View Full Version : problema con SB Live!
ciao a tutti!
volevo chiedervi una domanda...
ieri ho appena formattato e ho messo su windows xp pro con sp2 integrato. ho reinstallato tutti i driver, ma sfortunatamente non mi funge la scheda audio, mi spiego:
la mia scheda madre (DFI NFII 400-AL) ha l'audio integrato che purtroppo non funziona cosi' ho comprato la scheda nel titolo: la sound blaster Live! 24-bit. prima della formattazione la suddetta scheda funzionava benissimo, ora in pannello di controllo e' installata bene, ma qualsiasi video che cerco di vedere o qualsiasi mp3 che voglio sentire lo sento distorto... anche nei giochi l'audio e' distorto....
qualcuno ha qualche idea?
grazie!
nessuno? :cry:
uppettino...
Problemi con la scheda audio SB Live 5.1
Ciao...forse anche io ho lo stesso problema..
Ho recentemente istallato Windows XP e levato il mio efficace Windows 98Se...da precisare che ho un Atlon AMD 1700Xp, con 1 giga di Ram, scheda video hercules Allwonder 8500 DV
e la scheda audio SB Live 5.1, con le casse creative 5,1 e poi i vari lettori e masterizzatori...con il mio windows 98 SE mi divertivo a registrare i programmi della Tv visto che la mia scheda video me lo permetteva e ascoltare la musica con tutti gli effetti della Sb live 5.1.....da quando ho istallato windows XP con tutti gli aggiornamenti possibili di tutte le periferiche, durante la riproduzione di musica e video sento come se il computer avesse delle scossettine elettriche....cioè ha dei salti a intervalli di diversi secondi o minuti....ho provato a levare gli aggiornamenti della SB Live e tutto funziona bene (credo che XP utilizzi i suoi diver), solo che quando ascolto la tv non si sente l'audio su tutte le casse ma solo su le due frontali e quando registro sempre dalla Tv (che funziona normalmente) per poi ascoltare la riproduzione dei file, non si sente nulla.....sto impazzendo...aiutatemi
Franco da Firenze
Ciao ho un problema simile pure io: ho cambiato pc da poco, e mi crasha quando collego la sound blaster...
Se avvio con la scheda scollegata funziona tutto benissimo...
Ho un athlon64 3000+, asus av8-e deluxe, geforce 6600gt.
Spulciando qua e là su forum e sito ufficiale mi è parso di capire che sia un conflitto IRQ... come si fa a settare??
Tnx tnx.
Io ho risolto cambiando slot pci...mah... spero che riuscirete a risolvere il vostro di problema... per quanto riguarda l'IRQ dovresti riuscire a cambiare dal bios, o anche da windows forse...
Ho provato anche io a cambiare slot pci ma non va lo stesso...
Di IRQ non ne so niente, ma cmq da quel che ho capito devo settarlo in maniera che i numerini dei vari slot non combacino tra di loro, cioè che siano diversi da periferica a periferica?
si... ma l'IRQ dovrebbe essere diverso per ogni componente di default, avevo questo problema con la mia prima scheda audio in windows 95... ai quei tempi dovevi settare tutto manualmente... cmq controlla in gestione periferiche o giù di lì... ci dovrebb'essere l'IRQ. Ma windows non ti segnale il conflitto in caso di uno stesso IRQ assegnato a 2 componenti? mi sembra strano che sia quello il problema...
Ho risolto l'arcano, e non era quello che credevo io, avevi ragione tu...:cool:
La scheda madre ne monta una audio integrata.... :muro:
E' bastato attaccare un cavetto agli altoparlanti lol e tutto risolto!
Grazie cmq delle risposte ragaz!
Ciao LaRas...mi dici anche a me passo passo come hai fatto a risolvere il problema...sto impazzendo...te ne sarei più che grato...:eek:
Ti dico ci ho perso la testa anche io tra smanettamenti sul bios, settaggi IRQ e palle varie, alla fine è bastato staccare la sound blaster ed utilizzare la scheda audio integrata nella mobo...
Tutto quel che devi fare (nel caso tu possegga una mobo recente con sk audio integrata) è solo staccare la sound blaster dallo slot pci.
Ci sono le uscite audio sul retro della mobo e ho attaccato il cavo lì, tutto va al 100% :cool:
Non so che genere di conflitto si venisse a creare, cmq dato che non ho enormi pretese sulla qualità audio mi va bene così (anzi si sente uguale a prima, se non un pelo meglio!)
Originariamente inviato da ualla
si... ma l'IRQ dovrebbe essere diverso per ogni componente di default, avevo questo problema con la mia prima scheda audio in windows 95... ai quei tempi dovevi settare tutto manualmente... cmq controlla in gestione periferiche o giù di lì... ci dovrebb'essere l'IRQ. Ma windows non ti segnale il conflitto in caso di uno stesso IRQ assegnato a 2 componenti? mi sembra strano che sia quello il problema...
Non è vero;) Spesso vengono condivisi gli IRQ anche da tre periferiche. Inutile dire che questo capita spesso con le schede audio e le creative in particolare soffrono di questa situazione. Per vedere gli irq:
start>esegui>msinfo32>Risorse Hardware>Irq
Per cambiare irq la soluzione migliore è provare i vari slot PCI della scheda madre. E' consigliabile disattivare da bios i controller non utilizzati (per esempio lan, usb, raid, ecc...)
Originariamente inviato da Kewell
Non è vero;) Spesso vengono condivisi gli IRQ anche da tre periferiche. Inutile dire che questo capita spesso con le schede audio e le creative in particolare soffrono di questa situazione. Per vedere gli irq:
start>esegui>msinfo32>Risorse Hardware>Irq
Per cambiare irq la soluzione migliore è provare i vari slot PCI della scheda madre. E' consigliabile disattivare da bios i controller non utilizzati (per esempio lan, usb, raid, ecc...)
sto forum mi piace perche' non si finisce mai di imparare... :D
pensavo che ormai non ci fossero piu' problemi con gli IRQ...
ciao loras...ma se provo senza staccare la scheda dallo slot succede qualcosa?...
In che senso "se stacco la scheda"? E' chiaro che dal momento che togli la scheda, dovrai riabilitare l'audio integrato nel bios (se si è autodisabilitato o se hai provveduto te).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.