PDA

View Full Version : Avast! Home su XP Sp2: problemi allo spegnimento.


DonaldDuck
25-02-2005, 12:10
Ciao a tutti
è da un pò che uso quest'ottimo antivirus ma da un paio di giorni hanno rilasciato degli upgrade e da quel momento non è andato più granchè. A parte un rallentamento della scansione manuale del disco rigido ho notato che se lascio i provider attivi durante lo spegnimento del pc, XP Sp2 non mi effettua lo shutdown: si blocca. I vari task del centro di sicurezza del sistema operativo come pure il firewall sono disabilitati al caricamento. C'è qualcuno che ha gli stessi problemi?
Ciauz

euge52
25-02-2005, 16:02
ciao DonaldDuck

anch'io ho il tuo stesso problema........
Mi sembra che tale procedura sia gestita da un file *.exe che appare anche nell'elencodel mio firewall (sygate 5.5)....
Prima di chiudere, devo "bloccare" questo file *.exe e il sistema si chiude bene (spero)

Non mi ricordo esattamente come si chiama il file, però a me, prima di chiudersi, appare una finestra di windows (xp home) che mi dice il nome del file.........

comunque, se risolvi, DIMMELOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao

euge52

:cry: :cry:

DonaldDuck
25-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da euge52
ciao DonaldDuck

anch'io ho il tuo stesso problema........
Mi sembra che tale procedura sia gestita da un file *.exe che appare anche nell'elencodel mio firewall (sygate 5.5)....
Prima di chiudere, devo "bloccare" questo file *.exe e il sistema si chiude bene (spero)

Non mi ricordo esattamente come si chiama il file, però a me, prima di chiudersi, appare una finestra di windows (xp home) che mi dice il nome del file.........

comunque, se risolvi, DIMMELOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao

euge52

:cry: :cry:

A me invece il sistema operativo non segnala nulla.
Prima di chiudere, devo "bloccare" questo file *.exe
In che senso bloccare? Modificare una regola al firewall su questo eseguibile?
comunque, se risolvi, DIMMELOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se prima dello spegnimento disattivo tutti i providers dell'antivirus il pc si spegne regolarmente come sempre. Mo che mi hai messo una pulce nell'orecchio vado a controllare le applicazioni in elenco nel mio firewall. Poi ripristino il sistema operativo e reinstallo le protezioni. Se nel frattempo qualche anima pia volesse intervenire...altrimenti l'unica soluzione è cambiare antivirus.
Ciauz

canapa
25-02-2005, 19:30
Ciao Donald :D :D

Anche io uso questo antivirus ma devo dire che non ho nessun problema.
Tutto fila alla perfezione.

DonaldDuck
25-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da canapa
Ciao Donald :D :D

Anche io uso questo antivirus ma devo dire che non ho nessun problema.
Tutto fila alla perfezione.
Ciao canapa, che sorpresa:). Ora ho ripristinato il sistema operativo e reinstallato Avast. Non so se questo problema dipende da qualche regola del mio firewall quindi mi sono regolato di conseguenza abilitando l'accesso completo in modo predefinito anche ad alcuni files di sistema per i quali in precedenza decidevo volta per volta cosa fare appena il firewall me lo chiedeva. Tra un pò chiudo e provo a spegnere il pc per vedere cosa succede. E non ci scordiamo che tu hai il Winchester, quindi o si spegne o gli spari :D. A parte gli scherzi mi dispiacerebbe cambiare per qualche incompatibilità perchè è un ottimo antivirus, quindi mi piacerebbe trovare una soluzione.
Ciauz:)

canapa
25-02-2005, 21:45
Spero che riesca a sistemare perchè ritengo che Avast sia a livelli di antivirus ben più blasonati.

DonaldDuck
25-02-2005, 21:54
Originariamente inviato da canapa
Spero che riesca a sistemare perchè ritengo che Avast sia a livelli di antivirus ben più blasonati.
Ero un utente Symantec. Con questo non c'è paragone. Li acchiappa al volo e non aspetta di avvisarti che "c'è un virus sul disco rigido ma non posso eliminarlo".

DonaldDuck
25-02-2005, 22:14
Niente, non è servito ad un ca**o!:mad: E' in conflitto con qualche task. Una volta disconnesso ho tentato di spegnere il pc e si è ripresentato il freeze alla schermata "chiusura di Windows in corso", ho tenuto premuto a lungo il pulsante di spegnimento ed il pc si è spento. Ho provato a riaccendere e spegnere e non ci sono stati problemi. Quindi il problema si presenta solo dopo una sessione di navigazione. E si evita solo disabilitando i providers prima di chiudere. Qualcuno ha per caso una piccola idea :muro: ?

gino1221
25-02-2005, 22:35
secondo me basta togliere quegli aggiornamenti dannosi o aspettare qualche release che risolva questo bug..
altro non saprei dirti, mi spiace;)

