View Full Version : Punto a capo
LittleLux
25-02-2005, 12:24
Mi piacerebbe sapere dove sono, in Italia, tutti quei signori che gridavano alla faziosità della rai dei tempi dell'Ulivo. Dove sono tutti quei signori che gridavano alla mancanza di libertà del servizio pubblico in quei tempi. Ieri sera, per sbaglio, mi è capitata la sventura di assistere alla trasmissione in questione (Punto a capo su rai 2).
Ebbene, dire che ho assistito al peggior episodio di faziosità mai passato su una televisone italiana è dire poco.
Mai vista tanta e tale piaggeria nei confronti dei "potenti" di turno.
Roba da far accapponare la pelle a tutti i difensori delle libertà, e a giudicare da come strillavano in passato in Italia dovrebbero essercene parecchi, che tanto si son dati da fare in passato.
Per saperne qualcosa di più, e poichè in rete non troverete altro, vi metto il link de l'Unità che parla dell'accaduto, e, vi posso assicurare, è una ricostruzione fedele di quel che è realmente successo.
LINK (http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=41078)
Locurtola
25-02-2005, 12:27
Concordo... Ho visto i primi 10 minuti, con intercettazioni e intervento di Rizzo... Brrrr :(
tatrat4d
25-02-2005, 12:34
La faziosità è un aspetto secondario, lo scandalo è stata la trasmissione di materiale secretato. Sul merito di ciò che è stato trasmesso, poi, si può essere faziosi.
alphacygni
25-02-2005, 12:40
purtroppo l'ho vista (come molte altre volte), e mi chiedevo se gli avesse dato di volta il cervello... trasmettere intercttazioni, ma siamo fuori?
e comunque la faziosita' di quel conduttore non e' paragonabile a quella di nessun altro... una volta l'ho visto levare la parola a Bruti Liberati adducendo la scusa di dover necessariamente e improrogabilmente mandare la pubblicita', cosa che poi NON ha fatto, iniziando a parlare di altre cose, mandando in onda delle tabelle su non ricordo bene cosa ecc. ecc.
del resto per essere riuscito a far incazzare pure la Vergara (che comunque non e' che si sia mai mostrata "contraria" alle idee della trasmissione) tanto da farle lasciare la trasmissione... penso che si abbastanza evidente di chi stiamo parlando!
Black Dawn
25-02-2005, 12:47
Premettendo che Masotti se la vedrà brutta con querele a raffica e altre belle cose:
La sostanza dei fatti è che i no global sono stato beccati col cosidetto "sorcio in bocca"...
Comunque ho apprezzato molto la critica di Rizzo ai black block...peccato che non ha commentato il legame con i no-global...:rolleyes:
LittleLux
25-02-2005, 12:48
Originariamente inviato da tatrat4d
La faziosità è un aspetto secondario, lo scandalo è stata la trasmissione di materiale secretato. Sul merito di ciò che è stato trasmesso, poi, si può essere faziosi.
Per come la vedo io, quella è la semplice conseguenza, certamente gravissima, del livello mai raggiunto prima, dell'asservimento nei confronti della politica da parte di alcuni (troppi) personaggi della RAI.
Certo è che se hanno potuto trasmettere quelle intercettazioni è perchè godono di complicità e coperture. E questo da da pensare.
Aggiungo che la trasmissione in questione ha dati di ascolto ridicoli fin dal suo esordio, non si capisce allora come mai vada ancora in onda. Non l'ho seguita tutta, ma per quel poco che ho sopportato è stata davvero penosa. Particolare menzione, figuriamoci se si smentiva, per Gasparri. Direi "Punto"...e basta.
LittleLux
25-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da alphacygni
purtroppo l'ho vista (come molte altre volte), e mi chiedevo se gli avesse dato di volta il cervello... trasmettere intercttazioni, ma siamo fuori?
e comunque la faziosita' di quel conduttore non e' paragonabile a quella di nessun altro... una volta l'ho visto levare la parola a Bruti Liberati adducendo la scusa di dover necessariamente e improrogabilmente mandare la pubblicita', cosa che poi NON ha fatto, iniziando a parlare di altre cose, mandando in onda delle tabelle su non ricordo bene cosa ecc. ecc.
del resto per essere riuscito a far incazzare pure la Vergara (che comunque non e' che si sia mai mostrata "contraria" alle idee della trasmissione) tanto da farle lasciare la trasmissione... penso che si abbastanza evidente di chi stiamo parlando!
Eh, ci sfido che è scappata. Estremo tentativo di pararsi il culo dalla, più che probabile, raffica di querele che pioveranno da parecchie parti.
