PDA

View Full Version : Sarà il BIOS o alimentazione?


Denix79
25-02-2005, 11:23
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente:
Da più di un anno ogni tanto quando accendo il PC mi si presenta la maschera di BIOS e mi dice che nel riavvio c'è stato un problema e quindi devo rimpostare la frequenza del processore,ma a parte questo il PC è sempre andato bene.
Da 1 mese circa ho installato una Gecube 9550 XT 128 MB e 512 MB di ram.
Il pc funziona,ma dopo una settimana il PC parte,schermata di bios,caricamento di win2k(schermata nera),caricamento win2k(schermata colorata) e quando la barra di caricamento è arrivata fino in fondo,il pc si riavvia e fà così in ciclo senza fine.
Ho chiesto consiglio e mi hanno detto che era colpa dell 'HDD che era danneggiato e non riusciva a fare il boot dell' OS.
In effetti l'HDD fischiava e ho deciso di cambiarlo e quindi ho comprato un Maxtor da 80GB e il vecchio HDD lo uso come slave.
Purtroppo il problema persiste.
Però ho notato che stò problema lo fà solo se installo il Modem che è un Zeus-Tech della Nortek USB.
Lo installo ed è tutto ok.
Appena mi collego x navigare,1 min. e il pc si blocca.
Riavvio e ricomincia a dare il problema con il boot.
Devo x forza formattare la macchina e rinstallare tutto.
Ho pensato che fossero i 2 banchi di Ram da 256 che rompessero le scatole,ma provandole una a una non danno problemi.
Poi mi è venuto il dubbio che sia l'alimentatore troppo piccolo(300W con singola ventola) o forse devo impostare il BIOS in modo corretto?
Aiutatemi per favore.
Non sò + cosa fare!

Grazie a tutti in anticipo

CIAUZZ




:)

anti
26-02-2005, 15:42
al 99% è l'alimentatore,a me era successo con la scheda audio,poi sostituendo l'ali ha ripreso tutto come prima!ho montato un 500w adesso,prima con la sign era un 350w

Neo_
26-02-2005, 17:45
ma il pc è per caso overclokkato?potrebbe essere un problema di frequenza di fsb troppo elevata che lo rende instabile
non mi sento neanche di escludere l'ali ma non conoscendo la config. non posso dire se è sottodimensionato oppure no anche se 300w in effetti...

Abilmen
27-02-2005, 09:27
Prima di provare un HD diverso, certamente occorre agire con un ali più potente. Il tuo da 300 watt, se è standard (non di marca) potrebbe davvero erogare una potenza discontinua ed insufficiente.

axl83
27-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da Abilmen
Prima di provare un HD diverso, certamente occorre agire con un ali più potente. Il tuo da 300 watt, se è standard (non di marca) potrebbe davvero erogare una potenza discontinua ed insufficiente.

Winrar elimina anche files??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

axl83
27-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Abilmen
Prima di provare un HD diverso, certamente occorre agire con un ali più potente. Il tuo da 300 watt, se è standard (non di marca) potrebbe davvero erogare una potenza discontinua ed insufficiente.

Infatti... anche se io ti suggerirei:

- disabilita il driver del modem e testa il sitema senza farlo caricare al S.O.

- se va il pc diventa stabile cerca eventuali aggiornamenti per lo stesso ed effettua un update!

Ciao ;)

axl83
27-02-2005, 10:23
quote:Originariamente inviato da Abilmen
Prima di provare un HD diverso, certamente occorre agire con un ali più potente. Il tuo da 300 watt, se è standard (non di marca) potrebbe davvero erogare una potenza discontinua ed insufficiente.



Winrar elimina anche files???

SCUSATE QUESTO TREAD NON C'ENTRA NULLA HO SBAGLIATO ;)