PDA

View Full Version : amd athlon64 3200 temperatura..


matraven
25-02-2005, 11:22
ciao a tutti..
ieri pomeriggio mi è capitata una strana cosa..
mentre stavo navigando in rete, all'improvviso lo speaker del pc ha cominciato a suonare e lo schermo si è spento; pensando che fosse il processore ho riavviato il sistema.
quest'ultimo è ripartito normalmente, ma al riavvio ho notato che tenendo il processore constantemente al 100% per almeno 5/10 min, la temperatura mi sale fino a 70°/71°!!
questo prima nn accadeva mai, al massimo arrivava 55°/58° dopo ore di stress, ma da ieri circa 15°/12° in più!!
inoltre quando il carico di lavoro della cpu è irrisorio, mi sta a 50°/51°, ben 5°/6° in più di prima!!

ora vi chiedo: che cosa può essere?? che cosa è capitato??
help me, please, sono disperato!! :cry: :cry: :cry:

*la mia configurazione è nella mia firma. (l'unica cosa che nn è presente è la ventola del processore: Cooler Master Vortex Dream.

**posto l'immagine dell'uguru con allegato il tasak manager:
http://www.djsta.org/matraven/ugurutask.jpg

zerothehero
25-02-2005, 11:27
controlla il dissipatore...quelle temperature mi sembrano fuori norma...anche se avessi un newcastle e non un winchester.

hai pure 48 :eek: processi ..

matraven
25-02-2005, 11:34
la ventola della cpu gira normalmente e cmq nn fa differenza quanti prcessi ho..prima nn mi capitava..è questo quello che mi spaventa!!

z3n0
25-02-2005, 12:50
a me in idle fa 17° in full 35!

matraven
25-02-2005, 12:51
qnd che cosa può essermi capitato??

OverClocK79®
25-02-2005, 13:17
a okkio sembra che il tuo sistema sia tutto overvoltato
sai dirmi il Vcore????

cmq anke la sez di alimentazione è caldina
50°

IMHO dovresti migliorare il sistema di dissipazione del calore nel tuo case.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

matraven
25-02-2005, 13:32
ecco quanto vale il vcore..visto che c'ero ho fatto uno screenshot di tutto quanto, ogni valore ed ogni soglia min e max.
spero che saprete dirmi qualche cosa..
http://www.djsta.org/matraven/vcore+.jpg

OverClocK79®
25-02-2005, 13:41
infatti hai tutti i valori altini.....
che ALI hai????

abb legg il Vcore se puoi
se hai un newcastle il vcore è 1.5V
tu sei quasi a 1.6
quindi se puoi mettilo a 1.4

al limite attiva il C&Q se nn lo hai già fatto....
ma ti aiuta solo in IDLE e nn in FULL LOAD

o il dissy nn tocca bene o la pasta messa male....

BYEZZZZZZZZZZZ

matraven
25-02-2005, 13:52
infatti l'unica pecca del mio pc è l'alimentatore: Q-TEC PSU 550WP Dual Fan Gold..nn vorrei che fosse questo!!
purtroppo al momento dell'acquisto nn avevo i fondi necessari x prendermi un bel Enermax NoiseTaker EG475AX-VE SFA 470W!!
cmq escludo il dissipatore che nn tocca bene o la pasta messa male, considerando il fatto che ho montato il mio pc e poi subito dopo quello di un mio amico personalmente e fino a 2 giorni fa andava tutto alla grande (montati circa 2 mesi fa..).
l'unica cosa è che a lui continua andare ancora bene..uffh..!!
sono disperato!!

BravoGT83
25-02-2005, 15:57
anch'io ho lo stesso processore:rolleyes:

cmq visto che non funziona la ricerca del forum

mi potresti consigliere un programma free per controllare le temp. grazie:)

matraven
25-02-2005, 16:39
Motherboard Monitor
nn so però se è free..

OverClocK79®
25-02-2005, 18:08
prova speed fan :)
per il resto può essere che il Q-Tec sballi le tensioni
anke se in + è meglio
strano cmq la temp CPU e ALI sia così alta

il C&Q è attivo?

BYEZZZZZZZZZZZ

BravoGT83
25-02-2005, 18:53
vi ringrazio;)

audio65
26-02-2005, 11:02
virus?,quei 48 processi attivi.....

saluti

OverClocK79®
26-02-2005, 11:23
infatti strano ci sia la CPU a 100%
cmq nn mi hai ankora risposto hai attivato il C&Q?