LittleLux
25-02-2005, 13:41
Repubblica:
Il programma di Masotti manda in onda i video e le telefonate
di Caruso e Casarini agli atti del processo di Cosenza
G8, le intercettazioni su Rai2
"Punto e a capo" nella bufera
di CLAUDIA FUSANI
ROMA - I filmati dei Black bloc in azione al G8 di Genova spuntano fuori dagli atti del processo di Cosenza e finiscono, con le intercettazioni originali di Francesco Caruso e Luca Casarini, direttamente su Rai 2, prima serata, "Punto e a capo" di Giovanni Masotti e Daniela Vergara. Non basta. Sempre dagli atti del processo di Cosenza che vede imputate dodici persone, tra cui Caruso e Casarini, per cospirazione politica e propaganda sovversiva, spuntano anche le intercettazioni delle telefonate di tre parlamentari: Paolo Cento e Mauro Bulgarelli (Verdi) e Graziella Mascia (Rifondazione). Queste ultime non finiscono in tivù, ma sarebbero "un abuso" (l'articolo 68 della Costituzione vieta la trascrizione e il deposito di colloqui telefonici di parlamentari se non sono utili alle indagini) di cui i tre parlamentari stanno per chiedere conto.
I filmati trasmessi a "Punto e a capo" creano un caso politico-mediatico e uno giudiziario. L'europarlamentare di Rifondazione comunista Vittorio Agnoletto rifiuta di andare in trasmissione. "Non condivido che i processi, prima ancora che in tribunale, si svolgano negli studi televisivi senza dare agli imputati la possibilità di difendersi" dice Agnoletto, che al G8 di Genova era uno dei leader del Movimento.
Nello studio di "Punto e a capo" si sente Caruso nello stadio Carlini di Genova, quartier generale dei Disobbedienti, che dice al telefono: "Ci stanno i black bloc svedesi e inglesi che vogliono fare come a Goteborg (nel giugno 2001, ci furono incidenti-ndr)". Casarini aggiunge: "E' na bomba sto posto". E ancora, i due, parlando insieme: "Stavolta non possiamo fare una cosa simbolica, stavolta bisogna sfondarla la zona rossa...". Tanto basta perché i sindacati di destra della polizia come Sap e Consap, prima ancora della messa in onda della trasmissione, dicano: "Abbiamo ragione noi, era tutto preordinato".
Le intercettazioni, poi, sono inserite in un dvd che non è stato ancora acquisito dal tribunale di Cosenza. Illegittima, dunque, anche la loro pubblicazione. "La legge vieta la diffusione di materiale depositato prima dell'appello" denuncia Agnoletto. Caruso ha annunciato la querela perché quelle intercettazioni "sono già state archiviate dalle procure di Napoli e Genova che le hanno valutate nel loro complesso e non a spizzichi e bocconi e le hanno considerate non utili alle indagini".
Pensano a una denuncia anche i parlamentari Cento, Mascia e Bulgarelli che si sono procurati gli atti depositati a Cosenza. In una telefonata tra il deputato verde e Luca Casarini del 9 settembre 2001, i due "commentano le notizie per cui Casarini sarebbe iscritto nel registro degli indagati e poi le pesanti dichiarazioni del ministro Castelli".
Cento aggiunge: "E chi sta registrando, questi che continuano ad intercettare, sappiano che non possono farlo". Graziella Mascia e Casarini prendono accordi per l'audizione che l'allora capo dei Disobbedienti fece alla Camera nell'agosto 2001, dopo gli incidenti del G8. Poi appuntamenti e suggerimenti su come comportarsi. Si parla anche di Fausto Bertinotti.
In una telefonata del 5 agosto 2001 Mascia dice a Casarini "di essere solidale con lui e di portargli l'abbraccio anche da parte di Fausto". I parlamentari, il gruppo storico di "contatto" con antagonisti e pacifisti, sono stati "ascoltati" in quanto hanno chiamato il cellulare di Casarini. Per legge però quelle telefonate non dovevano essere trascritte né depositate perché non hanno utilità per le indagini. E se l'avessero avuto, doveva essere interpellata la Giunta per le autorizzazioni a procedere. Niente di tutto ciò è stato fatto.
(25 febbraio 2005)
Amu_rg550
25-02-2005, 14:25
vedo molte analogie con il fu socci:
1) capacità di far parlare persone critiche nei confronti dei contenuti della trasmissione pari a zero.
2) quando c'è da dare addosso c'è sempre rizzo come controparte :D: come dire, questa è la sinistra.
ma invitare un moderato come bersani o letta ogni tanto sembra brutto?
i migliori momenti di trasmissione pubblica politica li ho visti con esponenti pacati o propensi al dialogo: bersani vs tremonti dell'anno scorso fu un raro esempio di trasmissione politica degna di tal nome.
guarda caso, da quel comunista di floris.
in quel periodo come controparte imperversava socci che zittiva la melandri :asd:
altro ospite fisso in comune, l'inventore dell'email :asd:, il ministro gasparri, che ormai è più presenzialista in tv della lecciso di turno....
