stati fatti, la mole di dati scientifici raccolta è comunque interessante, ed è innegabile anche la spettacolarità di quelle immagini. Spero di essermi fatto comprendere.
Ciao;)
Ragà essendo un appassionato sul nuke possiedo:
- 36 filmati di esplosioni nucleari reperibili sul muletto
- 120 immagini reperibili su internet
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
LightIntoDarkness
01-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da LittleLux
Ah, ma guarda che condivido in pieno quello che hai detto. Se oggi ci fosse la ripresa degli esperimenti nucleari, sta tranquillo che scenderei in piazza a protestare. Sono anche per la distruzione totale degli arsenali nucleari, se è per questo. Tuttavia quegli esperimenti sono stati fatti, la mole di dati scientifici raccolta è comunque interessante, ed è innegabile anche la spettacolarità di quelle immagini. Spero di essermi fatto comprendere.
Ciao;)
Compreso benissimo! :mano:
Originariamente inviato da LittleLux
Si, famosa quella immagine. Purtroppo, a quei soldati (ricordiamoci che erano gli anni 50) venne detto che la pericolosità era assai bassa.
Potere della propaganda.
Beh credo che non lo sapessero proprio...
Tieni presente che il nucleare lo si conosceva da pochi anni e gli effetti, al di là di quelli istantanei della bomba, non è che fossero così conosciuti...
LittleLux
01-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da gpc
Beh credo che non lo sapessero proprio...
Tieni presente che il nucleare lo si conosceva da pochi anni e gli effetti, al di là di quelli istantanei della bomba, non è che fossero così conosciuti...
Bè, oddio, c'erano già 10 anni di studi sugli effetti a lungo termine delle radiazioni (Hiroshima e Nagasaky). Certo, non si sapeva quanto si sa oggi, ma dire che non si sapesse nulla riguardo gli effetti a lunga scadenza, non è del tutto corretto.
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, oddio, c'erano già 10 anni di studi sugli effetti a lungo termine delle radiazioni (Hiroshima e Nagasaky). Certo, non si sapeva quanto si sa oggi, ma dire che non si sapesse nulla riguardo gli effetti a lunga scadenza, non è del tutto corretto.
No, certo, ma quando 'sta gente se ne stava a dei chilometri di distanza non credo proprio che pensasse di essere in qualche modo vulnerabile alle radiazioni. Sennò credi che i test li avrebbero fatti in aria in pieni Stati Uniti?
LittleLux
01-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da gpc
No, certo, ma quando 'sta gente se ne stava a dei chilometri di distanza non credo proprio che pensasse di essere in qualche modo vulnerabile alle radiazioni. Sennò credi che i test li avrebbero fatti in aria in pieni Stati Uniti?
Eh, gp, tu hai troppa fiducia in chi ci governa. La popolazione statunitense è stata oggetto di un grande esperimento. Ci sono fior di documenti, ormai desecretati (non tutti tutti) che lo affermano. Pensa che addirittura, a Los Angeles, fu sparso un battere per vedere i potenziali effetti sulla gente.
VegetaSSJ5
01-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da LittleLux
...un battere...
:asd:
senzasoldi
01-03-2005, 15:29
In ogni caso anche quei piloti che si vedono in tsar, non credo che siano vissuti a lungo.Quel tipo di aereo non credo che si sia allontanato molto prima dell'esplosione! (considerando la potenza dell'ordigno)
Originariamente inviato da LittleLux
Eh, gp, tu hai troppa fiducia in chi ci governa. La popolazione statunitense è stata oggetto di un grande esperimento. Ci sono fior di documenti, ormai desecretati (non tutti tutti) che lo affermano. Pensa che addirittura, a Los Angeles, fu sparso un battere per vedere i potenziali effetti sulla gente.
Beh io avrò troppa fiducia, tu mi sembra ne abbia troppa poca :D
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
ehm... :mc: :mc: :mc:
vabbè, non vi inquino il thread, cmq se LittleLux volesse rispondermi in merito alla mia replica gliene sarei grato. ;)
no, dico la verità. sono cmq della stessa opinione di littlelux.
in ogni caso ribadisco che la corsa all'armamento nucleare è stato solo un giochetto (per loro) della serie: "gne gne gne ce l'ho più grosso io" :D
notare che gli usa potevano benissimo mettere fine alla seconda guerra mondiale SENZA l'uso delle atomiche. Questo è un dato di fatto. Semplicemente ha voluto dimostrare al mondo, in particolare ai russi, quanto era potente.
Originariamente inviato da gpc
Beh credo che non lo sapessero proprio...
Tieni presente che il nucleare lo si conosceva da pochi anni e gli effetti, al di là di quelli istantanei della bomba, non è che fossero così conosciuti...
giusto, ora che mi ci fate pensare a quel tempo nemmeno sapevano cos'era la radiottività... quasi tutti gli scienziati che lavorarono alla prima atomica morirono a causa della radiottività.
Originariamente inviato da xenom
notare che gli usa potevano benissimo mettere fine alla seconda guerra mondiale SENZA l'uso delle atomiche.
Sì certo, potevano anche liberare l'europa senza intervenire, bastava aspettare che morissero tutti i tedeschi :D
S'è discusso molte volte di questo, ed era stato dimostrato come la scelta in realtà non fosse stata così superficiale ma fatta proprio per abbreviare le ostilità con il Giappone e per porre fine definitivamente alla guerra che altrimenti avrebbe richiesto un impegno di terra che avrebbe costato ben più vite da tutte le parti, senza tenere presente, come dicevo prima, che non si sapeva il reale effetto delle bombe atomiche.
Originariamente inviato da xenom
giusto, ora che mi ci fate pensare a quel tempo nemmeno sapevano cos'era la radiottività... quasi tutti gli scienziati che lavorarono alla prima atomica morirono a causa della radiottività.
No beh, sapevano un po' cos'era e che c'era, ma non si conoscevano certamente gli effetti, i tempi, i pericoli, etc...
Originariamente inviato da gpc
Sì certo, potevano anche liberare l'europa senza intervenire, bastava aspettare che morissero tutti i tedeschi :D
S'è discusso molte volte di questo, ed era stato dimostrato come la scelta in realtà non fosse stata così superficiale ma fatta proprio per abbreviare le ostilità con il Giappone e per porre fine definitivamente alla guerra che altrimenti avrebbe richiesto un impegno di terra che avrebbe costato ben più vite da tutte le parti, senza tenere presente, come dicevo prima, che non si sapeva il reale effetto delle bombe atomiche.
cazzate. :D
1) sapevano benissimo degli effetti devastanti della bomba, forse non sapevano della radiottività, ma l'onda d'urto di 3-4 km di raggio l'avevano già testata.
2) hiroshima ancora ancora... ma nagasaki... il giorno dopo... mi sembra veramente il colmo. se proprio ne bastava una.
3) il giappone ormai era a terra. bastava colpire gli obiettivi militari se proprio... dimmi che senso ha bombardare i civili
ah, piccola nota sulla mia personale opinione:
per porre fine definitivamente alla guerra che altrimenti avrebbe richiesto un impegno di terra che avrebbe costato ben più vite da tutte le parti,
su questo sono completamente in disaccordo:
non penso proprio che avrebbe costato più vite, in ogni caso, sembrerò un po' cinico, ma imho è meglio che muoia un soldato di un civile: il soldato sa a quello che va incontro ed è una sua scelta personale e discutibile, il civile non c'entra una mazza...
Originariamente inviato da xenom
cazzate. :D
1) sapevano benissimo degli effetti devastanti della bomba, forse non sapevano della radiottività, ma l'onda d'urto di 3-4 km di raggio l'avevano già testata.