BYEZZZZZZZZZZZZ

audio65
26-02-2005, 11:50
scusate l'ot overclock visto che ho una conf.simile alla tua mi diresti in pvt(x favore) la procedura x spingere la cpu,fino ad ora usando le opzioni automatiche sono arrivato al 10% cioè a 2450 mhz senza problemi ma non so come farlo in manuale

grazie

saluti

Arruffato
26-02-2005, 11:59
E' sicuramente qualcosa sul dissipatore, io suggerirei di controllare che per qualche ragione il dissipatore non si sia spostato, magari era attacato male. In ogni caso rifarei l'installazione.
Non hai per caso cambiato il bios?

matraven
26-02-2005, 19:12
scuasate se risp in ritardo, ma sono fuori casa.
- cmq credo che il cool&quite dovrebbe essere attivo. (verificherò appena torno a casa..lunedì 28..)
- qnd credete che sia un prob di alimentatore??
- o di dissipatore??
- che mi suggerite di fare??
- il bios è aggiornato alla 2.3 (2.4 - ultima). nn l'ho aggiornato alla ultima visto che nn c'erano importanti cambiamenti..devo aggiungere anche il fatto che fino alla ver 2.3 c'erano problemi con la rivelazione (o calcolo) da parte del sensore della temperatura della cpu, ma dalla 2.3 dovrebbero essere stati risolti. credo che nn sia un prob del genere, infattti x circa 2 mwesi è andato tutto ok, ma è solo da 3/4 giorni che tutto va storto!!

p.s.: il 100% del processore è dovuto ad un processo che ho attivato x fare lo screenshot con la cpu sotto strerss e vedere a quanto arrivavano i gradi..

redihokuto
26-02-2005, 23:50
ciao ragazzi avrei bisogno di un AIUTO URGENTE:oggi mi e' arrivato il pc con la seguente conf asus a8nsli deluxe, ram hyper x kingston,athlon 64 3200,gainward 6800gt ,case enermax, alimentatore serie noisetaker . provo 3d mark 2003 e faccio 12441( non mi intendo molto di punteggi quindi non so)e fin qui tutto bene...

ad un certo punto installo Sis sandra professional per monitorare il funzionamento del computer e mi da i seguenti messaggi:
1 informazioni mainboard: attenzione! Velocita' ventola 1480rpm; una delle ventole di sistema non funziona correttamente o ha la velocita' di rotazione troppo bassa

2informazioni CPU 1493rpm,
impossibile monitorare lo stato della ventola della cpu( forse questo potrebbe dipendere da cool'nquiet?)
aiutoooooooooooo





p.s. QUALE PROGRAMMA POSSO UTILIZZARE PER MONITORARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI CPU E SCHEDA MADRE?

SKYLINE79
27-02-2005, 11:29
Posso kiederti una cosa? il tuo procio di L2 quanto ha?
T spiego..... se ha 1MB probabilmente sarà un difetto del processore.....amd lo aveva detto.....se ha 512 kb probabilmente è un problema di ventola e dissipatore. io ho un amd 64 3200+ L2 512 kb e ti posso assicurare che a pieno carico nn supera mai i 45 gradi (dopo circa 7 ore con programmi di grafica!!) .per stare + tranquillo ho montato una ventola estrattiva sul reto del case che attivo qundo supero le 7 ore e la temperatura si abbassa di circa 4-5 gradi

Asus k8v-x ; AMD 64 3200+ (2200 MHz) ; 512 MB DDR 400 MHz; Nvidia Geforce 3 Ti 200. Alim Colorsit 450 w

matraven
27-02-2005, 12:18
la versione del mio processore è quella con 512KB di L2 e 2200Mhz..Originariamente inviato da SKYLINE79
io ho un amd 64 3200+ L2 512 kb e ti posso assicurare che a pieno carico nn supera mai i 45 gradi (dopo circa 7 ore con programmi di grafica!!).questo lo so, ti spiego: fino a 5 giorni fa anche a me nn superava i 50° con la cpu sotto stress (50° xkè ho un problemuccio di circolo dell'aria all'interno del case..ma questo comporta solo un innnalzamento di 3° gradi -testato-).
poi un giorno all'improvviso, lo speaker del pc inizia a suonare e si blocca tutto..riavvio e mi ritrovo con queste temperature!!
alcuni dicono che sia x un malfunzionamento dell'alimentatore, altri x uno spostamento del dissipatore..io nn so che cosa fare..il dissipatore lo escluderei, magari l'ali..ma boh!!
aiuto plese..!!

matraven
27-02-2005, 13:43
scusate la domanda forse ignorante, ma leggendo qua e la, ho trovato questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=890666) e mi è venuto pensato che nn vi ho detto che il mio pc sta acceso giorno e notte x settimane, credo di averlo spento (e lasciato tale x 10 min) solo una volta al mese..qnd ora vi chiedo..è possibile che la pasta del dissi (ho lasciato quella originale) abbia potuto influenzare??
ditemi la vostra..