3) lo share penso sia sempre lo stesso, cioè tendente allo zero o quasi.
il che fa riflettere sul perchè vadano in onda e non siano bocciati dai direttori....
ma pare chiaro che in rai gli ascolti contino poco, poichè altrimenti non si spiegherebbe il perseverare di questi giornalisti e le bocciature di programmi come quello di paolo rossi, che pur essendo trasmesso in 2a serata, ha fatto gli ascolti dei programmi politici di rai2 in prima.
ALBIZZIE
25-02-2005, 15:08
che la rai non debba rincorrere i dati dell'auditel me lo auguro da molto tempo, essendo un servizio pubblico.
solo che ancora non devono avere bene in mente il meccanismo.
punto e a capo. ecco meglio quando sono andati a capo e c'era la vergara che intervistava realacci e matteoli.
altro ospite fisso? quel Diaconale che è di una simpatia, ma di una simpatia...
Black Dawn
25-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da ALBIZZIE
altro ospite fisso? quel Diaconale che è di una simpatia, ma di una
simpatia...
Infatti non è un cabaret, è un talk-show e Diaconale è un opinionista fisso della trasmissione.
ALBIZZIE
25-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da Black Dawn
Infatti non è un cabaret, è un talk-show e Diaconale è un opinionista fisso della trasmissione.
se è un opinionista fisso non lo so, sulla pagina del programma non viene riportato.
la simpatia è una dote che spontanemaente emerge in ogni occasione, senza intaccare la professionalità.
Black Dawn
25-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la simpatia è una dote che spontanemaente emerge in ogni occasione, senza intaccare la professionalità.
:confused:
ALBIZZIE
25-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da Black Dawn
:confused:
ho cercato di dire che la simpatia è una dote naturale. uno o la possiede o no e questo a prescindere dal contesto in cui si trova.
che poi, in generale, una persona possa risultare antipatica ma al tempo stesso professionalmente ineccepibile, è un altro discorso.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
che poi, in generale, una persona possa risultare antipatica ma al tempo stesso professionalmente ineccepibile, è un altro discorso.
mi vengono in mente capello e lippi...
Ciaozzz
LittleLux
25-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da Amu_rg550
vedo molte analogie con il fu socci:
1) capacità di far parlare persone critiche nei confronti dei contenuti della trasmissione pari a zero.
2) quando c'è da dare addosso c'è sempre rizzo come controparte :D: come dire, questa è la sinistra.
ma invitare un moderato come bersani o letta ogni tanto sembra brutto?
i migliori momenti di trasmissione pubblica politica li ho visti con esponenti pacati o propensi al dialogo: bersani vs tremonti dell'anno scorso fu un raro esempio di trasmissione politica degna di tal nome.
guarda caso, da quel comunista di floris.
in quel periodo come controparte imperversava socci che zittiva la melandri :asd:
altro ospite fisso in comune, l'inventore dell'email :asd:, il ministro gasparri, che ormai è più presenzialista in tv della lecciso di turno....
3) lo share penso sia sempre lo stesso, cioè tendente allo zero o quasi.
il che fa riflettere sul perchè vadano in onda e non siano bocciati dai direttori....
ma pare chiaro che in rai gli ascolti contino poco, poichè altrimenti non si spiegherebbe il perseverare di questi giornalisti e le bocciature di programmi come quello di paolo rossi, che pur essendo trasmesso in 2a serata, ha fatto gli ascolti dei programmi politici di rai2 in prima.
Ma va, scherzi? Tra le due cose c'è una abissale differenza. C'è di mezzo un perchè, peeerchè, peeeeerchèèèèè?:asd:
a me fa accapponare la pelle cio' che si è sentito.
ma del resto già conoscevamo tutto, solo chi vuole nascondere la verità si scandalizza.
Pare che il problema sia la violazione della privacy e non quello che han detto Caruso, Casarini, la segretaria di Bertinotti.
jumpermax
26-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da SaMu
Pare che il problema sia la violazione della privacy e non quello che han detto Caruso, Casarini, la segretaria di Bertinotti.
a me più che altro una cosa suona strana... tutti a prendersela coi giornalisti? Dico qualcuno questi nastri li deve aver passati no? E' l'analogo della vicenda Berlusconi , o della vicenda sirchia... con la fotocopia di un assegno che finisce sulla prima pagina di repubblica anziché fermarsi sul tavolo di una procura.... mala tempora currunt...
von Clausewitz
26-02-2005, 01:23
Originariamente inviato da jumpermax
a me più che altro una cosa suona strana... tutti a prendersela coi giornalisti? Dico qualcuno questi nastri li deve aver passati no? E' l'analogo della vicenda Berlusconi , o della vicenda sirchia... con la fotocopia di un assegno che finisce sulla prima pagina di repubblica anziché fermarsi sul tavolo di una procura.... mala tempora currunt...