2) hiroshima ancora ancora... ma nagasaki... il giorno dopo... mi sembra veramente il colmo. se proprio ne bastava una.
3) il giappone ormai era a terra. bastava colpire gli obiettivi militari se proprio... dimmi che senso ha bombardare i civili
1) Che tu sappia le bombe per cosa le fanno? Per le ristrutturazioni rapide? :D
2) Il giorno dopo? E cosa vuoi che sapessero il giorno dopo?
3) Cerca il thread, se c'è ancora, era tutto spiegato ben benino :p
LittleLux
01-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
:asd:
Erano molti più di uno:fuck:
Originariamente inviato da xenom
su questo sono completamente in disaccordo:
non penso proprio che avrebbe costato più vite, in ogni caso, sembrerò un po' cinico, ma imho è meglio che muoia un soldato di un civile: il soldato sa a quello che va incontro ed è una sua scelta personale e discutibile, il civile non c'entra una mazza...
Probabilmente un soldato non sarebbe d'accordo con te :D
Comunque, vedi punto 3, cerca il thread ed era tutto spiegato bene.
Originariamente inviato da gpc
1) Che tu sappia le bombe per cosa le fanno? Per le ristrutturazioni rapide? :D
2) Il giorno dopo? E cosa vuoi che sapessero il giorno dopo?
3) Cerca il thread, se c'è ancora, era tutto spiegato ben benino :p
leggi la mia modifica che ho fatto fin che mi rispondevi :D
venvia, è un'assurdità, di certo non puoi negarmi il punto 2: era sufficente una bomba se proprio.
due NON ha senso. Sappiamo tutti che una sola sarebbe bastata per indurre il giappone alla resa...
altrimenti potevano buttargliene anche 3 o 4, non ho capito :asd:
LittleLux
01-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da gpc
Beh io avrò troppa fiducia, tu mi sembra ne abbia troppa poca :D
Vabè, dai, non ho voglia di far polemica (anche se non hai difeso molto i poveri russi, quando ho detto che ne hanno fatte da ridere e da spendere...chissà perchè:asd: ) e poi siamo OT.
Ciao;)
Originariamente inviato da gpc
Probabilmente un soldato non sarebbe d'accordo con te :D
Comunque, vedi punto 3, cerca il thread ed era tutto spiegato bene.
e tu sei d'accordo?
ma scusa, un soldato è un soldato zioken, la guerra non è mica una passeggiata... sa che può morire...
vabbè che da quello che ricordo gli usa facevano gli arruolamenti obbligatori...
in ogni caso un civile è un civile, un soldato è un soldato :asd:
sono entrambi essere umani ma uno vuole morire o per lo meno sa che c'è un rischio molto alto.
Originariamente inviato da LittleLux
Vabè, dai, non ho voglia di far polemica (anche se non hai difeso molto i poveri russi, quando ho detto che ne hanno fatte da ridere e da spendere...chissà perchè:asd: ) e poi siamo OT.
Ciao;)
si, mi hanno proprio deluso appena sono venuto a sapere della tsar :asd:
pensavo che solo gli americani potessero essere così rincoglioniti da devastare un'intero atollo, mentre poi scopro che i russi si mettono a irradiare allegramente il pianeta... :asd:
notare appunto che la tsar ha avuto effetti non molto simpatici su TUTTO il globo terrestre (è stata esplosa ad alta quota tra l'altro...)
Poi ci lamentiamo dell'inquinamento provocato dal petrolio:rolleyes:
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Poi ci lamentiamo dell'inquinamento provocato dal petrolio:rolleyes:
Già... :O Dovevano fare le bombe alterne, altro che targhe alterne :O :D
Originariamente inviato da LittleLux
Vabè, dai, non ho voglia di far polemica (anche se non hai difeso molto i poveri russi, quando ho detto che ne hanno fatte da ridere e da spendere...chissà perchè:asd: ) e poi siamo OT.
Ciao;)
Ma su dai, un po' di OT non può fare altro che bene a questa sezione :D (adesso arriva Jumper e mi scuoia :p )
No, dai, poi non è così OT.
Non ho difeso l'URSS, oltre che per un rifiuto psicosomatico :D , perchè il discorso delle bombe USA si inserisce le contesto della IIWW, almeno per quello di cui si stava parlando con xenom, mentre la Russia i suoi test li fa dopo.
Per quel che riguarda i test del periodo guerra fredda, da quello che so io dopo i primi test in aria gli americani sono passati a test sotterranei e sottomarini, mentre i russi hanno continuato a tirare quello che avevano in aria con grande gioia dei Verdi a sinistra :D
A parte gli scherzi, più o meno, una volta che si è capito cosa veramente facevano le bombe atomiche qualche "pezza" nella loro sperimentazione la si è messa, mentre da quel che so io (ma potrei sbagliarmi) i russi hanno continuato come se niente fosse, ma chiaramente il momento storico imponeva il loro sviluppo: era attraverso queste che si manteneva l'equilibrio tra le superpotenze.
...atomic cannon (http://www.fratelliformentera.com/atom.mpg)...
Comunque queste armi risultano per adesso solo sperimentali. Oggi la guerra se proprio vogliamo essere pignoli uccide molto meno persone rispetto a prima. Basta pensare alla prima guerra mondiali con milioni di morti e la guerra in Irak che è costata all'esercito americano solo "2000" vittime. Una visione cinica ma serve a far capire che quel potenziale distruttivo non troverà certo applicazione a meno che non non la si dia nelle mani di un pazzo.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Comunque queste armi risultano per adesso solo sperimentali. Oggi la guerra se proprio vogliamo essere pignoli uccide molto meno persone rispetto a prima. Basta pensare alla prima guerra mondiali con milioni di morti e la guerra in Irak che è costata all'esercito americano solo "2000" vittime. Una visione cinica ma serve a far capire che quel potenziale distruttivo non troverà certo applicazione a meno che non non la si dia nelle mani di un pazzo.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
amico, perchè conti solo le vittime americane? :asd:
no dico, aggiungici anche i civili (il 90% delle vittime), "i terroristi" ed iracheni vari ed eventuali, e vedi che cifra ti esce fuori :D
FastFreddy
01-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da ALIEN3
Poi ci lamentiamo dell'inquinamento provocato dal petrolio:rolleyes:
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Ti potrà sembrare strano, ma il petrolio ha fatto molte più vititme delle bombe atomiche.....
Errare è Umanum :rolleyes: però il mio discorso tendeva a dire che armi di distruzioni di massa soltanto un pazzo le utilizzerebbe e naturalmente non contro gli eserciti.
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
LittleLux
01-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da xenom
amico, perchè conti solo le vittime americane? :asd:
no dico, aggiungici anche i civili (il 90% delle vittime), "i terroristi" ed iracheni vari ed eventuali, e vedi che cifra ti esce fuori :D
Vero.
Comunque, ci sono delle stime che calcolano che, nei vari conflitti scoppiati in giro per il modo dalla II guerra ad oggi, sono morte oltre 200 milioni di persone. Il che fa una media di oltre 3 milioni all'anno. Se non son cifre da guerra mondiale queste.
Originariamente inviato da xenom
perchè, c'erano adirittura degli abitanti? Pensavo fosse completamente deserto...
pazzesco... con questo azzero veramente quel poco di intelligenza che pensavo avessero gli americani...
http://www.atomicarchive.com/Maps/Images/Bravo.gif
vuoi dirmi che lì c'erano città? :|
Mica lo sapevano degli effetti a lungo termine :p
Originariamente inviato da evelon
Mica lo sapevano degli effetti a lungo termine :p
ma se l'hanno detonata nel 1954 la testata bravo... sapevano eccome :D
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
siccome vedere queste cose mi ha scosso dentro-come sempre per queste cose, una domanda per chi è affascinato da queste cose (vedo anche degli avatar in merito): perchè ne siete affascinati?