DonaldDuck
25-02-2005, 22:45
Originariamente inviato da gino1221
secondo me basta togliere quegli aggiornamenti dannosi o aspettare qualche release che risolva questo bug..
altro non saprei dirti, mi spiace;)
Ti ringrazio:), purtroppo sono gli updates automatici tra i quali ci sono anche le definizioni antivirali. In rete ho trovato anche altri due casi con Avast: quì (http://www.raulken.it/sutra140218.html&highlight=) e quì (http://forum.worlddivx.it/./viewtopic.php?t=1283). Mah :confused: ! Ora provo a disconnettermi dalla navigazione disabilitando solo il firewall prima di spegnere il pc.

gino1221
25-02-2005, 22:59
vedrai che se sti aggiornamenti danno sti problemi verranno segnalati ed uscirà al più presto una release correttiva;)

DonaldDuck
26-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da gino1221
vedrai che se sti aggiornamenti danno sti problemi verranno segnalati ed uscirà al più presto una release correttiva;)
Ti ringrazio tanto di nuovo:). Comunque per la cronaca si trattava della versione home 4.5 , ho provato a scaricare la 4.6 per evitare l'upgrade pensando che durante la procedura andasse a pu**ane qualche libreria ma il risultato è lo stesso. E non si tratta nemmeno di un conflitto con il mio firewall. Evidentemente c'è un problema su alcune configurazioni. Ora non mi va perchè ho sonno :p ma domani mando una mail ad Alwil. Comunque se qualcuno ha dei problemi analoghi postasse quì elencando la configurazione hardware, potrebbe essere utile per la segnalazione. Non vorrei che fosse causato dalla nuova feature:

Web Shield
The main highlight of avast 4.6 is undoubtly the new avast! on-access scanning provider, the Web Shield. It is able to monitor and filter all HTTP traffic coming from the Web sites on the Internet. Since increasing number of viruses (and other malware, such as adware, spyware and dialers) is being distributed via the World Wide Web, the need for an effective countermeasure considerably growed. The Web Shield acts as a transparent HTTP proxy and is compatible with all major web browsers, including Microsoft Internet Explorer, FireFox, Mozilla and Opera.

Quindi un server proxy in locale. Ma le provano prima stè contorsioni mentali?
Ciauz

DonaldDuck
26-02-2005, 12:46
Porca miseria:confused: 70 letture e due soli colleghi di forum che sono intervenuti. Stò quasi parlando da solo:D . Stamattina ho ripristinato l'OS e mi sono scaricato il free di AVG: il computer si spegne e riaccende senza problemi.

euge52
26-02-2005, 13:19
ciao a tutti,

io non ho risolto...in compenso ho un sito che non si apre perche' Avast web server non permette la connessione dandomi questo errore:
http 504 gateway timeout

mi girano le p***e perchè è un buon antivirus , ma sti incovenienti......!!!???

Si effettivamente ci sono una marea di persone che usano Avast e mai nessuno ha avuto problemi???????????

Beati loro.....

non te la prendere.......qualcuno si farà vivo

ciao

euge52

:) :) :D :D :muro: :muro:

canapa
26-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da euge52
ciao a tutti,

io non ho risolto...in compenso ho un sito che non si apre perche' Avast web server non permette la connessione dandomi questo errore:
http 504 gateway timeout

mi girano le p***e perchè è un buon antivirus , ma sti incovenienti......!!!???

Si effettivamente ci sono una marea di persone che usano Avast e mai nessuno ha avuto problemi???????????

Beati loro.....

non te la prendere.......qualcuno si farà vivo

ciao

euge52

:) :) :D :D :muro: :muro:


Io ho sempre usato Avast e mi sono sempre trovato bene.
Solo una volta. dopo un'aggiornamento mi rallaentava talemtne il pc all'avvio che fui costretto a toglierlo.

X Donald
Come già sai adesso Avast fa un controllo anche sul protocollo HTTP e lo fà con qualcosa simile ad un proxy locale.
Non è che il firewall ti blocca qualcosa? Magari sulla porta 127.0.0.1?
Io uso un router con il firewall hardware integrato ed in più Outpost sul PC ma non ho nessun problema.

DonaldDuck
26-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da canapa
Come già sai adesso Avast fa un controllo anche sul protocollo HTTP e lo fà con qualcosa simile ad un proxy locale.
Non è che il firewall ti blocca qualcosa? Magari sulla porta 127.0.0.1?