eh già era Ilda Bocassini che ha dato l'appuntamento sotto casa sua a un giornalista di repubblica
come ti ho detto altre volte, che certi atti passino fra le mani d'impiegati, avvocati o di qualche appartenente ale forze dell'ordine, che infatti alle volte vengono "pizzicati" per rivelazione di segreti d'ufficio, non ti fa fa pensare qualcosa?
no, tu continua pure a pensare che Ilda dia l'appuntamento sotto casa sua :rolleyes:
jumpermax
26-02-2005, 01:33
Originariamente inviato da von Clausewitz
eh già era Ilda Bocassini che ha dato l'appuntamento sotto casa sua a un giornalista di repubblica
come ti ho detto altre volte, che certi atti passino fra le mani d'impiegati, avvocati o di qualche appartenente ale forze dell'ordine, che infatti alle volte vengono "pizzicati" per rivelazione di segreti d'ufficio, non ti fa fa pensare qualcosa?
no, tu continua pure a pensare che Ilda dia l'appuntamento sotto casa sua :rolleyes:
Quello che dici tu è ancora peggio di quello che dico io non so se ti rendi conto... se questo è il modo in cui vengono gestiti documenti riservati.... cmq va be immagino che la conferenza di Napoli e l'avviso di garanzia sulla prima pagina del corriere siano stati solo un'incresciosa coincidenza... :D
von Clausewitz
26-02-2005, 01:45
Originariamente inviato da jumpermax
Quello che dici tu è ancora peggio di quello che dico io non so se ti rendi conto... se questo è il modo in cui vengono gestiti documenti riservati.... cmq va be immagino che la conferenza di Napoli e l'avviso di garanzia sulla prima pagina del corriere siano stati solo un'incresciosa coincidenza... :D
io non ho detto che sia meglio ne che sia peggio
ti ho solo detto che l'immagine che hai tu del giornalista della repubblica o del corriere che fa la posta sotto casa di Ilda non risponde verosimilmente a realtà
per il resto siamo in italia, hai idea di quanto vengano pagate certe notizie?
E' corretta l'immagine di certi uffici giudiziari che fanno passare -esattamente le notizie che vogliono loro- esattamente a chi vogliono loro- esattamente nei tempi che vogliono loro?
Ma su Von, paginate e paginate di verbali, cosa pensi che se li scrivano tutti i cancellieri sul polsino della camicia di nascosto?
In questa nostra Repubblica ormai la delazione a mezzo stampa è una forma di atto giudiziario, del resto se l'avviso che si chiama "di garanzia" è diventato sinonimo "di infamia", è evidente che tutto il sistema è andato a ramengo.
tatrat4d
26-02-2005, 01:54
Senza scomodare cappi e simili, io mi ricordo che nel 92-93 chi volesse andare da Funari a sfruttare la finestrella televisiva doveva passare l'introduzione, che consisteva nell'elencazione degli avvisi di garanzia. Ovviamente presi dai giornali.
La cosa stucchevole è che, almeno per indagini delicate, escogitare un sistema di sicurezza per le n copie del reperto non credo sia così impossibile. Costa? Perchè, le indagini sulla violazione del segreto non costano?
von Clausewitz
26-02-2005, 01:56
Originariamente inviato da SaMu
E' corretta l'immagine di certi uffici giudiziari che fanno passare -esattamente le notizie che vogliono loro- esattamente a chi vogliono loro- esattamente nei tempi che vogliono loro?
Ma su Von, paginate e paginate di verbali, cosa pensi che se li scrivano tutti i cancellieri sul polsino della camicia di nascosto?
In questa nostra Repubblica ormai la delazione a mezzo stampa è una forma di atto giudiziario, del resto se l'avviso che si chiama "di garanzia" è diventato sinonimo "di infamia", è evidente che tutto il sistema è andato a ramengo.
io non ho detto neanche che il sistema vada bene così, ho detto che siamo in italia e non a caso succede questo
poi le notizie "passano" quelle che hanno più "risonanza" e chiunque le passi, avvocato, impiegato di qualunque grado in un palazzo di giustizia o appartenente alle forze dell'ordine rischia verosimilmente se ne vale la pena
John Cage
26-02-2005, 05:17
insomma per qualcuno va tutto bene, è la prosecuzione di ciò che è sempre stato fatto...
niente di più sbagliato. Credo che quasto sia il giornalismo più parziale e squadrista che sia mai esistito in italia.
Mai visto nulla del genere, mai una trasmissione "di sinistra" era caduta così in basso. Mai.
Ora qualcuno dirà che non è così, ma io di ciò che è successo a genova mi ricordo tante altre cose che sono letteralmente SCOMPARSE.
Una vergogna. Ci sono stato attento e in tv una controparte NON SI E' VISTA DA NESSUNA PARTE", come succede ormai sempre più abitualemte con quando ad esempio è andataoin tv il pres del consiglio qualche giorno fa a raccontare MENZOGNE agli italiani.