Senza polemiche, quando vedo queste cose mi saltanto in mente solo devastazione, distruzione, morte... x voi invece come funziona? Grazie.
Credo sia la terrificante potenza distruttiva che ogni ordigno di quel genere porta con sè, probabilmente il maggior concentrato di energia mai realizzato.
Danno l'incredibile potenzialità dell'intelligenza umana, capace di imbrigliare il fuoco che alimenta le stelle in una macchina devastante ed incredibile.
Sono armi affascinanti senza dubbio, imho, spettacolari che sono a ricordarci che abbiamo tanto potere ma anche tanta capacità di poter far danni.
In ultimo l'effetto spettacolare.
Non cito nemmeno i dati di ricerca in quanto più "freddi" che oggi usiamo anche per le progettazioni dei più tranquilli "fratelloni" di quelle macchine: i reattori nucleari per la produzione civile di energia.
Originariamente inviato da xenom
ma se l'hanno detonata nel 1954 la testata bravo... sapevano eccome :D
Non molto direi...
Von Newmann fù il primo a richiedere ai vertici militari una protezione per scienziati e soldati durante gli esperimenti ma per gli altri scienziati non era indispensabile.
E cmq anche le protezioni richieste allora erano ridicole se paragonate a quelle che oggi sappiamo necessarie.
In realtà per lungo tempo gli unici effetti noti furono quelli deterministici, per quelli stocastici furono necessari molti anni (mi pare fine '50, inizio '60 ma non ricordo bene ed anche quì con stime ampiamente sottodimensionate)
Originariamente inviato da xenom
ma io dico, chi cazzo è l'idiota che va ad esporsi ad un rischio così grande, per soldi presuppongo? spero almeno che siano pagati bene questi sfigati :asd:
Come detto non si sapeva pressochè nulla dei pericoli.
Le prime avvisaglie di questo arrivarono molto tardi quando cominciò ad insospettire il numero di morti postume nelle città giapponesi.
Gli stessi medici giapponesi ed americani brancolarono nel buoi per anni, andando avanti a suon di ipotesi circa i sintomi che non riuscirono a decifrare.
Come puoi ben immaginare i primi a capire qualcosa furono gli scienziati ed i medici ma molto dopo.
Per un certo periodo le bombe atomiche furono considerate bombe convenzionali potentissime.
Ci fu quasi subito la convinzione degli effetti deterministici, per i restanti si dovette aspettare molto.
Originariamente inviato da xenom
cazzate. :D
1) sapevano benissimo degli effetti devastanti della bomba, forse non sapevano della radiottività, ma l'onda d'urto di 3-4 km di raggio l'avevano già testata.
2) hiroshima ancora ancora... ma nagasaki... il giorno dopo... mi sembra veramente il colmo. se proprio ne bastava una.
3) il giappone ormai era a terra. bastava colpire gli obiettivi militari se proprio... dimmi che senso ha bombardare i civili
Non sono cazzate.
1) certo che sapevano dell'onda d'urto e della potenza.
L'atomica era nata per questo.
Forse non sai che il primo piano che il presidente USA appoggiava prevedeva il lancio di ben 7 (sette!) atomiche per aprire la strada alle truppe di terra verso Tokyo.
Furono gli stessi vertici militari, che avevano ben chiara la potenza del nuovo ordigno e che avevano assistito ai test nel deserto, a convincerlo su un pino "dimostrativo" di due lanci.
2) no, non bastava.
Ora vado un pò a memoria ma era stata offerta al giappone la possibilità di arrendersi in qualunque momento e lui non lo fece nemmeno dopo il primo lancio.
3) Non proprio.
Le infrastrutture giapponesi erano pesantemente danneggiate ma la popolazione non era piegata.
Per conquistare le isole i marines morivano a cifre di due zeri al giorno e la maggior parte dei giapponesi combatteva fino al massacro per non arrendersi.
Ci sono stati molti casi documentati di civili e militari (comprese donne ed anziani) che per non consegnarsi si sono suicidati.
Le previsioni dei militari per le perdite in un'avanzata tradizionale in queste condizioni erano catastrofiche.
Originariamente inviato da xenom
su questo sono completamente in disaccordo:
non penso proprio che avrebbe costato più vite, in ogni caso, sembrerò un po' cinico, ma imho è meglio che muoia un soldato di un civile: il soldato sa a quello che va incontro ed è una sua scelta personale e discutibile, il civile non c'entra una mazza...
queste sì che sono cazzate...
Scusa eh ma qusti ragionamenti non li concepisco proprio.
Una vita è una vita che cavolo cambia se il panno di cotone che indossa è bianco o verde mimetico ?
Il soldato fà quel mestiere per difendere i civili ed il suo paese quindi oltre ad essere da ammirare (imho) è comunque davvero vigliacco farsi difendere da qualcuno e poi dire "tanto l'aveva scelto"...
LittleLux
01-03-2005, 23:43
Link http://www.aracnet.com/~pdxavets/index.shtml interessante relativo agli esperimenti cui hanno partecipato attivamente militari. Da questi eventi è stato tratto il film tv, del 1989, Nightbreaker ( in italiano con il titolo "Avanzare fino al punto zero"). Guardateli, sia il sito che il film. Interessanti entrambi.
Originariamente inviato da evelon
queste sì che sono cazzate...
Scusa eh ma qusti ragionamenti non li concepisco proprio.
Una vita è una vita che cavolo cambia se il panno di cotone che indossa è bianco o verde mimetico ?
Il soldato fà quel mestiere per difendere i civili ed il suo paese quindi oltre ad essere da ammirare (imho) è comunque davvero vigliacco farsi difendere da qualcuno e poi dire "tanto l'aveva scelto"...
il soldato NON difende una cippa.
se non ci fossero i soldati non ci sarebbe nulla da difendere... prova a pensarci.
se non ci fossero guerre non ci sarebbero i soldati. è un circolo vizioso.
quindi rimango dell'idea che se uno vuole fare il soldato sono cazzi suoi, certo non dico che la vita di un civile vale più di quella di un soldato: dico solo che se un soldato è tale e sa che potrebbe morire, i civili no.
edit: e poi difendere usando le armi mi sembra proprio una stronzata. infatti il termine "soldati di pace" mi fa rotolare dal ridere :asd:
ma pace de che? SONO I SOLDATI che fanno le guerre, porco zio! :D
e non venitemi a dire che "ricevono gli ordini" :asd:
I sogniiii son deeesideeeeriiiiii... diii feliiicitaaaaa'... :fiufiu:
Sogna xenom, sogna :D
Originariamente inviato da xenom
se non ci fossero i soldati non ci sarebbe nulla da difendere... prova a pensarci.
se non ci fossero guerre non ci sarebbero i soldati. è un circolo vizioso.
eh ?
Cioè fammi capire : Ci sono nazioni con interessi (di qualunque tipo, non è questo il punto) divergenti.
Se entrambi le nazioni non hanno soldati non ci sarà la guerra ?
Smantelliamo unilateralmente l'ensercito ?
Scherzi ?
Non si riesce a far coincidere gli interessi di 30 persone in un condominio e secondo te è possibile far coincidere gli interessi di 6.5 miliardi di persone senza conflitti e senza guerre ?
Su quale pianeta ?
Originariamente inviato da xenom
il soldato NON difende una cippa.
Il soldato difende gli interessi della propria nazione
Originariamente inviato da xenom
quindi rimango dell'idea che se uno vuole fare il soldato sono cazzi suoi, certo non dico che la vita di un civile vale più di quella di un soldato: dico solo che se un soldato è tale e sa che potrebbe morire, i civili no.