OverClocK79®
27-02-2005, 13:48
quello lo vedi subito
togli il dissy ci riapplichi la pasta.....

cmq se il C&Q è attivo questo prob nn dovrebbe sorgere visto che nn credo sia all 100% di CPU 24 su 24
penso lo usi solo per scaricare

BYEZZZZZZZZZZZZ

japsjaps
27-02-2005, 16:32
sono matraven da un amico:Originariamente inviato da OverClocK79® cmq se il C&Q è attivo questo prob nn dovrebbe sorgere visto che nn credo sia all 100% di CPU 24 su 24 ti devo contraddire..il proce sta al 100% 24 su 24 visto che ho attivo boinc..
cmq se nn fosse il dissi..pensi che sia un problema di voltaggio dell'ali??
e poi che significava quando mi dicevi che anche se il voltaggio sballava in eccesso, poteva solo essere meglio??
grazie..

OverClocK79®
27-02-2005, 16:38
azz
allora è inutile usare il C&Q se la CPU è sempre al 100%
cmq prova a togliere e sistemare la pasta lun quando torni poi vediamo

in OC il voltaggio maggiore aiuta
ma in questi casi no
un Vcore superiore fa consumare e scaldare di + la CPU

BYEZZZZZZZZZZZZ

SKYLINE79
27-02-2005, 20:00
Nei giorni precedenti al malfunzionamento x caso è andata via la luce?.....o magari è scattato il salvavita a casa?
Te lo chiedo perchè potrebbe essersi sballato l'alimentatore....a volte può capitare!......fammi sapere

matraven
28-02-2005, 15:46
beh, adesso che ci penso è saltata la corrente una volta la settimana scorsa..ma visto che il pc è ripartito, nn ho nemmeno preso in considerazione il fatto che l'ali poteva essersi sballato, anche perchè pensavo che o si sarebbe potuto rompere, o andava come sempre..
che dici??

matraven
28-02-2005, 21:50
cavolo..adesso mi fa picchi a 73!! :eek: :cry: :cry:

BravoGT83
28-02-2005, 22:05
Originariamente inviato da OverClocK79®
azz
allora è inutile usare il C&Q se la CPU è sempre al 100%
cmq prova a togliere e sistemare la pasta lun quando torni poi vediamo

in OC il voltaggio maggiore aiuta
ma in questi casi no
un Vcore superiore fa consumare e scaldare di + la CPU

BYEZZZZZZZZZZZZ
io rilevo il valore 1.39 è buono??

BravoGT83
28-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
prova speed fan :)
per il resto può essere che il Q-Tec sballi le tensioni
anke se in + è meglio
strano cmq la temp CPU e ALI sia così alta

il C&Q è attivo?

BYEZZZZZZZZZZZ
il speed fan

mi dà solo temp1 temp2 e temp3 e non riesco a capire che che si tratti:rolleyes: :cry:

mentre con easytune5 mi dà che il cpu viaggia intorno ai 25-28 gradi

matraven
28-02-2005, 22:12
magari a me..:Originariamente inviato da matraven
cavolo..adesso mi fa picchi a 73!! :eek: :cry: :cry:

BravoGT83
28-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da matraven
magari a me..:
anche a me un sensore mi rileva 69 gradi ma non riesco a capire cos'è....:confused:

matraven
28-02-2005, 22:21
si ma io sono sicuro che il mio sensore che rileva fino a 73..è quello giusto..!!

BravoGT83
28-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da matraven
si ma io sono sicuro che il mio sensore che rileva fino a 73..è quello giusto..!!
azz....

che programma usi per rilevare i dati??

nel primo post non riesco a capire bene:mc:

BravoGT83
28-02-2005, 22:23
io adesso sto facendo CPU stability test:rolleyes: vediamo cme finisce

matraven
28-02-2005, 22:34
guarda io uso l'uGuru dell'ABIT, fornito con la scheda madre (x il modello vedi firma..)