Che fine ha fatto il diritto di replica?
Dove sono quelli che gridavano allo scandalo per "l'uso criminoso della tv" della sinistra?
Dove siete?
Su sparate pure sui contenuti delle trasmissioni di santoro.
:muro:
bello il finale di Gasparri: «Qui parliamo di violenza e toni di violenza usati dall’Unità e dal suo direttore che dopo una vita passata come dipendente della Fiat nei C.d.A. e nei paradisi fiscali, quasi per farsi perdonare è diventato estremista»
mi pare che il livello del dibattino non può che peggiorar i toni di tutti. Bella responsabilità che si sta prendendo il ministro
LittleLux
26-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da John Cage
insomma per qualcuno va tutto bene, è la prosecuzione di ciò che è sempre stato fatto...
niente di più sbagliato. Credo che quasto sia il giornalismo più parziale e squadrista che sia mai esistito in italia.
Mai visto nulla del genere, mai una trasmissione "di sinistra" era caduta così in basso. Mai.
Ora qualcuno dirà che non è così, ma io di ciò che è successo a genova mi ricordo tante altre cose che sono letteralmente SCOMPARSE.
Una vergogna. Ci sono stato attento e in tv una controparte NON SI E' VISTA DA NESSUNA PARTE", come succede ormai sempre più abitualemte con quando ad esempio è andataoin tv il pres del consiglio qualche giorno fa a raccontare MENZOGNE agli italiani.
Che fine ha fatto il diritto di replica?
Dove sono quelli che gridavano allo scandalo per "l'uso criminoso della tv" della sinistra?
Dove siete?
Su sparate pure sui contenuti delle trasmissioni di santoro.
:muro:
bello il finale di Gasparri: «Qui parliamo di violenza e toni di violenza usati dall’Unità e dal suo direttore che dopo una vita passata come dipendente della Fiat nei C.d.A. e nei paradisi fiscali, quasi per farsi perdonare è diventato estremista»
mi pare che il livello del dibattino non può che peggiorar i toni di tutti. Bella responsabilità che si sta prendendo il ministro
Ma quello che è singolare è come molti difensori delle libertà, ora...le libertà non sanno più cosa siano:asd:...su una cosa ha detto bene jumper...mala tempora currunt....
John Cage
26-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da Proteus
Sono tutti emuli di Santoro e suoi allievi e se aveste analizzato il comportamento del giornalista in questione in modo acritico, interruzioni astutamente inserite per spezzare i discorsi altrui e favorirne la comprensione errata o addirittura discorsi spezzati e mai più lasciati concludere per far si che l'autore apparisse come un imbecille, sapreste bene che quello che criticate con tanta veemenza è il suo alter ego, se vuoi meno talentuoso ed astuto ma sostenzialmente fabbricato col medesimo materiale, di parte avversa.
Non mi rimane che portarmi sulle orme di Jumper e del suo "mala tempora currunt" che trovo quantomai adeguato a descrivere la situazione senza distinzioni di fazione.
Ciao
quello che dimentichi di dire è che per ogni cavolata "faziosa" detta da Santoro se ne dicevano altre due per compensare, in più in quelle ttasmissioni c'era sempre un serio contraddittorio perchè il giornalismo di Santoro si basava su domande dirette alle persone oggetto di critica che seppur messe in difficoltà gli si dava la possibilità i rispondere e difendersi. Perchè il giornalista di sinistra si sa che ci gode a fare le interviste cattive.. ;)
insomma c'è in quel caso una visione della classe giornalistaca come "controllore", la libertà di informazione come baluardo in difesa dai potenti.
A "punto e a capo" ho visto solo giornalisti compiacenti che fanno gli interessi dei potenti e basta. Vedremo mai su raidue una trasmissione contro berlusconi come avvenniva con Santoro ai tempo del governo D'Alema?
majin mixxi
26-02-2005, 18:11
punto e a capo è stato il tentativo della rai di fare un programma di approfondimento politico condotto da giornalisti di destra e come i precedenti tentativi è miseramente fallito,non sono capaci manco a fare quello
Originariamente inviato da SaMu
Pare che il problema sia la violazione della privacy e non quello che han detto Caruso, Casarini, la segretaria di Bertinotti.
già.
come sempre cercano di sviare l'attenzione dai fatti gravissimi presentati.
Pensare che dei parlamentari, di una coalizione che aspira a governare, siano contigui a questa gentaglia fa venire i brividi.. un motivo in più per battersi contro, fino all'ultimo respiro.
Poi, chi siano Caruso e Casarini... lo sanno tutti.. ma misteriosamente, nessuno fa niente. Chi li finanzia? chi li protegge?
Originariamente inviato da rap
un motivo in più per battersi contro, fino all'ultimo respiro.