Cosa sono i civili: una "specie protetta" ?
No, sono cittadini al pari di tutti, e che come tutti rispondono in solido al proprio paese.
Può piacerti, può non piacerti (non è mia intenzione sindacare sulle prese di posizione personali) ma è così.
La morte di uno dei due, per quanto tragica, ha lo stesso valore per la società (ed aggiongo io: per le persone).
Originariamente inviato da xenom
edit: e poi difendere usando le armi mi sembra proprio una stronzata. infatti il termine "soldati di pace" mi fa rotolare dal ridere :asd:
ma pace de che? SONO I SOLDATI che fanno le guerre, porco zio! :D
Quella dicitura è stata inventata dalla politica ad uso e consumo della politica stessa quindi ha poco senso in questo discorso.
Sul fatto di usare le armi..beh...una persona, per quanto ben addestrata, che si trovi a difendere gli interessi che la politica ha deciso per il suo paese senza armi cosa fà ?
Prende a parolacce ? :asd:
Originariamente inviato da xenom
e non venitemi a dire che "ricevono gli ordini" :asd:
no ?
I soldati (in realtà tutte le Forze Armate) ricevono ordini dalla politica che decide l'uso della forza (dittature a parte).
E' la politica che decide un intervento, non i soldati (che lo eseguono) nè le alte sfere dei militari (che si preoccupano delle strategie per risolverlo al meglio).
Cmq mi sà che stiamo andando OT. :)
Originariamente inviato da evelon
eh ?
Cioè fammi capire : Ci sono nazioni con interessi (di qualunque tipo, non è questo il punto) divergenti.
Se entrambi le nazioni non hanno soldati non ci sarà la guerra ?
Smantelliamo unilateralmente l'ensercito ?
Scherzi ?
Non si riesce a far coincidere gli interessi di 30 persone in un condominio e secondo te è possibile far coincidere gli interessi di 6.5 miliardi di persone senza conflitti e senza guerre ?
Su quale pianeta ?
lo so anch'io che la razza umana non potrà mai smettere di fare guerre. Le ha sempre fatte. però si può cercare di farne di meno.
e cmq hai capito bene: se togliamo i soldati le guerre spariscono. chi vuoi che le combatta altrimenti? i presidenti o i capi dello stato (bush vs putin :asd: ) :D
cmq, riportando questa frase:
Non si riesce a far coincidere gli interessi di 30 persone in un condominio e secondo te è possibile far coincidere gli interessi di 6.5 miliardi di persone senza conflitti e senza guerre ?
Su quale pianeta ?
in pratica stai giustificando la guerra :D secondo te è una cosa giusta?
la guerra la si può evitare benissimo... Siamo esseri umani dotati di intelligenza, altrimenti ci scanneremo a vicenda anche nelle assemblee condominiali :asd:
fammi qualche esempio di guerra utile :D
Il soldato difende gli interessi della propria nazione
se non ci fossero "attacchi" la difesa non serivrebbe.
solo che spesso la difesa è usata per attaccare :asd:
Cosa sono i civili: una "specie protetta" ?
No, sono cittadini al pari di tutti, e che come tutti rispondono in solido al proprio paese.
Può piacerti, può non piacerti (non è mia intenzione sindacare sulle prese di posizione personali) ma è così.
La morte di uno dei due, per quanto tragica, ha lo stesso valore per la società (ed aggiongo io: per le persone).
i civili si, sono una specie protetta. non c'entrano nulla con le guerre. le subiscono e basta.
i civili non vogliono essere bombardati.
Quella dicitura è stata inventata dalla politica ad uso e consumo della politica stessa quindi ha poco senso in questo discorso.
Sul fatto di usare le armi..beh...una persona, per quanto ben addestrata, che si trovi a difendere gli interessi che la politica ha deciso per il suo paese senza armi cosa fà ?
Prende a parolacce ? :asd:
i soldati senza le armi infatti non ci fanno un bel niente. ribadisco per l'ennesima volta che se non ci fossero i soldati e le rispettive armi non ci sarebbero guerre, e mi pare anche ovvio :asd:
la guerra NON HA SENSO.
no ?
I soldati (in realtà tutte le Forze Armate) ricevono ordini dalla politica che decide l'uso della forza (dittature a parte).
E' la politica che decide un intervento, non i soldati (che lo eseguono) nè le alte sfere dei militari (che si preoccupano delle strategie per risolverlo al meglio).
eh, qua hai frainteso perchè mi sono espresso male: volevo dire che un soldato non è giustificato dal fatto che riceve ordini. non trovo assolutamente giustificabili i soldati che eseguono gli ordini solo perchè "sono ordini". la testa ce l'abbiamo, usiamola...
ovvio che tutti i soldati eseguono gli ordini... torniamo al punto di partenza: niente soldati e si sta meglio tutti.. :)
Cmq mi sà che stiamo andando OT. :)
vabbè, è un OT interessante :asd:
Originariamente inviato da xenom
lo so anch'io che la razza umana non potrà mai smettere di fare guerre. Le ha sempre fatte. però si può cercare di farne di meno.
e cmq hai capito bene: se togliamo i soldati le guerre spariscono. chi vuoi che le combatta altrimenti? i presidenti o i capi dello stato (bush vs putin :asd: ) :D
No, le faranno gli stessi che le facevano prima dell'istituzione degli eserciti regolari: le persone "normali" magari mandate dal governante di turno...
Oppure dei mercenari :D
Difficile che Putin, Bush, Mitterand o altri vadano in prima linea.
La storia insegna che i governanti non ci vanno volentieri :D
Originariamente inviato da xenom
in pratica stai giustificando la guerra :D secondo te è una cosa giusta?
Se guardi i motivi può essere giusta o ingiusta ma dato che il termine "giustizia" è molto personale preferisco parlare di guerra che "tutela i propri interessi", "guerra di conquista" ...etc.
In realtà ci sono tanti tipi di guerra.
Non la giustifico, dico solo che è (e sarà) inevitabile.
IMHO è utopistico pensare il contrario.
Originariamente inviato da xenom
la guerra la si può evitare benissimo... Siamo esseri umani dotati di intelligenza,
Io ho interessi che il tavolo sia bianco, tu hai interessi che il tavolo sia nero.
Nessuno ha interesse che il tavolo sia grigio.
C'è poco da fare, finiremo a pugni.
Se siamo due nazioni per evitare che uno di noi (e la relativa popolazione) venga danneggiato ricorreremo alla guerra.
Oddio, ho fatto una super-iper-mega semplificazione ma spero che renda.
Originariamente inviato da xenom
altrimenti ci scanneremo a vicenda anche nelle assemblee condominiali :asd:
E' GIA' COSI' !!
Ma ci sei mai stato ? :eek:
Meglio stare in trincea :asd:
Originariamente inviato da xenom
fammi qualche esempio di guerra utile :D
Dagli etruschi in poi ? :ehm:
boh...visto che è nell'argomento del 3D dire i la IIGM
Originariamente inviato da xenom
se non ci fossero "attacchi" la difesa non serivrebbe.
solo che spesso la difesa è usata per attaccare :asd:
magari fosse così semplice...
A parte che un attacco è sempre possibile ma forse non consideri che le guerre non sono solo quelle "guerreggiate", che anzi sono forse quelle che fanno meno vittime...
Oltre alle guerre militari ci sono le guerre politiche, le guerre economiche, le guerre di potere....etc...
A volte bastano delle considerazioni economiche per far intervenire un paese in una guerra, senza che ci sia stato un attacco diretto di tipo militare proprio per salvaguardare i propri interessi/la propria economia(e quella quindi del popolo che in esso vive/la propria sfera di influenza.