BravoGT83
28-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da matraven
guarda io uso l'uGuru dell'ABIT, fornito con la scheda madre (x il modello vedi firma..)
ho capito....

SKYLINE79
01-03-2005, 12:21
ti consiglio di provare con 1 altro alimentatore.....prima di comprarne uno nuovo vedi se hai kualke amico ke te ne può prestare uno. se ti da ancora picchi allora nn dipende dall'alim. se puoi vedi se trovi un programma che tiene sottocontrollo i voltaggi dell'ali. per le schede asus c'è asus probe per la tua scheda nn ho idea.:cool:
Il cool'nquite è attivo??

P.S: fammi sapere
P.S.S: se avete problemi con virus ,worm e altre skifezze che rompono le balls contattatemi.

matraven
01-03-2005, 15:23
scusa un domanda..io so che il connettore da 4 pin che parte dall'alimentatore serve x dare l'alimentazione al p4, ma questo è necessario anche x il mio athlon64??
nel dubbio io l'ho attaccato, ma nn ho mai verificato se il pc parte anche senza; ti faccio questa domanda xkè i miei amici che sono disposti a prestarmi un alimentatore, nessuno ha questo tipo di cavo..

SKYLINE79
01-03-2005, 16:57
Non hai sbagliato!....i nuovi amd e i recenti p4 richiedono un flusso costante di elettricità per funzionare al meglio senza interruzione di potenza di calcolo.
Non ho mai provato a far partire il pc senze connettere quel cavo....non mi sento di consigliarti di provare....non so cosa potrebbe succedere.

matraven
01-03-2005, 16:59
ok, allora sarà un po' + difficile reperire un ali da un mio amico..
cmq il mio è in garanzia, magari me lo faccio cambiare e poi ti faccio sapere..

Blackxx
01-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da z3n0
a me in idle fa 17° in full 35!

scusami ma hai un raffredamento ad aria? perchè se così fosse o tu hai 17 gradi in casa oppure è impossibile che la temp scenda sotto la temp ambiente..
:confused:

SIRONE
03-03-2005, 23:38
Ma il mio 3200 che sta sui 50° in full load lo posso considerare nella norma o mi devo preoccupare?!

:wtf:

matraven
04-03-2005, 07:36
in full..secondo me, nella norma..prima anche il mio stava a quelle temp..!! :cry: :cry:

BravoGT83
04-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da Blackxx
scusami ma hai un raffredamento ad aria? perchè se così fosse o tu hai 17 gradi in casa oppure è impossibile che la temp scenda sotto la temp ambiente..
:confused:
è difficile che avesse la temp ammbiente. io per esempio sono fisso sui 25 gradi

SKYLINE79
04-03-2005, 14:12
in full load tra i 35 e i 55 gradi dovrebbe essere nella norma....considerate che amd come temperatura max ha dichiarato i 75 gradi. poi dipende anche con che tipo di programmi il procio sta lavornado.

SIRONE
04-03-2005, 14:23
Sì tra l'altro bisognerebbe anche fare una distinzione tra temperatura interna ed esterna.

A me, tra l'altro, nel bios indica una temperatura superiore di 5~6 gradi rispetto a quella indicata dal software della stessa scheda madre!!!

:confused:


Sicuro che AMD abbia dichiarato 75 gradi?! Ma è la temperatura massima che può raggiungere prima di fondere?! Hai un link da darmi? Magari gli dò un'occhiata, grazie! ;)

SKYLINE79
04-03-2005, 16:19
Ciao sirone
il link non lo ricordo....ma ho salvato il pdf. se vuoi mandami una mail.... e ti invio il pdf.
il bios ricorda usa un sensore diverso da quello del programma...non mi kiedere il perckè ma me lo hanno confermato in molti. cmq la diff. di 5 gradi fra bios e programma è decente i problemi ci sono quando le differenze sono dell'ordine dei 15° C e ti posso assicurare che mi è capitato di vederne anche di peggio di differenze

matraven
15-03-2005, 10:13
qualcuno ha avanzato l'ipotesi che potrebbero essersi sballati i sensori della scheda madre che rilevano la temperatura..che ne dite??

SIRONE
15-03-2005, 10:48
eh?!

ma con chi ce l'hai? :confused:

matraven
15-03-2005, 10:51
forse mi sono espresso male..un mio amico ha avanzato l'ipotesi che potrebbero essersi sballati i sensori della scheda madre che rilevano la temperatura; voi che ne pensate di questo?? potrebbe aver ragione??
intendevo questo.. :p ..scusa se mi sono espresso male..