Occhio che non sia davvero l'ultimo. Riguardo la tua firma: se invece che coalizzarsi contro di lui tutti lo votano, parliamo di un genio o di un'asino?
andreamarra
26-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da Onisem
Occhio che non sia davvero l'ultimo. Riguardo la tua firma: se invece che coalizzarsi contro di lui tutti lo votano, parliamo di un genio o di un'asino?
Più che altro stavo pensando di mettere in sign la frase di Al Pacino:
"La più grande beffa che il Diavolo abbia mai fatto al mondo è stata quella di convincere tutti che non esiste."
Oppure potrei metterci la storia di Cassandra...
che ne dici?
Originariamente inviato da andreamarra
Più che altro stavo pensando di mettere in sign la frase di Al Pacino:
"La più grande beffa che il Diavolo abbia mai fatto al mondo è stata quella di convincere tutti che non esiste."
Oppure potrei metterci la storia di Cassandra...
che ne dici?
Quella di Cassandra mi pare abbastanza appropriata, in effetti "guardarci dentro" non sarebbe stata una cattiva idea!
Originariamente inviato da Onisem
Occhio che non sia davvero l'ultimo.
sarebbe una minaccia? devo cominciare a tremare?
Riguardo alla mia sign, io ci scrivo cosa mi pare, se vi da fastidio pazienza, non me ne puo' fregare di meno.
Vedo che, con tutta evidenza, si cerca disperatamente di cambiare discorso :asd:
majin mixxi
26-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da rap
Riguardo alla mia sign, io ci scrivo cosa mi pare, se vi da fastidio pazienza, non me ne puo' fregare di meno.
Vedo che, con tutta evidenza, si cerca disperatamente di cambiare discorso :asd:
eroico
andreamarra
26-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da rap
Riguardo alla mia sign, io ci scrivo cosa mi pare, se vi da fastidio pazienza, non me ne puo' fregare di meno.
Vedo che, con tutta evidenza, si cerca disperatamente di cambiare discorso :asd:
Ma non ho detto che dà fastidio la tua sign, io ho soltanto fatto una battuta.
E in un altro 3D ho scritto sulla tua sign che il concetto di genio non implica necessariamente il concetto di "buono", ma implica anche quello di "cattivo".
Andare contro uno da pecoroni solo perchè è un genio è verissimo, ma non sempre chi va contro è lo stupido, nè chi è il genio è un buono.
Cambiare discorso? A me pare che i professionisti in questo siano altri :asd:
Il problema del 3D è che la trasmissione in questione ha passato i limiti di decenza. Se in passato è stato fatto qualcosa del genere (peggio o meno peggio non lo possiamo dire) non implica poi che chi viene dopo possa rifarlo. Anche perchè la storia è costellata da errori, e non è che rifacendoli si migliora.
Altro problema è quello della reperibilità delle informazioni che non dovevano essere messe in onda per ovvi motivi giuridici.
Altro problema ancora è quello del fatto che i personaggi del G8 non si sa se sono spinti da partiti, se sono finanziati o se sono indipendenti. Io non lo so personalmente, può anche essere. Non sono mai entrato in sede a un partito radicale di sinistra, non ho mai partecipato a manifestazioni di alcun tipo. Quindi non so dire. Può essere, e può non essere.
Originariamente inviato da rap
già.
come sempre cercano di sviare l'attenzione dai fatti gravissimi presentati.
Pensare che dei parlamentari, di una coalizione che aspira a governare, siano contigui a questa gentaglia fa venire i brividi.. un motivo in più per battersi contro, fino all'ultimo respiro.
Poi, chi siano Caruso e Casarini... lo sanno tutti.. ma misteriosamente, nessuno fa niente. Chi li finanzia? chi li protegge?
E pensare che una serie di parlamentari, senatori e un presidente del consiglio siano collusi con la mafia, con la massoneria e siano pregiudicati, non ti appare anche gravissimo?
Inoltre, nell'articolo c'era scritto che quelle intercettazioni non erano utili ai fini dell'indagine, quindi non contano proprio niente, né in un contesto giuridico, né tantomeno in uno televisivo estremamente fazioso.
Originariamente inviato da rap
sarebbe una minaccia? devo cominciare a tremare?
No, per carità, anche se immaginavo l'avresti interpretata così. Era solo un invito alla prudenza, dati i propositi "bellicosi" da te espressi nei confornti di non si sa bene chi, nulla più.
LittleLux
26-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Onisem
No, per carità, anche se immaginavo l'avresti interpretata così. Era solo un invito alla prudenza, dati i propositi "bellicosi" da te espressi nei confornti di non si sa bene chi, nulla più.
Ragazzi, state attenti con rap, seno vi querela a tutti.:D
Originariamente inviato da Onisem
No, per carità, anche se immaginavo l'avresti interpretata così. Era solo un invito alla prudenza, dati i propositi "bellicosi" da te espressi nei confornti di non si sa bene chi, nulla più.