Tanto per restare in tema: alcuni storici attribuisco l'entrata in guerra del giappone proprio a degli scenari simili.
Insomma è molto meno lineare di del concetto : io ti faccio la guerra e tu ti difendi
(prima che me lo dici: sembra in contraddizione con l'estrema semplificazione fatta sopra ma se leggi bene non lo è).
Originariamente inviato da xenom
i civili si, sono una specie protetta. non c'entrano nulla con le guerre. le subiscono e basta.
i civili non vogliono essere bombardati.
Ed i militari sì ?
Ma pensi che l'esercito sia composto da Rambo o da kamikaze ? :p
Forse il problema di fondo stà nel considerare una specie di "linea netta" tra lo stato e le persone che ci vivono dentro...
Lo stato SONO le persone che ci vivono dentro....
Di norma (a meno di guerra psicologica di cui la storia ci tramanda tanti esempi) le installazioni bombardate sono quelle militari, infrastrutturali (dove ci sono dei civili), quelle di produzione (idem), etc..
Uno stato in guerra (ocio! ho detto guerra, non le sue degenerazioni tipo la guerriglia) coinvolge anche la popolazione.
Che poi si cerchi di fare "il meno danno possibile" è palese anche con convenzioni internazionali (che cmq in stato di guerra lasciano un pò il tempo che trovano)
Originariamente inviato da xenom
i soldati senza le armi infatti non ci fanno un bel niente. ribadisco per l'ennesima volta che se non ci fossero i soldati e le rispettive armi non ci sarebbero guerre, e mi pare anche ovvio :asd:.
Non è ovvio :p
togliere gli eserciti non serve, bisognerebbe togliere LE CAUSE della guerra ma è impossibile.
Ricordi, qualche anno fà la rivolta in Africa (mi pare Ruanda) dove ci fù un massacro effettuato con i macete ?
E' esemplificativo che non sono le armi o i soldati a fare i morti ma le cause (vado sempre a memoria: mi pare fossero cause etniche).
Un semplice attrezzo agricolo come un macete, una falce, un coltello può fare tanti danni quanto una moderna arma...che differenza c'è tra l'essere uccisi da una coltellata o da una fucilata ?
Originariamente inviato da xenom
la guerra NON HA SENSO.
vero.
Non deve avere senso, deve avere uno scopo (che puoi condividere o meno).
Originariamente inviato da xenom
eh, qua hai frainteso perchè mi sono espresso male: volevo dire che un soldato non è giustificato dal fatto che riceve ordini. non trovo assolutamente giustificabili i soldati che eseguono gli ordini solo perchè "sono ordini". la testa ce l'abbiamo, usiamola...
Non capisco.
A che ordini ti riferisci ?
Originariamente inviato da xenom
ovvio che tutti i soldati eseguono gli ordini... torniamo al punto di partenza: niente soldati e si sta meglio tutti.. :)
Non credo...
E bada che non sono un estremo militarista. ;)
Evelon, ti devo tirare un'atomica in email (per restare in tema :D ) perchè tu svuoti quei benedetti pvt e la tua casella email? Possibile che non ti sia reso conto che è da ieri che ti arriva una notifica almeno ogni mezz'ora di pvt pieni???
Originariamente inviato da gpc
Evelon, ti devo tirare un'atomica in email (per restare in tema :D ) perchè tu svuoti quei benedetti pvt e la tua casella email? Possibile che non ti sia reso conto che è da ieri che ti arriva una notifica almeno ogni mezz'ora di pvt pieni???
:p
Sei tu l'ingenere....
Come fà ad arrivarmi una notifica di pvt piena se ho anche la casella di posta piena ? :sofico:
Cmq ora vai di email :D
Originariamente inviato da evelon
No, le faranno gli stessi che le facevano prima dell'istituzione degli eserciti regolari: le persone "normali" magari mandate dal governante di turno...
Oppure dei mercenari :D
Difficile che Putin, Bush, Mitterand o altri vadano in prima linea.
La storia insegna che i governanti non ci vanno volentieri :D
lo dicevo scherzosamente bush vs putin, anche se mi piacerebbe vederli scazzottare :asd:
Se guardi i motivi può essere giusta o ingiusta ma dato che il termine "giustizia" è molto personale preferisco parlare di guerra che "tutela i propri interessi", "guerra di conquista" ...etc.
In realtà ci sono tanti tipi di guerra.
Non la giustifico, dico solo che è (e sarà) inevitabile.
IMHO è utopistico pensare il contrario.
lo so che è inevitabile. però se si facesse qualcosa per evitarle... (per esempio non eleggere più bush, che ha fatto una guerra inutile in iraq (non mi dirai che è stata utile, vero? :asd: ))
Io ho interessi che il tavolo sia bianco, tu hai interessi che il tavolo sia nero.
Nessuno ha interesse che il tavolo sia grigio.
C'è poco da fare, finiremo a pugni.
Se siamo due nazioni per evitare che uno di noi (e la relativa popolazione) venga danneggiato ricorreremo alla guerra.
Oddio, ho fatto una super-iper-mega semplificazione ma spero che renda.
minkia allora sei violento :asd:
scusa eh, ma se tu hai interessi che il tavolo sia bianco e io che sia nero, mica faccio a pugni, ma ne discuto.
E' così che si dovrebbero comportare personaggi come bush...
Ricorda che spesso cazzate come il terrorismo sono una scusa per fare guerra, il cui scopo è ottenere... magari il petrolio :asd:
venvia, ora non dico che gli usa sono delle merde, però cazzo, la guerra del golfo, il vietnam e l'iraq... di chi è stata l'idea? :asd:
E' GIA' COSI' !!
Ma ci sei mai stato ? :eek:
Meglio stare in trincea :asd:
si ma per scannare intendevo uccidersi :asd:
magari fosse così semplice...
A parte che un attacco è sempre possibile ma forse non consideri che le guerre non sono solo quelle "guerreggiate", che anzi sono forse quelle che fanno meno vittime...
Oltre alle guerre militari ci sono le guerre politiche, le guerre economiche, le guerre di potere....etc...
A volte bastano delle considerazioni economiche per far intervenire un paese in una guerra, senza che ci sia stato un attacco diretto di tipo militare proprio per salvaguardare i propri interessi/la propria economia(e quella quindi del popolo che in esso vive/la propria sfera di influenza.
Tanto per restare in tema: alcuni storici attribuisco l'entrata in guerra del giappone proprio a degli scenari simili.
Insomma è molto meno lineare di del concetto : io ti faccio la guerra e tu ti difendi
(prima che me lo dici: sembra in contraddizione con l'estrema semplificazione fatta sopra ma se leggi bene non lo è).
ho capito, rimane il fatto che se proprio bisogna far guerra non la si deve fare per puttanate, com'è accaduto il 90% delle volte...
Ed i militari sì ?
Ma pensi che l'esercito sia composto da Rambo o da kamikaze ? :p
Forse il problema di fondo stà nel considerare una specie di "linea netta" tra lo stato e le persone che ci vivono dentro...
Lo stato SONO le persone che ci vivono dentro....
Di norma (a meno di guerra psicologica di cui la storia ci tramanda tanti esempi) le installazioni bombardate sono quelle militari, infrastrutturali (dove ci sono dei civili), quelle di produzione (idem), etc..
Uno stato in guerra (ocio! ho detto guerra, non le sue degenerazioni tipo la guerriglia) coinvolge anche la popolazione.