Non mi pare. Ora non posso risponderti con la sicurezza al 100% perchè ho messo su AVG. Però non mi pare. Però in quel caso avrei dovuto avere problemi di navigazione e non di spegnimento. O no? Stò guardando ora sul loro forum e stò web shield stà creando un pò di problemi. Un'altra cosa:
The instruction at "0x7c910e03" referenced memory at "0x00000000". The memory could not be "written". Click OK to terminate the program.
Ogni tanto mi scappava fuori questo avviso (in italiano) ed ovviamente con altri indirizzi di memoria. Molti dicono che basta lasciare pieno accesso al file ashServe.exe, io lo avevo già fatto modificando manualmente molte regole ma come ad altri sul forum la sostanza non cambia. A quanto stiamo con le letture a questo thread:D ?
Ciauz

DonaldDuck
26-02-2005, 23:56
Ho risoltooooooooooo :yeah:. La sensibilità dei providers va lasciata su normale :muro: :muro: e non su elevata. In questo modo il pc si spegne regolarmente, 'tacci loro! Però questo è un baco perchè con la versione 4.5 potevo alzare la sensibilità senza problemi:mad:.

canapa
27-02-2005, 08:40
Bene!
Io li avevo sempre lasciati su normale.
A parte quelli per il p2p e mesaggistica su personalizzata.

DonaldDuck
27-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da canapa
Bene!
Io li avevo sempre lasciati su normale.
A parte quelli per il p2p e mesaggistica su personalizzata.
Che li possino acciaccà:D. Speriamo che ora legga anche euge52.
Ciauz

topogatto
02-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da DonaldDuck
Che li possino acciaccà:D. Speriamo che ora legga anche euge52.
Ciauz

Io non ero intervenuto perchè non avevo visto il tuo thread...e poi io uso Antivir! :D :eek: :cool: :cool: :O

Ma per providers intendi i processi? :confused:
Inizialmente ho pensato che dovessi disconnetterti da Internet prima di spegnere il pc! :sofico: :muro:

Cmq cambiare la "sensibilità" (da quello che ho capito..sai..non ho mai provato Avast...o meglio..lo installai tempo fa...ma mi diede problemi, addirittura dovetti formattare l'hd! :eek: )...non penso serva a molto..io a volta cambio le priorità dei processi dal task manager...e noto solo un peggioramente generale nel sistema (insomma..il tanto acclamato multi-tasking va a farsi fott*r* :rolleyes: ) perchè l'applicazione con priorità alta spesso non "rilascia" il processore...e sostanzialmente hai un sistema più piantato senza grossi vantaggi..nemmeno in termini di calcolo..vedi Seti...

Ciao
Diego

DonaldDuck
02-03-2005, 15:15
Ma per providers intendi i processi?
Si, si chiamano così.
Cmq cambiare la "sensibilità" (da quello che ho capito..sai..non ho mai provato Avast...o meglio..lo installai tempo fa...ma mi diede problemi, addirittura dovetti formattare l'hd! )...non penso serva a molto..io a volta cambio le priorità dei processi dal task manager...
Anch'io tocco qualcosa dal centro servizi ma solo lo stretto necessario.
e noto solo un peggioramente generale nel sistema (insomma..il tanto acclamato multi-tasking va a farsi fott*r* ) perchè l'applicazione con priorità alta spesso non "rilascia" il processore
Infatti si rischia di compromettere la temporizzazione di chiusura ed apertura di applicazioni correlate. Comunque poco fa ho avuto un errore sulla memoria analogo a quello riportato sopra. Insomma mi sono rotto le scatole perchè la versione 4.5 di Avast era un orologio svizzero ed il loro forum è pieno delle segnalazioni più disparate. Ed avevo formattato tutto l'altro ieri aggiornando anche i driver SATA. Ma ora passo ad Antivir o AVG. Grazie del sostegno morale:).

topogatto
02-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da DonaldDuck

Infatti si rischia di compromettere la temporizzazione di chiusura ed apertura di applicazioni correlate. Comunque poco fa ho avuto un errore sulla memoria analogo a quello riportato sopra. Insomma mi sono rotto le scatole perchè la versione 4.5 di Avast era un orologio svizzero ed il loro forum è pieno delle segnalazioni più disparate. Ed avevo formattato tutto l'altro ieri aggiornando anche i driver SATA. Ma ora passo ad Antivir o AVG. Grazie del sostegno morale:).

Bhe..io con Antivir mi sono sempre trovato molto bene...unico VERO NEO: l'aggiornamento...
Infatti per chi possiede un 56K (e dalle mie parti siamo ancora in tanti visto che la copertura ADSL è un miraggio.. :cry: ) non è il massimo scaricarsi quasi sempre 4-5 MB ogni 15 giorni! :muro:
Ma non basterebbe fare un file di definizioni "differenziale"? Insomma..invece di dover scaricare tutto..potrebbe verificare la versione installata...e scaricare solo le definizioni mancanti...di pochi KB...
Invece spesso e volentieri ti scarica tutto! :muro: :mad:

Ma tanto voi fortunelli con l'ADSL non avete di questi problemi :sofico: :eek: :cry:

Ciao
Diego