SIRONE
15-03-2005, 11:02
Sì beh, se tu hai provato a reinstallare il processore sostituendo la vecchia pasta termica e le temperature sono sempre altissime... allora è possibile che i sensori siano andati a puttane.

Hai già provato a fare l'aggiornamento del bios?! ;)

matraven
15-03-2005, 12:58
il bios è aggiornato..
cmq..in caso che dovessi mandare in garanzia la mia scheda madre, come faccio che è già uscita fuori produzione?? che mi danno indietro??

JamesWT
15-03-2005, 13:24
ti propongono un alternativa con un altra scheda madre... volendo di solito aggiungi la differenza e prendi la scheda madre che vuoi in caso non riescano a riparartela o dartene una uguale

matraven
22-03-2005, 11:15
cmq sono giunto alla triste conclusione che si siano sballati i sensori della scheda madre che rilevano la temperatura..questo perchè ho provato a toccare con le dita il dissipatore quando sia il bios che l'uguru rilevavano una temperatura di 71°..e il risultato è stato che sentivo pochissimo calore, praticamente era tiepido. se fosse stato realmente a 71°, credo che nn sarei riuscito a tenere le dita attaccate al dissi per + di 10 secondi senza sentire alcun dolore. qnd tra qualche giorno rispedirò tutto il pacchetto in garanzia, compreso anche di alimentatore, in modo che se trovano qualche sovravoltaggio in uscita o qualsiasi altra disfunzione, me lo cambiano, in caso contrario me lo rispediscono con la nuova motherboard. la candidata sostituta sarà una 'dfi nf3 ut250Gb lanparty': che ne pensate in confronto alla mia attuale??

grazie ragazzi x tutto il supporto e tutte le proposte che mi avete dato in questo tortuoso e dilaniante periodo, grazie ancora, matraven.

SIRONE
22-03-2005, 11:20
Ma sai... se il dissipatore non è bene a contatto con il processore allora quest'ultimo si scalda molto mentre il dissipatore resta freddino. Ricordati comunque che il dissipatore serve a disperdere il calore quindi è difficile che anche questo arrivi alla stessa temperatura del processore, ergo... un dissipatore a 70° può arrivarci se lo metti nel forno!!!! ;)

:rolleyes:

matraven
22-03-2005, 11:27
ok, ma io sono sicuro che il dissipatore sia ben in contatto con la cpu.
cmq anche se il dissi nn arriva a 70°, quando il procio ragiunge quelle temp, nn credo che il dissi sia così freddo da poterci tenere una mano sopra per parecchio tempo.
ti dico questo xkè mi è successo con un altro pc..nn riuscivo quasi a sfiorare il dissi da quanto era caldo.
e poi secondo me è la soluzione + plausibile..
ops..mi sono dimenticato di dirti che ho provato a cambiare anche l'alimentatore..ma niente..

SIRONE
22-03-2005, 12:23
Ma l'alimentatore.... non c'entra un cazz! :D
Se la cpu fosse overvoltata lo vedresti dal bios.

Solublepower
26-03-2005, 14:21
Mi unisco anche io stesso problema!:cry: Io ho un 3200+ newcastle,lil resto della configurazione lo vedete in sign(con tanto di articsilver....)ora navigando mi sale a 70°,che faccio mi sembra tutto ok il dissy è il blasonato Zalman 7000cu......sto usando MBM 5 per monitorare(che settaggi devo dare a i sensori?)
Non ci capisco niente anche con c&q non migliora.......HELP!

SIRONE
26-03-2005, 16:45
Ma i sensori sono da settare? :confused:
Indicano la temperatura e basta... o no?!

Ma il software della mobo che ti dice? Che temperature indica?


EDIT: ah, ognuno si scrive senza la "i" ;)

Solublepower
26-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da SIRONE
Ma i sensori sono da settare? :confused:
Indicano la temperatura e basta... o no?!

Ma il software della mobo che ti dice? Che temperature indica?


EDIT: ah, ognuno si scrive senza la "i" ;)

Ciao,con MBM5 ti da la possibilità si scegliere i sensori di riferimento,solo che per la DFI non sò quali assegnarli......:( Quindi no sò la temperatura che mi indicano a cosa si riferisce(i dati precedenti li avevo rilevati con Smartguardian)