Che poi si cerchi di fare "il meno danno possibile" è palese anche con convenzioni internazionali (che cmq in stato di guerra lasciano un pò il tempo che trovano)
beh, alcuni rambo ci sono davvero :asd:
cmq sei daccordo o no che se uno va in guerra sa che rischia di morire con una probabilità su 3?
un militare sa che può essere bombardato, e metti che si prepara psicologicamente anche (perchè no? io lo farei :asd: )...
un civile è lì tranquillo che sta trombando la sua donna e gli arriva una GBU in testa... :|
ah, cmq è vero che lo stato sono i civili. ma chi cazzo è che prende le decisioni? sta decidere al capo dello stato o al presidente se entrare in guerra o no... o meglio, tornando sull'esempio iracheno, sicuramente non l'hanno deciso gli iracheni di fare la guerra... è come se il popolo italiano decidesse di far guerra ai tedeschi... magari gli italiani votano di si perchè pensano che la guerra si combatta là, ma i tedeschi mica possono votare.
almeno penso che sia così... :D
notare che il 90% delle vittime di guerra sono civili. altro che bombe intelligenti.
notare anche che le "bombe intelligenti" (maverick per esempio) costano 300 mila dollari caduna :muro:
Non è ovvio :p
togliere gli eserciti non serve, bisognerebbe togliere LE CAUSE della guerra ma è impossibile.
Ricordi, qualche anno fà la rivolta in Africa (mi pare Ruanda) dove ci fù un massacro effettuato con i macete ?
E' esemplificativo che non sono le armi o i soldati a fare i morti ma le cause (vado sempre a memoria: mi pare fossero cause etniche).
Un semplice attrezzo agricolo come un macete, una falce, un coltello può fare tanti danni quanto una moderna arma...che differenza c'è tra l'essere uccisi da una coltellata o da una fucilata ?
questo è vero, in ogni caso la guerriglia del ruanda è stata causata dalla precedente suddivisione del continente da parte dei colonizzatori (l'hanno fatto apposta a mettere tribù rivali nello stesso stato :( )
vero.
Non deve avere senso, deve avere uno scopo (che puoi condividere o meno).
No... non deve avere neanche quello :D
perchè alla fine la guerra non lascia ne vinti ne vincitori. solo tante vittime.
prendendo sempre come esempio l'iraq, se fai i conti noti che la guerra e l'attuale guerriglia hanno ucciso più persone di saddam, dei terroristi, e pure delle torri gemelle.
quindi se bush se ne stava calmino avrebbe fatto meglio...
Non capisco.
A che ordini ti riferisci ?
beh, di norma un soldato esegue qualsiasi ordine che gli viene impartito. Durante la guerra nel vietnam è successo di tutto...
stendiamo un velo pietoso :|
Non credo...
E bada che non sono un estremo militarista. ;)
E' così invece :D
Far coincidere gli interessi di 6,5miliardi di persone....secondo me sarebbe più semplice dei quelli del condominio:D
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
VegetaSSJ5
02-03-2005, 20:20
ragazzi una curiosità...
supponiamo di avere una montagna di media grandezza, circa 1200/1300 metri, poi io prendo la macchina con il rimorchio sul quale ho preventivamente caricato tzar ( :asd: ) e vado sulla cima di questo monte, quindi accendo la capocchia di tzar con una scatola di minerva e scappo via. Cosa succede alla montagna se tzar scoppia? :D :D :mc:
Cmq davvero, la potenza di tzar può distruggere una montagna?
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi una curiosità...
supponiamo di avere una montagna di media grandezza, circa 1200/1300 metri, poi io prendo la macchina con il rimorchio sul quale ho preventivamente caricato tzar ( :asd: ) e vado sulla cima di questo monte, quindi accendo la capocchia di tzar con una scatola di minerva e scappo via. Cosa succede alla montagna se tzar scoppia? :D :D :mc:
Cmq davvero, la potenza di tzar può distruggere una montagna?
beh, imho avrebbe potuto disintegrare quasi completamente l'everest...
la fireball era di oltre 4 km... il fungo atomico era alto oltre 60 km, l'EMP ha interrotto le comunicazioni radio per un'ora, e il fallout radiottivo ha incrementato la radiottività della terra di un bel po'... su un sito leggo pure che l'onda d'urto anche se piccola ha "invaso" tutta la terra... :eek:
il flash di luce emesso dall'esplosione è stato avvistato fino a mille km di distanza dal ground zero.
VegetaSSJ5
02-03-2005, 20:37
xenom sei molto preparato per cui mi piacerebbe sapere, da esordiente totale in materia quale sono, qualche cosina: fallout, EMP, ground zero (penso sia un termine ambiguo...;))
inoltre so che la bomba h in se non è radioattiva, ma sono radioattive le 4 bombe atomiche che fungono da miccia ( :eekk: )per far partire la reazione a catena... tu mi dici che la radioattività della terra è aumentata. come mai?
Da quello che so' una bomba ad idrogeno attua una fissione-fusione-fissione: Quindi la fissione innesca la miccia, si fusione trizio e deuterio e infine si sfrutta anche la parte finale di energia per fissionare un altra parte di uranio.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
xenom sei molto preparato per cui mi piacerebbe sapere, da esordiente totale in materia quale sono, qualche cosina: fallout, EMP, ground zero (penso sia un termine ambiguo...;))
inoltre so che la bomba h in se non è radioattiva, ma sono radioattive le 4 bombe atomiche che fungono da miccia ( :eekk: )per far partire la reazione a catena... tu mi dici che la radioattività della terra è aumentata. come mai?
gghg :D
il fallout è la ricaduta radiottiva: il materiale fissile si sparge nell'atmosfera e ricade dopo qualche giorno contaminando una vasta zona...
l'EMP è l'impulso elettromagnetico, il quale ha un raggio proporzionale all'altezza dell'esplosione, e manda a puttane qualsiasi apparecchiatura elettromagnetica :D
nota: i test su terra praticamente non producono emp
il ground zero è il punto d'impatto... però non so perchè si chiami così :asd:
la radiottività è aumentata per via dell'enorme fallout :D
più è potente l'esplosione, + la polvere radiottiva si cosparge...
Originariamente inviato da xenom
beh, imho avrebbe potuto disintegrare quasi completamente l'everest...
la fireball era di oltre 4 km... il fungo atomico era alto oltre 60 km, l'EMP ha interrotto le comunicazioni radio per un'ora, e il fallout radiottivo ha incrementato la radiottività della terra di un bel po'... su un sito leggo pure che l'onda d'urto anche se piccola ha "invaso" tutta la terra... :eek:
il flash di luce emesso dall'esplosione è stato avvistato fino a mille km di distanza dal ground zero.
seeee cala, cala :D
Una massa di granito non la smuovi facilmente nemmeno con quella...
Del resto non serve fare ipotesi, ci sono i risultati (molti dei quali ancora segretati) dei test sotterranei a parlare.
Con poche centinaia di m di roccia sopra una bomba nucleare fà molta meno paura.
Con 8Km di everest sopra non fà paura a nessuno (men che meno alla montagna), se invece scoppia sopra l'everest non gli fà quasi nulla.
Intendiamoci: non gli fà quasi nulla dal punto di vista della massa rocciosa, chiaro che tutt'intorno fà un bel danno....
La cima e le creste più fragili sarebbero spazzate via ma la gran parte della massa non avrebbe altro che una discreta "scossa" ;)
Originariamente inviato da evelon
seeee cala, cala :D
Una massa di granito non la smuovi facilmente nemmeno con quella...
Del resto non serve fare ipotesi, ci sono i risultati (molti dei quali ancora segretati) dei test sotterranei a parlare.
Con poche centinaia di m di roccia sopra una bomba nucleare fà molta meno paura.
Con 8Km di everest sopra non fà paura a nessuno (men che meno alla montagna), se invece scoppia sopra l'everest non gli fà quasi nulla.