Dove avrei espresso propositi bellicosi, scusi?
Posso dire che mi impegnero' a fondo per impedire a chi socializza con gente del genere di andare al governo oppure mi è vietato?
Le telefonate sono li, con tutta la loro evidenza, anche se si cerca disperatamente di farle passare in secondo piano..valgono eccome, le divulgheremo in ogni dove, affinche la gente sappia..
LittleLux
27-02-2005, 00:29
Originariamente inviato da rap
Dove avrei espresso propositi bellicosi, scusi?
Posso dire che mi impegnero' a fondo per impedire a chi socializza con gente del genere di andare al governo oppure mi è vietato?
Le telefonate sono li, con tutta la loro evidenza, anche se si cerca disperatamente di farle passare in secondo piano..valgono eccome, le divulgheremo in ogni dove, affinche la gente sappia..
Le divulgherai tu? Occhio, che sono sia intercettazioni illegittime (quelle ai parlamentari), e le altre materiale sottoposto a segreto istruttorio. Stai attento a non beccarti tu, non solo qualche querela, ma anche qualche denuncia.:rotfl: :rotfl::asd:
non ho questo potere divulgativo, magari.
cio che conta è che venga fuori questo legame.. lo so, è scomodo vero?
si vede da quanto rosicate sin da giovedi.. era da godere la faccia di rizzo :asd:
Le telefonate ormai sono li..davanti a tutti..
LittleLux
27-02-2005, 01:09
Originariamente inviato da rap
non ho questo potere divulgativo, magari.
cio che conta è che venga fuori questo legame.. lo so, è scomodo vero?
si vede da quanto rosicate sin da giovedi.. era da godere la faccia di rizzo :asd:
Le telefonate ormai sono li..davanti a tutti..
Uela rap, ti fa godere la faccia di Rizzo?...azz, ti basta ben poco:asd:
Originariamente inviato da LittleLux
Uela rap, ti fa godere la faccia di Rizzo?...azz, ti basta ben poco:asd:
ahahah :D
cambia discorso, è meglio vah
LittleLux
27-02-2005, 01:31
Originariamente inviato da rap
ahahah :D
cambia discorso, è meglio vah
Dai, però c'hai ragione tu. Ha una pelata affascinante, nella sua tonda vastità. Altro che quella mal camuffata di chi sappiamo.:asd:
Originariamente inviato da rap
Dove avrei espresso propositi bellicosi, scusi?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da rap
un motivo in più per battersi contro, fino all'ultimo respiro.
--------------------------------------------------------------------------------
LittleLux
27-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Proteus
Sai mi viene a mente un certo tribunale, di cui Santoro ha fatto parte, che ha indicato molti giornalisti in Iraq cone filoamericani scatenandone una caccia da parte dei terroristi e l'elenco è disponibile in internet. Cosa pensi di questa, come essi stessi l'hanno definita, Norimberga iraquena ?. Non ti pare che in questi comportamenti si ravvisi il reato di istigazione a delinquere sul coppino dei partecipanti a tale tribunale illegale ?.
Nelle trasmissioni di Santoro ho visto partecipanti compiacenti che facevano ciò che tu imputi ai giornalisti presenti in punto e a capo, il resto lo faceva il conduttore con una tecnica assai velenosa interrompendo chi era di opinione differente al fine di impedirgli di chiarire la sua posizione e, possibilmente, fargli fare la figura dell'imbecille. Santoro è furbo, ma non lo è abbastanza per fregare uno smaliziato ed esperto di contradditori ed io ho molta esperienza nel leggere i comportamenti altrui. La mia scarsa considerazione, per non dire di peggio, di Santoro iniziò dal servizio che fece su Verona in occasione di quella simulazione di aggressione fascista di quella specie di professore di religione al solo scopo di evitare un licenzia,mento per mancanza di titoli, che infangò tutta la città ma Santoro e la sua cricca non venne ne punito e neppure le querele andarono a buon fine e dire che di estremi ve ne erano molti. Come non pensare che la magistratura valutò il conduttore con occhio di riguardo per la sua militanza politica ?.
Ciao
P.S. In ogni caso reazioni tanto scomposte mi paiono la dimostrazione lampante che a dare fastidio sia stata la divulgazione di fatti a danno di certa sx più che la faziosità, indubbia, della trasmissione.