Intendiamoci: non gli fà quasi nulla dal punto di vista della massa rocciosa, chiaro che tutt'intorno fà un bel danno....
La cima e le creste più fragili sarebbero spazzate via ma la gran parte della massa non avrebbe altro che una discreta "scossa" ;)
dici?
beh, conta che la fireball DISINTEGRA tutto quello con cui viene a contatto... quindi se fai esplodere 60 mt sulla punta dell'everest, metà viene già mangiato... :D
l'altra metà subisce una pressione di 300 PSI che non è poco :asd:
secondo me lo devasterebbe per bene :sofico:
Per quello che ne so io le due bombe atomiche sul Giappone furono lanciate per dimostare al nemico che non ne avevano solo una e lanciata quella si continuava a fucilate.
Confermo che la cultura giapponese e la feroce dittatura per mezzo della propaganda facevano dei giapponesi soldati pronti assolutamente a tutto (i kamikaze non sono nati in Palestina).
So benissimo che la storia non si fa con i se e con i ma, MA ( :D ) se non si fossero sganciate le due bombe atomiche sul Giappone la popolazione civile mondiale forse non si sarebbe resa conto dell`effettivo potenziale delle atomiche che potrebbe aver contribuito a mantenere la guerra fredda fredda.
Volevo anche dire una cosa a proposito dei soldati e degli ordini a loro impartiti. Secondo me un militare deve solo eseguire gli ordini, anche se non li approva: sarebbe pericoloso il contrario, IMHO, in quanto in una guerra un`ammutinamento potrebbe portare alla sconfitta senza grossi problemi e un soldato semplice non ha la visione che ha un generale. Con questo non voglio dire che gli alti comandi non sbaglino mai, ma le decisioni non possono essere discusse come in un parlamento.
OT
Ho postato da linux e ancora non setto la tastiera italiana: per questo non trovo le lettere accentate e mi sono dovuto dilettare nell`esercizio linguistico di evitare parole accentate, tra cui la terza persona singolare del verbo essere ma ce l`ho fatta! :winner:
Thanks for the info! Me lo dico da solo. :p
Originariamente inviato da xenom
dici?
beh, conta che la fireball DISINTEGRA tutto quello con cui viene a contatto... quindi se fai esplodere 60 mt sulla punta dell'everest, metà viene già mangiato... :D
l'altra metà subisce una pressione di 300 PSI che non è poco :asd:
secondo me lo devasterebbe per bene :sofico:
Avevo scritto una risposta lunghissima al tuo post ed il maledetto browser me l'ha persa :muro:
:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da evelon
Avevo scritto una risposta lunghissima al tuo post ed il maledetto browser me l'ha persa :muro:
:mad: :mad: :mad:
Uhauhauha come ci godo :D
Cos'è che m'hai risposto? Ah sì, te l'adatto: sei un fisico, devi iniziare ad abituarti a ripetere le cose :D :D :D
Originariamente inviato da gpc
Uhauhauha come ci godo :D
Cos'è che m'hai risposto? Ah sì, te l'adatto: sei un fisico, devi iniziare ad abituarti a ripetere le cose :D :D :D
ok, fatti sotto! :boxe:
:mad: :mad: :mad:
:sofico:
LittleLux
03-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da xenom
dici?
beh, conta che la fireball DISINTEGRA tutto quello con cui viene a contatto... quindi se fai esplodere 60 mt sulla punta dell'everest, metà viene già mangiato... :D
l'altra metà subisce una pressione di 300 PSI che non è poco :asd:
secondo me lo devasterebbe per bene :sofico:
Ha ragione evelon in quel che dice. Certo, tuttavia, tutte le esplosioni sotteranee sono state di pochi kton (ci sono interessanti foto delle cavità scavate da questi esperimenti); qui, invece, si tratterebbe di una bomba da 57 mton. Non credo che poche centinaia di metri, in questo caso, basterebbero a metterci al riparo.
senzasoldi
03-03-2005, 11:20
Qualcuno conosce i dati relativi alla radioattività di Hiroshima nel tempo dopo lo scoppio ? Come hanno bonificato il territorio ? Adesso c'è ancora una minima traccia di radioattività?
Originariamente inviato da senzasoldi
Qualcuno conosce i dati relativi alla radioattività di Hiroshima nel tempo dopo lo scoppio ? Come hanno bonificato il territorio ? Adesso c'è ancora una minima traccia di radioattività?
Il grafico nel tempo non lo conosco, ma se conoscevano a malapena l'esistenza delle radiazioni e non ne conoscevano gli effetti dubito che qualcuno sapesse già fare una bonifica di quel tipo :D
Del resto giapponesi ed americani andavano tranquillamente nella città dopo la guerra senza preoccuparsi di niente.
Quello che sò è che ora i valori di radiazione sono compatibili tranquillamente con la vita umana (Non sono mica città disabitate !! ).
Cmq pensare alla "minima traccia di radioattività" è davvero errato.
Tutta la terra è radioattiva (anche parecchio) e non basta: dallo spazio siamo continuamente bombardati da radiazioni con solo lo schermo dell'atmosfera.
Non esiste posto sul pianeta dove non ci sia radioattività, quello della terra è convenzionalmente chiamato fondo naturale, quello spaziale è chiamato raggi cosmici (sembra un'arma di Mazinga :D )
LittleLux
03-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da evelon
Il grafico nel tempo non lo conosco, ma se conoscevano a malapena l'esistenza delle radiazioni e non ne conoscevano gli effetti dubito che qualcuno sapesse già fare una bonifica di quel tipo :D
Del resto giapponesi ed americani andavano tranquillamente nella città dopo la guerra senza preoccuparsi di niente.
Quello che sò è che ora i valori di radiazione sono compatibili tranquillamente con la vita umana (Non sono mica città disabitate !! ).
Cmq pensare alla "minima traccia di radioattività" è davvero errato.
Tutta la terra è radioattiva (anche parecchio) e non basta: dallo spazio siamo continuamente bombardati da radiazioni con solo lo schermo dell'atmosfera.
Non esiste posto sul pianeta dove non ci sia radioattività, quello della terra è convenzionalmente chiamato fondo naturale, quello spaziale è chiamato raggi cosmici (sembra un'arma di Mazinga :D )
Due osservazioni al proposito. Per i raggi cosmici, come hai detto, c'è lo strato di atmosfera a proteggerci, tranne per quelli più energetici. Inoltre consideriamo che la vita, e questa penso sia l'osservazione più importante, si è sviluppata proprio in presenza di tale bombardamento cosmico e del fondo radioattivo naturale. Quindi essa è perfettamente equipaggiata per affrontarli entrambi. Non lo è, ovviamente, per tutte quelle fonti non naturali e che oltrepassano, anche di poco, tali soglie.
Originariamente inviato da LittleLux
Due osservazioni al proposito. Per i raggi cosmici, come hai detto, c'è lo strato di atmosfera a proteggerci, tranne per quelli più energetici. Inoltre consideriamo che la vita, e questa penso sia l'osservazione più importante, si è sviluppata proprio in presenza di tale bombardamento cosmico e del fondo radioattivo naturale. Quindi essa è perfettamente equipaggiata per affrontarli entrambi. Non lo è, ovviamente, per tutte quelle fonti non naturali e che oltrepassano, anche di poco, tali soglie.
Si ma devi precisare:
I raggi cosmici non sono costanti con le latitudini nè con le altitudini (quota) tanto che i valori di dose assorbita registrati sugli aerei sono maggiori di quelli a terra.
Inoltre verso le regioni polari (paesi del nord, al sud sono poco abitati) la protezione del campo magnetico terrestre viene meno ed i valori tornano a crescere.
Per quanto riguarda il fondo...è molto discontinuo su tutta la crosta terrestre; le variazioni si possono misurare da zona a zona addirittura in ordini di grandezza.
E non è sempre detto che la vita sia perfettamente equipaggiata.
Sicuramente non lo è per fonti molto intense ma i valori del fondo influiscono eccome: epidemiologicamente ci sono differenze rilevabili tra zone a basso fondo e zone ad alto fondo, differenze anche notevoli.
E non si citano, poi, gas e materiali radiottivi (tipo il radon o molti materiali da costruzione fatti principalmente da rocce "giovani") con attività relativamente alta.
Chiaro che la zona del ground zero è (era) sopra i valori naturali di molti ordini di grandezza (probabilmente lo è stata per parecchio tempo) ma è pure vero che la curva dell'attività radiante che scende e la naturale tendenza alla dispersione dei materiali hanno fatto si che ora le dosi rilevate sono comparabili col fondo.
LittleLux
03-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da evelon
Si ma devi precisare:
I raggi cosmici non sono costanti con le latitudini nè con le altitudini (quota) tanto che i valori di dose assorbita registrati sugli aerei sono maggiori di quelli a terra.
Inoltre verso le regioni polari (paesi del nord, al sud sono poco abitati) la protezione del campo magnetico terrestre viene meno ed i valori tornano a crescere.
Per quanto riguarda il fondo...è molto discontinuo su tutta la crosta terrestre; le variazioni si possono misurare da zona a zona addirittura in ordini di grandezza.
E non è sempre detto che la vita sia perfettamente equipaggiata.
Sicuramente non lo è per fonti molto intense ma i valori del fondo influiscono eccome: epidemiologicamente ci sono differenze rilevabili tra zone a basso fondo e zone ad alto fondo, differenze anche notevoli.
E non si citano, poi, gas e materiali radiottivi (tipo il radon o molti materiali da costruzione fatti principalmente da rocce "giovani") con attività relativamente alta.
Chiaro che la zona del ground zero è (era) sopra i valori naturali di molti ordini di grandezza (probabilmente lo è stata per parecchio tempo) ma è pure vero che la curva dell'attività radiante che scende e la naturale tendenza alla dispersione dei materiali hanno fatto si che ora le dosi rilevate sono comparabili col fondo.
Vero, tuttavia, parlando in generale, e tralasciando condizioni di particolare concentrazioni del fondo radioattivo, la vita si è ben sviluppata ed adattata in presenza di esso.
Ad Hiroshima i livelli radioattivi sono scemati abbastanza rapidamente perchè l'esplosione è avvenuta a 600 m. di quota, quindi il fall out è stato relativamente ridotto. Tuttavia gli effetti di quell'irraggiamento, su chi è sopravissuto e sui suoi discendenti si fa senitre tutt'ora, ed in maniera devastante. Che poi oggi Hiroshima sia un posto sicuro, fortunatamente, dove vivere, bè, è sotto gli occhi di tutti. Caso diverso sarebbe stato se l'esplosione fosse avvenuta al suolo. Gli esperimenti condotti hanno chiaramente dimostrato che in questi casi la ricaduta radioattiva è molto maggiore e persistente.
Originariamente inviato da evelon
Avevo scritto una risposta lunghissima al tuo post ed il maledetto browser me l'ha persa :muro:
:mad: :mad: :mad:
aauhuhauha non ti preoccupare, mi è capitato anche a me è una volta... ti capisco :D
quando mi è successo non ho + risposto a quel topic per 2 gg, poi mi sono fatto forza, ho scritto HO COPIATO nella clipboard il capolavoro e ho postato... :asd:
io per sicurezza quando faccio reply lunghi copio sempre tutto nella clipboard... non si sa mai, metti che il forum va offline proprio fin che premi "invia" :asd: ... :D
Originariamente inviato da LittleLux
Ha ragione evelon in quel che dice. Certo, tuttavia, tutte le esplosioni sotteranee sono state di pochi kton (ci sono interessanti foto delle cavità scavate da questi esperimenti); qui, invece, si tratterebbe di una bomba da 57 mton. Non credo che poche centinaia di metri, in questo caso, basterebbero a metterci al riparo.
appunto... hai detto bene... tutti i test sotterranei non superavano il megatone per ovvi motivi... hai idea di quel che potrebbe succedere con un mt sotto terra? :asd:
cmq se non erro la fireball è plasma o cmq "qualcosa" ad elevatissime temperature in grado di vaporizzare qualsiasi materiale... in poche parole disintegra tutto, anche la roccia :D
Quindi se la fireball ha un diametro di oltre 8 km... non so cosa rimarrebbe dell'everest...
Originariamente inviato da xenom
aauhuhauha non ti preoccupare, mi è capitato anche a me è una volta... ti capisco :D
:mad:
:D
Originariamente inviato da xenom
appunto... hai detto bene... tutti i test sotterranei non superavano il megatone per ovvi motivi... hai idea di quel che potrebbe succedere con un mt sotto terra? :asd:
cmq se non erro la fireball è plasma o cmq "qualcosa" ad elevatissime temperature in grado di vaporizzare qualsiasi materiale... in poche parole disintegra tutto, anche la roccia :D
Quindi se la fireball ha un diametro di oltre 8 km... non so cosa rimarrebbe dell'everest...
Ragionevolmente parlando la fireball non "vaporizza" ciò che incontra.
Sicuramente farebbe un bel danno, ma non riesce a "spianare" una montagna anche più piccola dell'everest.
LittleLux
04-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da evelon
Ragionevolmente parlando la fireball non "vaporizza" ciò che incontra.
Sicuramente farebbe un bel danno, ma non riesce a "spianare" una montagna anche più piccola dell'everest.
La palla di fuoco, entro un determinato raggio d'azione, vaporizza tutto ciò che incontra. Ovvio, poi, che dipende sostanzialmente dalla massa dell'oggetto, diciamo così, da vaporizzare. Per fare le debite proporzioni, basti pensare che il cratere di Ivy Mike o Bravo ha un diametro di oltre un km ed è profondo una cinquantina di metri. Il terreno che si trovava in quel luogo è stato letteralmente vaporizzato, viste anche le temperature che raggiungono il centinaio di mln. di gradi. Quindi un ordigno di 50 e passa megaton vaporizzerebbero un bel po' di roba, tuttavia, non credo certo l'Everest (xenom, ma che t'ha fatto sta montagna:asd: ).
Originariamente inviato da LittleLux
La palla di fuoco, entro un determinato raggio d'azione, vaporizza tutto ciò che incontra. Ovvio, poi, che dipende sostanzialmente dalla massa dell'oggetto, diciamo così, da vaporizzare. Per fare le debite proporzioni, basti pensare che il cratere di Ivy Mike o Bravo ha un diametro di oltre un km ed è profondo una cinquantina di metri. Il terreno che si trovava in quel luogo è stato letteralmente vaporizzato, viste anche le temperature che raggiungono il centinaio di mln. di gradi. Quindi un ordigno di 50 e passa megaton vaporizzerebbero un bel po' di roba, tuttavia, non credo certo l'Everest (xenom, ma che t'ha fatto sta montagna:asd: ).
:D
era per fare un'esempio :D
l'everest è il monte + alto del mondo quindi si presta bene all'esempio, ma se volete lo sostituisco col K2 :asd:
cmq 57 mt sono tantissimi... ivy mike ha lasciato un cratere di 1 km di diametro... ed era "solo" 10 mt... Quindi ragionando proporzionalmente quasi 60 mt dovrebbero fare un cratere 6 volte + grande... 6 km e almeno 2 di profondità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.