Cioè, fammi capire, ora Santoro è responsabile dell'eventuale caccia che eventuali terroristi hanno dato a dei giornalisti in Irak? Dai questa è proprio buona, Proteus. Non pensavo avesse anche questo potere. Santoro, informatore, a mezzo tv, dei terroristi operanti in Irak!!!Scusami, ma qui mi hai fatto proprio rotolare.:rotfl: :rotfl:
Ciao:)
P.S.: senti, per curiosità, mi diresti dove recuperare, in rete, quella lista?
http://canali.libero.it/affaritaliani/raiflop.html
Rai/ Gli spettatori bocciano "Punto e a capo"
Venerdí 18.02.2005 11:51
“Le assicuro che da noi un programma come 'Punto e a capo' di Giovanni Masotti e Daniela Vergara avrebbe chiuso da un pezzo”. Parole chiare quelle di Lamberto Sposini, condirettore del Tg5 prossimo a tornare alla conduzione dell’edizione delle 20, riportate nell’intervista su L’Espresso in edicola oggi.
Il pubblico gli dà ragione: ieri sera Punto e a capo ha ottenuto il 5,37% di share e ha confermato il dato negativo delle scorse settimane, leggibile in un solo modo: flop.
La trasmissione nell’ultimo periodo è stata colpita da diverse polemiche, partite proprio per colpa della mancanza di pubblico: i due conduttori hanno litigato, Vergara si è data malata sia la scorsa settimana che questa.
LittleLux
27-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da Proteus
Santoro non è il solo, erano in diversi a divertirsi con l'emulazione di Norimberga, ad avere certe responsabilità, non potere, di scatenare o favorire certi eventi e certi atteggiamenti, IMHO, potrebbero ravvisare anche il reato di istigazione a delinquere o almeno di favoreggiamento verso certi, rapimento di giornalisti indicati come filoamericani, atti terroristici. Dovrebbe essere un tantino più riflessivo e valutare meglio le possibili conseguenze di quello che esce dal foro che porta giusto sotto il naso e che normalmente dicesi bocca.
Rotola pure, a forza di rotolare finirai per imbatterti in essa. Non ricordo idove l'ho vista ma una ricerca tramite motore appropriato dovrebbe rivelartela.
Ciao.
P.S. Se non sbaglio ne ha accennato pure Feltri, straordinariamente qualcuno ha fatto in modo da far coincidere, per una volta, il mio parere con il suo, potresti chiederlo anche a lui cosa ne pensa.
Feltri, un altro che di quel che gli esce dal buco che ha sotto il naso, come dici te, non si cura per nulla? Quel Feltri?
von Clausewitz
27-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da Proteus
Sai mi viene a mente un certo tribunale, di cui Santoro ha fatto parte, che ha indicato molti giornalisti in Iraq cone filoamericani scatenandone una caccia da parte dei terroristi e l'elenco è disponibile in internet. Cosa pensi di questa, come essi stessi l'hanno definita, Norimberga iraquena ?. Non ti pare che in questi comportamenti si ravvisi il reato di istigazione a delinquere sul coppino dei partecipanti a tale tribunale illegale ?.
se Santoro avesse detto davvero una cosa del genere sarebbe grave, non tanto per i giornalisti quanto per Santoro medesimo
sto però cercando su google, ma non trovo riscontri
John Cage
27-02-2005, 15:23
Originariamente inviato da Proteus
P.S. In ogni caso reazioni tanto scomposte mi paiono la dimostrazione lampante che a dare fastidio sia stata la divulgazione di fatti a danno di certa sx più che la faziosità, indubbia, della trasmissione.
ai danni della sinistra? Ai danni della sinistra c'è sono la potenza mediatica mistificatoria e di disinformazione di berlusconi.
E devo dire che, da come si evince dal tuo atteggiamento di associare casarini e co. a "certa sinistra", tali mistificazioni funzionano.
A me pare che l'unica cosa che sia stata fatta con discutibile successo sia stata quella di dimostrare la vicinanza tra le frange violente e casarini e co.
illuminami, di quale sinistra stai parlando?
LittleLux
27-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da Proteus
Alt, fermi tutti, ho trovato l'origine e pare proprio venga dal giornale di Feltri, di conseguenza ha tutta l'aria di essere una balla, meno male !!.
Ciao
Bè, insomma, quelle a Santoro erano accuse pesanti. Va bene la sua faziosità, ma accusarlo addirittura di essere il mandante di eventuali terroristi mi sembrava una cosa, prima ancora che assurda, ridicola. Tuttavia, se dici che la fonte è Libero, allora i conti tornano:asd::D
Ciao
ora scopriremo che anche le telefonate le ha inventate Feltri :asd:
La contiguità è provata, spero (anche se non ci credo) che si vada fino in fondo e vengano alla luce le responsabilità e i vergognosi legami di certa parte della sinistra con questi indifendibili "personaggi"
majin mixxi
27-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da rap
ora scopriremo che anche le telefonate le ha inventate Feltri :asd:
La contiguità è provata, spero (anche se non ci credo) che si vada fino in fondo e vengano alla luce le responsabilità e i vergognosi legami di certa parte della sinistra con questi indifendibili "personaggi"
chi vive sperando...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.